Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2011, 13:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2987/...zzo_index.html

Process Lasso ottimizza l'esecuzione dei processi in esecuzione e con l'algoritmo ProBalance rende sempre reattivo il sistema operativo. Disponibili anche molte ottimizzazioni personalizzate relative anche al profilo di risparmio energetico

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 14:19   #2
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
Servirebbe una vostra recensione per capire se è un prodotto serio o no, lo scheduler di windows 7 non è malaccio ma in effetti a volte fa zoppicare un po'
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 14:21   #3
Willy_Pinguino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
questo è un articolo o un messaggio di advertising mascherato con qualche concetto generalista di facile reperibilità ed applicazione rispetto ad una miriade di altre situazioni e programmi?

se il pc va a singhiozzo è colpa dei software che contendono i cicli di processore a sistema operativo e programmi voluti dagli utenti.. il problema è nella competenza degli utenti, un utente sufficentemente competente, di solito, è in grado di tenere sotto controllo il proprio pc, per gli utenti non competenti, non sarà certo un software X a risolvere ogni problema

ovviamente IMHO
Willy_Pinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 14:27   #4
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
____
se il pc va a singhiozzo è colpa dei software che contendono i cicli di processore a sistema operativo e programmi voluti dagli utenti.. il problema è nella competenza degli utenti, un utente sufficentemente competente, di solito, è in grado di tenere sotto controllo il proprio pc, per gli utenti non competenti, non sarà certo un software X a risolvere ogni problema
____
questo come dici tu è "IMHO"
il resto che hai scritto, IMHO, "messaggio di advertising mascherato " è eccessivo. Se leggi hwu abitualmente avrai notato che con cadenza settimanale pubblichiamo questi brevi articoli che non sono spot e rappresentano potenziali consigli su sw da utilizzare. È stato il caso di ramdisk qualche settimana fa e ne ho pronti già altri. grazie.
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 14:32   #5
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Boneschi Guarda i messaggi
____
se il pc va a singhiozzo è colpa dei software che contendono i cicli di processore a sistema operativo e programmi voluti dagli utenti.. il problema è nella competenza degli utenti, un utente sufficentemente competente, di solito, è in grado di tenere sotto controllo il proprio pc, per gli utenti non competenti, non sarà certo un software X a risolvere ogni problema
____
questo come dici tu è "IMHO"
il resto che hai scritto, IMHO, "messaggio di advertising mascherato " è eccessivo. Se leggi hwu abitualmente avrai notato che con cadenza settimanale pubblichiamo questi brevi articoli che non sono spot e rappresentano potenziali consigli su sw da utilizzare. È stato il caso di ramdisk qualche settimana fa e ne ho pronti già altri. grazie.
...non è una news...è un articolo...perchè non avete fatto bench per testare la bontà del prodotto?...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 14:40   #6
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
il problema di larga parte dei pc che la gente "comune" definisce lenti è:

1. disco fisso lento/vecchio
2. sistema pieno di m...a (vedi Internet explorer con tipo 10 barre di ad/spywhere e presunte utility) e systry strapienbo di roba che parte all'avvio

non c'entra quasi mai la potenza di elaborazione (processore) o la memoria.

