Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2013, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/i...ata_49697.html

Il nuovo iPad mini con Display Retina ha una batteria di dimensioni maggiori rispetto a quella del suo predecessore, a fronte di ingombri simili. Il nuovo teardown svela questa, e molte altre caratteristiche del tablet da 7,9". La galleria fotografica all'interno della news

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 10:07   #2
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3979
Componenti interne sempre molto ben organizzate ed ordinate come avviene anche con i MacBook. Gli spazi sono sfruttati al massimo per raggiungere quelle dimensioni/peso. "Grande" tablet.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 10:08   #3
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8695
cavolo sti apparecchi senza quelle batterie da camion peserebbero 1/3 del peso, possibile che la ricerca non produce ancora nulla di concreto? Computer e smartphone ormai hanno tecnologie sempre piu' innovative, ma le batterie sono quelle di 15 anni fà.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 10:24   #4
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
2.048x1.536 su 8 pollici.. sono totalmente inutili e lo sanno anche quelli di Apple, però si sono fregati da soli con questo "retina" che appunto non permette una scalabilità della risoluzione sufficiente per coprire tutti i dispositivi..

..l'inchiappettata poi si nota anche da quanto consuma la retroilluminazione di quell'assurdo display per riuscire a mantenere una visibilità come nei precedenti modelli, la conseguenza è appunto una batteria più grande e un device più pesante e spesso del precedente modello, un po' come successo passando da iPad 2 a iPad 3.

It's Magic..
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 10:34   #5
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
2.048x1.536 su 8 pollici.. sono totalmente inutili e lo sanno anche quelli di Apple, però si sono fregati da soli con questo "retina" che appunto non permette una scalabilità della risoluzione sufficiente per coprire tutti i dispositivi..

..l'inchiappettata poi si nota anche da quanto consuma la retroilluminazione di quell'assurdo display per riuscire a mantenere una visibilità come nei precedenti modelli, la conseguenza è appunto una batteria più grande e un device più pesante e spesso del precedente modello, un po' come successo passando da iPad 2 a iPad 3.

It's Magic..
Quella risoluzione non è stata messa in 8 pollici perchè fa figo o perchè si vede meglio, semplicemente per non far sbattere gli sviluppatori ad adattare tutte le loro app ad una nuova risoluzione. In questo modo tutte le app sono subito compatibili senza problemi. la stessa cosa è successa con il primo ipad mini, che ricalcava in toto l'hardware e la risoluzione di ipad 2
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 10:36   #6
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8695
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
2.048x1.536 su 8 pollici.. sono totalmente inutili e lo sanno anche quelli di Apple, però si sono fregati da soli con questo "retina" che appunto non permette una scalabilità della risoluzione sufficiente per coprire tutti i dispositivi..

..l'inchiappettata poi si nota anche da quanto consuma la retroilluminazione di quell'assurdo display per riuscire a mantenere una visibilità come nei precedenti modelli, la conseguenza è appunto una batteria più grande e un device più pesante e spesso del precedente modello, un po' come successo passando da iPad 2 a iPad 3.

It's Magic..
Ma quale scalabilità? Hanno fatto la scelta piu' sensata adottando la stessa risoluzione dell'ipad da 10", cosi' chi sviluppa applicazioni per tablet su ios non deve preoccuparsi di deploiarla per un dispositivo o per l'altro, l'unico che rimane "tagliato fuori" é l'ipad 2 che ha la risoluzione del vecchio ipad mini, tutti i tablet adesso hanno la stessa risoluzione.
L'autonomia poi resta quella di prima, hanno aumentato le dimensioni della batteria proprio per non inficiare sulla durata. Se preferisci uno schermo a 1024x768 nulla ti vieta di prenderti il modello piu' economico.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 14-11-2013 alle 10:56.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 10:53   #7
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da peronedj Guarda i messaggi
Quella risoluzione non è stata messa in 8 pollici perchè fa figo o perchè si vede meglio, semplicemente per non far sbattere gli sviluppatori ad adattare tutte le loro app ad una nuova risoluzione. In questo modo tutte le app sono subito compatibili senza problemi. la stessa cosa è successa con il primo ipad mini, che ricalcava in toto l'hardware e la risoluzione di ipad 2
bravo era quello che dicevo, appunto ripeto che non possono scalare la risoluzione come gli pare ma solo quadruplicarla (il più delle volte), ti sei accorto che solo su iOS c'è questo problema? su win 8.1 e android non esiste questa cosa e tutto funziona bene.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)

