Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2013, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ica_50004.html

Secondo il CEO di Leica Alfred Schopf la costante crescita delle potenzialità delle mirrorless potrebbe cannibalizzare il segmento delle DSLR

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 09:34   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
1) Che il mercato ML cresca è scontato quando esci con un mercato non c'è. Come per i tablet.
2) Da un non produttore di reflex cosa vi sareste aspettati?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 09:45   #3
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Scomparsa? NO

Invece che essere utilizzate nel 100% degli scenari professionali, ci saranno altri contesti dove l'essere rimpiazzate da mirrorless full frame porterà vantaggi (i.e.: cronaca, street, ...)
Lato consumer, invece, il discorso può essere differente, ma qui l'unico parametro che entra in gioco è il prezzo seguito dalle mode del momento.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 09:46   #4
camillo967
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 18
Se il segmento delle cosiddette mirrorless sta crescento allora quello delle reflex sta calanto! Attenti alle t e alle d!!
camillo967 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 09:49   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
mi auguro di no.. mi piace l'idea del fotografo come figura professionale...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 09:50   #6
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
la mia 650D sarà pur grossa e ingombrate (chi ha una FF mi riderà dietro ) ma mi sta dando sempre più soddisfazioni le mirrorless non sono male, anzi, però è ancora un prodotto che deve crescere e che comunque sarà soggetto sempre a "sacrifici" rispetto ad una reflex.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 10:02   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
la mia 650D sarà pur grossa e ingombrate (chi ha una FF mi riderà dietro ) ma mi sta dando sempre più soddisfazioni le mirrorless non sono male, anzi, però è ancora un prodotto che deve crescere e che comunque sarà soggetto sempre a "sacrifici" rispetto ad una reflex.
che sacrifici scusa?

trovo che le ultime ML siano davvero competitive rispetto a macchine di pari categoria, in più le sony a7 ed a7r sembrano davvero ottime su tutti i fronti, vediamo come si evolverà il mercato ma penso che gran parte dei modelli reflex attualmente a listino pian piano sarà fagocitato dalle ML.

scenario che prevedo io:
Compatte ==> mangiate dagli smartphone
Bridge e compatte evolute ==> restano, con sensori magari più grandi
Reflex entry level ==> mangiate dalle ML
Reflex semi pro e pro ==> unite tutte in un unico prodotto
Reflex FF ==> restano come forma cicciona ma dentro probabilmente avranno molto delle ML
Reflex ammiraglie ==> sempre più settoriali (se resteranno e non verranno sostituite dalle reflex FF)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 10:09   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21879
Scomparsa totale delle reflex?
Io penso di no.

- PELLICOLA: rimarrà un nicchia piccolissima.. ma scomparire non so.. forse..

- DIGITALE: assolutamente NO. Squadra che vince non si cambia, soprattutto per i professionisti.
Le ottiche, il mirino, i comandi hardware, l'impugnatura.. non vedo perchè mai dovrebbe estinguersi una cosa così ben fatta.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 10:09   #9
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Reflex aps-c a 280€, con cui puoi fare praticamente tutto.
Con una mirrorless (o anche una compatta) quanto devi spendere per fare le stesse cose?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 10:10   #10
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
lo si diceva gia' 5 anni fa, e oggi lo si ripete.

Fra l'altro fa strano detto dal CEO di una societa' che vende ancora macchine a pellicola e il cui prodotto principale (quasi l'unico degno di nota) ha ancora un telemetro e fuoco manuale.

Mi preoccupa cio' che ci si puo' aspettare da Leica in futuro francamente.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 10:17   #11
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Oste, come'è il vino?
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 10:31   #12
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
Oste, come'è il vino?
eccellente
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 10:34   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44574
Però...

Se spariranno le reflex, la mia d700, aumenterà il suo valore...

Già, correva l'anno 2030, ed un raro esemplare di d700 perfettamente conservata e relativi obbiettivi, veniva posta in asta da Sotheby's con una base d'asta di un milione di euro...

Wow !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 10:38   #14
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
che sacrifici scusa?

trovo che le ultime ML siano davvero competitive rispetto a macchine di pari categoria, in più le sony a7 ed a7r sembrano davvero ottime su tutti i fronti, vediamo come si evolverà il mercato ma penso che gran parte dei modelli reflex attualmente a listino pian piano sarà fagocitato dalle ML.

scenario che prevedo io:
Compatte ==> mangiate dagli smartphone
Bridge e compatte evolute ==> restano, con sensori magari più grandi
Reflex entry level ==> mangiate dalle ML
Reflex semi pro e pro ==> unite tutte in un unico prodotto
Reflex FF ==> restano come forma cicciona ma dentro probabilmente avranno molto delle ML
Reflex ammiraglie ==> sempre più settoriali (se resteranno e non verranno sostituite dalle reflex FF)
meno ottiche, mirino, in alcuni modelli il sensore non è nemmeno aps-c, a parità di caratteristiche costano di più e così via, a favore hanno peso, dimensioni e un AF performante anche nei video (cosa che comunque ha anche canon dalla 650D in poi con gli stm).

