Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2014, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/b...ple_53503.html

Apple non potrà assorbire tutti i dipendenti Beats e per i prossimi mesi è previsto un taglio della forza lavoro. Le prime stime parlano di 200 persone circa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2014, 12:21   #2
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Mandiamo in vacanza la Camusso negli USA per un paio di mesi così si va a svagare un po'?


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2014, 18:20   #3
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
Mandiamo in vacanza la Camusso negli USA per un paio di mesi così si va a svagare un po'?


CIAWA
la camusso in italia è l' ultimo dei problemi..


ma Beats è in attivo o in passivo?
no perchè se fosse in attivo non c' è ragione di questi licenziamenti..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2014, 20:07   #4
mamabil
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
Mandiamo in vacanza la Camusso negli USA per un paio di mesi così si va a svagare un po'?


CIAWA
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
sarebbe capace di far chiudere apple google e intel in un paio di mesi...
"Sparare" contro i sindacati è spesso sinonimo di
1- datore di lovoro poco lungimirante e scarso conoscitore dell'economia
2- libero professionista, invidioso di un organizzazione che dovrebbe tutelare i lavoratori
3- piccolo figlio di industriale, il cui scopo nella vita è lamentarsi contro i diritti di chi lavora.

Premesso ciò, bisognerebbe almeno sapere che è recente la class action dei lavoratori di Google-Intel-Apple, in cui si procede contro un possibile cartello delle suddette per mantenere gli stipendi artificialmente bassi.
Quindi, lottare per il proprio salario è un diritto sacrosanto, che in America viene difeso come in tutti i paesi civili.

O forse per voi il sindacato è un danno per l'economia?
mamabil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2014, 20:08   #5
xzonex
Senior Member
 
L'Avatar di xzonex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi

ma Beats è in attivo o in passivo?
no perchè se fosse in attivo non c' è ragione di questi licenziamenti..
xzonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2014, 22:06   #6
ziobeppe7
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 16
Sindacati?

Per mia esperienza i sindacati sono una cosa la Camusso e qualcos'altro che assomiglia + alla politica delle poltrone o delle tessere che poi è la stessa cosa che ha è tuttora sta rovinando il paesee
ziobeppe7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2014, 22:38   #7
AlbertoF
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 324
Aplle di qui Microsoft di la ....

Poi alla fine chi ha i soldi per comprare i telefonini ?
AlbertoF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2014, 23:18   #8
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
cosa c'entra se è in attivo o in passivo? in seguito ad ogni acquisizione è normale avere figure ridondanti di cui bisogna fare a meno perché non è possible ricollocare.
ma ridondanti di cosa?
200 lavoratori su 700 sono ridondanti?
voglio sperare che siano tutti in posti amministrativi/dirigenziali, altrimenti non me lo spiego, visto che apple una divisione headphones vera e propria prima non ce l' aveva...

e fra l' altro "casualmente" il presidente di Beats Electronics, il CEO di Beats Music, e il Chief Creative Officer non perderanno sucuramente il lavoro...
che casualità, eh..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 07:36   #9
mamabil
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
seguendo questa "logica eccelsa", appoggiare i sindacati è sinonimo di qualche nullafacente che cerca di difendere il suo posto a t. indeterminato contro le logiche di mercato.


premesso che scrivi ma non hai idea di ciò che scrivi,

al di fuori dell'Italia "i sindacati " non sono quell'abominevole centro di potere tutto italiano che ti piace tanto difendere, ma tu che ne puoi sapere di come funziona nel resto del mondo?
Spiegamelo tu che sei erudito, tu che conosci il mondo e probabilmente anche le leggi dell'universo.
Tutta questa acredine gratuita mi fa pensare che quando incontri uno sconosciuto lo saluti con un vaffa...
..stay calm
mamabil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 07:56   #10
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Wow, esiste davvero qualcuno che difende i sindacati italiani. Che coraggio !!

