Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2012, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ino_40949.html

Importanti sviluppi nella ricerca sulla computazione quantistica che permetteranno agli scienziati di approcciarsi ad aspetti ingegneristici di più ampio respiro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 11:43   #2
Knighhell
Senior Member
 
L'Avatar di Knighhell
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 969
Con il computer quantistico sarà la fine della crittografia oggi conosciuta , non saprei se quella ellittica , riuscirebbe a rimanere ancora sicura.

Comunque Con un computer quantistico si potrebbero risolvere problemi molto complessi, come la fattorizzazione dei numeri primi che in pratica è la base dell'RSA, uno dei più noti algoritmi simmetrici a chiave pubblica dove ognuno dei due interlocutori ha due e chiavi, una pubblica e una privata...

o mi sbaglio ?

Ultima modifica di Knighhell : 28-02-2012 alle 15:20. Motivo: Risolti gli errori di grammatica, sperando che si possa ritornare a discutere sulla news
Knighhell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 12:05   #3
AlanBoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
ti sbagli ... "Ho" senza H si scrive

CMQ... dov'è Sarah Connor quando serve?
AlanBoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 12:27   #4
Taurus19-T-Rex2
Senior Member
 
L'Avatar di Taurus19-T-Rex2
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 1742
Quote:
Originariamente inviato da AlanBoo Guarda i messaggi
ti sbagli ... "Ho" senza H si scrive

CMQ... dov'è Sarah Connor quando serve?
forse è Toscano............................
__________________
BLA BLA BLA MR.FREEMAN
Taurus19-T-Rex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 12:31   #5
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originariamente inviato da Knighhell Guarda i messaggi
Con il computer quantistico sarà la fine della critografia oggi conosciuta , non saprei se quella ellitica , riuscirebbe a rimanere ancora sicura.

cmq Con un computer quantistico si potrebbero risolvere problemi molto complessi, come la fattorizzazione dei numeri primi che in pratica è la base dell'RSA, uno dei più noti algoritmi Asimmetrici a chiave pubblica dove ognuno dei due interlocutori ha due e chiavi, una pubblica e una privata...

o mi sbaglio ?
Le parti sbagliate e corrette sono in grassetto
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 12:46   #6
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Il tutto sempre a temperature bassissime immagino... quando e se verrà realizzato immagino che potrà avere solo utilizzi nei campi di ricerca e non domestici. Chissà se un giorno si supererà anche questo limite...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 14:49   #7
Queller
Member
 
L'Avatar di Queller
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 205
E Santa Genoveffa che cimitero grammaticale!
crittografia si scrive con due T
ellittico pure con due L e due T
quel rimarrebe...con non saprei ci sta' come cavoli a merenda
aggiunto al resto gia' segnalato mi suggerisce una pistolata agli zebedei
Queller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 14:50   #8
Queller
Member
 
L'Avatar di Queller
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 205
rimarrebbe con due b scusate

Ultima modifica di Queller : 29-02-2012 alle 16:36.
Queller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 15:17   #9
paolor_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da Queller Guarda i messaggi
E Santa Genoveffa che cimitero grammaticale!
crittografia si scrive con due T
ellittico pure con due L e due T
quel rimarrebe...con non saprei ci sta' come cavoli a merenda
aggiunto al resto gia' segnalato mi suggerisce una pistolata agli zebedei
E sta senza apostrofo.
Con buona pace degli zebedei.
paolor_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 17:40   #10
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2994
Aò ma come siete pignoli...
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 18:44   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
Mah! Probabilmente la mia è un opinione da (relativamente) ignorante, ma se si va a guardare in cosa consiste un computer quantistico la mia impressione è che il suo punto di forza sia l'elaborazione di distribuzioni di probabilità.
Quindi in certi ambiti permette di avere prestazioni spettacolari ma per applicazioni "pratiche" poi non è che le prestazioni complessive corrispondano così spesso a quanto veniva favoleggiato in passato.
Probabilmente per la crittografica succederà qualcosa di analogo a quando si iniziarono ad usare calcolatori elettronici (parecchi algoritmi diventarono facilmente attaccabili e se ne dovettero inventare di più complessi e con meno punti deboli di ordine computazionale).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 20:33   #12
AlexanderPD
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Il tutto sempre a temperature bassissime immagino...
non è detto.. l'uso dei quantum bit richiede contesti totalmente diversi diversi da quelli noti per la computazione normale, furia curioso il fatto che siano riusciti a realizzare quantum bit con il silicio! Di solito infatti si realizzano con fotoni, elettroni, trappole di ioni e roba simile, questa notizia è fantastica ^_^
AlexanderPD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 20:33   #13
Moriset
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 47
Ti mancano le basi

Che disgraziato! Dopo una esclamazione non si va a capo e la lettera deve essere maiuscola.
Inoltre se fai un elenco puntato devi usare il punto e virgola,le frasi finiscono col punto,iniziano con la lettera maiuscola e mai con la 'e'.