Ultima modifica di Aenil : 14-11-2013 alle 10:56.
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 10:56   #8
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
bravo era quello che dicevo, ma ti sei accorto che solo su iOS c'è questo problema? su win 8.1 e android non esiste questa cosa e tutto funziona bene.
ok, ma non puoi di certo paragonare l'esperienza utente delle applicazioni sulle 3 piattaforme

google stessa ammette che le sue applicazioni su ios girano meglio che su android, un motivo ci dev'essere...
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 10:57   #9
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Ma quale scalabilità? Hanno fatto la scelta piu' sensata adottando la stessa risoluzione dell'ipad da 10", cosi' chi sviluppa applicazioni per tablet su ios non deve preoccuparsi di deploiarla per un dispositivo o per l'altro, l'unico che rimane "tagliato fuori" é l'ipad 2 che ha la risoluzione del vecchio ipad mini, tutti i tablet adesso hanno la stessa risoluzione.
L'autonomia poi resta quella di prima, hanno aumentato le dimensioni della batteria proprio per non inficiare sulla durata. Se preferisci uno schermo a 1024x768 nulla ti vieta di prenderti il modello piu' economico.
non hai capito quello che ho scritto, vedi il post di sopra.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 11:06   #10
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8695
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
non hai capito quello che ho scritto, vedi il post di sopra.
Ho capito benissimo, sei tu che non hai capito secondo me. Intanto dovresti sapere che su WP c'é lo stesso problema, anzi microsoft addirittura per differenziare le applicazioni per tablet ha tirato fuori Windows RT e uno store dedicato. Il problema poi non é la scalabilità al limite é l'usabilità e su android non é un bene avere la stessa applicazione disegnata per essere usata sia su un 4" e sia su un 10" con una serie sconfinata di risoluzioni diverse nel mezzo.
Su ios ad esempio esiste FullForce per far girare app scritte per iphone alla risoluzione di ipad su ipad, ma il risultato é lo stesso di android, ti trovi interfacce incoerenti e poco usabili.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 11:06   #11
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da peronedj Guarda i messaggi
ok, ma non puoi di certo paragonare l'esperienza utente delle applicazioni sulle 3 piattaforme

google stessa ammette che le sue applicazioni su ios girano meglio che su android, un motivo ci dev'essere...
bene, a parte che su Windows 8.1 hanno risolto egregiamente questa cosa con le app, (ma qui manco ne parlo visto che sembra il male assoluto), ma appunto io la vedo come una grande limitazione per i seguenti motivi:

1) questa cosa comporta un aggravio prestazionale sull'hardware decisamente non trascurabile, vi ricordate l'app mappe di apple? su ipad 2 girava bene, sul 3 nonostante l'hardware migliorato presentava molti lag (è un esempio ma ci sono molti altri casi, provati anche di persona)

2) questi schermi con ppi inutilmente alti (è oggettivamente impossibile notare un retina di quel tipo su un 8' rispetto ad una risoluzione ibrida tra il 1024*768 e 2.048*1.536 ) necessitano come detto di una retroilluminazione molto potente che consuma un'enormità di watt

3) per fornire un prodotto utilizzabile nonostante i problemi elencati nei due precedenti punti, con la tecnologia di oggi devo semplicemente appesantire il device, renderlo più speso ed inserire una batteria più capiente che come successiva conseguenza porta a tempi di ricarica biblici (anche più di 8 ore per ipad 3 e 4 test alla mano).

ora il discorso retina concordo che è molto affascinate, aiuta gli sviluppatori e tutto quanto, ma i vedo ad oggi anche grossi limiti, dopo iPad 3 e 4 pensavo che riuscissero ad oltrepassare questa cosa con i novi display IGZO, ed invece ci ritroviamo al punto d'inizio con un ipad mini retina che ripete la stessa storia. contenti voi..
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)

Ultima modifica di Aenil : 14-11-2013 alle 11:12.
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 11:25   #12
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8695
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
bene, a parte che su Windows 8.1 hanno risolto egregiamente questa cosa con le app, (ma qui manco ne parlo visto che sembra il male assoluto), ma appunto io la vedo come una grande limitazione per i seguenti motivi:
Che hanno risolto?
Quote:
1) questa cosa comporta un aggravio prestazionale sull'hardware decisamente non trascurabile, vi ricordate l'app mappe di apple? su ipad 2 girava bene, sul 3 nonostante l'hardware migliorato presentava molti lag (è un esempio ma ci sono molti altri casi, provati anche di persona)
E allora? Oggi su ipad mini e ipad air viene montato un SOC A7 che va il doppio di altri soc attualmente utilizzati su altri prodotti che utilizzano schermi con risoluzioni simili. Ipad 4 ad esempio che monta lo stesso display ed ha un SOC meno performante và comunque una scheggia, non vedo proprio alcun problema prestazionale, anzi.

