Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2013, 07:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/browser-w...pie_46071.html

Una falla, se opportunamente sfruttata, permette di riempire l'hard disk dell'utente scaricando gigabyte di dati spazzatura semplicemente visitando un sito web

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 08:22   #2
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1489
beh, se i dati bisogna "scaricarli", non c'è problema qui in italia con le nostre linee poverelle.... prima di vedere 1 gb in 16 secondi... avoja
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 10:17   #3
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Sicuri sia un bug?

E` fin da IE4 che i browser riempono i dischi di spazzatura cooky, tracker, virus (e li auto eseguono pure!), script javascript malevoli (posto che esistano javascript "benevoli").

Avete mai guardato nella vostra temp di windows? Almeno 1 GB è occupato da bratta e molta è pure "locked" e non puoi toglierla
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 13:18   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Controllato ora la mia temp, 167 KB
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 13:31   #5
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Sicuri sia un bug?

E` fin da IE4 che i browser riempono i dischi di spazzatura cooky, tracker, virus (e li auto eseguono pure!), script javascript malevoli (posto che esistano javascript "benevoli").

Avete mai guardato nella vostra temp di windows? Almeno 1 GB è occupato da bratta e molta è pure "locked" e non puoi toglierla
Se togli i javascript togli la funzionalità del 99,99% dei siti internet.

Direi inoltre che è molto improbabile arrivare ad occupare tanto spazio solo per le cose che hai citato, devi avere la cache settata quasi all'infinito.

Questo è un bug bello e buono, ma sicuramente lo risolveranno prima che l'html5 diventi standard (cioè quasi mai)
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 14:21   #6
PhirePhil
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
Quindi se io avessi una intranet che utilizza HTML5 (e quindi tutti i siti di collaborazione avrebbero lo stesso dominio di secondo livello - *.MiaAzienda.intranet) potrei da specifiche utilizzare solo lo spazio messo a disposizione dal browser?
Se ho capito bene quindi FF si candida per non essere utilizzato in azienda (una intranet è facile che scarichi diversi MB dato che la connessione lo permette), dato che limita la cache a 2,5 MB soltanto... secondo me non è un bug...
PhirePhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 15:45   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@PhirePhil
Firefox è molto malleabile, se la tua azienda avesse esigenze particolari, basterebbe che i client avessero un profilo appositamente creato per quello.
Comunque non credo si a un problema per le intranet, la limitazione è studiata per impedire un abuso dei domini di primo livello nei siti internet.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 09:18   #8
virus_101
Member
 
L'Avatar di virus_101
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 262
Io non so chi scrive sti articoli se li traduce ebbasta ne se ha le competenze per farlo ....
Sinceramente e' davvero pazzesco leggere queste badilate di idioziie.

Queste cose si possono fare anche con i cookies e 1 javascript non serve necessariamente poter accedere al local-storage del browser...

Eppoi sono cose che si fanno con le nuove specifiche js e troppo spesso si parla HTML5 in contesto errato. HTML e' un "MARKUP LANGUAGE" NON E' UN LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE. Le nuove specifiche consentono di accedere a nuove cose certo ma si fa tutto con Javascript POI !!
voglio vedere un CSS o un tag html che ti impiantano il browser per "download" di questo genere ... davvero. Sono sicuro che avete completamente cannato la traduzione, download non e' necessariamente scaricare da internet puo' anche identificare procedure che "riversano" nel disco dati. Ad esempio il vecchio comando "yes 'ciccio panzo suka' > suka.txt" ... e chi ne sa qualcosa sa quanti danni ha fatto sta cosa

INOLTRE scrivete :
Quote:
Nel testare la falla lo sviluppatore è stato capace di scaricare 1GB di dati ogni 16 secondi sul suo sistema.

EDIT: Inoltre scommetto che chi ha scoperto sta cosa ha sbagliato 1 loop js su una procedura di data storing in local storage e si e' accorto che tale loop andava a scrivere senza controllo nel disco ..... e' un problema che a volte succede quando programmi e per sbaglio ti parte uno script o stai testando ....




MA VI RENDETE CONTO DELLA BANDA CHE SERVE PER FARE QUESTI DOWNLOAND ??? NON VI DOMANDATE CHE MAGARI STATE SCRIVENDO UNA BOIATA????

