Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2011, 10:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/symantec-...ios_37479.html

Uno studio di Symantec mette a confronto l'approccio alla sicurezza offerto da dispositivi mobile Android e iOS. Pur presentandosi come soluzioni potenzialmente più sicure rispetto a un desktop, entrambe le piattaforme hanno aspetti critici che meritano di essere conosciuti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 10:29   #2
massimilian0
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 6
certooooooooooo.... cosi' possono propinarci i loro software che sui pc funzionano benissimo!
massimilian0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 10:31   #3
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
L'immagine, o video, o quello che è a metà articolo non si vede.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 10:54   #4
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
grazie
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 11:03   #5
Armage
Senior Member
 
L'Avatar di Armage
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1307
iOS più sicuro di Android? A quando la notizia che se piove forte è meglio se apri l'ombrello?
Armage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 11:12   #6
RedLeader
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: 43.61982 - 13.52818
Messaggi: 322
Comunque è divertente constatare il confronto sul controllo della provenienza delle applicazioni. iOS è un sistema chiuso ed ha il voto massimo, ma non perchè sia migliore come protezione, ma proprio perchè è chiuso... lol...
RedLeader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 11:19   #7
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
A parte che il confronto che non sta in piedi ma tanto il più grande pericolo per la sicurezza di questi dispositivi rimane sempre l'utente.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 11:39   #8
nudge
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 113
...quando Symantec pubblicherà un test sintetico sulla sicurezza dei prodotti Symentec?
nudge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 12:22   #9
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da Armage Guarda i messaggi
iOS più sicuro di Android? A quando la notizia che se piove forte è meglio se apri l'ombrello?

Quote:
Originariamente inviato da RedLeader Guarda i messaggi
Comunque è divertente constatare il confronto sul controllo della provenienza delle applicazioni. iOS è un sistema chiuso ed ha il voto massimo, ma non perchè sia migliore come protezione, ma proprio perchè è chiuso... lol...
lol è il tuo commento, perchè sta di fatto che il sistema apple è molto più sicuro di android da quel punto di vista.
se ti scarichi un'app maligna che invia a un server tutti i tuoi contatti, puoi aver il sistema migliore del mondo, ma quell'app fa il suo lavoro lo stesso.
apple ha rimosso (tenta di rimuovere) il problema dall'origine, imponendo policy molto più severe sulla pubblicazione di un app nello store, google no e i risultati si son visti in più riprese.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 12:49   #10
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
confronto ridicolo!!

capisco il test su iOS ma di certo una azienda seria non investe su dispositivi con Android altrimenti è meglio che licenzi il responsabile del CED!!!

perchè non hanno fatto un confronto globale?
iOS
win mobile 6.5
win phone 7
Webos
Simbian

questo è un confronto!!
Android ormai lo sanno anche i miei nonni che è insicuro rispetto a qualsiasi altra piattaforma!!! sono mesi che lo dite anche su questo sito!!!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 13:08   #11
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
perchè non hanno fatto un confronto globale?
iOS
win mobile 6.5
win phone 7
Webos
Simbian
____
io aggiungerei anche RIM con BB trattandosi di aziende.
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 14:05   #12
Neo81Na
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 127
a beh se lo dice symantec allora..
Neo81Na è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 17:42   #13
nicola_86_nick
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
Quote:
Altrettanto non si può dire di Android, infatti le app hanno un maggior controllo del dispositivo, anche se in molti casi è richiesta l'autorizzazione dell'utente
non in alcuni casi,sempre!
se avete sviluppato anche solo un helloworld vi accorgete che non si può fare niente senza i permessi.
La connessione internet funziona solo se si abilitano i permessi, e i permessi vengono abilitati in fase di installazione dell'app.
Se l'utente installa l'app maligna i problemi sono suoi. Anche su pc se installo un programma-trojan e confermo l'eccezione sull'antivirus è insicuro, che discorsi!
nicola_86_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 18:54   #14
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da nicola_86_nick Guarda i messaggi
non in alcuni casi,sempre!
se avete sviluppato anche solo un helloworld vi accorgete che non si può fare niente senza i permessi.
La connessione internet funziona solo se si abilitano i permessi, e i permessi vengono abilitati in fase di installazione dell'app.
Se l'utente installa l'app maligna i problemi sono suoi. Anche su pc se installo un programma-trojan e confermo l'eccezione sull'antivirus è insicuro, che discorsi!
Symantec ha solo dato per scontato che le persone installano applicazioni senza stare attenti a quello che stanno facendo (cosa in generale vera, cmq darlo per scontato mi sembra un po esagerato), e visto che android da molta più libertà alle applicazioni di sfruttare determinate funzioni del telefono allora risulta meno sicuro di ios.
Certo limitare questo loro confronto solo ad ios ed android mi sembra un po troppo riduttivo, sarebbe stato interessante un confronto generale tra i maggiori sistemi operativi per smartphone.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 22:31   #15
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
C'è da considerare che Android è un un Linux-based e grazie a questo molte parti del sistema compreso il core sono personalizzabili dall'utente per un'integrazione utente/dispositivo maggiore (È chiaro che un sistema Linux non è per utenti comuni ma per smanettoni che intendono avere pieno potere sul sistema e non viceversa)