Quote:
2) questi schermi con ppi inutilmente alti (è oggettivamente impossibile notare un retina di quel tipo su un 8' rispetto ad una risoluzione ibrida tra il 1024*768 e 2.048*1.536 ) necessitano come detto di una retroilluminazione molto potente che consuma un'enormità di watt
Se non noti differenze tra il vecchio mini e il nuovo mini retina hai bisogno di occhiali, sono andato a vederlo proprio ieri, vacci anche tu e vedrai che la differenza la noti pure a 1 metro di distanza. Dalla news poi si parla di una batteria piu' capiente, dunque l'autonomia sarà piu' o meno la stessa.
Quote:
3) per fornire un prodotto utilizzabile nonostante i problemi elencati nei due precedenti punti, con la tecnologia di oggi devo semplicemente appesantire il device, renderlo più speso ed inserire una batteria più capiente che come successiva conseguenza porta a tempi di ricarica biblici (anche più di 8 ore per ipad 3 e 4 test alla mano).

ora il discorso retina concordo che è molto affascinate, aiuta gli sviluppatori e tutto quanto, ma i vedo ad oggi anche grossi limiti, dopo iPad 3 e 4 pensavo che riuscissero ad oltrepassare questa cosa con i novi display IGZO, ed invece ci ritroviamo al punto d'inizio con un ipad mini retina che ripete la stessa storia. contenti voi..
Ma quali sono sti problemi che hai elencato? Il display retina saranno 3 anni abbondanti che viene utilizzato, nessuno lamenta problemi, quando poi parli di prodotti spessi mi viene da ridere, magari valeva per ipad 3 e 4, ma queste nuove generazioni sono incredibilmente sottili e leggere ed hanno la stessa autonomia.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 11:27   #13
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
bene, a parte che su Windows 8.1 hanno risolto egregiamente questa cosa con le app, (ma qui manco ne parlo visto che sembra il male assoluto), ma appunto io la vedo come una grande limitazione per i seguenti motivi:

1) questa cosa comporta un aggravio prestazionale sull'hardware decisamente non trascurabile, vi ricordate l'app mappe di apple? su ipad 2 girava bene, sul 3 nonostante l'hardware migliorato presentava molti lag (è un esempio ma ci sono molti altri casi, provati anche di persona)
Effettivamente su questo hai ragione, per muovere quella quantità di pixel serve più potenza. Su questo ipad mini hanno risolto mettendo lo stesso chip di ipad air, quindi non ci dovrebbero essere problemi, questo non toglie comunque che con una risoluzione minore avrebbero dovuto mettere un chip meno performante e quindi meno esigente in termini di batteria.


Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
2) questi schermi con ppi inutilmente alti (è oggettivamente impossibile notare un retina di quel tipo su un 8' rispetto ad una risoluzione ibrida tra il 1024*768 e 2.048*1.536 ) necessitano come detto di una retroilluminazione molto potente che consuma un'enormità di watt
dubito che la risoluzione influisca sul consumo dello schermo (in rapporto ai led per la retroilluminazione), penso invece che dipenda dalla diagonale...


Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
3) per fornire un prodotto utilizzabile nonostante i problemi elencati nei due precedenti punti, con la tecnologia di oggi devo semplicemente appesantire il device, renderlo più speso ed inserire una batteria più capiente che come successiva conseguenza porta a tempi di ricarica biblici (anche più di 8 ore per ipad 3 e 4 test alla mano).
Il nuovo ipad mini rispetto al vecchio pesa solo 29 grammi in più ed è più spesso di 0.2 millimetri!!! ma di cosa stiamo parlando?? nulla che si possa notare se non con una bilancia e un calibro in mano...

PS: carico un ipad 4 in massimo un paio di ore, altro che 8 ore
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit

Ultima modifica di peronedj : 14-11-2013 alle 11:29.
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 11:32   #14
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da peronedj Guarda i messaggi
dubito che la risoluzione influisca sul consumo dello schermo (in rapporto ai led per la retroilluminazione), penso invece che dipenda dalla diagonale...

no per il semplice fatto che i pixel nel display di ipad mini retina sono molto più densi e quindi necessitano di moltà più luce che li attraversi per rendere lo schermo luminoso come nella controparte non retina, da qui si spiega il consumo maggiore.

