Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2008, 15:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...sta_23981.html

Le tecnologie Calista sono ora una proprietà di Microsoft. Accordi anche con Citrix e nuove possibilità legate alla virtualizzazione con Windows Vista

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 17:21   #2
MCMXC
Senior Member
 
L'Avatar di MCMXC
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 398
Ho letto che con la tecnologia Calista puntano ad introdurre finalmente il supporto al 3D nelle macchine virtuali...chissa' se cosi' potro' finalmente provare Beryl nell'Ubuntu che ho sotto Virtual Machine
MCMXC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 18:18   #3
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Quote:
Le tecnologie legate alla virtualizzazione stanno acquisendo sempre più importanza nell'attuale panorama delle soluzioni software: sia gli sviluppatori sia i progettisti hardware stanno investendo parecchie risorse in questo segmento.

...la casa di Redmond ha deciso di modificare la licenza di Windows Vista permettendo anche alle versioni Home Basic e Home Premium di sfruttare tali tecnologie.
Nella mia ignoranza mi dava l'idea che la virtualizzazione si diffondeva sempre più ma nei mercati piccoli o medio/piccoli. I professionsiti grossi hanno ingenti risorse e possono permettersi di avere computer differenti per ogni sistema in cui il loro sw è compatibile. Lo so che la virtualizzazione permette di risparmiare risorse hardware ed è comodo poter usare un solo computer al posto di 3 o più. Però un computer vero è una prova migliore di un s.o. virtuale. E se sei una software house che vende un prodotto di una certa portata, e in tutto il mondo, è meglio avere la sicurezza matematica (per quanto la certezza in informatica non esiste) che funzioni tutto bene.
In più questa notizia contradditoria (le aziende che investono ingenti risorse e Microsoft che di conseguenza attiva la virtualizzazione nella versione casalinga) mi insospettisce su quale sia il vero ambiente dove la virtualizzazione sia importante.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 18:18   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21813
Il pieno supporto alle tecnologie 3D è assolutamente fondamentale..

Solo in questo modo sara possibile emulare in tutto e per tutto un pc completo e la virtualizzazione prenderà piede davvero in tutti i campi, anche in ambito home dove finalmente il concetto di home server comincerà ad avere davvero un senso:
Un'unica e potente macchina che ospiterà al suo interno i pc virtuali dei componenti della famiglia che potranno accedervi da terminali in diversi punti della casa o anche con sistemi portatili!

Sarebbe una figata..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 19:38   #5
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
Nella mia ignoranza mi dava l'idea che la virtualizzazione si diffondeva sempre più ma nei mercati piccoli o medio/piccoli. I professionsiti grossi hanno ingenti risorse e possono permettersi di avere computer differenti per ogni sistema in cui il loro sw è compatibile. Lo so che la virtualizzazione permette di risparmiare risorse hardware ed è comodo poter usare un solo computer al posto di 3 o più. Però un computer vero è una prova migliore di un s.o. virtuale. E se sei una software house che vende un prodotto di una certa portata, e in tutto il mondo, è meglio avere la sicurezza matematica (per quanto la certezza in informatica non esiste) che funzioni tutto bene.
In più questa notizia contradditoria (le aziende che investono ingenti risorse e Microsoft che di conseguenza attiva la virtualizzazione nella versione casalinga) mi insospettisce su quale sia il vero ambiente dove la virtualizzazione sia importante.
La virtualizzazione è fondamentale soprattutto in ambito server, specie nel web hosting. Lì avere sistemi di virtualizzazioni migliori, meglio supportati e più performanti è davvero importante e rappresenta anche un mercato non da poco mi sa.

Per i professionisti può avere una sua utilità in certi ambiti lavorativi, noi smanettoni vogliamo solo che finalmente si possa usare il 3D anche in modalità virtuale, così teniamo una VM solo con un winzozz minimale per i giochi e per tutto il resto ci trastulliamo col pinguino .
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 23:52   #6
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
Nella mia ignoranza mi dava l'idea che la virtualizzazione si diffondeva sempre più ma nei mercati piccoli o medio/piccoli. I professionsiti grossi hanno ingenti risorse e possono permettersi di avere computer differenti per ogni sistema in cui il loro sw è compatibile. Lo so che la virtualizzazione permette di risparmiare risorse hardware ed è comodo poter usare un solo computer al posto di 3 o più. Però un computer vero è una prova migliore di un s.o. virtuale. E se sei una software house che vende un prodotto di una certa portata, e in tutto il mondo, è meglio avere la sicurezza matematica (per quanto la certezza in informatica non esiste) che funzioni tutto bene.
In più questa notizia contradditoria (le aziende che investono ingenti risorse e Microsoft che di conseguenza attiva la virtualizzazione nella versione casalinga) mi insospettisce su quale sia il vero ambiente dove la virtualizzazione sia importante.
La virtualizzazione ha senso in ambiti piccoli come in ambiti grandi, per bilanciare il carico dinamicamente (ad esempio su un cluster di server) e quindi sfruttare tutte le risorse, oppure per una semplice questione di comodità di configurazione (ti fai la tua virtual machine che sta tutta su 1 file, qualunque sia l'hw dove la vuoi far girare).

