Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2009, 09:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...ill_30462.html

Con la serie ECO G.Skill propone memorie DDR3 sino a 1.600 MHz di clock, con tensioni di alimentazione richieste inferiori alle specifiche JEDEC

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 09:26   #2
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
sperando non costino poi 200€ per 4GB! ora come ora è già impossibile avere kit decenti a meno di 100€ (sempre 4GB). Se poi guardo a quanti realmente rispettano le specifiche di 1,5V del JEDEC in fase di certificazione allora mi vien solo da ridere: moduli a 1333 9-9-9-24 che hanno la certificazione solo se alimentati a 1,65-1,7 V. Mi chiedo allora a che cacchio servano le specifiche imposte se poi ognuno alimenta e certifica come gli pare...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 09:26   #3
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
e quanto consumano in meno? 0.1w?
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 09:28   #4
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
sperando non costino poi 200€ per 4GB! ora come ora è già impossibile avere kit decenti a meno di 100€ (sempre 4GB). Se poi guardo a quanti realmente rispettano le specifiche di 1,5V del JEDEC in fase di certificazione allora mi vien solo da ridere: moduli a 1333 9-9-9-24 che hanno la certificazione solo se alimentati a 1,65-1,7 V. Mi chiedo allora a che cacchio servano le specifiche imposte se poi ognuno alimenta e certifica come gli pare...
tutti i moduli in commercio sono testati e funzionanti da specifica jedec a 1.5v... ovviamente a frequenze inferiori per quelle che sono vendute... non dimenticare che NON ESISTONO ancora standard ddr3 oltre il 1333
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 09:35   #5
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7491
si ma quanto consumano? 1.35v non dice niente, magari assorbono uno sproposito di ampere. qualche informazione piu dettagliata si puo avere?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 09:42   #6
LordChaos
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3247
Quoto omerook
LordChaos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 09:54   #7
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
nella mia ignoranza penso che se vengono utilizzati chip della stessa famiglia delle memorie standard, ma selezionati per mantenere stabilità operativa anche a voltaggi minori, in linea di massima dovrebbero consumare meno (il quanto meno dipende dalle relazioni che intercorrono tra potenza e alimentazione in questo tipo di circuiti)
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 09:56   #8
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
tutti i moduli in commercio sono testati e funzionanti da specifica jedec a 1.5v... ovviamente a frequenze inferiori per quelle che sono vendute... non dimenticare che NON ESISTONO ancora standard ddr3 oltre il 1333
infatti non parlo di 1600MHz ma mi son fermato apposta ai 1333. I moduli che vendono a 1333 se ci fai caso sono tutti certificati, quindi garantiti, per funzionare a 1,65V, il massimo garantito dal controller integrato nei processori intel. Io di moduli a 1333MHz certificati per funzionare a 1,5V di tensione non ne ho mica visti in vendita a prezzi umani, e si parla dello standard...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 09:59   #9
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
si ma quanto consumano? 1.35v non dice niente, magari assorbono uno sproposito di ampere. qualche informazione piu dettagliata si puo avere?
vabbè, ti sfuggono le più elementari regole dell'elettronica: la potenza dissipata da un circuito elettronico digitale è direttamente proporzionale alla frequenza di lavoro, alla capacità totale equivalente del sistema (intesa proprio in Farad) e al quadrato della tensione di alimentazione. A parità di frequenza e capacità equivalente mi dici che ci azzeccano gli ampère assorbiti? Non esiste solo la legge di ohm a questo mondo...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 10:13   #10
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7491
certo infatti un prescott a parita di tensine di alimentazione e di frequenza di esercizio consuma come un conroe, studia studia!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 10:27   #11
masty_<3
Senior Member
 
