|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75178
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...nni_46015.html
Se da una parte fa impressione pensare che Facebook conti oltre un miliardo di utenti, risultano notevoli anche i numeri relativi a Instagram, che raggiunge in questi giorni quota 100 milioni Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
|
Un giorno ho ragionato su questa cosa...
La mia generazione (ho 30 anni) ha visto nascere internet e tutti i suoi derivati e questo passaggio, in molti casi, è diventato troppo fuori portata per la generazione precedente causando un gap incolmabile. Pensavo a quale sarà il nuovo forte passaggio che la mia generazione dovrà subire e che lascerà molti di noi indietro rispetto alla generazione che verrà e la risposta secondo me è: "social networks". Questi diventeranno sempre più presenti e specializzati e noi non capiremmo come e soprattutto perché inserirsi in questo sistema. Io stesso ho iniziato a tralasciare fb, instagram, twitter, pinterest, tumblr trovandoli poco utili per i miei scopi; essi invece continuano ad ampliare le loro funzioni e per forza di cose mi sto perdendo qualcosa per strada. Il bello è che non mi interessa perdermi questa fetta di internet come ai miei genitori non interessano email, siti, blog, forum, ecc. e preferiscono il fax, la tv e i negozi fisici. Qualcuno la vede come me? Ultima modifica di quiete : 27-02-2013 alle 13:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8012
|
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - XiaoMi Mi A2 - Sony a6000/16-50 - FTTC 50/10Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2329
|
A cosa serve questo instacoso?
![]() Io so solo che se voglio condividere una cosa in rete esiste FB, l'unico che occasionalmente uso, il resto non m'interessa.
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 827
|
Quote:
Prendiamo facebook. (premetto che NON sono iscritto a facebook nè tantomeno ho intenzione di iscrivermi). Se si tenta di inserire una persona in facebook, presentandoglielo come un sito per farsi i ca**i degli altri, dove poter spiare le foto della vicina in bikini al mare, e sapere cosa la gente ha mangiato a colazione, probabilmente se questa persona ha più di 8 anni non lo troverà interessante (beh almeno lo spero xD). Se invece lo si presenta come uno strumento per rimanere aggiornati praticamente in tempo reale su notizie di qualsivoglia natura (programmi elettorali? catastrofi naturali? l'ultimo cellulare nokia? il quodiano locale che pubblica articoli più dettagliati e ricchi di foto rispetto alla versione stampata? etc..), per poter scambiare rapidatamente informazioni con molteplici persone (appuntamento? "ci vediamo tutti al bar alle 20", oppure "la riniuone è stata spostata alle 10") o perchè no, come promozione per un attività (vedi bar, ristoranti, cinema... "domenica 12 festa della birra", "da domani sera ore 20 in programmazione l'ultimo capitolo di "Rambo"), con tutta probabilità anche una persona diciamo piu "anziana" potrebbe trovare utile e interessante una cosa come facebook. Lo stesso discorso vale per e-mail, fax, internet, pc, smartphone e via dicendo.. Naturalmente tutto rigorosamente IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6042
|
Quote:
Invece le alternative ci sono eccome, e questo per il semplice fatto che facebook non è nient'altro che una banale interfaccia per fare cose che sono sempre esistite fin dai primi tempi del web. Una persona che ha coscienza di questo (e magari ha quel minimo di competenze tecniche per "elevarsi" anche solo di poco dalla massa) e che ha coscienza di cosa comportano questi servizi (data mining a iosa, trasformazione dell'utente in prodotto etc etc...) spesso ne resta fuori più che volentieri, fa le stesse cose senza cadere nelle maglie di questo ciclone modaiolo. Se una persona invece non conosce altro, banalmente non usa nemmeno la posta, non sa cosa sono newsgroup e i forum li conosce solo per copiare qualche link ed2k ( ![]() E questo non perchè lo siano davvero ma perchè l'ignoranza (in senso letterale) non gli permette di vedere ad un palmo dal naso e di accorgersi che avrebbe potuto fare lo stesso senza di Facebook, Instagram, Google+ e tanti altri.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
|
Quote:
Volevo condividere con voi questo mio pensiero ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6699
|
sono i soliti discorsi... facebook come instagram sono solo strumenti. E' stupido pensare a priori che sia sbagliato utilizzarli, così come è stupido pensare che sia necessario iscriversi per forza. Come ha detto qualcuno, è un mezzo di comunicazione-informazione nel suo campo d'uso che può far comodo a molta gente.