Comunque è normale che licenzino dei dipendenti dopo una fusione, ad esempio hanno chiuso il Beats Store dato che i prodotti sono stati riversati su Apple Store, quindi tutti quelli che ci lavoravano non servono più. Ma è solo un esempio, ci saranno tanti altri…
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 09:07   #11
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
no, non è normale un cavolo.
se una azienda è in attivo non dovrebbe esserci ragione di licenziarne il personale.
che poi sia prassi comune fra pesci grossi che mangiano pesci piccoli, non è una giustificazione.
questi sono i soliti giochi che lasciano per strada le famiglie, giochi che capitano spesso anche qui, e voi bravi che avvallate questo comportamento da squali...
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 09:25   #12
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Ma dove sta scritto che si può licenziare solo se si è in perdita? Mah! Comunque, nel caso in questione, non è vero che i dipendenti saranno licenziati. Verranno assegnati ad altre mansioni nella speranza di trovare un incarico definitivo. Ma è solo un atto di cortesia da parte di Apple, non era certo tenuta a farla e molte altre aziende infatti non l'avrebbero fatto.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 10:04   #13
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da mamabil Guarda i messaggi
Spiegamelo tu che sei erudito, tu che conosci il mondo e probabilmente anche le leggi dell'universo.
Tutta questa acredine gratuita mi fa pensare che quando incontri uno sconosciuto lo saluti con un vaffa...
..stay calm
Scusate se mi intrometto...
Ho esperienza diretta con colleghi che lavorano in Germania, posto dove i sindacati sono molto potenti, come sicuramente saprai.

Ma hanno un diverso stile di approccio, siedono spesso al tavolo dei CDM se c'è da ristrutturare l'azienda concordano con la dirigenza gli eventuali tagli e la ricollocazione anche in altri settori. Non fanno opposizione quando i numeri sono chiari e non è possibile difendere il posto di lavoro.
Il loro scopo è difendere il lavoro da abusi e soprusi, difendono quando possibile lo stipendio medio, hanno un minimo garantito che in ITALIA NON ESISTE... ma non difenderanno mai il nullafacente, o quello che è in malattia e va in vacanza, oppure quello che sabota gli impianti. Sono loro stessi che allontano certi soggetti per il buon nome del sindacato stesso. Poi anche li sicuramente ci saranno abusi, ma in percentuali molto inferiori.
In Italia invece è sempre NO!! caso emblematico attuale di Alitalia, una compagnia che perde 100 milioni al giorno, NO e ANCORA NO della Camusso!! con una ottusità che mi lascia sbigottito, con il rischio che non si riesca neanche a venderla. Chi comprerebbe una società in perdita se non gli è permesso di licenziare il personale IN ESUBERO? NESSUNO
Poi ci sarebbe da chiedersi quanto incide il sindacato sulle assunzioni tra le partecipate statali, vero serbatoi di voti, e visto cosa vale un voto in Italia (80 euro) è facile comprendere tante cose...

Ultima modifica di Pier2204 : 03-08-2014 alle 10:18.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 10:10   #14
mamabil
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 207
Quote:
Wow, esiste davvero qualcuno che difende i sindacati italiani. Che coraggio !!
Pensa, ed io che trovo assurdo che c'è chi difende le aziende che licenziano...

magari di nascosto hanno anche i loro slogan:"I soldi al padrone il popolo coglione!" o forse: "Sfaticati, fannulloni, ridateci i soldoni!"

Una volta c'era milioni di lavoratori che difendevano se stessi, oggi ci sono milioni di lavoratori che difendono gli interessi di multinazionali. Com'è cambia il mondo!
mamabil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 10:13   #15
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Nessuno difende le aziende che licenziano ingiustamente o senza ragione. In questo caso, se ci fosse stato il licenziamento (e NON c'è stato) sarebbe stato motivato.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 10:25   #16
mamabil
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto...
Ho esperienza diretta con colleghi che lavorano in Germania, posto dove i sindacati sono molto potenti, come sicuramente saprai.
No, io non giro il mondo come fa antonio23 e difatti non so un .zzo di niente.

Però qualche informazione ce l'ho, Peter Hartz, ideatore della più grande riforma del lavoro del dopoguerra in Germania, è stato condannato per il suo coinvolgimento nel più incredibile scandalo che abbia coinvolto la prima casa costruttrice di automobili in Europa (Volkswagen), corrompendo con bustarelle e prostitute le sigle sindacali Come so' bravi sti sindacati, oltre ai soldi pure le buttane!

