Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2013, 07:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/steam-mac...are_48864.html

Valve spedirà gratuitamente 300 di questi dispositivi agli utenti Steam che verranno selezionati per la beta.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 08:02   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21725
ma vorrei capire una cosa:
ok che produrranno anche hardware da hoc.. ma di fatto si tratta di un PC fatto e finito al 100%.

E con steam os posso prendere qualsiasi pc e trasformarlo in una console da gioco senza necessariamente usare il loro hardware giusto?
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 08:13   #3
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
ma vorrei capire una cosa:
ok che produrranno anche hardware da hoc.. ma di fatto si tratta di un PC fatto e finito al 100%.

E con steam os posso prendere qualsiasi pc e trasformarlo in una console da gioco senza necessariamente usare il loro hardware giusto?
Sì. SteamOS sembra essere completamente opensource.
Non si sa comunque se ci saranno alcune limitazioni per l'hardware, magari non supporta TUTTO TUTTO, ma solo determinati tipi di schede video e processori.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 08:14   #4
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E con steam os posso prendere qualsiasi pc e trasformarlo in una console da gioco senza necessariamente usare il loro hardware giusto?
Chiaramente dovrai avere i driver Steam OS per l'hardware,
e poi potrai farci girare i giochi compatibili Steam OS.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 08:18   #5
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
Che poi dalle dichiarazioni fatte finora "Linux è il futuro del gaming su PC" i driver dovrebbero essere quelli necessari, gli stessi, di Linux.
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 09:27   #6
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
annuncio davvero misero misero... vabbè..

scusate domandona da niubbo leggermente OT:
ma se volessi avvicinarmi a gaming su linux, visto che appunto viene sbandierato come il sysop per eccellenza in ambito ludico, come stiamo messi attualmente a driver e compatibilità??? ad esempio se installo una classica ubuntu riesco a giocare decentemente? a driver come siamo messi? il mio SLI nvidia viene gestito correttamente?? la user experience è uguale a windows o siamo indietro?
grazie
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 09:58   #7
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1554
Segue musica dei Daft Punk:

Sssteeeeeeeeeam...machiiiiiiiiiiiines...

Vabbé. Che dire? Sono decenni che investo nel gaming su PC, proprio non ci tengo a sentirmi dire che devo passare a Linux, men che mai a un sistema dedicato al gioco. Spero bene per Valve che mantengano saldamente il client su Windows e non causino esodo alcuno degli sviluppatori dalla piattaforma, o qua altro che la polizia s'incazza. Tra l'altro vorrei proprio vedere che abbia da rompere Gabe su W8 e il suo store, a me non pare di star avendo problemi ad usare il client sulla piattaforma.
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 10:26   #8
PacK8
Member
 
L'Avatar di PacK8
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 275
E' un annuncio mica un "Reveal" o lancio ufficiale. Essendo dei prototipi (notare il plurale) col cavolo che li fanno vedere. IMHO devono ancora scegliere l'hardware, per questo avrebbero imbastito la session beta.
PacK8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 10:31   #9
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
2- Microsoft sta lentamente perdendo il monopolio dei sistemi consumer.
E ti pareva che M$ non fosse in difficoltà come al solito!
LOL!
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 10:31   #10
PacK8
Member
 
L'Avatar di PacK8
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Segue musica dei Daft Punk:

Sssteeeeeeeeeam...machiiiiiiiiiiiines...

Vabbé. Che dire? Sono decenni che investo nel gaming su PC, proprio non ci tengo a sentirmi dire che devo passare a Linux, men che mai a un sistema dedicato al gioco. Spero bene per Valve che mantengano saldamente il client su Windows e non causino esodo alcuno degli sviluppatori dalla piattaforma, o qua altro che la polizia s'incazza. Tra l'altro vorrei proprio vedere che abbia da rompere Gabe su W8 e il suo store, a me non pare di star avendo problemi ad usare il client sulla piattaforma.
Che il client resti su Windows penso dipenda più dalle future decisioni e mosse di Microsoft che quelle di Valve: quest'ultimi lavorano secondo il business del crossplatform. Avrebbero solo svantaggi economici ad abbandonarlo e la stessa MS a perdere un consistente bacino d'utenza.

Ultima modifica di PacK8 : 26-09-2013 alle 10:33.
PacK8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 11:38   #11
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Ma se in Valve non sono neanche buoni a scrivere un client (Steam) decente (= veloce, senza così tanti bug irrisolti da anni, stabile)....!? Si vogliono buttare su Steam Machine + SteamOS Linux perché temono il Microsoft Windows store? LOL...

Tanti auguri.