ergo questi programmi non aiutano ne gli utenti esperti ne quelli sprovveduti, quindi mi chiedo sia come facciano ad avere mercato, sia perchè voi investiate il vostro tempo nel "presentarli" (e insistete pure).
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 14:47   #7
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
__________________
Commento # 5 di: PhoEniX-VooDoo pubblicato il 30 Settembre 2011, 15:40
__________________
se sei convinto che il tutto si limiti a ciò che scrivi non insisto e non sarò io a farti cambiare idea. Diciamo che prima di scrivere questa pagina l'ho provato su un sistema "reale" (mio nb) sul quale magari c'è anche un po' di quella che tu chiami schifezza ormai onnipresente. Nelle normali operazioni di lavoro con qualche VM attiva (virtualbox cn win8 e ubuntu) più altro la differenza con ProBalance engine attivo o meno è tangibile.
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 14:55   #8
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Boneschi Guarda i messaggi
__________________
Commento # 5 di: PhoEniX-VooDoo pubblicato il 30 Settembre 2011, 15:40
__________________
se sei convinto che il tutto si limiti a ciò che scrivi non insisto e non sarò io a farti cambiare idea. Diciamo che prima di scrivere questa pagina l'ho provato su un sistema "reale" (mio nb) sul quale magari c'è anche un po' di quella che tu chiami schifezza ormai onnipresente. Nelle normali operazioni di lavoro con qualche VM attiva (virtualbox cn win8 e ubuntu) più altro la differenza con ProBalance engine attivo o meno è tangibile.
...tangibile quanto?...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 15:04   #9
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Boneschi Guarda i messaggi
__________________
Commento # 5 di: PhoEniX-VooDoo pubblicato il 30 Settembre 2011, 15:40
__________________
se sei convinto che il tutto si limiti a ciò che scrivi non insisto e non sarò io a farti cambiare idea. Diciamo che prima di scrivere questa pagina l'ho provato su un sistema "reale" (mio nb) sul quale magari c'è anche un po' di quella che tu chiami schifezza ormai onnipresente. Nelle normali operazioni di lavoro con qualche VM attiva (virtualbox cn win8 e ubuntu) più altro la differenza con ProBalance engine attivo o meno è tangibile.
identifica tangibile pf
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 15:17   #10
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quante polemiche sterili

Solo la possibilità di di tweakare lo scheduler per disabilitare i core logici nelle applicazioni real-time rendono questo software un must. (senza il jitter sarebbe incontrollabile)
E vero che esistono settordicimila sw simili a questo e che volendo si può fare tutto a "mano" ma la comodità di questo programma è innegabile.
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 15:19   #11
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
si ma si chiede solo un dato "reale" sul funzionamento o no... tipo far fare più cose a più applicazioni contemporaneamente e vedere di "quanto" migliora la situazione...
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 15:41   #12
ragugo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 188
Effettivamente per rendere questa cosa un articolo il prodotto andrebbe testato, analizzato, commentato... ovvio che alcuni utenti (a ragione o no) ritengono che invece abbia la forma di articolo sponsorizzato.
Pazienza spettarà ai lettore dover provare la qualità di questa segnalazione.
ragugo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 15:46   #13
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da ragugo Guarda i messaggi
Effettivamente per rendere questa cosa un articolo il prodotto andrebbe testato, analizzato, commentato... ovvio che alcuni utenti (a ragione o no) ritengono che invece abbia la forma di articolo sponsorizzato.
Pazienza spettarà ai lettore dover provare la qualità di questa segnalazione.
...peccato che installare software a caso sia la maniera migliore per sporcare il registro e rallentare la macchina...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 17:44   #14
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...peccato che installare software a caso sia la maniera migliore per sporcare il registro e rallentare la macchina...
Non è certo una riga nel registro che rallenta la macchina...

Io cmq questo sw lo conoscevo da anni, diciamo che si fa sentire quando il pc è sotto stress, nell'uso normale non è che si noti.
Non fa andare il pc più veloce, lo rende solo più reattivo
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 18:24   #15
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Non è certo una riga nel registro che rallenta la macchina...

Io cmq questo sw lo conoscevo da anni, diciamo che si fa sentire quando il pc è sotto stress, nell'uso normale non è che si noti.
Non fa andare il pc più veloce, lo rende solo più reattivo
...tweaker e simili possonocontribuire al malfunzionamento del so al pari se non peggio di barre e tools di svariata natura...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 19:31   #16
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 234
Indispensabile su Single-Core, inutile su Multi-Core

L'ho usato per diverso tempo e lo uso tutt'ora.

In base alla mia esperienza, è un applicativo indispensabile su processori single-core (anche se magari hanno hyperthreading) mentre è completamente inutile su processori dual-core con hyperthreading o addirittura quad-core.


Nella versione che uso, piuttosto datata a dire il vero, è stabilissimo e non ha alcun impatto sulle performance. Un buon prodotto senz'altro, la cui utilità purtroppo è destinata a non durare ancora a lungo.
Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 22:44   #17
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15550
Utile solo su XP e precedenti.
Sui nuovi kernel NT 6.x (Win7, Vista,...) il task scheduler e il sotto-gestire memoria sono stati riscritti e molto migliorati (cercare video su Channel9 per approfondimenti tecnici). L'utilizzo di questo genere di applicazioni risulta su questi Windows di nuova generazione, praticamente indifferente poiché è già contemplato il monitoraggio del carico e lo scheduling dei processi attivi in base al loro utilizzo sui nuovi kernel, nonché è stata riscritta la gestione del threading interno e lock dispatcher su Windows7.