Ecco che quindi a me risulta un pò diversa la storia e soprattutto il paragone con i "santi" tedeschi mi va storto. Per molti italiani loro sono perfetti, sarà anche che questi italiani son tanto bravi a non vedere i loro difetti ho forse non li conoscono affatto e sono altrettanto bravi ad evidenziare i propri, fatto sta che il nostro autolesionismo è molto superiore alla capacità di vedere gli errori altrui.

La Siemens, colosso tedesco dell’'elettronica, ha pagato multe per un miliardo 800 mila euro per risolvere cause giudiziarie per tangenti negli Usa e in Germania
Lo scandalo dei maiali alla diossina?
Le armi vendute alla Grecia?

Molti sperano di diventare colonia tedesca, io ho imparato a vedere il buono che c'è qui, dopo anni di autolesionismo indotto.

Ultima modifica di mamabil : 03-08-2014 alle 10:35.
mamabil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 10:30   #17
mamabil
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Nessuno difende le aziende che licenziano ingiustamente o senza ragione. In questo caso, se ci fosse stato il licenziamento (e NON c'è stato) sarebbe stato motivato.
Parli a nome di tutti per delega? In nome di quelli che non difendono le aziende?

Ti rispondo a titolo personale: "Siete divertenti".
mamabil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 10:42   #18
mamabil
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
... Ma è solo un atto di cortesia da parte di Apple, non era certo tenuta a farla e molte altre aziende infatti non l'avrebbero fatto.
Ma quant'è brava, buona e bella 'sta Apple!
Figuriamoci se la difendev(ate)i...

Ma ti pagano per venerare le multinazionali?
Oppure è un adorazione spontanea e gratuita?

Questi cattivoni dei lavoratori, sono stati trattati con il dovuto rispetto, fetidi impiegati sfaticati che non vogliono cedere il loro posto di lavoro! Andate a lavorare! Gratis si intende, cosi si fa contenta mamma Apple.
mamabil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 11:13   #19
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da mamabil Guarda i messaggi
No, io non giro il mondo come fa antonio23 e difatti non so un .zzo di niente.

Però qualche informazione ce l'ho, Peter Hartz, ideatore della più grande riforma del lavoro del dopoguerra in Germania, è stato condannato per il suo coinvolgimento nel più incredibile scandalo che abbia coinvolto la prima casa costruttrice di automobili in Europa (Volkswagen), corrompendo con bustarelle e prostitute le sigle sindacali Come so' bravi sti sindacati, oltre ai soldi pure le buttane!

Ecco che quindi a me risulta un pò diversa la storia e soprattutto il paragone con i "santi" tedeschi mi va storto. Per molti italiani loro sono perfetti, sarà anche che questi italiani son tanto bravi a non vedere i loro difetti ho forse non li conoscono affatto e sono altrettanto bravi ad evidenziare i propri, fatto sta che il nostro autolesionismo è molto superiore alla capacità di vedere gli errori altrui.

La Siemens, colosso tedesco dell’'elettronica, ha pagato multe per un miliardo 800 mila euro per risolvere cause giudiziarie per tangenti negli Usa e in Germania
Lo scandalo dei maiali alla diossina?
Le armi vendute alla Grecia?

Molti sperano di diventare colonia tedesca, io ho imparato a vedere il buono che c'è qui, dopo anni di autolesionismo indotto.
Sinceramente non capisco cosa centra il fatto che aziende come quelle che hai descritto pagano bustarelle (fenomeno diffusissimo in Italia purtroppo) con le attività del sindacato e il loro statuto.
Se i sindacati sono stati corrotti con soldi e puttane, la responsabilità va in misura uguale a corrotto e corruttore, (solo in Italia si condanna il corrotto e non il corruttore) e chi è stato corrotto è giusto che si faccia degli anni di galera e restituisca il maltolto.
Ma anche se i personaggi corrotti ne fanno parte questi non sono il sindacato che ha delle regole al suo interno e visto cosa è successo sarebbe opportuno fare pulizia.
Lo stesso dicasi per Wolkswagen, galera e multe spero.