L'Avatar di masty_<3
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1576
pensassero a ridurne i prezzi, non mi riesce più nemmeno 1 configurazione per colpa delle loro memorie schifose, per avere 4gb decenti il minimo sono 100€
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10
Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
masty_<3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 10:44   #12
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
vabbè, ti sfuggono le più elementari regole dell'elettronica: la potenza dissipata da un circuito elettronico digitale è direttamente proporzionale alla frequenza di lavoro, alla capacità totale equivalente del sistema (intesa proprio in Farad) e al quadrato della tensione di alimentazione. A parità di frequenza e capacità equivalente mi dici che ci azzeccano gli ampère assorbiti? Non esiste solo la legge di ohm a questo mondo...
bene, adesso che hai mostrato a tutti la legge, in numerini riesci a tradurcela?
Un'altra piccola checca: generalmente la potenza dissipata è il consumo in watt del circuito (dato che il lavoro è prossimo allo zero), ma questo non ci spiega ancora il consumo in watt a quanto equivale.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 10:47   #13
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
vabbè, ti sfuggono le più elementari regole dell'elettronica: la potenza dissipata da un circuito elettronico digitale è direttamente proporzionale alla frequenza di lavoro, alla capacità totale equivalente del sistema (intesa proprio in Farad) e al quadrato della tensione di alimentazione. A parità di frequenza e capacità equivalente mi dici che ci azzeccano gli ampère assorbiti? Non esiste solo la legge di ohm a questo mondo...
Bene, gli sfugge.
Non può dirti "che ci azzecca" dato che non ha affermato alcunchè ma ha chiesto in quanto si concretizzasse il risparmio energetico, cosa cui nessuno ha risposto, hai fatto tutto tu. Magari può aver pensato che, visto che l'unico obiettivo delle aziende è fregare l'utente finale, queste memorie richiedessero più corrente rispetto alle altre, e usassero il voltaggio come specchietto.

In ogni caso, da quanto so, un modulo (Ai tempi delle ddr1) consumava <10w.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 10:50   #14
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
certo infatti un prescott a parita di tensine di alimentazione e di frequenza di esercizio consuma come un conroe, studia studia!
e infatti ti sei dimenticato la capacità equivalente che ingloba all'interno tutte le caratteristiche dei mos di cui si compone il circuito! non per niente si chiama equivalente come farebbe altrimenti il q8300s a consumare meno del q8300 pur essendo fatto con la medesima architettura? Magia dell'uomo bianco? Inoltre le memorie non sono processori ma delle semplici memorie, cioè poco più che dei registri, dei flip flop, che non hanno architetture complesse. I processori invece si ritrovano con molti mos in più a commutare contemporaneamente per eseguire i calcoli e non sta proprio in questo il vantaggio di evolvere l'architettura perchè riesci a fare più calcoli con meno energia. Ragionando come pensi tu allora il core i7 per ciò che riesce a fare dovrebbe consumare uno sproposito. Hai familiarità col concetto di activity factor per un circuito logico? Inoltre, processo produttivo (lunghezza e larghezza del canale, mobilità degli elettroni e capacità dell'ossido) non contano affatto per la potenza dissipata? Sentir dire che a dei mos alimentati a tensione inferiore possa corrispondere un consumo maggiore mi fa sorridere... Queste sono memorie non processori...

edit:
quantificando in numeretti ipotizzando un'architettura e capacità equivalente identica e a parità di frequenza e un consumo del kit di circa 10W passando da 1,5V standard a 1,35 il consumo si riduce di circa il 20% a fronte di una riduzione della tensione del 10% perchè il consumo scala col quadrato della tensione!

Da qui si deduce che se devo spendere 100€ in più per risparmiare 2W col cavolo che le piglio ma è un altro discorso...

Ultima modifica di g.luca86x : 19-10-2009 alle 10:56.
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 11:02   #15
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
e infatti ti sei dimenticato la capacità equivalente che ingloba all'interno tutte le caratteristiche dei mos di cui si compone il circuito! non per niente si chiama equivalente come farebbe altrimenti il q8300s a consumare meno del q8300 pur essendo fatto con la medesima architettura? Magia dell'uomo bianco? Inoltre le memorie non sono processori ma delle semplici memorie, cioè poco più che dei registri, dei flip flop, che non hanno architetture complesse. I processori invece si ritrovano con molti mos in più a commutare contemporaneamente per eseguire i calcoli e non sta proprio in questo il vantaggio di evolvere l'architettura perchè riesci a fare più calcoli con meno energia. Ragionando come pensi tu allora il core i7 per ciò che riesce a fare dovrebbe consumare uno sproposito. Hai familiarità col concetto di activity factor per un circuito logico? Inoltre, processo produttivo (lunghezza e larghezza del canale, mobilità degli elettroni e capacità dell'ossido) non contano affatto per la potenza dissipata? Sentir dire che a dei mos alimentati a tensione inferiore possa corrispondere un consumo maggiore mi fa sorridere... Queste sono memorie non processori...

