|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...ere_35065.html
Interessante accessorio presentato da Sony, che offre a fotografi e cameraman un monitor da 5 pollici aggiuntivo collegabile alla porta HDMI Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
Potrebbe essere molto utile per le MACRO.
Chissà i consumi però, dubito che abbia una batteria aggiuntiva integrata |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13740
|
costa come una reflex entry level, ma come idea non è malvagia: ci vorrebbe un prodotto "standard" utilizzabile sulle reflex con uscita hdmi... allora sì che diventerebbe interessante e magari a un costo abbordabile!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Frosinone=Sonnifero
Messaggi: 1070
|
PRezzo superiore? ... e allora noi....
.....scaffalizziamo!
![]() ![]() IN ogni caso alquanto USELESS!! walk on ttt |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
è un'idea vecchia quanto l'uscita hdmi nelle reflex direi, se non ricordo male ne ho visti anche in versione wireless, qua però il prezzo è altino, probabilmente i monitor non di marca permettono costi più abbordabili
poi è chiaro che per il 99,9% dei fotografi è un inutile gadget, ma perchè non far contento quel 0,1% di fotografi se possibile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 632
|
io, fossi stata sony non avrei mai pubblicizzato sto affare su una reflex canon, anche perchè c'è la a55.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
|
Quote:
![]()
__________________
Case CM STACKER, ALIM. EVGA G3 750W, AMD Ryzen 3700X, MB Asus TUF Gaming X570 PLUS, 16GB DDR4 3600, VGA GEFORCE-GTX-1070-GAMING-X-8G, DVD-RW LG, SSD Nvme Crucial P1 1TB + Samsung Spinpoint F3 1TB + Seagate 1TB, Windows 10 PRO 64bit( originale ), Monitor Samsung S34J550W 21:9 3440x1440 freesync + 22" di lato, Logitech G25 + SLI-M Bodnar ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 11
|
...bhe ragazzi! è molto semplice: questo monitor è destinato agli utenti che utilizzano le reflex per fare video, segmento in cui canon è leader con la sua 5DmkII e 7D..ecco spiegato perchè è montanto su una 7D
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5901
|
finalmente un accessorio serio, altro che inutile! per chi fa macro serie con messa a fuoco a mano o foto da studio questo tipo di display, grazie alla possibilità di fissarlo alla slitta flash è molto utile. mi sembra ovvio che nessuno lo monterebbe per le classiche foto per strada ma in ambito professionale ha molti motivi di esistere e l'uscita standard hdmi allarga la fascia di possibili acquirenti.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Zurigo e Lugano
Messaggi: 2382
|
Quote:
![]()
__________________
Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • Samsung 2 TB • ZR24w 24" 1920x1200 IPS • Windows 7 Pro Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 133
|
sono sconvolto dalla risoluzione bassa e il prezzo altissimo ..
per i professionisti del video sarebbe davvero utile ma per la qualità che offre questo monitor in particolare dovrebbe costare meno della metà .. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 56
|
praticamente una cornice digitale con attacco hot shoe e porta HDMI. al triplo del proprio prezzo. wow.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
|
Quote:
Altro che inutile! Non so quali funzioni aggiuntive avrà, ma io sto ancora aspettando un monitor del genere che ordini alla macchina di focheggiare su un punto prescelto al tocco sullo schermo, come facciamo su alcuni smartphone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Zurigo e Lugano
Messaggi: 2382
|
Quote:
__________________
Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • Samsung 2 TB • ZR24w 24" 1920x1200 IPS • Windows 7 Pro Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
|
Quote:
In ogni caso grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
buona l'idea ma a quel prezzo avrebbero dovuto farlo quantomento snodabile
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 367
|
Per me che ho usato per anni reflex a pellicola mettere a fuoco su uno schermo è una vera impresa, non mi pare proprio roba da professionisti. Io non sono un professionita, però.
L'HDMI per una risoluzione di 800x480 pixel mi sembra esagerato, forse le macchine al top non hanno altre uscite video? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
A me francamente sembra una cosa comoda, in pratica mi verrebbe incontro nei casi in cui uso la messa a fuoco manuale. Inoltre penso sia l'unico modo coi cui si possa usare l'AF nei video su una macchina di classe DSLR. Il problema è che sulle DSLR soluzioni di questo tipo andrebbero usate con la messa a fuoco in liveview, che non è esattamente veloce. Ma pian piano si Evilizzeranno anche loro. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Quote:
![]() Sulla risoluzione del prodotto Sony non saprei che dire. Ad occhio un pò di più non farebbe male, ma sui prodotti prefessionali Sony usa una logica diversa da quelli consumer. Magari ha privilegiato altri fattori. (per il lab mi sono fatto comprare un monitor da broadcasting Sony solo HD, pagato con accessori e tutto svariate migliaia di euro...) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.