Tutto ciò che menzioni sono attività svolte da amministratori senza scrupoli, in particolare quelli che attentano alla salute pubblica come il caso della diossina, (parallelo, Ilva di Taranto) che nulla hanno a che vedere sulle attività sindacali.

A meno che, come al ricordo dei tempi andati, la contrapposizione ideologica (PADRONE/OPERAIO) ritorni al livello conflittuale che ha poco a che vedere con il funzionamento pratico delle attività lavorative, ma molto sullo status sociale odierno, che andrebbe trattato molto approfonditamente e questa non è la sede.
Ma non ho mai visto il sindacato combattere contro qualche amministratore di ferrovie in Italia, non faccio nomi, che dopo aver lasciato FS con un buco che sembrava una voragine ha anche avuto 90 milioni di buon'uscita. Dove era il sindacato li? come mai non è andata a protestare al governo di una simile indecenza? non ricordo di proteste di piazza per questo.
Di esempi qui ce ne sono a decine, Eni, Enel, IRI, Alitalia... ecc
Il guaio è che per pagare simili inefficienze il gioverno di qualsiasi colore va sempre nel portafoglio pubblico a prendere i soldi, il che ci porta a questo livello di tassazione INSOSTENIBILE che ha desertificato le attività produttive in Italia.
Io sono pratico 1 + 1 per me fa sempre 2, se si spende per 3 il conto non torna.

Ultima modifica di Pier2204 : 03-08-2014 alle 11:44.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 14:13   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12572
Difendere gente come la camuso è terrificante.. Pensare che i sindacati italiani facciano il bene dei lavoratori che li pagano è da ingenui.. Mamma mia..
Pensare che siccome una ditta compra una ditta in positivo di bilancio debba tenere tutti i dipendenti dimostra l'incapacità di vedere il mondo dell'economia come funziona..

Che me ne faccio di gente che lavora in beats che fa lo stesso lavoro di gente che ho già in Apple ? Pago due persone per fare il lavoro di una sola persona perché tanto sono in attivo ? Spreco soldi che dovrei investire altrove ? .. Logica comunista credo.. Dove tutti lavoravano e nessuno prendeva lo stipendio perché ci pensava papà Stalin.. Suvvia.. Se compro una lavatrice nuova la vecchia la butto anche se funziona ancora bene.. Se compro un cellulare nuovo quello vecchio smetto di usarlo e non lo ricarico più.. Anche se funzionerebbe ancora.. Lo facciamo a casa nostra e ci pare normale.. Se ci avanzavano due euro non lasciamo o la macchina accesa in cortile per consumare un po' di benzina visto che ho i soldi..

Un'azienda solida non spreca soldi negli anni in cui ne avanzano per non trovarsi nei guai quando i soldi non ci sono..

Sarà che sono un piccolo imprenditore che assume gente ma vedo che anche la mia segretaria si è appoggiata al mio consulente del lavoro al posto del suo sindacato perché la uil non faceva i suoi interessi di lavoratrice ma i propri di politici.. Sindacato in Italia non vuol dire aiuto per i dipendenti.. Sino più le ditte che hanno fatto fallire in Italia di quelle che hanno salvato.. Fanno solo sprecare soldi senza mai trovare soluzioni efficienti.. Non si salvano i dipendenti se non si salva la ditta.. No ditta no lavoro.. No lavoro no stipendio.. Lo capisce anche mia figlia di due anni ...
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Al GamesCom GeForce NOW cambia marcia co...
GPT-5 diventa più 'amichevole': C...
iOS 26 rinnoverà l'Always On Disp...
XPeng si ripete: anche la nuova P7 ha un...
Da 'tradwife' a 'skibidi': i nuovi slang...
Si chiama davvero "auto dei Puffi&q...
Redmi Note 15 Pro e Pro+: confermata la ...
Alle Molinette intervento in anestesia l...
Questa è la Tesla Model YL, c'&eg...
Telemarketing, stop ai finti numeri fiss...
Incentivi per pompe di calore con fotovo...
2 portatili Lenovo super-affare a 419€ e...
Google presenta Flight Deals: lIA che tr...
Distributori automatici di cibo e acqua ...
E-bike truccate, multe e sequestri anche...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1