poi ad oggi ho visto che reflex entry level e ML vengono portate avanti di pari passo, per il futuro mi associo con te, il ML può ancora cresce molto quindi non ci vedo nulla di male se sostuiranno altri dispositivi
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 10:41   #15
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Io penso che il segmento reflex (specie nella gamma bassa e media) possa perdere posizioni rispetto al segmento mirrorless, ma non certo scomparire, non fosse altro perché i produttori tradizionali non vogliono cannibalizzare le vendite degli altri segmenti ed i timidi tentativi fatti in ambito mirrorless sono risultati fallimentari (nikon,canon,pentax).
Soltanto Sony, con vari cambi di direzione, nonostante il suo pregresso, si è mossa con più decisione.
Ovviamente Fuji, Olympus (1), Panasonic, non avendo di questi problemi, si dedicano con totale impegno in questo segmento.

Riguardo alle fotocamere a pellicola, ci sarebbe eccome spazio, con numeri significativamente maggiori a quanto riportati, chiaramente con prodotti a prezzi ben lontani dai Leica ..., cosa possibilissima, rinunciando agli automatismi, ma mantenendo la qualità del prodotto.
Chi vuole gli automatismi può continuare a rivolgersi alle digitali, ed alla la loro flessibilità.
Ma senza concorrenza c'è poco da fare, speriamo che qualche produttore asiatico colga l'occasione per presentare qualcosa di valido.

(1) Condivido la decisione di Olympus di abbandonare il sistema 4/3 nonostante i mal di pancia che questa decisione ha portato ai precedenti possessori, che viene cercato di fare digerire con la nuova E-M1.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 03-12-2013 alle 10:43.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 10:54   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21906
leica di reflex se ne intende
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 10:59   #17
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Io penso che Leica riesca a fare pagare i corpi più grazie al marchio che al resto ...
Salverei solo le ottiche che però si collocano a prezzi fin troppo elevati rispetto ad altra concorrenza, indubbiamente valida (leggi Zeiss).
Che insomma che con il passaggio al digitale, abbia perso l'anima, però finché esisterà un'utenza disposta a pagare certi prezzi, meglio per loro ...

Nota:
Tra le altre cose non mi è piaciuto affatto l'acquisizione di Sinar da parte di Leica.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 12:08   #18
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Ah beh, dal CEO di leica non mi aspetterei altre parole .

Per quanto riguarda la pellicola, imho il più a rischio è il settore del 35mm colore.... il b/n invece gode di ottima salute e, anzi, sembra che alcuni produttori vogliano rientrare nel mercato (ferrania) e da non molto (qualche anno) sono state presentate nuove pellicole (le kentmere).

Dal medio formato in su, invece, sia colore che b/n godono di ottima salute, grazie ai prezzi inaccessibili ai più delle medio formato digitali.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 12:52   #19
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Credo che sia più a rischio il mercato di Leica che quello delle reflex
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 13:17   #20
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ah beh, dal CEO di leica non mi aspetterei altre parole .

Per quanto riguarda la pellicola, imho il più a rischio è il settore del 35mm colore.... il b/n invece gode di ottima salute e, anzi, sembra che alcuni produttori vogliano rientrare nel mercato (ferrania) e da non molto (qualche anno) sono state presentate nuove pellicole (le kentmere).

Dal medio formato in su, invece, sia colore che b/n godono di ottima salute, grazie ai prezzi inaccessibili ai più delle medio formato digitali.
Sì la pellicola va alla grandissima... infatti Kodak non ha chiuso per bancarotta... per piacere, dai!
Cerchiamo anche di contestualizzare le cose, ovvio che un minimo di mercato ci sia sempre e ci sarà pure nel 2030, ma è la stessa cosa nel dire che i Pentium III sono parte del mercato perché hanno ancora lo 0,0001% di diffusione e c'è chi li ricerca ancora per fixare i vecchi server... ma anche no!

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
lo si diceva gia' 5 anni fa, e oggi lo si ripete.
Già... purtroppo quando noi si fanno previsioni e si azzeccano, si resta nell'anonimato totale (io pure dissi che compatte avrebbero perso contro i cellulari e dslr contro evil); lo fa uno famoso e bam le sue parole sono legge e via l'articolo.

Quote:
Fra l'altro fa strano detto dal CEO di una societa' che vende ancora macchine a pellicola e il cui prodotto principale (quasi l'unico degno di nota) ha ancora un telemetro e fuoco manuale.

Mi preoccupa cio' che ci si puo' aspettare da Leica in futuro francamente.
Stai sereno per il futuro di Leica: oramai poco ci manca che facciano macchinette fotografiche per hobby. Il loro mercato è l'ottica e se lo spartiscono con Zeiss... Hanno guadagni milionari: nelle evil e nei cellulari che verranno ci vorrai pur mettere le lenti, no? Così come nei satelliti, e negli strumenti di misurazione terrestri e di precisione scientifica...

Ultima modifica di MiKeLezZ : 03-12-2013 alle 13:20.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1