Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2006, 15:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19451.html

L'ISO ha pubblicato le specifiche ODF che risultano ora registrate come standard ISO/IEC 26300:2006

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 15:29   #2
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Era anche ora
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 15:46   #3
rpor
Member
 
L'Avatar di rpor
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
Ho iniziato finalmente a sviluppare macro con calc di OO2, questa notizia aggiunge un tassello in più alla mia personale comvinzione che per il 95% dei casi OO è equivalente a Office.
rpor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 15:52   #4
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Mediamente un file open document occupa pure di meno
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 15:56   #5
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Per forza: è uno ZIP! Basta rinominarlo e si apre pure con winzip (o meglio, 7-zip), così potete guardarci dentro e vedere i vari XML...
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 16:03   #6
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da rpor
Ho iniziato finalmente a sviluppare macro con calc di OO2, questa notizia aggiunge un tassello in più alla mia personale comvinzione che per il 95% dei casi OO è equivalente a Office.
Specularmente, si può considerare MS Office equivalente al 95% di OOo. Nel senso che i due pacchetti hanno una grande sovrapposizione di funzionalità, ma nessuno dei due offre tutto ciò che offre l'altro. Trovo scorretto considerare, come si fa spesso, OOo alla stregua di un "quasi MSO".
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 16:31   #7
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1350
Quote:
Originariamente inviato da rpor
Ho iniziato finalmente a sviluppare macro con calc di OO2, questa notizia aggiunge un tassello in più alla mia personale comvinzione che per il 95% dei casi OO è equivalente a Office.
Ma solo io vedo come un difetto la lentezza nel caricamento di OpenOffice? Anche usando il preloader che comunque rallenta l'avvio del pc ?
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 17:02   #8
T3mp
Senior Member
 
L'Avatar di T3mp
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1679
dio esiste
T3mp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 17:14   #9
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Premetto che io ho word 2003 su un'altra macchina, è vero che è più veloce a caricare i documenti, ma pesa di più in generale sul pc in tutti gli altri ambiti, quidi presumo abbia una maggiore cache sempre attiva.

Pk77
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 18:00   #10
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
io uso OO, però devo dire che nei files di excel di grandi dimensioni (ma anche nei doc) mi si impalla sempre, così come mi si impalla firefox quando apre pagine cono documenti di testo lunghissimi (albo dei promotori finaniziari delle marche o della romagna, provate anche voi magari è un problema mio) a differenza dei prodotti microsoft
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 18:07   #11
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Come mi piacerebbe vedere un "embrace and extend" al contrario. Chissà...
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 18:09   #12
truncksz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da rpor
Ho iniziato finalmente a sviluppare macro con calc di OO2, questa notizia aggiunge un tassello in più alla mia personale comvinzione che per il 95% dei casi OO è equivalente a Office.
In ambito casalingo sicuramente, con qualche punto in + a favore comunque di MS office (prendendo come versione di riferimento per il confronto l'ultima, la 2007 quindi). In altri ambiti ben più professionali open office è a dir poco un pachiderma confrontato con MS office. Voglio precisare che parlo da felice utente di open office ed utente/sviluppatore di MS office.

EDIT: dimenticavo il grosso punto a favore di Openoffice: è gratuito.
truncksz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 18:53   #13
rpor
Member
 
L'Avatar di rpor
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
Office lo uso da 10 anni, ha creato una tale consuetudine che fà sembrare le altre interfacce troppo diverse anche se simili.
Il VBA è più amichevole, non ho dubbi, ma prese le misure (lo chiamo visual basic OO) al VBOo non è così tremendo come mi è apparso all'inizio, ho alcune perplessità riguardo alla velocità di esecuzione, male che vada qualche secondo di differenza non cambia nulla.
Se qualcuno è interessato a VBOo sono disponibile a scambiare info e idee.
rpor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 19:17   #14
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20074
Quote:
Originariamente inviato da AndreaG.
io uso OO, però devo dire che nei files di excel di grandi dimensioni (ma anche nei doc) mi si impalla sempre, così come mi si impalla firefox quando apre pagine cono documenti di testo lunghissimi (albo dei promotori finaniziari delle marche o della romagna, provate anche voi magari è un problema mio) a differenza dei prodotti microsoft
link?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 19:24   #15
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
I file di Office 2007 hanno finalmente ha una dimensione comparabile con quelli di OOo.

