|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75175
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...vil_index.html
Come ogni anno il Photoshow ci permette di tracciare le tendenze del mondo della fotografia in Italia e non solo. Il 2010 si appresta ad essere un anno intenso per le nuove ibride, vero ponte tra il mondo delle compatte e delle reflex Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste - Bologna
Messaggi: 952
|
il Sigma APO 200-500mm F2.8 (faccio da homer alle prese con le ciambelle)... Chi me lo regala?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Ma si sa il prezzo della pentax 645 MF? (per pura curiosità) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1037
|
Quote:
![]()
__________________
Systems: Apple iMac 21,5", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion i7-10700h 16gb RTX2060
Photo: Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500 Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 19587
|
mamma mia che bazooka il Sigma APO!!!
![]() Per il paparazzo che non deve chiedere MAI!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3326
|
evil? ma brrrrrrrr, spero proprio che non prenda piede mai nel settore reflex pro.
come quando dai una reflex in mano a qualcuno e cerca di vedere attraverso il monitor dietro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40862
|
645D
![]() non la prenderei mai perchè non è nel mio target, ma il passaggio delle eccellenti medioformato pentax al digitale è veramente un evento, che conferma come Pentax sia tutt'altro che fuori dal segmento professionale, nonostante lo intenda in maniera "diversa" da altri produttori ![]() Ultima modifica di Leron : 02-04-2010 alle 18:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() "Ma perchè il monitor è nero?" ![]() Cmq il cannone sigma e' davvero immenso.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2819
|
scusate la mia ignoranza
ma con questo ![]() cosa ci si fotografa? è solamente un esercizio di stile o ci sono ambiti che hanno bisogno di questo obiettivo?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3326
|
Quote:
un gruppo di soldati in guerra mentre sei su un mezzo blindato una tigre dai denti a sciabola affamata ad un hummer da un palazzo all altro la vicina che stira.... le orme dell uomo sulla luna.. no forse quelle no |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Gran bella vicina ![]() Una focale di 400-1000 mm...15 KG utilizzabile solo con un supporto fisso...in un scenario di guerra sarebbe piuttosto scomodo, rischi che venga scambiato per un bazooka dal nemico e sei fottuto Lo vedo adatto per soggetti naturalistici in zone inarrivabili...non so! Ultima modifica di Pier2204 : 02-04-2010 alle 22:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Il Sigmone? Esercizio di stile.
mi ha colpito la EX-1: interessantissimo 24-72mm F/1.8-2.4.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4203
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() tanto per... la prima volta che ho preso in mano una compattina (10 anni fa credo) la guardo, ovviamente non aveva un mirino e chiedo "e come fai a far foto?" il tipo che l'aveva con fare saccente mi fa "eh, l'accendi e usi il monitor" la mia reazione fu ![]() il sigma è da un po' che gira per quello... puro esercizio di stile, ti serve un supporto dedicato per poter sperare di usarlo ![]() per avere una versitalità simile ti costa e (soprattutto) PESA meno portarti 2 corpi macchine, una col 500 e l'altra con un 70-200 o un 300 a seconda delle esigenze certo non hai tutto il range di focali e 500 sei solo a f/4, però rimane una soluzione abbastanza facilmente trasportarbile con sto coso per fare foto in mobilità ti serve un'ape almeno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
|
Ma perché tutte queste domande polemiche sul Sigma? Manco fosse alla portata di tutti. Con un prezzo di listino di 38.000 dollari, quanti di voi potrebbero comprarselo?
E' ovvio che sia un prodotto rivolto a fotografi naturalistici professionisti: una focale 400-1000 f/5.6 fisso è il sogno di ogni naturalista. Un sogno destinato a rimanere tale per il 99% di essi ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Mah, con un quarto del prezzo puoi comprare anche 800mm e 1200mm fissi F/5.6, ma più che sogno dei naturalisti sono un po' l'assurdo gongolio dei fanboy e strumento di lavoro dei paparazzi.
A quelle focali è il seeing il tuo peggior nemico, e nitidezza per nitidezza ci sono gli strumenti appositi con fattori di magnificazione 60x o peggio che fotografano a focali equivalenti 2000 e più, o, alla peggio, quei supertele russi dalla qualità discutibile ma che arrivano fino a 2000 e passa o i banali catadiottrici... Il sigmone è una lente assurda perchè ha un costo, peso e rarità non commisurato alle esigenze altamente specialistiche che copre e francamente con 40k€ da spendere in fotografia ci farei ben altro.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Ultima modifica di ARARARARARARA : 03-04-2010 alle 18:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40862
|
non sempre, spesso lenti di questa "stazza" non ricoprono neanche le spese in ricerca, sviluppo e costruzione e si dimostrano più come esercizi di stile con una faccia che è più promozionale che "utile"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7037
|
Per il segmento delle Evil potrà riservarsi un suo spazio consistente quando proporrà prezzi adeguati (cioè non superiori alle reflex entry-level con kit).
All'inizio i costi maggiori sono stati giustificati dalla novità, dalla progettazione, ma dato che è passato diverso tempo dalle prime realizzazione sarebbe pure l'ora che ci sia un taglio deciso. Pentax medioformato. Secondo me ha fatto una schiocchezza perché: resta una nicchia di mercato quindi non è detto che riesca a rientrarci dei costi; richiede una presenza di centri nel territorio più capillare (perché i professionisti che spendono certe cifre vogliono avere questa comodità). Certo avevo sentito che negli Usa era possibile pensare a qualcosa del genere ma non è altrettanto semplice pensarla fuori Usa. E senza un'infrastruttura di negozi fisici adeguata, per me, risulta una scelta senza senso.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Quote:
Le medio formato, o le mezze medie formato che stanno uscendo, le fa chi non ha i volumi per poter competere tra le full frame. (a parte Sony) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Quando si punta a Sigma come marca "minore" giusto perchè non è nella heavy league dei grandi marchi, possono puntare alla colossale lente come dimostrazione della capacità ingegneristica. Così come il Canon FD 5000mm F/16, il Leica 2000mm F/5.6 e lo stesso Nikon che hai citato (16 esemplari, per quanto costosi, non coprono neanche un decimo delle spese di produzione e progettazione di una lente simile) etc...etc... @Mercuri0: non so, se compro 10k€ di corpo Medio Formato voglio che se in caso di problema la notte di capodanno venga un tecnico a brindare assieme a me mentre mi formatta la macchina. Una cifra, anche se decisamente ridotta per il settore, va ammortizzata con lavori importanti e non ci si può permettere di perdere neanche mezza giornata. Pentax so se può permettersi un'assistenza così rapida e capillare, almeno non in Italia. Fatto sta che il MF digitale Pentax era un atto dovuto date le grandi cose fatte in epoca analogica.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.