Fortunatamente non servono questi programmi da Win7 in poi, ma su rottami di 10 anni fa come XP, con un architettura molto più semplice e inefficiente si può notare un deciso miglioramento delle prestazioni a pieno carico.

EDIT: ho testato la bontà dell'applicazione anche su Win7 x64 ed effettivamente i miglioramenti per l'uso utente ci sono (= la GUI resta sempre responsiva e non c'è lagging del mouse o lentezza nelle aperture cartelle ad esempio), tuttavia è solo "apparente" e tocca più che altro l'interazione utente.
Se volete una GUI sempre responsiva, in ogni condizione di utilizzo della CPU può essere utile, ma ovviamente non migliora nel complesso le prestazioni di quelle app pesanti in multitasking, anzi teoricamente ne possono essere penalizzate, col vantaggio però di una maggiore apparente reattività alle azioni utente.

Mi ricorda gli effetti della suite Executive ai tempi dell'AmigaOS 3.x, per migliorare la risposta dell'interfaccia utente in caso di pieno carico: http://ftp.uni-bremen.de/pub/mirrors...ecutive.readme

Ultima modifica di hexaae : 30-09-2011 alle 23:07.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 23:02   #18
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3659
...da che mondo e mondo ho sempre usato il taskmanager di windows o al massimo il processview per avere dettagli...non trovo sostanziali aggiunte...forse un grafico in più?

cmq a qualcuno meno competente può servire anche se io sono contrario a distribuire questi SW a utenti inconsapevoli...solo danni poi...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 23:21   #19
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15550
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
...da che mondo e mondo ho sempre usato il taskmanager di windows o al massimo il processview per avere dettagli...non trovo sostanziali aggiunte...forse un grafico in più?

cmq a qualcuno meno competente può servire anche se io sono contrario a distribuire questi SW a utenti inconsapevoli...solo danni poi...
Non è un interfaccia per la gestione dei processi come il Task Manager infatti ma ha tutt'altro scopo.

Ad onor del vero...
Non c'entra nulla il taskmanger di Windows. Non è una patch pericolosa questa applicazione e non rischi nulla (al massimo rallenta il multitasking di pesanti processi in background, de-prioritizzandoli). È semplicemente un "bilanciatore" che per raggiungere il suo scopo cambia continuamente la priorità dei processi in esecuzione al volo. Pertanto è sicuro, e a chi vuole una GUI SEMPRE RESPONSIVA può essere utile. Non velocizza chiaramente nulla sul PC, ma migliora solo l'esperienza utente che non vedrà rallentamenti né lagging del mouse, apertura finestre etc. anche se la CPU è a pieno carico.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 30-09-2011 alle 23:23.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2011, 00:46   #20
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
... Non velocizza chiaramente nulla sul PC, ma migliora solo l'esperienza utente che non vedrà rallentamenti né lagging del mouse, apertura finestre etc. anche se la CPU è a pieno carico.
ciao,

ritieni che per applicazioni di registrazione/mixaggio/rendering audio (cubase) o video (premiere) possa essere utile o crei invece rallentamenti di queste suite pesanti che richiedono tante risorse?
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Le scope elettriche super scontate su Am...
Un nuovo Mafia all'orizzone? Secondo un'...
Apple supporterà MCP per migliora...
Un SSD server raffreddato come una GPU: ...
Le super offerte di Amazon: Mini PC Ryze...
PlayStation, tutto pronto per lo State o...
Le migliori offerte sui robot aspirapolv...
I nuovi Xiaomi 17 sono pronti: annunciat...
Tutte le novità Apple disponibili su Ama...
Aumentare la memoria interna di iPhone 1...
Microcanali nel silicio: la nuova fronti...
ASUS annuncia il nuovo ROG NUC con RTX 5...
CUDA, RISC-V, ray tracing e più d...
Cloudflare ha respinto un attacco DDoS d...
OpenAI, Oracle e SoftBank accelerano su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1