Si inizi a rimboccare le maniche la comunità Linux open source per Steam perché dovrà dargli un GROSSO aiuto (gratuito eh, mentre loro ci guadagnano)!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 11:42   #12
skyline90
Senior Member
 
L'Avatar di skyline90
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Si inizi a rimboccare le maniche la comunità Linux open source per Steam perché dovrà dargli un GROSSO aiuto (gratuito eh, mentre loro ci guadagnano)!
Pagano tranquillo, di nascosto ma pagano... non ci andrò mai su linux... Valve potrà cambiare tutto quello che vuole, ma EA, Rockstar games, konami, ubisoft ecc ecc ecc saranno sempre nativamente windows...
__________________
transazione negativa: dejan_465
transazioni positive: 10+
skyline90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 11:48   #13
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Secondo me è passata inosservata la problematica principale di SteamOS cioè che ci gireranno inizialmente solo centinaia di giochi, altri saranno resi disponibili mentre gli altri puoi fare streaming da un altro PC.
Quindi rimane il problema di sempre, non tutti i giochi naturalmente gireranno su Linux pertanto se devo giocare in streaming tanto vale che apro windows con il suo client di Steam che invece fa girare tutto.
Se con streaming intendono una cosa tipo Gaikai comunque auguri soprattutto in Italia.

Se questi sono i compromessi per non avere windows secondo me la gente preferirà semplicemente mettere windows
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs
Diablo3: Genmaken#2551
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 11:54   #14
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ci sono 2 motivi per cui guardano sempre più a Linux.
1- Microsoft sta creando un suo ecosistema di giochi, tra xbox e Windows store c'è rischio che taglino fuori steam.
La vedo molto ma molto dura. La stessa EA che si è separata da Steam col suo orrendo Origin non vorrà farsi intrappolare nemmeno da MSFT e tutti gli altri editori che hanno spernacchiato GfWL e addirittura proposto le proprie piattaforme non li vedo a produrre app in sandbox.
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
2- Microsoft sta lentamente perdendo il monopolio dei sistemi consumer.
Anche se per ora mantiene saldamente i sistemi professionali, l'utenza casalinga piano piano perde il bisogno di Windows rendendosi conto che può essere sostituito con altri OS, android e iOS in prima battuta per chi usa l'informatica all'occorrenza, Linux e macos per chi la usa più approfonditamente.
I giochi sono la carta vincente che Microsoft ha ancora in mano, ma prima o poi qualcuno guarderà altrove e Valve sembra voler essere quel qualcuno.
Anche perché se lo fa qualcun altro Valve rischia di essere tagliata fuori.
Linux continuo a vederlo a malapena con il binocolo. Sembra il sistema operativo per gli scambisti, chi ne prova una distro la settimana dopo la cambia per via di magagnette varie. MacOS d'altro canto è limitato dal costo dei prodotti. Concordo invece con l'erosione operata da tablet vari, la percentuale di chi ha semplicemente incrementato il tempo in cui sta davanti ad uno schermo come me è irrisoria nei confronti di chi ha smesso di star seduto davanti a una scrivania perché ora può farlo su un divano o al cesso.
Il sistema di MS non è certo incentrato sui giochi, ma per uno zoccolo duro offre ancora molto che altre piattaforme non possono dare. SteamOS potrebbe sovrapporsi in questo contesto, ma io ho 700 giochi su Steam presi dal 2005 ad oggi e non esiste che rinuncio a due terzi di questi solo perché non ci sono su Linux, per non parlare del fatto che anche ammesso il sistema potesse andare in dual boot io non ho alcuna intenzione di dover riavviare, voglio poter mantenere la comodità di stare sullo stesso sistema, e non mi pare un requisito fuori dalla norma.
E poi il messaggio è chiaro, è la prosecuzione del piano di spostarsi nel salotto, ergo di funzionare come una console, e se Valve vuole andare anche lì faccia pure, ma per rispetto ai bei soldi che gli ho dato mi lasci continuare dietro al mio tavolo con i miei tre schermi in Eyefinity.
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 12:30   #15
Einhander
Senior Member
 
L'Avatar di Einhander
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
Noto con piacere che ogni qual volta viene proposto qualcosa di nuovo -persino quando e' veramente open- c'e' sempre una quantita' enorme di persone che si lamentano, capisco che si tratti della solita frustrazione latente da forum ,ma qui nessuno si accorge che nel bene o nel male, questo passo lo poteva fare solo la valve -o la blizzard, ma a loro che gli frega hanno WOW e call of duty, possono proporre all'infinito le stesse cose che tanto milioni di persone le compreranno uguale- ed e' quello che sta facendo, la causa non credo sia solo l'ecosistema sempre piu' chiuso di microsoft -sul modello apple con itunes e co- ma la tendenza degli ultimi anni alla diffusione di una nuova tipologia di ecosistema dell'industria, quella piu' democratica e legata a doppio filo con la comunita' che di fatto rende gli sviluppatori privi di qualsiasi limite a livello creativo, anzi, l'unico limite e' la risposta del pubblico, mi riferiscoa kickstarter, Greenlight e company.