Non ha senso dove un singolo processo ti richiede tantissime risorse, tanto da dover usare una o più macchine per "intero".
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 07:56   #7
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
La virtualizzazione sarà il cardine della prossima versione di Windows, la 7 detta Vienna, in quanto tutto il codice win32 verrà eliminato da Windows, compreso registro e kernel come lo conosciamo ora, e verrà tutto inserito in una sandbox. Questo vuol dire che quando lancerò un programma di winxp su win 7 partirà la macchina virtuale per farlo girare.
Il resto di Windows invece farà girare programmi eclusivamente in linguaggio .net, con un mini kernel nuovo appositamente progettato.

Per questo motivo Microsoft ha comprato questa azienda perchè nei prox mesi il lavoro sulla sandbox di Vienna sarà tantissimo.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 10:32   #8
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
La virtualizzazione sarà il cardine della prossima versione di Windows, la 7 detta Vienna, in quanto tutto il codice win32 verrà eliminato da Windows, compreso registro e kernel come lo conosciamo ora, e verrà tutto inserito in una sandbox. Questo vuol dire che quando lancerò un programma di winxp su win 7 partirà la macchina virtuale per farlo girare.
Il resto di Windows invece farà girare programmi eclusivamente in linguaggio .net, con un mini kernel nuovo appositamente progettato.

Per questo motivo Microsoft ha comprato questa azienda perchè nei prox mesi il lavoro sulla sandbox di Vienna sarà tantissimo.
Hai dei link o delle fonti che confermino tutto ciò?
Mi sembrerebbe un passo molto azzardato da parte di MS.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 19:24   #9
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da bist Guarda i messaggi
Hai dei link o delle fonti che confermino tutto ciò?
Mi sembrerebbe un passo molto azzardato da parte di MS.
imho sarebbe azzardato commercialmente, dato che lo stesso Vista, che non ha cambiamentei tanto radicali nelle aree menzionate da mauriziofa, si attira tutte le maledizioni possibili con due motivi, tra gli altri, tra loro opposti: "non ci sono abbastanza novità rispetto ad xp, è xp con la gui diversa" e "Vista è un cesso xché è troppo incompatibile"; quest'ultimo diffuso parere nasce come conseguenza di vari sw/drv che non funzionano bene causa le differenze "a basso livello" e di api tra vista ed xp, ergo secondo apparentemente molti utenti vista avrebbe dovuto rincorrere la totale compatibilità con qualunque sw pensato solo per xp (e spesso, scorrettamente, solo per ambiente monoutente-onnipotente) nonché con dei design pattern "sbagliati" ma diffusi... sarebbe dovuto quindi praticamenete rimanere davvero xp e basta, magari apparte l'aspetto, anziché essere una normale evoluzione della piattaforma nt (come sempre è stato ad ogni major release, o anche point-release, di win)

sempre imho, dal pdv invece tecnico, le radicali modifiche menzionate dall'altro utente al momento sembrano dei rumor fin troppo "ottimistici",
visto come fino ad oggi ms, pur facendo ogni tanto necessarie e/o volute modifiche significative, ha sempre salvaguardato al max possibile il patrimonio della "backward-compatibility" (anche troppo, andando sui mei personali "gusti"),
e dato che pare che sia stata smentita la voce che Vista sia stato l'ultimo win anche a 32bit (alla luce di ciò sembra ancora più improbabile il totale gettare alle ortiche win32 in "seven")

http://www.winsupersite.com/faq/windows_7.asp
http://www.winsupersite.com/showcase...in_preview.asp
http://www.winsupersite.com/showcase...win_inside.asp
(c'e qualcosa di interessante anche su arstechnica, ma ho perso il link, sorry)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Sulla via Pontina con l'e-bike a 50 km/h...
Il data center di Meta consuma troppo e ...
Grossi guai per Tesla: un giudice ammett...
Ricercatori simulano un social network p...
RTX 5060 MSI a 329€ e Amazon ci mette de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1