Il plugin per ODF mi pare un must da parte MS.
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 07:52   #16
black-m01
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 162
"EDIT: dimenticavo il grosso punto a favore di Openoffice: è gratuito."

E' Software Libero, ed è di tutti.

black-m01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 08:04   #17
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Sperando nell'ottimizzazione di Open Office ad ogni modo adottarlo in massa sara' sicuramente possibile in quei computer con roba tipo Sempron 3000 attualmente utilizzati per giocare a solitario :P
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 10:12   #18
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
Io uso Debian GNU/Linux, odio M$, ma cerco di essere obiettivo nel giudicare e consigliare.
OO va bene in molti casi perchè copre molte esigenze sia in ambito home, che professionele. Gli ultimi a passare a OO(e in generale e GNU/Linux)è stato il parlamento francese. Il senso dell 'esempio è che il parlamento e i suoi 1200 PC sono importanti, ma forse IMHO le funzioni che devono utilizzare di office-automation sono semplici, forse i testi sono semplici, il foglio di calcolo nel formato nativo no da i problemi che da aprendo i file xls, per database il o i server/s userà/anno un SQL. Quindi una utenza professionale può usare OO se copre tutti i casi di utilizzo, OO su GNU/Linux gira meglio.
M$-Office offre molto di + di OO, ma al 70% forse delle persone basta OO e le sue funzionalità, ma M$-Office credo che per alcune cose è comparabile, ma per altri è anni luce avanti e DIVERSA per molti aspetti.
A volte non si può fare a meno di M$-O, anche semplicemente per aprire correttamente i files, degli altri (ma,ci sono i readers,giusto?).
M$-Office viene sviluppato forse da 20 anni (ho libri do word su dos)?(forse? parli che sà con certezza il forum è fatto per scambiarci le opinioni,informazioni,ecc).
OO è più giovane, e considerata la giovane età, è già a buon punto, MA non sostituisce completamente in tutti gli utilizzi M$-Office.
OO nella versiona 2.04 ha migliorato la gestione del PDF, ha introdotto la possivbilità di esportare in LaTex, nuove funzioni al foglio di calcolo e strumento presentazioni, e cosa che mi ha personalmente colpito: "sistema di estensioni/plug-in" tipo mozilla(firefox,thunderbird), che si possono scrivere in Basic,java,Javascript,Python,C++ ed ha un nuovo formato OXT.(fonte "GNU/Linux Magazine" dicembre '06 pag.6). Personalmente mi piace molto l'idea dei plug-ins, firefox lo adoro x questo se si ha il tempo di cercare si trovano cose che se non sai che esistono non sai di averne bisogno, ma velocizzano e aumentano la produttività,(come a volte sono inutili o solo grfici orpelli), e poi ricordate emacs la sua forza è stata quella di non essere un semplice editor di testo(tra 85 e 95 si "navigava" abche con emacs, ecc). IMHO magari tutti i software fossero ad estensioni/plug-ins anche perchè si potrebbe fare un software leggero ridotto all'osso che poi si arricchisce con pacchetti(tipo Debian che scompone tutto in minimi pachetti).