Valve a suo modo, ed e' ovvio che ci guadagni dato che non e' una onlus, non fa altro che enfatizzare tutto questo, come fanno direttamente o indirettamente kicksterter e greenlight e altri ancora, soprattutto adesso che con la nuova generazione di console alle porte microsoft e sony avranno inizialmente, almeno sulle nuove macchine, molta meno utenza potenziale rispetto a steam.

La presenza di un OS sovrapponibile a windows o macos o linux OTTIMIZZATO solo ed esclusivamente per i giochi mi pare un notevole passo avanti nel mondo pc e contemporaneamente in quello degli sviluppatori, soprattutto quelli che verranno -indie- e tutti quelli che si sono rotti le balle di stare sotto l'ala conservatrice di EA e simili -ricordo essere stata votata come PEGGIORE compagnia per ben 2 anni di fila -.

Per un videogiocatore come me e' emozionante sentire di qualcuno -singola persona o compagnia che sia- che sia in grado di dare alle masse uno strumento cosi' open e di permettere la sua customizzazione con il fine ultimo di aumentare, in realta' e' questo, la varieta' dell'offerta e la qualita' della stessa, e se non Steam\Valve chi altri?

EA?
Ubisoft?
Rockstar?
Blizzard\Activision?
Capcom?
Sony?
Microsoft?
Konami?

Ma per paicere, sta gente ti farebbe pagare anche l'editor dei colori per le mutande dei loro personaggi

P.s.: Ma riflettete un attimo, pensate davvero che senza gli ultimi 10 anni di steam, ci sarebbero stati i vari gog.com e company?

Pensate ai giochi che avete sul pc e pensate a quanti ne sono stati presi grazie a steam e a quanti indie hanno fatto fortuna proprio grazie a questa politica della valve, no ragazzi, per come la si possa guardare negli ultimi 10 anni steam e' stata la cosa che ha aiutato di piu' il gaming su pc e contemporaneamente il nostro portafogli e di questo, mi dispiace tanto, bisogna darne il merito unicamente a Gabe e alla Valve, punto.

Il reso sono pronostici da bar o fuffa.

P.p.s.: SteamOS e' fatto per prendere nuova utenza e non per spostare la vecchia, fermo restando che e' un opzione in piu' e non un fattore limitante, anzi, chis i trova bene con il vecchio mouse e tastiera potra' continuare per i prossimi mille anni senza problemi e in totale tranquillita'. Sarebbe talmente stupido limitare l'utenza gia' esistente di steam che penso' manco sotto allucinogenia gabe potrebbe venire un'idea del genere

Ultima modifica di Einhander : 26-09-2013 alle 12:33.
Einhander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 14:09   #16
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da skyline90 Guarda i messaggi
Pagano tranquillo, di nascosto ma pagano... non ci andrò mai su linux... Valve potrà cambiare tutto quello che vuole, ma EA, Rockstar games, konami, ubisoft ecc ecc ecc saranno sempre nativamente windows...
Tutta questa certezza io non ce l'avrei affatto invece.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 14:19   #17
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1554
Certo, andiamo pure in giro a dire che *sicuramente* si potrà continuare a usare il proprio PC Windows dopo questa trovata senza temere una virata interamente consolistica da parte di Valve, come no. Se poi le cose non vanno così vengo a casa vostra a pignorarvi i mobili come risarcimento.

Bisogna essere ciechi per non rendersi conto di come il gaming su PC sia praticamente sopravvissuto solo grazie a Steam da quando c'è. Ciò non toglie che, appunto, il gaming su PC è SU PC. Se Valve vuole espandersi non mi faccio problemi di sorta, ma ribadisco come non sia affatto liquidabile il timore che invece di espandersi si spostino, lasciandoci in secca.
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 23:57   #18
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Einhander Guarda i messaggi
Noto con piacere che ogni qual volta viene proposto qualcosa di nuovo -persino quando e' veramente open- c'e' sempre una quantita' enorme di persone che si lamentano, capisco che si tratti della solita frustrazione latente da forum ,ma qui nessuno si accorge che nel bene o nel male, questo passo lo poteva fare solo la valve -o la blizzard, ma a loro che gli frega hanno WOW e call of duty, possono proporre all'infinito le stesse cose che tanto milioni di persone le compreranno uguale- ed e' quello che sta facendo, la causa non credo sia solo l'ecosistema sempre piu' chiuso di microsoft -sul modello apple con itunes e co- ma la tendenza degli ultimi anni alla diffusione di una nuova tipologia di ecosistema dell'industria, quella piu' democratica e legata a doppio filo con la comunita' che di fatto rende gli sviluppatori privi di qualsiasi limite a livello creativo, anzi, l'unico limite e' la risposta del pubblico, mi riferiscoa kickstarter, Greenlight e company.