Il nuovo ipad mini rispetto al vecchio pesa solo 29 grammi in più ed è più spesso di 0.2 millimetri!!! ma di cosa stiamo parlando?? nulla che si possa notare se non con una bilancia e un calibro in mano...


ok ma infatti non sono degli sprovveduti gli ingegneri apple, lo si può notare anche da quel capolavoro di Mac Pro, però anche se si nota difficilmente è un passo indietro che mette in evidenza la difficolta che sta appunto dietro a questa scelta.
.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 11:38   #15
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
ok ma infatti non sono degli sprovveduti gli ingegneri apple, lo si può notare anche da quel capolavoro di Mac Pro, però anche se si nota difficilmente è un passo indietro che mette in evidenza la difficolta che sta appunto dietro a questa scelta.

Ma stai scherzando? Quali difficoltà? è un MIRACOLO che siano riusciti a far entrare lo stesso hardware di ipad air su un ipad mini, mantenendo la stessa durata della batteria, e qua ci scandalizziamo per 0.2mm in più? Per un piccolo passettino indietro in termini di spessore, è stato fatto un passo enorme in termini di performance e usabilità, direi che il gioco valeva la candela. delle performance in più te ne accorgi subito usandolo, stessa cosa per la risoluzione, ma di certo non ti accorgi di 0.2mm in più utilizzandolo, lo stesso vale per i 29 grammi...
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 12:35   #16
Housello
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
su win 8.1 e android non esiste questa cosa e tutto funziona bene.
ahahahahah
ahjahahahahah
ahahahahahahahahahahahah

android ok, effettivamente le app sono spesso adattate bene, ma su windows 8.1 mi tocca adattare la dimensione dpi, con tutti i problemi che comporta, per usare un normalissimo monitor full hd...

da sempre una delle poche cose che apprezzo di apple è che fa prodotti intelligenti a livello di formato/risoluzione
Housello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 12:37   #17
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Housello Guarda i messaggi
ahahahahah
ahjahahahahah
ahahahahahahahahahahahah

android ok, effettivamente le app sono spesso adattate bene, ma su windows 8.1 mi tocca adattare la dimensione dpi, con tutti i problemi che comporta, per usare un normalissimo monitor full hd...

da sempre una delle poche cose che apprezzo di apple è che fa prodotti intelligenti a livello di formato/risoluzione
Parlavo delle app di win 8.1 come poi specificato, se le hai usate sai di cosa parlo.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 15:24   #18
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Peccato che nel voto di Ifixit non si prenda in considerazione che in caso di qualsiasi problema Apple lo sostituisce immediatamente gratis in garanzia.

Fuori garanzia la sostituzione con uno immacolato (per qualsiasi modello anche il più costoso) è di 210 euro circa rendendo di fatto sconveniente ogni eventuale riparazione da terzi.

In altre parole l'indice di riparabilità non è un problema dell'utente quando parliamo di prodotti Apple, quindi con un'assistenza unica.
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 15:44   #19
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da giofal Guarda i messaggi
Peccato che nel voto di Ifixit non si prenda in considerazione che in caso di qualsiasi problema Apple lo sostituisce immediatamente gratis in garanzia.

Fuori garanzia la sostituzione con uno immacolato (per qualsiasi modello anche il più costoso) è di 210 euro circa rendendo di fatto sconveniente ogni eventuale riparazione da terzi.

In altre parole l'indice di riparabilità non è un problema dell'utente quando parliamo di prodotti Apple, quindi con un'assistenza unica.
Fidati che invece è importantissimo... Sai quanti tasti home e schermi rotti ho cambiato ad amici e colleghi? Ormai non li conto più... considerando anche che non tutte le città hanno apple store, e in questo caso devi rivolgerti ai partner, poter riparare facilmente un dispositivo è un'ottima cosa. Per uno schermo rotto te la cavi con 40€, per un tasto home 3-4€ direi che conviene...
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 16:42   #20
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da giofal Guarda i messaggi
Peccato che nel voto di Ifixit non si prenda in considerazione che in caso di qualsiasi problema Apple lo sostituisce immediatamente gratis in garanzia.

Fuori garanzia la sostituzione con uno immacolato (per qualsiasi modello anche il più costoso) è di 210 euro circa rendendo di fatto sconveniente ogni eventuale riparazione da terzi.

In altre parole l'indice di riparabilità non è un problema dell'utente quando parliamo di prodotti Apple, quindi con un'assistenza unica.
ti svelo un segreto, anche lo "concorrenza" (M$ Surface) fa lo stesso con i suoi dispositivi (sostituito il mio in 2 giorni lavorativi).
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)

Ultima modifica di Aenil : 14-11-2013 alle 17:07.
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1