Altrimenti le funzioni Root e quant'altro che permettono overclocking, modifica dei file di sistema, ecc,ecc,ecc... neanche esisterebbero -.-
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 05:56   #16
BoORDeL
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 107
Quote:
I dispositivi mobili attualmente presenti sul mercato non condividono un approccio univoco alla sicurezza
Io trovo invece molto corretto che venga richiesta una standardizzzione all'approccio delle misura di sicurezza che dovrebbero essere applicate sia in fase progettuale che di ingegnerizzazione.

Mi sembra sia questo lo scopo con cui i test sono stati eseguiti.
BoORDeL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 23:53   #17
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
Android ormai lo sanno anche i miei nonni che è insicuro rispetto a qualsiasi altra piattaforma!!! sono mesi che lo dite anche su questo sito!!!
Saranno anche mesi, ma si tratta comunque di una sciocchezza. Android non è più "insicuro": semplicemente permette di fare di più col proprio dispositivo.
Un sistema insicuro è uno che fa acqua da tutte le parti per via di bug e di errori progettuali, un problema di cui Android non soffre più dei suoi concorrenti.

Quote:
Originariamente inviato da BoORDeL Guarda i messaggi
Io trovo invece molto corretto che venga richiesta una standardizzzione all'approccio delle misura di sicurezza che dovrebbero essere applicate sia in fase progettuale che di ingegnerizzazione.
Vuoi dire? Preferiresti che tutti gli OS mobili abbiano le stesse identiche politiche di sicurezza?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 09:06   #18
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Saranno anche mesi, ma si tratta comunque di una sciocchezza. Android non è più "insicuro": semplicemente permette di fare di più col proprio dispositivo.
Un sistema insicuro è uno che fa acqua da tutte le parti per via di bug e di errori progettuali, un problema di cui Android non soffre più dei suoi concorrenti.
Per quanto mi riguarda la sicurezza la fa l'utente usando il terminale con un po di testa...cmq la maggiore libertà offerta da android è una lama a doppio taglio, da una parte si fanno felici gli utenti più esperti che possono sfruttare al 100% il loro terminale, dall'altra si lasciano più vulnerabili quelli che usano male il telefono...ed ora come ora non sono pochi.

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Vuoi dire? Preferiresti che tutti gli OS mobili abbiano le stesse identiche politiche di sicurezza?
Io direi che delle linee guida di massima non ci starebbero male, questo proprio perchè è cambiato il target degli utenti, si è passati dal professionista che usa il telefono per lavorare alle più disparate tipologie di persone che usano il telefono per fare di tutto e di più.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 10:45   #19
Fabbryzz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 44
iOs e Android

Conosciamo tutti le differenze sostanziali tra questi due mondi, uno è più chiuso e per questa stessa e unica ragione, più sicuro.
L'altro è open source, quindi più duttile, e per questa stessa e unica ragione, più insicuro. Se chi possiede uno smartphone sa davvero utilizzare ciò che ha tra le mani e ha un po' di cervello, può permettersi di far uso di android senza alcun problema, quindi eseguire anche operazioni "importanti". Chi vuole fare le stesse cose senza capirci nulla ha necessariamente bisogno di un OS a prova di dummies. E su un pianeta dominato dai brand e da gente che mi chiama a casa perchè gli faccia una deframmentazione al pc, cosa vi aspettate? La bravura di Jobs è stato capire che il mondo è pieno di gente modaiola e totalmente ignorante in materia. Ecco spiegato il successo di Apple.
Fabbryzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 10:53   #20
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da Fabbryzz Guarda i messaggi
Conosciamo tutti le differenze sostanziali tra questi due mondi, uno è più chiuso e per questa stessa e unica ragione, più sicuro.
L'altro è open source, quindi più duttile, e per questa stessa e unica ragione, più insicuro. Se chi possiede uno smartphone sa davvero utilizzare ciò che ha tra le mani e ha un po' di cervello, può permettersi di far uso di android senza alcun problema, quindi eseguire anche operazioni "importanti". Chi vuole fare le stesse cose senza capirci nulla ha necessariamente bisogno di un OS a prova di dummies. E su un pianeta dominato dai brand e da gente che mi chiama a casa perchè gli faccia una deframmentazione al pc, cosa vi aspettate? La bravura di Jobs è stato capire che il mondo è pieno di gente modaiola e totalmente ignorante in materia. Ecco spiegato il successo di Apple.
quindi tutti quelli che usano prodotti apple sono ignoranti? (informaticamente parlando)
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1