Valve a suo modo, ed e' ovvio che ci guadagni dato che non e' una onlus, non fa altro che enfatizzare tutto questo, come fanno direttamente o indirettamente kicksterter e greenlight e altri ancora, soprattutto adesso che con la nuova generazione di console alle porte microsoft e sony avranno inizialmente, almeno sulle nuove macchine, molta meno utenza potenziale rispetto a steam.

La presenza di un OS sovrapponibile a windows o macos o linux OTTIMIZZATO solo ed esclusivamente per i giochi mi pare un notevole passo avanti nel mondo pc e contemporaneamente in quello degli sviluppatori, soprattutto quelli che verranno -indie- e tutti quelli che si sono rotti le balle di stare sotto l'ala conservatrice di EA e simili -ricordo essere stata votata come PEGGIORE compagnia per ben 2 anni di fila -.

Per un videogiocatore come me e' emozionante sentire di qualcuno -singola persona o compagnia che sia- che sia in grado di dare alle masse uno strumento cosi' open e di permettere la sua customizzazione con il fine ultimo di aumentare, in realta' e' questo, la varieta' dell'offerta e la qualita' della stessa, e se non Steam\Valve chi altri?

EA?
Ubisoft?
Rockstar?
Blizzard\Activision?
Capcom?
Sony?
Microsoft?
Konami?

Ma per paicere, sta gente ti farebbe pagare anche l'editor dei colori per le mutande dei loro personaggi

P.s.: Ma riflettete un attimo, pensate davvero che senza gli ultimi 10 anni di steam, ci sarebbero stati i vari gog.com e company?

Pensate ai giochi che avete sul pc e pensate a quanti ne sono stati presi grazie a steam e a quanti indie hanno fatto fortuna proprio grazie a questa politica della valve, no ragazzi, per come la si possa guardare negli ultimi 10 anni steam e' stata la cosa che ha aiutato di piu' il gaming su pc e contemporaneamente il nostro portafogli e di questo, mi dispiace tanto, bisogna darne il merito unicamente a Gabe e alla Valve, punto.

Il reso sono pronostici da bar o fuffa.

P.p.s.: SteamOS e' fatto per prendere nuova utenza e non per spostare la vecchia, fermo restando che e' un opzione in piu' e non un fattore limitante, anzi, chis i trova bene con il vecchio mouse e tastiera potra' continuare per i prossimi mille anni senza problemi e in totale tranquillita'. Sarebbe talmente stupido limitare l'utenza gia' esistente di steam che penso' manco sotto allucinogenia gabe potrebbe venire un'idea del genere
E' il mio pensiero, o quantomeno vedo come API futura per il gaming Opengl, trovando anacronistico sviluppare ancora su librerie proprietarie che funzionano su un solo sistema.
Riguardo a SteamOS e Steam machine le trovo altre due eccellenti idee, non si parla di sostituire nulla di quello che gia' c'e', ma di espanderlo, di dare la possibilita' di installare, provare, vedere se uno si trova meglio o peggio, tutto plasmato dal feedback della comunita'.
Spero che domani si annunci Source 2 opengl e Half-life 3 a seguito.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 07:36   #19
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Spero che domani si annunci Source 2 opengl e Half-life 3 a seguito.
Niente del genere, ne è uscito un Gamepad.

Vediamo un po' di tirare le somme dei tre annunci.
Come ho gia' scritto, a mio parere la montagna ha partorito il topolino.

La SteamBox sarebbe dovuta esserci. Il segreto delle console è che sono scatolette con un hardware sempre uguale, per questo piacciono agli sviluppatori (e ai giocatori che non amano perdere tempo a configurare i settaggi). Le Steam Machine non avranno neanche lontanamente l'impatto che avrebbe avuto una SteamBox con esclusive pesanti tipo HL3.

Peccato. Le Steam Machines non riusciranno a insidiare né le console né Windows.

A questo punto, considero Steam per Ubuntu piu' insidioso di tutto quanto abbia presentato Valve in questi giorni. Questo perché, tutto sommato, con Ubuntu puoi davvero pensare di rimpiazzare Windows.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 14:30   #20
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
io invece trovo tutto molto interessante, e non voglio cedere all'idea che non esista un source 2, visto che e' citato in piu' di una voce di corridoio.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1