Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2009, 14:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...eta_index.html

Dopo l'ultimo aggiornamento firmware abbiamo messo alla prova al reflex Olympus E-3, che nonostante abbia ormai quasi due anni sulle spalle riesce ancora a dire la sua nel mercato semi-pro delle fotocamere a pentaprisma. Nel frattempo sembra che sia in preparazione la sua futura erede

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 15:29   #2
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
Complimenti per la prova più che approfondita. Ho preso la E-3 più di un anno fa e devo dire che mi sta regalando bellissime soddisfazioni. Le ottiche Zuiko Digital poi sono spesso eccezionali sia per qualità che per caratteristiche di targa, grazie alle dimensioni ridotte del sensore che gli consentono di rimanere compatte senza rinunciare alla qualità. Gli zoom f2 costanti (14-35 e 35-100 che equivalgono rispettivamente a 28-70 e 70-200 su full frame) sono esempi unici che gli altri produttori non hanno.
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 16:59   #3
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
Bè onestamente pensavo peggio, invece devo dire che è una bella macchina, che sforna delle belle foto nitide, però la foto della 500 nel bosco potevate evitarla, è davvero desolante
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark riccaro68, spl
rivista di fotografia www.photo-nik.net,
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 18:16   #4
Gargor
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 660
Io mi trovo straBene, e poi la mia E-3 con l'obbiettivo Zuiko 14-35 F2 SWD è un'accoppiata veramente eccellente.
Aspettavo questa recensione da tanto
Io la consiglio, sopratutto per il rapporto qualità/prezzo!
Gargor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 07:17   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
La e3, così come le ultime uscite e30 ed e620, sono macchine interessanti, ma al momento la e3 e la e30 sono disponibili a prezzi identici, ed è purtroppo vero che i prezzi dei body sono mantenuti più alti rispetto alla concorrenza.
Tenendo presente che è possibile ottenere buoni risultati fino a 800 iso disponendo solo di un po' di luce è una buona macchina.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 07:48   #6
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
mi hanno sempre affascinato le oly, poi questa recensione mi ha stuzzicato non poco
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 07:49   #7
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6216
Simpatica...
Ma da ignorante in materia, posso fare una domanda? Dato che vorrei comprarmi una reflex da portarmi in giro per alcune cose particolari, mi servirebbe, come questa (ma non credo di acquistarla perchè troppo professionale per me), tropicalizzata.

Ma deve esserlo solo il corpo macchina, oppure ci sono anche gli obiettivi con versioni tropicalizzate e non? Cioè, se devo utilizzarla sotto la pioggia esistono obiettivi anch'essi tropicalizzati, o bastano quelli normali (vabbè, di qualità comunque)?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 09:13   #8
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Con la macchina tropicalizzata la logica prevede obiettivi tropicalizzati, diversamente ha poco senso.

La tropicalizzazione cmq non la trovi sui modelli di fascia medio-bassa, mentre per una tropicalizzazione veramente buona devi andare sui corpi professionali.


In sostanza direi che è necessario qualche migliaio di euro tra corpo e lenti..
Stando in casa Canon per gli obiettivi dovresti prendere i serie L, che partono da poco meno di 1000 euro.
Mentre per il corpo già la 5DII ha una tropicalizzazione non completa, e sono altri 2000, 2300 euro.
Forse la D700 di Nikon ha una tropicalizzazione completa, ma il costo è cmq molto simile...

Ultima modifica di Freed : 22-05-2009 alle 09:17.
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 09:46   #9
geronimus
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 56
tutti gli obiettivi Pro e Top Pro Olympus sono tropicalizzati. lo stesso dicasi per e-1 ed e-3.
percui con circa 1600 euro ci si prende e-3 e 12-60 2.8-4 (sfido a trovare un equivalente 24-120 con questa apertura) e si è a posto in qualunque situazione

edit. eventualmente, per spendere meno si può ricorrere al mercato dell'usato oppure al 14-54 2.8-3.5 che è sempre un ottimo obiettivo e si trova a circa 300 euro, per un costo complessivo che non supera i 1200 euro.

Ultima modifica di geronimus : 22-05-2009 alle 09:47. Motivo: aggiunta di testo
geronimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 11:26   #10
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da bollicina31 Guarda i messaggi
però la foto della 500 nel bosco potevate evitarla, è davvero desolante
Il panning è peggio
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 13:16   #11
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6216
Ok, grazie a tutti... con 1600€ ci sto stretto stretto, vedrò nell'usato per vedere se riesco a trovare l'occasione.

Ancora grazie.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 14:12   #12
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
freed, la tropicalizzazione c'è pure nelle pentax e costano molto meno delle canon/nikon che dici tu...
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 14:31   #13
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da Wee-Max Guarda i messaggi
freed, la tropicalizzazione c'è pure nelle pentax e costano molto meno delle canon/nikon che dici tu...
Sisi certo...non ho scartato la pentax, so che fa delle cose valide ma non conosco i suoi prodotti per cui non ne ho parlato.

Ho riportato l'esempio dei due produttori più diffusi con i quali avere una tropicalizzazione (non totale) comincia a costare parecchi soldini in quanto presente solo a partire dai corpi professionali di fascia bassa.

Poi dipende sempre l'uso che si deve fare della macchina, in certe situazioni è forse preferibile prendere materiale specifico
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 12:21   #14
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
Io credo che Olympus farebbe bene a proseguire nel progetto delle mini-reflex sfruttando il suo sensore.

Nel campo reflex trovo la E-3 uno strumento buono ma inferiore in tante cose rispetto alla concorrenza .... 1000/1200 euro per una e-3 sono troppi, a pari cifra si prende ben altro.

Inoltre dico basta a tutta questa pubblicità sul famoso autofocus più veloce al mondo..test autorevoli dimostrano innanzitutto che non lo è, la velocità in effetti buona si ha grazie alle ridotte dimensioni degli obbiettivi..

Poi c'è il discorso rumore...foto decisamente impastate oltre i 1250/1600 iso

Sicuramente con questo non voglio dire che sia una pessima reflex, anzi, il corpo macchina è assemblato con cura e il sistema dispone di ottiche di pregio ma i prezzi dovrebbero certamente scendere se olympus vuole guadagnare fette di mercato in piu.

saluti
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
SK hynix installa il primo sistema High ...
Una e-bike pazzesca, ma con prezzo per p...
Rinnovamento a Milano: Lenovo riapre il ...
Getac svela il primo tablet rugged Copil...
Cybersecurity nel manifatturiero: basta ...
Una distro Linux per creare una console ...
Amazon Warehouse 'segreto': il 20% di sc...
Chrome è salvo, nessun obbligo di...
Apple ha realizzato un nuovo assistente ...
ChatGPT, OpenAI corre ai ripari: nuove p...
Fuga di cervelli da Apple: pioggia di mi...
OpenAI acquisisce Statsig per 1,1 miliar...
Crypto fuori controllo: l'Ucraina rischi...
Anthropic chiude un round da 13 miliardi...
Cloudflare blocca un DDoS record: picco ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1