1GB = 1024 * 1024 MB = 1024 * 1024 *1024 K => 67108864 k /sec !!!!!!!!!!!
Ma nemmeno un router quantistico con ping 0 e 32 qbit gestisce queste quantità di dati !!!!!!!

1- IL DISCO era un SSD sicuramente non credo un normale disco magnetico.
2- Tali velocità si ottengono solo da codice ::
- avvia ciclo indefinito
-- scrivi nuova entry con labels random in local storage fino a massimo spazio disponibile
COSI' E SOLO COSI' oggiogiorno posso riepire un disco... e questo lo posso fare anche con i cookies solamente la procedura e' piu' lenta perche' i cookies tengono meno!.

Insomma ora non e' per dire ma almeno se date le notizie assicuratevi che chi le riporta abbia almeno un minina competenza!!!!!!

Cara redazione : state veramente andando affondo con la qualità ....

Ultima modifica di virus_101 : 06-03-2013 alle 09:23.
virus_101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 09:20   #9
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
beh, se i dati bisogna "scaricarli", non c'è problema qui in italia con le nostre linee poverelle.... prima di vedere 1 gb in 16 secondi... avoja
Infatti. Noi siamo tranquilli
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 09:28   #10
virus_101
Member
 
L'Avatar di virus_101
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da virus_101 Guarda i messaggi
Io non so chi scrive sti articoli se li traduce ebbasta ne se ha le competenze per farlo ....
Sinceramente e' davvero pazzesco leggere queste badilate di idioziie.

Queste cose si possono fare anche con i cookies e 1 javascript non serve necessariamente poter accedere al local-storage del browser...

Eppoi sono cose che si fanno con le nuove specifiche js e troppo spesso si parla HTML5 in contesto errato. HTML e' un "MARKUP LANGUAGE" NON E' UN LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE. Le nuove specifiche consentono di accedere a nuove cose certo ma si fa tutto con Javascript POI !!
voglio vedere un CSS o un tag html che ti impiantano il browser per "download" di questo genere ... davvero. Sono sicuro che avete completamente cannato la traduzione, download non e' necessariamente scaricare da internet puo' anche identificare procedure che "riversano" nel disco dati. Ad esempio il vecchio comando "yes 'ciccio panzo suka' > suka.txt" ... e chi ne sa qualcosa sa quanti danni ha fatto sta cosa

INOLTRE scrivete :


EDIT: Inoltre scommetto che chi ha scoperto sta cosa ha sbagliato 1 loop js su una procedura di data storing in local storage e si e' accorto che tale loop andava a scrivere senza controllo nel disco ..... e' un problema che a volte succede quando programmi e per sbaglio ti parte uno script o stai testando ....




MA VI RENDETE CONTO DELLA BANDA CHE SERVE PER FARE QUESTI DOWNLOAND ??? NON VI DOMANDATE CHE MAGARI STATE SCRIVENDO UNA BOIATA????

1GB = 1024 * 1024 MB = 1024 * 1024 *1024 K => 67108864 k /sec !!!!!!!!!!!
Ma nemmeno un router quantistico con ping 0 e 32 qbit gestisce queste quantità di dati !!!!!!!

1- IL DISCO era un SSD sicuramente non credo un normale disco magnetico.
2- Tali velocità si ottengono solo da codice ::
- avvia ciclo indefinito
-- scrivi nuova entry con labels random in local storage fino a massimo spazio disponibile
COSI' E SOLO COSI' oggiogiorno posso riepire un disco... e questo lo posso fare anche con i cookies solamente la procedura e' piu' lenta perche' i cookies tengono meno!.

Insomma ora non e' per dire ma almeno se date le notizie assicuratevi che chi le riporta abbia almeno un minina competenza!!!!!!

Cara redazione : state veramente andando affondo con la qualità ....
MI auto quoto perche' sono andato a vedere la pagina riportata e pensate un poco ... prima senza averla vista avevo giustamente indovinato tutto !!!!