Poi certo, c'è chi non ne fa buon uso, o non lo gestisce in modo responsabile... ma questo vale per tutte le cose, vedi chi usa l'auto pensando di essere in un circuito di formula 1.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6042
|
Quote:
La finalità di questi è la comunicazione e l'informazione, la finalità di Facebook, Instagram, Google+ e gli altri servizi è il data mining, il mettere in contatto gli utenti, il veicolare informazioni non sono il fine di questi servizi, ma un mezzo per ottenere tanti dati succulenti da sfruttare a scopo di lucro. La differenza ad alcuni può sembrare sottile, a me sembra gargantuesca.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6699
|
Quote:
Se immetti dei dati su facebook te ne assumi le responsabilità in accordo con le regole del "contratto" che hai accettato. Inoltre nessuno ti obbliga a inserire numero di telefono, data di nascita, foto ecc. ecc. A me questo basta.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6042
|
Quote:
Le linee di codice che stanno dietro a quel servizio ovviamente non hanno alcuna colpa, è come vengono usate (non dagli utenti ma dalle società che ci stanno dietro) che è discutibile. Dato che però Facebook, Google+, Instagram, Linkedin non vengono distribuiti come servizi stand-alone che un utente può usare in autonomia (dietro licenza d'uso ad es) o come tecnologie aperte (come rss, nntp e altri), va da se che le finalità del servizio e della società che ci sta dietro coincidono Perfettamente d'accordo sul quanto dici riguardo al contratto d'uso di Facebook, io infatti non critico quello, ce ne sono già tanti altri di aspetti criticabili. Oltre a quello che ho già citato si potrebbe discutere:
In merito alle policy di Facebook poi vorrei farti notare che alcuni dati personali sono ritenuti OBBLIGATORI dalle condizioni del contratto che stipuli attivando un account. Che ci sia o meno un controllo o un blocco è irrilevante, la licenza d'uso del servizio parla chiaro.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 45
|
Mi distacco momentaneamente da questa discussione sul valore dei social network per sottolineare come questa notizia (il distribuire i dati del numero di registrazioni), sembri un modo per far dimenticare l'errore fatto con l'annuncio del nuovo contratto di servizio. Mi azzardo addirittura a dire che ci sono riusciti: è sempre sorprendente come la gente dimentichi le cose.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 482
|
sono fondamentalmente d'accordissima con ciò che tutti avete detto, ma sono propensa anche a pensare che il classico gap generazionale non sarà cosi drastico come lo fu in passato..per il semplice fatto che da un paio d'anni si sta cercando di portare il NUOVO dentro il "classico" (per non dire vecchio
![]() esempio sono le smart tv , sistemi operativi a prova di rincoglionito (windows 8 con l'interfaccia metro), e smartphone sempre + touch e sempre + luridi di ditate ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 827
|
Quote:
E' vero che si può tranquillamente usufruire degli stessi servizi senza FB, ma spesso bisogna ricorrere a più siti/software contemporaneamente il che richiede uno "sforzo" maggiore per i più. Detto ciò ci tengo a sottolineare che personalmente utilizzo "più software e siti contemporaneamente" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6699
|
Eh come ho detto nessuno regala niente per niente, c'è sempre uno scambio di qualche cosa. E ognuno di noi è responsabile di ciò che scambia, ergo quando immetti dei dati su FB prendi atto delle conseguenze. Come quando devi comprare la casa nessuno ti costringe a farlo, se accetti lo scambio c'è il mutuo da pagare. Io comunque mi riferivo a chi inserisce dati accessori non richiesti fregandosene bellamente, poi beh se uno vuole farlo cavoli suoi perchè sono dati suoi, anche perchè non è certo una condanna a morte... anzi a onor del vero, di fatto è un po difficile che paghi chissà quali conseguenze.
Poi vabbè se qualcuno crede che FB viva di beneficienza... che te devo dì, è un illuso. Comunque il discorso sul fatto che FB è uno strumento e nient'altro, in quel momento mi rivolgevo a chi parlava di uso improprio nei confronti dell'utenza, vedi spioni o perditempo al lavoro ecc. Non avevo pensato al fornitore del servizio, di cui comunque ho espresso la mia opinione sopra.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.