Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2012, 15:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...zio_index.html

Con la scheda HD 7770 Vapor-X Sapphire propone la propria più recente evoluzione della GPU Cape Verde di AMD, proposta d'ingresso nel panorama delle soluzioni con architettura Graphics Core Next. Overclock di default per GPU e memoria, abbinato ad un sistema di raffreddamento particolarmente efficiente e silenzioso

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 17:01   #2
T0NY M0NTANA
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 18
Ragazzi, mi consigliate il passaggio da una 5770 vapor-x con 150€ di budget?
so che non è il posto migliore per chiederlo, ma ci provo
T0NY M0NTANA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 17:35   #3
Enderedge
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 435
Bah, dipende se usi giochi impegnativi o meno .. secondo me quella che hai va ancora bene .. poi è sempre una scheda nuova che va un pò di più ...
Personalmente, se ti fosse possibile, aspetterei un pò e punterei a qualcosa di un pò più performante (6870; 6950, 7850 ecc ...) tanto tra un pò caleranno ancora ...
Enderedge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 18:27   #4
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da T0NY M0NTANA Guarda i messaggi
Ragazzi, mi consigliate il passaggio da una 5770 vapor-x con 150€ di budget?
so che non è il posto migliore per chiederlo, ma ci provo
Passando da una HD5770 senza rivenderla (tocca trovare chi se la prenderebbe) secondo me il gioco non vale la candela, a meno di usi specifici dove il vantaggio e` invece piu` consistente (es. GPGPU). Al limite personalmente prenderei la HD7770 normale che si trova a poco piu di di 100 euro.

Quanto alla scheda della recensione: sulla Vapor-X il dissipatore e` a diretto contatto con le memorie? Non e` chiarissimo, mi pare di si` pero`.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 00:22   #5
giannidi54
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 191
Potevano mettere 2 giga di Vram, con BF3 a 1920x1080 con settaggi in ultra non basta la ram della scheda grafica, incomincia a swappare e diventa tutto a scatti, parlo del multi con quelle mappe gigantesche con questa scheda e ingiocabile.
Con risoluzioni di 1920x1080 pixel puntate direttamente su una scheda grafica con più di un giga di Vram.
giannidi54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 10:58   #6
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Dipende anche dal gioco, eh.
Credo tu abbia preso un caso estremo.

Con programmi come GPU-Z e` possibile verificare la quantita` di VRAM utilizzata dalla scheda in un dato momento e quanta RAM di sistema, eventualmente, viene usata qualora la VRAM non basti.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 07:53   #7
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Mi piacerebbe capire le differenze rispetto alla versione 7770 OC che la Sapphire vende ormai da qualche mese
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 09:01   #8
Enriko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da T0NY M0NTANA Guarda i messaggi
Ragazzi, mi consigliate il passaggio da una 5770 vapor-x con 150€ di budget?
so che non è il posto migliore per chiederlo, ma ci provo

no.
fino a 150 euro passa a 6870, se arrivi a 200 euro la 7850....
Enriko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 15:04   #9
Bakaras
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 187
belle le vapor...
continuo a preferire le nvidia
Bakaras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 15:11   #10
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da max60 Guarda i messaggi
Mi piacerebbe capire le differenze rispetto alla versione 7770 OC che la Sapphire vende ormai da qualche mese
Il sistema di dissipazione essenzialmente, che probabilmente permette un OC un po' piu` spinto, assieme a componentistica selezionata un po' meglio.

Le 7770 OC sono identiche alle 7770 normali in tutto e per tutto (salvo il bios che effettua un leggerissimo overvolt) con la differenza che hanno l'OC di fabbrica garantito (ma a leggere in giro neanche tanto visto che qualche utente ha avuto problemi di stabilita` e si e` visto costretto ad abbassare un po' le frequenze).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 15:38   #11
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Le 7770 OC sono identiche alle 7770 normali in tutto e per tutto (salvo il bios che effettua un leggerissimo overvolt) con la differenza che hanno l'OC di fabbrica garantito (ma a leggere in giro neanche tanto visto che qualche utente ha avuto problemi di stabilita` e si e` visto costretto ad abbassare un po' le frequenze).
Sono curioso di vedere quando usciranno definitivamente e verranno testate insieme ad altre schede, visto che per ora siamo solo a livello di news.
Quando era uscita la 7770 OC, su vari siti avevo fatto delle prove reali e confronti anche con la versione liscia (tipo qui), ed era emerso che quell'OC di fabbrica le consentiva di giocarsela più o meno alla pari con la 6850, mentre la versione liscia rimaneva decisamente più indietro.
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 21:07   #12
joker81
Senior Member
 
L'Avatar di joker81
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Toscana (lavoro) + Potenza
Messaggi: 413
Senza bf3 le recensioni su vga non hanno piu senso.. mi spiace dirlo perchè hwupgrade è il mio "sito base" per quanto riguarda l'hardware .. ma purtroppo per me (e molti altri) ormai il paragone sulle prestazioni lo si fa guardando battlefield3, punto di riferimento standard. E non sono il primo a suggerire la cosa.
joker81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 12:26   #13
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
sembra una bella scheda, ma vale spendere un pò di piu per questa versione vapor-x rispetto alla versione normale?...e quanto, in euro, si puo spendere di piu per questa versione? 20/30/50€?

inoltre, con 150€ vale la pena prendere questa scheda o una HD5850 sempre vapor-x? quale delle 2 e' la piu performante?
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Video hot rubato di Stefano de Martino e...
PayPal: hacker mettono in vendita online...
Samsung Galaxy S25 Edge già in of...
Negoziati in corso: Trump punta a ridurr...
Volkswagen ID.3 Pro, se vuoi più ...
POCO M7 debutta in Italia a 129,90 euro!...
La NASA si concentrerà sull'esplo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1