|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ari_46134.html
Rambus promette con la sua tecnologia Binay Pixel di portare anche sui sensori dei cellulari la stessa gamma dinamica dell'occhio umano, in foto e video, senza necessità di post produzione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 2981
|
Quote:
Beh insomma come si diceva già da anni ormai il prossimo step sarà l'aumento della gamma dinamica e della sensibilità riducendo il rumore, grazie ancora alla miniaturizzazione e alla corsa ai megapixel. Purtroppo il mercato e l'oligopolio di casa nikon (sony) e canon è tiranno e innovazioni del genere le vedremo sui corpi macchina reflex tra 5 anni e forse tra 10 a prezzi abbordabili.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3684
|
Per ottenere foto migliori basterebbe montare sensori più grandi e ridurre (sì ho proprio detto ridurre) il numero di megapixel.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 2981
|
Manda una mail a canon e sony che non ci hanno proprio pensato. Poco importa che poi occorra avere lenti pesanti ed ingombranti...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Be', mica dicono che un occhio umano sano in media e' come un sensore a 52 Mpx (altri dicono che l'occhio in se' potrebbe essere da 576 Mpx ma poi il cervello elabora le informazioni e si riducono), direi che la strada e' ancora lunga, per il mercato consumer...
![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5796
|
Quote:
Infatti abbiamo solo circa 6 milioni di coni (recettori dei colori primari) e 125 milioni di bastoncelli (recettori di luminosità) ... ci mancano più di 400 milioni di recettori per arrivare a 576mpx ! ![]() Ma quando fissiamo qualcosa lo vediamo con la parte centrale "ad altissima risoluzione" e lo ricordiamo mentre l'occhio passa a fissare qualcosa d'altro "attirato" sui nuovi punti di messa a fuoco dal motion detect intrinseco delle parti periferiche della retina a più bassa risoluzione (ma che proprio per questo è come se avessero un filtro per il motion detect "in hardware"). Quindi quando guardiamo una scena i nostri occhi in automatico "fanno spazzate ad altissima risoluzione" sulle parti interessanti e/o che si stanno muovendo e noi vediamo un immagine virtuale "costruita" nel nostro cervello come se fosse tutta ad altissima risoluzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 2981
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.