Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2013, 08:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...are_46618.html

In Cina un sito offre la possibilità di modificare le comatte Sigma DP in modo da poter utilizzare le ottiche Leica con attacco M

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 08:53   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21849
Direi una soluzione piuttosto particolare..
Visto cosa costano le ottiche leica direi che puntare su un corpo macchina SIGMA piuttosto che LEICA originale non è che cambia molto.

Sensore FOVEON: ho voluto provarlo al Photoshow smanettando un po' con la ammiraglia di casa Sigma.. mi ha lasciato parecchio perplesso, non è semplice da usare.
Provando scatti al volo li allo stand Sigma (quindi con una situazione di luce non eccelsa ma nemmeno scarsa) ho notato che faceva un rumore notevole..
In studio viaggerà anche bene ma fuori dalle condizioni ideali non va bene secondo me..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 15:44   #3
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Direi una soluzione piuttosto particolare..
Visto cosa costano le ottiche leica direi che puntare su un corpo macchina SIGMA piuttosto che LEICA originale non è che cambia molto.

Sensore FOVEON: ho voluto provarlo al Photoshow smanettando un po' con la ammiraglia di casa Sigma.. mi ha lasciato parecchio perplesso, non è semplice da usare.
Provando scatti al volo li allo stand Sigma (quindi con una situazione di luce non eccelsa ma nemmeno scarsa) ho notato che faceva un rumore notevole..
In studio viaggerà anche bene ma fuori dalle condizioni ideali non va bene secondo me..
Oltre i 400 iso e' inutilizzabile. Sotto fornisce risultati strabilianti ed unici.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 17:31   #4
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Il Foveon è letteralmente spaventoso ma solo se rimane sotto i 400...peccato che le macchine sigma apparte il sensore siano ridicole. Batteria che non dura niente, 3 macchine con 3 lunghezze focali diverse...perchè non fare una a lenti intercambiabili? Autofocus ridicolo, etc...insomma sicuramente non adatta a tutti...
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 18:03   #5
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da Faster_Fox Guarda i messaggi
Il Foveon è letteralmente spaventoso ma solo se rimane sotto i 400...peccato che le macchine sigma apparte il sensore siano ridicole. Batteria che non dura niente, 3 macchine con 3 lunghezze focali diverse...perchè non fare una a lenti intercambiabili? Autofocus ridicolo, etc...insomma sicuramente non adatta a tutti...
Le sue limitazioni però costringono a scattare con più attenzione. Le batterie durano circa 120 scatti l'una, sufficienti per una sessione di scatto ponderata.
L'autofocus non è' disastroso ma è' una macchina che si usa prevalentemente a fuoco manuale. Inoltre gode di un esposimetro assolutamente perfetto e lenti di assoluta qualità anche a tutta apertura. Quella delle lenti intercambiabili poi e' una tendenza che anche altri marchi stanno cominciando ad invertire (coolpix A).

Accettando queste limitazioni la macchina offre risultati che lasciano a bocca aperta e donano grandi soddisfazioni.

La merrill costicchia ma quella liscia si porta via usata sui 200/250 euro.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 22:22   #6
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Le sue limitazioni però costringono a scattare con più attenzione. Le batterie durano circa 120 scatti l'una, sufficienti per una sessione di scatto ponderata.
L'autofocus non è' disastroso ma è' una macchina che si usa prevalentemente a fuoco manuale. Inoltre gode di un esposimetro assolutamente perfetto e lenti di assoluta qualità anche a tutta apertura. Quella delle lenti intercambiabili poi e' una tendenza che anche altri marchi stanno cominciando ad invertire (coolpix A).

Accettando queste limitazioni la macchina offre risultati che lasciano a bocca aperta e donano grandi soddisfazioni.

La merrill costicchia ma quella liscia si porta via usata sui 200/250 euro.
mha tutta quest'inversione non la vedo prorpio anzi...comprare 3 corpi per avere 3 lunghezze focali mi sembra una follia. La colpix A come le Fuji che hanno ottica fissa hanno un loro perchè, ma non ne fanno 3 uguali a diverse lunghezze focali
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1