Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2008, 12:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cor...lvo_24329.html

Emergono i primi dettagli tecnici sulla cpu x86 destinata ai sistemi ultra portabile che Montalvo Systems sta sviluppando

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 13:18   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
E' un approccio interessante! Un po' quello che fa (o farà ) la soluzione di AMD (non ricordo come si chiama ) che accede alla scheda video o al chip video integrato in funzione di quella che è la potenza richiesta!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 13:42   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
si chiama fusion come scritto nell'articolo
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 13:58   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
mi sa che ho letto troppo in fretta e ho saltato il paragrafo
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:08   #5
The dark Vash
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 117
cosa fa la fretta di postare...
The dark Vash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:17   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
meno male che ci sei tu a illuminarci con i tuoi post!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:26   #7
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Un design di questo tipo può ricordare quello scelto per le cpu Cell BE, sviluppate da IBM, Toshiba e Sony e adottate sia nelle console Playstation 3 di Sony che in differenti sistemi destinati al calcolo parallelo.
con una differenza sostanziale:
nel Cell la PPU e le SPE sono unità diverse come funzione e struttura
in un processore come quello oggetto della news i core sono eterogenei come livello di complessità architetturale e livello prestazionale (proprio per ridurre i consumi migrando le applicazioni meno impegnative , o in idle, sui core meno performanti ) ma proprio per questo paritetici nella compatibilità con le applicazioni che dovranno girare indifferentemente


EDIT: The dark Vash, Paganetor - per favore, evitiamo i battibecchi
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:36   #8
eTomm
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 118
In realtà per core asimmetrici potrebbero intendere semplicemente che alcuni CORE non avranno implementate in hardware alcune feature, ma come per le tecnologie transmeta saranno implementate da uno strato software (già interno alla CPU).

Sarebbe un'idea.

Per esempio il core poco performante potrebbe non avere una FPU hardware o le istruzioni MMX e/o SSE.

Appena il numero di chiamate a tali istruzioni divenisse troppo elevato potrebbe riattivare il core perfomante che le elaborano in hardware.

Non sarebbe male probabilmente.
eTomm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 16:43   #9
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
x eTomm
Non vedo sensata la tua soluzione... Perchè fare un core castrato? a che serve? Tantovale lasciarlo performante e spegnere come gia accade le unità interne non funzionanti.

In realtà credo che la direzione sia un'altra, ovvero integrare core specifici per talune applicazioni, mi vengono in mente calcolo crittografico, geometrico, parallelo, grafico, accelerazione video etc..
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 17:16   #10
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
ogni core avrà una specializzazione
uno per la grafica vettoriale,
uno per il 3d
uno per calcoli matematici
uno per il video etc
e un core per coordinare tutti gli altri
cosi si massimizza efficienza termica ma si sfrutta poco il processore
mi sembra di rivedere una situazione simile tra risc a cisc


eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 19:03   #11
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Si penso e spero vivamente sia come detto da eta_beta, in pratica non è altro che l'evoluzione di system-on-a-chip. Questo va a tutto vantaggio soprattutto delle dimensioni, ma anche del consumo visto che le interconnessioni sono limitate all'interno di un unico chip.
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 19:42   #12
crava
Member
 
L'Avatar di crava
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trofarello
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da eta_beta Guarda i messaggi
ogni core avrà una specializzazione
uno per la grafica vettoriale,
uno per il 3d
uno per calcoli matematici
uno per il video etc
e un core per coordinare tutti gli altri
Hai visto da poco il signore degli anelli ?
__________________
Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri
Specialized Tarmac SL2
"God does arithmetic." Karl Friedrich Gauss
Fujifilm s6500fd
crava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 19:51   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
mi sa che ho letto troppo in fretta e ho saltato il paragrafo

quoto l'articolo:

"Un approccio di questo tipo, del resto, sembra verrà adottato anche da AMD con le proprie soluzioni Fusion, attese al debutto nel corso dei prossimi anni. Anche in questo caso verranno abinate differenti architetture eterogenee, che opereranno come specifici acceleratori destinati a particolari compiti elaborativi."

Quote:
Originariamente inviato da crava Guarda i messaggi
Hai visto da poco il signore degli anelli ?

è vero
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 20:50   #14
degac
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 220
mah?!?!?

Torrenza, Fusion ... erano 'concetti' già 2 anni fa, probabilmente sono in fase di test ora, e questi vengono fuori con la loro 'nuova idea'? Dormivano nel frattempo?
degac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 22:56   #15
Master Mystery
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 431
Grazie al crossfire/sli, oltre alle nuove tecnologie che vogliono utilizzare per spegnere le gpu che non servono al momento, potrebbero uscir fuori portatili che consumano poco e allo stesso tempo abbiano un "minimo" di prestazioni grafiche in ambiente ludico utilizzando la gpu del procio e quella della mobo quando necessario. Certo, ancora non sarà come una scheda discreta dedicata, ma saremmo almeno ai livelli di una gpu di fascia bassa, non sarà la soluzione di un gamer, ma è pur sempre qualcosa. Almeno il crossfire/sli diventerà sempre più una soluzione intelligente, non semplicemente un "lusso".

Comunque io ci spero sempre di più nell'integrazione e nell'ottimizzazione dello spazio in generale.. mi sono stancato di periferiche da 3,5" quando un lettore/masterizzatore da 2,5" basta e avanza, oltre agli HD da 2,5".. e oltre alle schede video sempre più lunghe che necessitano di case grossi, pesanti, poco trasportabili e costosi.
Master Mystery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 10:57   #16
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Superboy Guarda i messaggi
x eTomm
Non vedo sensata la tua soluzione... Perchè fare un core castrato? a che serve?
Tantovale lasciarlo performante e spegnere come gia accade le unità interne non funzionanti.

In realtà credo che la direzione sia un'altra, ovvero integrare core specifici per talune applicazioni, mi vengono in mente calcolo crittografico, geometrico, parallelo, grafico, accelerazione video etc..
dipende dall' applicazione a cui il processore sarà destinato...
si parte dal presupposto che un processore del genere sarà impiegato su sistemi di alto profilo, come una workstation grafica o una macchina ad uso gaming
ma il fatto che si menzionino "sistemi ultra portable", che si metta in rilievo l' aspetto dell' economicità di esercizio del chip nelle varie possibili situazioni d' uso ( presumibilmente di un sistema UMPC, o eventualmente di un sistema della stessa classe a cui afferiscono -per esempio- i Via, o altri processori a basso consumo) e il fatto che esista un brevetto proprio per il concetto di realizzazione di cpu multi core, con core tra loro compatibili ma aventi prestazioni differenziate tramite diversa scalarità ( livello di parallelismo interno), diverso range di frequenza, o diverse funzionalità quali esecuzione in order piuttsto che OoO speculativa, o ...,
porta piuttosto a credere che questa sarà una strada sempre più percorsa in futuro, se non da Montalvo da altri...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Fai da te: 2 trapani avvitatori a doppia...
Apple definisce la sua strategia anti-da...
Il Samsung Galaxy Tab S10 Lite non ha pi...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1