Poi domando nuovamente alla redazione se le conoscenze dell'inglese sono adeguate, riporto quanto scritto nella pagina del developer :
Quote:

Fills up the user’s hard disk on Chrome, Safari (iOS and desktop), and IE.
Fills up 1 GB every 16 seconds on my Macbook Pro Retina (with solid state drive)
Tested with Chrome 25, Safari 6, IE 10.
For 32-bit browsers, like Chrome, the entire browser may crash before the disk is filled.
Does not work on Firefox, since Firefox’s implementation of localStorage is smarter.
Includes a button to reclaim your disk space
Spiegatemi quando "FILLS" si traduce in "download" o "scaricare" .... No davvero spiegatemelo non capisco ...
Scusate ma davvero date maggior attenzione a queste cose ... qui siamo a livelli di "DISINFORMATION" ... la prossima volta linkate la pagina ebbasta ... caro "Andrea Bai" autore dell'articolo ... se non hai competenze lascia perdere piuttosto di scrivere quelle mareee di boiate evita. Metti il titolo e il link fai piu' bella figura.

Ultima modifica di virus_101 : 06-03-2013 alle 09:32.
virus_101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 21:02   #11
ale72roma
Member
 
L'Avatar di ale72roma
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
non capisco tanto nervosismo

Fills up the user’s hard disk on Chrome, Safari (iOS and desktop), and IE.
Fills up 1 GB every 16 seconds on my Macbook Pro Retina (with solid state drive)

Riempe l'hard disk dell'utente su Chrome,Safari e IE. Riempe 1 GB ogni 16 secondi sul mio Macbook Pro retina (con SSD).

Quindi chi ha scritto l'articolo non ha sbagliato.
__________________
CM Stacker STC-01-Intel QX6700 @3460Mhz-EVGA nForce 790i SLI FTW-4Gb OCZ DDR3 1800Mhz-XigmatekHDTS1283-CM Cross Flow Fan-2xWD VelociRaptor 600Gb-2xEvga 8800 gtx Ko Acs3-BFG Ageia PhisX-Plextor PX-755SA-Nec 7173S-Floppy Sony-Enermax Galaxy 1000W-Windows 7 Enterprise 64 bit SP1
ale72roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 21:08   #12
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da ale72roma Guarda i messaggi
Fills up the user’s hard disk on Chrome, Safari (iOS and desktop), and IE.
Fills up 1 GB every 16 seconds on my Macbook Pro Retina (with solid state drive)

Riempe l'hard disk dell'utente su Chrome,Safari e IE. Riempe 1 GB ogni 16 secondi sul mio Macbook Pro retina (con SSD).

Quindi chi ha scritto l'articolo non ha sbagliato.
Tra "Fill up" e "download" c'e' tanta differenza quanto la distanza tra la Terra e il centro della galassia di Andromeda.

1GB scaricato ogni 16 secondi = connessione da ALMENO 512Mbps, esticazzi che roba e'... Solo tramite LAN riesci a starci dietro, il WiFi N ancora non ci arriva (300Mbps)...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 10:09   #13
virus_101
Member
 
L'Avatar di virus_101
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da ale72roma Guarda i messaggi
Fills up the user’s hard disk on Chrome, Safari (iOS and desktop), and IE.
Fills up 1 GB every 16 seconds on my Macbook Pro Retina (with solid state drive)

Riempe l'hard disk dell'utente su Chrome,Safari e IE. Riempe 1 GB ogni 16 secondi sul mio Macbook Pro retina (con SSD).

Quindi chi ha scritto l'articolo non ha sbagliato.
Beh baboo ha già risposto e confermato quanto detto da me ... sinceramente ale leggi prima di rispondere se tu avessi letto il mio commento ......
Ribadisco se questo e' il livello delle news stiamo davvero freschi chissà quante altre vaccate scrivono ingiro ...
virus_101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
GeForce RTX 5090D v2 cancellata e H20 fi...
Intel ha creato l'occhio bionico per giu...
Sony RX1R III: la mirrorless compatta pr...
Hanno creato l'IA che li ha sostituiti: ...
Broadcom cambia ancora il programma per ...
Un processore quasi del tutto sconosciut...
Tutte le migliori offerte AliExpress son...
Grazie al telescopio ALMA e al JWST &egr...
Elon Musk apre un ristorante: ecco il pr...
Stranger Things 5, ecco il primo teaser ...
SpaceX ha lanciato con un razzo spaziale...
L'UE punta forte sull'IA e mette 200 mil...
Hanoi dice addio ai motorini a benzina: ...
AMD Ryzen AI 5 330: 4 core e NPU da 50 T...
Tesla sta per lanciare la Model YL: pass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1