OO ha un problema derivante dalle sue origini, (non riesco a trovare l'articolo cartaceo) deriva da "Star-Office". Non ricordo la storia del nome, ma una azienda tedesca aveva sviluppato un office, che poi si è comprata la Sun(non ricordo se Star-Office, è il nome che ha dato la Sun quando ha comprato, o era il nome originario). La Sun ha continuato lo sviluppo di Star-Office come software-propietario(ed esiste ancora) soprattutto come applicazione office per Unix, e poi ha avuto l'idea di sottrarre clienti alla M$(forse ha eliminato(diminuito) solo la pirateria casalinga?!). Sapevo di un problema dovuto al codice tedesco in C e C++ ed i relativi scarsi commenti intedesco che gli sviluppatori della Sun(il 50% pagati), e i volontari non capiscono bene. Il software open-source, e in particolare il free(tipo gpl), devono anche avere un certo stile nel codice, negli algoritmi, e nella documentazione formata dai commenti interni al codice sotto forma coomenti appunto. Il codice tedesco no rispettava tutte queste cose e lo si sta faticosamentre rimuovendo e capendo per poter scalare la tecnologia con gli stessi fattori del comune software open-source, cosa che appunto non si riesce a fare e rallenta molto lo sviluppo.
Per questo motivo(appena accennato chi vuol approfondire, lo faccia) OO non si può compilare come gli altri software. Ovvero gli utenti non possono compilarlo con gli strumenti di compilazioine per utenti(mi esprimo velocemente che gia flood..), ma sono state create, e ogni distro usa diversi xmake per compilare, ma niente "apt-build", niente compilazione in Gentoo, nei sistemi x86-64 totali (GNU/Linux,BSD) gira solo la versione 32 bit(a 64 non esiste), non esiste su tutte le piattaforme e processori, esiste solo su i386, ppc, sparc. (Debian sviluppa 11 e + architetture e non riesce a portarlo per il codice tedesco)( " http://www.at.debian.org/ports/ " da vedere per curiosità ).
Insomma documentatevi co sono tante cose da sapere su OO, è una gran bella cosa.
MA M$-Office per moltissimi casi e utilizzi non è paragonabile, è molto + maturo, (per me che ho in antipatia la M$) sembra il miglior software M$ in ambito anche home/soho, non potrei giudicare i server IIS SQL Exchange ecc... Sembra che sia una delle poche cose x cui il mondo non può fare a meno di M$(e lei è stata brava in questo, ha raggiunto i suoi obiettivi). Comunque stiamo parlando del paragone OO/M$O che forse è OFF-TOPIC.
Il discorso dei formati aperti è ben + importante e diverso. Molte amministrazioni, organizzazioni, aziende, società, ecc usano OO per il formato aperto, perchè non vogliono "INTRAPPOLARE" il loro lavoro (e fatica) in un formato propietario, o in quei casi in ciu bisogna avere il codice sia dell'applicazione sia ala definizione del formato.

Secondo me la questione dei formati apeti, è IMPORTANTISSIMA, e sono contento della iso anche perchè vuol dire che la gente sta capendo l'importanza dei formati aperti. Se M$ userà formati aperti forse molti che hanno migrato a OO torneranno a M$. Molti hanno migrato solo per il formato e OO è diventata la bandiera de open-document-format, ma imho in realtà non lo è. La cosa importante è che se per esempio tu hai un studio legale e usi un formato(diciamo che usi OO), devi almeno poter leggere senza modificare i file provenienti dall'esterno(tipo pratiche, cose dei clienti altri studi, tribunale nel caso dell'esempio dello studio legale). Non so come è messa la questione dei semplici "reader" (in parole pover quelli buoni son a pagamento e della M$, sono ignorante in materia), forse meglio passare il pdf che si legge e oggi si seleziona pure il testo e non si modifica(parliamo della maggioranza).

Questa notizia deve far riflettere chi non lo ha già fatto, e far capire molte cose, ci girano attorno molte cose in diversi ambiti.

SCUSATE IL POST LUNGO (avrei voluto scriver 10 volte ciò che ho scritto, per esprimere tutti gli agomenti imho correlati all'argomento)
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 10:20   #19
budspanzer
Member
 
L'Avatar di budspanzer
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Italia
Messaggi: 94
non credo ai fantasmo ma... (leggermente OT)

Approposito di Office, io avevo alcune versioni di Office xp vendute in bundle con i pc, nella maggior parte dei casi usavo word per scrivere normali documenti. Sul fronte della posta elettronica, solita spam. qualche tempo fa mi vengono commissionate traduzioni sul sud est asiatico, documentari storici e geografici. Posti mai sentiti a parte alcune località note per il turismo di massa. Da quando abbiamo cominciato a fare ricerche e a tradurre, la posta elettronica si è stranamente riempita di spam inerenti esattamente all'argomento di cui stavamo scrivendo...
Dopo vari tentativi tra firewall, antispam, antivirus, antitrojan e controlli delle varie porte in e out dalla rete, ho disinstallato MSoffice e sono passato ad Ooffice: sparito tutto ! Nessuno spam a tema sui nuovi lavori... Io lo trpvo inquietante!
Ciao
budspanzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 16:31   #20
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da leptone
...e poi ricordate emacs la sua forza è stata quella di non essere un semplice editor di testo(tra 85 e 95 si "navigava" abche con emacs, ecc).
Emacs è un buon sistema operativo. Gli manchebbe solo un buon editor di testi.
A parte le battute, vorrei ripetermi: mi sembra riduttivo dire che OOo fa il 70% (o altre percentuali) di ciò che fa MSO, come se ne fosse una sorta di versione ridotta. Non dico che sia migliore in generale, ma per alcune cose specifiche sì. Per esempio nella gestione di file CSV e interfacciamento con database eterogenei, nella mia esperienza.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1