Comunque non esiste già un comodissimo e economico computer quantistico alla modica codes di dieci milioni di dollari?
Moriset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 21:48   #14
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da AlexanderPD Guarda i messaggi
non è detto.. l'uso dei quantum bit richiede contesti totalmente diversi diversi da quelli noti per la computazione normale, furia curioso il fatto che siano riusciti a realizzare quantum bit con il silicio! Di solito infatti si realizzano con fotoni, elettroni, trappole di ioni e roba simile, questa notizia è fantastica ^_^
Beh, speriamo allora !
Mi piacerebbe vivere abbastanza da poter vedere entrare in casa mia un pc del genere Chissà...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 22:58   #15
krazynet59
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2
Applicazioni pratiche

Quali potrebbero essere le applicazioni pratiche nell'immediato futuro ? Io al momento non ne vedo ma non ne vedevo neanche parecchi anni fa quando vidi per la prima volta un elaboratore IBM, e quando chiesi quali potessero essere le future applicazioni per quella ingombrante e farraginosa macchina mi fu risposto ; " è un calcolatore a cosa vuoi che serva, a sviluppare più velocemente calcoli complessi ", cosa sia accaduto dopo da allora lo sappiamo tutti credo......
krazynet59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 00:44   #16
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da krazynet59 Guarda i messaggi
Quali potrebbero essere le applicazioni pratiche nell'immediato futuro ? Io al momento non ne vedo ma non ne vedevo neanche parecchi anni fa quando vidi per la prima volta un elaboratore IBM, e quando chiesi quali potessero essere le future applicazioni per quella ingombrante e farraginosa macchina mi fu risposto ; " è un calcolatore a cosa vuoi che serva, a sviluppare più velocemente calcoli complessi ", cosa sia accaduto dopo da allora lo sappiamo tutti credo......
Il problema è che prima bisognerà arrivare ad avere dei computer/coprocessori quantistici che possano funzionare in modo abbastanza affidabile per tempi ragionevoli.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 01:10   #17
OldSchoolShoter
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 448
Le solite chiacchere, questi non vedranno mai il desktop o magari fra 100 anni quando saremo tutti morti quindi lasciano il tempo che trovano, come Cell, stessa roba.
OldSchoolShoter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 18:11   #18
Queller
Member
 
L'Avatar di Queller
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Moriset Guarda i messaggi
Che disgraziato! Dopo una esclamazione non si va a capo e la lettera deve essere maiuscola.
Inoltre se fai un elenco puntato devi usare il punto e virgola,le frasi finiscono col punto,iniziano con la lettera maiuscola e mai con la 'e'.

Comunque non esiste già un comodissimo e economico computer quantistico alla modica codes di dieci milioni di dollari?


Se mi mettessi a rispettare tutte le regole grammaticali e di punteggiatura nel post di un forum, piu' che le basi grammaticali direi che mi mancherebbe un venerdì,in genere ai gatti non si dà da mangiare il caviale!

e per quanto riguarda il computer quantistico che citi, si è in commercio!
lo si trova googlando a strascico, ma molto a pelo d'acqua, alla prima pagina di ricerca,
giusto per postare non ti sei nemmeno dato tanto da fare,ad occhio e croce ti sei pure googlato qualche correttore grammaticale free su cui fare il copia incolla
Adesso torna nella tua scatolina,che io persevero nel mio non rispettare la grammatica e la punteggiatura
__________________
GA-X58AUD7 Bios Fd14mod -Core I7 980X@4133/4266-CPU cooler Coolermaster V8- 24GB dominator GT 2000MHz@1866 -Case Lian-Li fulltower Alim.Enermax Galaxy 1200dxX -Grafica Shappire 5970 4GB 850/1200 -2x Vertex3 240GB raid0 - 3x Caviar blu 1T raid5 -Monitor Eizo ColorEdgeCG210+L997

Ultima modifica di Queller : 01-03-2012 alle 18:17.
Queller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1