edit:
quantificando in numeretti ipotizzando un'architettura e capacità equivalente identica e a parità di frequenza e un consumo del kit di circa 10W passando da 1,5V standard a 1,35 il consumo si riduce di circa il 20% a fronte di una riduzione della tensione del 10% perchè il consumo scala col quadrato della tensione!

Da qui si deduce che se devo spendere 100€ in più per risparmiare 2W col cavolo che le piglio ma è un altro discorso...
le ddr1 lavoravano con una freq di 200mhz e 2,6v,
le ddr3 lavorano a 333 di freq per 1,5v (1,3 in questo caso).
quindi ad occhio e croce dovremmo essere a 5w di consumo ( a banco?)?
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 11:12   #16
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
le ddr1 lavoravano con una freq di 200mhz e 2,6v,
le ddr3 lavorano a 333 di freq per 1,5v (1,3 in questo caso).
quindi ad occhio e croce dovremmo essere a 5w di consumo ( a banco?)?
avevo letto un articolo sui consumi delle ram ddr3 e si vedeva come passando dal kit a 3GB a quello a 6 il consumo aumentasse di 10W, quindi è ragionevole ipotizzare circa 5W per singolo banco per kit da 4GB con banchi da 2... Poi i numeri cambiano sempre ma di poco, comunque l'ordine di grandezza è questo, non più di 10-15W al massimo. Sono dell'idea che una riduzione dei consumi sia ben accetta ma nei limiti della spesa. Se per risparmiare 3-4W spendendo 50€ in più a 12centesimi/kWh dovrei far funzionare tutto per più di 100000 (100mila!) ore per rientrare della spesa maggiore...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 11:16   #17
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
avevo letto un articolo sui consumi delle ram ddr3 e si vedeva come passando dal kit a 3GB a quello a 6 il consumo aumentasse di 10W, quindi è ragionevole ipotizzare circa 5W per singolo banco per kit da 4GB con banchi da 2... Poi i numeri cambiano sempre ma di poco, comunque l'ordine di grandezza è questo, non più di 10-15W al massimo. Sono dell'idea che una riduzione dei consumi sia ben accetta ma nei limiti della spesa. Se per risparmiare 3-4W spendendo 50€ in più a 12centesimi/kWh dovrei far funzionare tutto per più di 100000 (100mila!) ore per rientrare della spesa maggiore...
secondo me è solo marketing in attesa di finire le scorte di chip precedenti ed adottare in massa chip con nm inferiori.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 11:25   #18
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
secondo me è solo marketing in attesa di finire le scorte di chip precedenti ed adottare in massa chip con nm inferiori.
verissimo! se infatti l'utente finale spende di più rispetto ai benefici che riceve chi ci guadagna se non chi vende?
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 15:03   #19
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
infatti non parlo di 1600MHz ma mi son fermato apposta ai 1333. I moduli che vendono a 1333 se ci fai caso sono tutti certificati, quindi garantiti, per funzionare a 1,65V, il massimo garantito dal controller integrato nei processori intel. Io di moduli a 1333MHz certificati per funzionare a 1,5V di tensione non ne ho mica visti in vendita a prezzi umani, e si parla dello standard...
basta non guardare alle memorie iperfighe... ci sono un sacco di moduli standard normalissimi certificati a 1066 o 1333... ad esempio le kingston kvr1333d3n9 o kvr1066d3n7. sono memorie standard a 1.5V relativamente 1333 cas 9 e 1066 cas 7 che costano entrambe circa 30€ per 1 modulo da 2GB
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 17:31   #20
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Diventa sempre più una realtà il PC che piace a me:
CPU X4 @ 45Watt + DDR3 @ 1.35V @ 1600Mhz + SSD 0.5Watt + IGP DX10!
Bello..
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1