|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...tri_index.html
La Ricoh Caplio R8 è una fotocamera compatta del tipo punt&scatta che offre 10 megapixel di risoluzione e un'ottica con zoom 7.1x dalle dimensioni compatte. L'elevata escursione focale, da 28 a 200 millimetri, la rende molto versatile, così come le molte funzioni software che riducono il lavoro di postproduzione Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
|
sinceramente per il tipo di pubblico a cui si rivolge è ottima, la consiglierò a mia sorella che cercava una buona macchinetta a non più di 250 260€
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Complimenti per la recensione.
Come si pone nei confronti della Fuji F100fd? Quale delle due è migliore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
A me non sembra un gran che come qualità....sarà la copressione forse..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
|
Ma 10 mpx su di un sensore da 1/2,3 pollici non sono un pò tantini ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 104
|
Anche su www.dpreview.com (sito di news fotografiche e recensioni veramente approfondito) c'è la recensione e ne parlano abbastanza bene.
In particolare sembra che in condizioni di poca luce la messa a fuoco sia molto lenta. Certo, come marchio non mi ispira chissà quale fiducia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 282
|
@ Pistolpete
Al momento la Fuji non l'abbiamo ancora provata, quindi non posso esprimere un giudizio su quale delle due sia meglio. Spero me la mandino presto, così da poterti dare anche un parere su quella! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Non condivido le modalità dei rilevamenti sulle prestazioni a differenti sensibilità. Oltre al rumore c'è anche il noise-reduction da analizzare. Sarebbe stato meglio usare soggetti ricchi di particolari fini, piuttosto che il test GretagMacBeth.
Ad esempio dpreview sottolinea: Quote:
Quote:
Manca inoltre un'analisi delle prestazioni del white balance con foto dimostrative. La recensione di Roberto Colombo mi pare fin troppo lusinghiera, per non dire commerciale. Spero venga presa come una critica costruttiva, affinchè possiamo vedere recensioni migliori in futuro.
__________________
My flickr album Ultima modifica di S1L3Nt : 21-05-2008 alle 15:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 381
|
qua c'è un'altra recensione http://www.dpreview.com/reviews/ricohr8/ molto accurata e "pignola"...
@silent, la sigma è un altro pianeta , sia per target che per prezzo... anche se spero che in futuro il trend non sia più la rincorsa a piu megapixel... ma a chi ce l'ha piu grosso, il sensore ovviamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 381
|
p.s. per chi fosse curioso di questa fantomatica sigma
http://www.dpreview.com/reviews/sigmadp1/ saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 282
|
@ S1L3Nt
La Sigma DP1 ha un'ottica fissa, qui stiamo parlando di uno zoom 7.1x equivalente a un 28-200. Il bilanciamento del bianco: come detto nell'articolo la modalità di misurazione di un riferimento sul campo permette di lavorare al meglio in ogni situazione. Per quanto riguarda il rumore la tua analisi può essere corretta, ma non avendo la possibilità di disattivare il Noise Reduction non è sperimentalmente verificabile. Nella recensione intendevo mettere in evidenza come il risultato finale siano delle foto in cui i particolari non sono troppo sbiaditi a causa del filtro antirumore, ma come questo appaia sotto forma di evidente granulosità. Spetta poi al consumatore, anche vedendo le immagini, scegliere se tale rumore può essergli troppo fastidioso o no. Recesione lusinghiera? Forse, ma rispecchia la mia opinione della fotocamera. L'ho usata per scatti di lavoro e mi sono trovato bene, con un lavoro in post produzione molto ridotto. Per il mio lavoro questa è una cosa che conta molto. La stessa cosa non mi è capitata, ad esempio, con altri prodotti . Recensione commerciale? Sull'argomento sono state già spese, più volte, troppe parole. A quanto pare inutilmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Per rilevare il noise reduction ad ISO alti basta confrontare scatti ricchi di particolari a differenti sensibilità.
Dalla tua risposta evinco che: - continuerete a usare il test GretagMacBeth per mostrare la resa a ISO differenti, anche se questo non dà informazioni rilevanti sull'effetto del noise-reduction - la resa del white-balance automatico non ha alcuna rilevanza Buh... ok. ![]() Altri argomenti tralasciati dalla recensione che mi sono venuti in mente: - valutazione sull'autonomia - efficienza del flash - velocità del file-writing Davvero, i miei interventi vogliono essere costruttivi: un po' più di sistematicità, la stessa che da sempre contraddistingue le analisi di componenti informatiche su HWU, non nuocerebbe alle recensioni delle fotocamere. ciao
__________________
My flickr album |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
|
[OT]urka che bacchettone che sei... ^^ magari fare un post in pm nn era meglio visto che era un suggerimento rivolto a loro?[/OT]
Carina come fotocamera, ne stavo giusto cercando una simile, buona ma a prezzi contenuti, purtroppo, come qualcuno ha già detto, il marchio nn mi ispira propio tantissima fiducia (sarà che me so castrato a suo tempo con i masterizzatori Ricoh ^___^) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
|
Su una rivista del settore è appena stata pubblicata una rcensione che, a parte le ottime qualità ottiche, evidenzia un grave problema con il bilanciamento del bianco con flash, peraltro non risolvibile neanche attraverso un bilanciamento manuale fine. Tale problema genera, in TUTTE le foto scattate con il flash, una dominante blu eliminabile solamente in PP.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2
|
Altra recensione
http://www.dcresource.com/reviews/ricoh/r8-review/index.shtml
Anche qui si evidenziano i problemi del forte impatto del noise reduction sulla qualità delle immagini già a 64 ISO !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
|
L'ho vista... ma non è possibile. A 200 ISO è come la D60 a 1600. Capisco la differenz a di categoria ma caspita...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Onestamente per essere dei 100 ISO fanno proprio schifo senza andare a cercare altre recensioni
![]() Mi chiedo una cosa , chi si compra queste compatte ha esigenze di fare stampe di dimensioni cosi' ragguardevoli per aver bisogno di tutti quei megapixel ? ![]() ![]() Riguardo alla recensione mi pare che per il tipo di macchina non abbia poi cosi' tanto senso andare a spingersi nel profondo , chi si orienta verso macchinette del genere non è certo un patito della massima qualita' (fanno tutte o quasi pieta') mentre prende piu' facilmente in considerazione il range focale , dimensioni ed autonomia. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.