|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...dia_43633.html
Panasonic sarebbe in procinto di presentare il nuovo modello della seie GH; indiscrezioni indicano funzionalità video avanzate, mirino OLED e autofocus superveloce Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14685
|
Quote:
Capisco la foga di annunciare una u4/3 TOP ma da lì a dire che possa competere con mostri del calibro della EOS 7D o Nikon D7000 ne passa, soprattutto per le caratteristiche dei moduli autofocus..... Comunque vedremo alla prova dei fatti, anche Olympus annuncia sempre di aver implementato l'autofocus più veloce di tutti tranne poi alla prova pratica non essere proprio così.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21638
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 56
|
a livello video, la GH2 era una delle migliori. La OM-5 può essere avvicinata e di molto alle sue concorrenti dirette, ovvero le NEX, nonostante il sensore di dimensioni diverse.
non capisco perché questa GH3 non possa ambire a competere con delle normali aps-c |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14685
|
Quote:
Per il video credo che possa ancora essere considerata la migliore, ma come detto prima lasciamo perdere le varie reflex top che per fare foto sono un'altra cosa, non che un amatore evoluto non possa trarre soddisfazione nell'usare questa Panasonic, ma un professionista soprattutto se fa foto di sport di azione ha bisogno di un'autofocus che al momento nessun modulo a contraso può garantire ed è perfettamente inutile sfornare 6 foto al secondo di ottima qualità fotografica se sono sfocate.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
Come hanno potuto osare tentare di paragonarla ai mostri sacri Canikon!
![]() ![]()
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Già... con una mirrorless non si può fare seriamente fotografia sportiva, basta vedere qui: proprio terribili queste immagini scattate da Dean Mouhtaropoulos di Getty.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 220
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14685
|
Quote:
Quote:
Quelle che hai linkato sono ottime foto di Sport che evidenziano come un professionista che conosce la propria attrezzatura possa sfruttarla al meglio, infatti non ci sono foto fatte a sport "veloci" come la pallavolo o altro, ma sono di atleti in riprese frontali o fermi...... o comunque dove il fuoco può essere agevolmente preimpostato. Non dico e non ho mai detto che le mirrorless siano inutili/inutilizzabili, ma che abbiano una carenza in merito all'autofocus credo sia oramai assodato.
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
|
La 7D e la D7000 se messe in automatico, fanno foto da schifo anche loro.
La differenza la fa sempre il fotografo. Fatto sta, che queste m4/3 si stanno avvicinando molto alle reflex APS-C. Sicuramente con qualche compromesso; ma stanno crescendo più velocemente.
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Pescara
Messaggi: 335
|
Mi sembra strano che nessuno sappia quanto ha avuto successo la GH2 in ambito video.
Da felice possessore di 5d2 e 3 posso garantire che la Panasonic non ha problemi a tirar fuori filmati quasi migliori delle Canon. L'importante è saperla usare e sapere cosa si vuole ottenere con una macchina di questa fascia di prezzo (considerando che ora si trova a 750€). 7D e D7000 saranno ottime per molti aspetti ma dubito che l'autofocus sia quello più importante. Per me non conta niente dato che possiedo solo ottiche manuali... sopravviverò. Comunque sia, quando uscirà vedremo se sarà all'altezza delle aspettative. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
|
La mia prossima videoreflex...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Le hai provate? La velocità è ormai alla pari, ma ciò non significa che non ci siano differenze: il tracking è ancora migliore sulle macchine con moduli a differenza di fase, la precisione su quelle con messa a fuoco a contrasto.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14685
|
Quote:
Comunque a scanso di equivoci, ripeto che per l'uso che ne faccio io e la maggior parte dei fotoamatori, l'autofocus a contrasto di queste u4/3 è più che sufficiente. Comunque anche tu mi dai ragione sul fatto che se c'è bisogno di velocità ad inseguire i soggetti l'autofocus a contrasto non è l'ideale, che poi possa essere sufficiente per usi non professionali è un'altro discorso, quindi per questo e solo per questo motivo non ritengo proponibile il confronto con le varie APS-C TOP. E stoppo tanto sembra che abbia parlato male della mamma di qualcuno.
__________________
焦爾焦 Ultima modifica di the_joe : 06-09-2012 alle 11:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
43rumors parla di AVC-Intra e accessorio per i microfoni XLR - roba di cui l'utenza consumer o anche entusiast non saprebbe che farsene.
__________________
flìckr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Quello che forse le reflex possono vantare in condizione di luce scarsa e per soggetti vicini, è un forte illuminatore (il Led per le Nikon, il flash per le Canon) I tradizionali illuminatori per le reflex non funzionano sulle mirrorless, e di serie i leddini di illuminazione sulle mirrorless sono utili solo a distanza molto ravvicinata.
__________________
flìckr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 56
|
delle volte mi chiedo se scrivete le cose solo in base a vostre personali teorie o se abbiate davvero conferma in campo professionale. oggigiorno le aps-c sono tutto fuorché "TOP". In qualsiasi ambito professionale, le macchine utilizzate sono praticamente tutte a pieno formato o addirittura MF.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
|
@geronimus, molti utenti associano la reflex generica ad un fattore pro.
Conoscere le differenze tra APS-C ed FF non è da tutti, come altre peculiarità. Ormai si guarda agli mp. Infatti Nikon per non perdere clienti ha sfornato la D3200 con millemila pixel, e magari le persone pensano che sia migliore di una D700 che ne ha la metà... ![]() Lasciamo stare il medio formato...quello si che è un mondo particolare... ![]()
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Per me la definizione di professionista è quella di uno che viene pagato per quello che fa. TOP o non top sono invece discorsi da forum. Dai rumor la GH3, a differenza della GH2, è pensata per uso professionale. La GH2 non lo era, ma è utilizzata professionalmente.
__________________
flìckr Ultima modifica di Mercuri0 : 06-09-2012 alle 19:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 56
|
si d'accordo, anche il matrimonialista più bravo della cittadina dove vivevo con i miei, usava una d300 con degli zoomi davvero penosi tirando fuori foto accettabili.
ma se da una parte ci sono ancora individui che "io mi sono formato con la pellicola" (e quindi? ti rilassi pensando che il corpo che hai andrà bene per i prossimi 5 anni?), dall'altra ci sono decine di professionisti che cambiano macchina più o meno una volta all'anno. E finalmente, dopo tutta questa rincorsa tecnologica dei corpi, devo dire che molti stanno arrivando a capire il valore della luce controllata e di una post accurata Quote:
Quote:
Quote:
ma il professionismo non si distingueva dall'amatorialismo in base al pagamento del servizio? perdona la voluta puntigliosità ed ironia, ma le classificazioni paiono sempre molto soggettive, a seconda di come debbano sostenere le nostre posizioni Ultima modifica di geronimus : 06-09-2012 alle 21:34. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.