|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/19321.html
Bearlake G+, futura soluzione chipset Intel con video integrato, integrerà la circuiteria necessaria per gestire i flussi HD dei supporti Blu-Ray e HD-DVD Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
|
quindi ci sarà una porta hdmi sulle mobo in modo nativo?
se è così, tanto meglio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
|
scommettiamo che i primi notebook saranno MacBook pro !?... con "superBLUdrive" o diavolerie del genere... e così altro giro, altra versione mac, altra corsa !...
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 704
|
si ma è l'inizio di palladium...del trust computing!
se i video sono protetti e non hai le giuste licenze si vede in qualità bassa! x esempio se vuoi copiare un dvd lo puoi fare ma si vedrà di cacca!! "pensavo fosse solo un incubo, invece sta diventando realtà" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
E daje cò sto Palladium, tra poco sentiremo "mia ragazza è in cinta, è colpa del Palladium"...
Alla mente scroccona sarà di difficile comprensione ma la protezione sui contenuti protetti dai diritti d'autore è sacrosanta, in linea massima quello che si può mettere il dubbio è quanto siano invasivi o meno i vari metodi di protezione. E in ogni caso HDDVD/BRDVD sono messi meglio del DVD sotto questo punto di vista in quanto grazie a MCM (mandatory copy management) è possibile copiare il contenuto del disco sull'hd, cosa con i DVD protetti non si può fare.
__________________
Only dead fish swim with the stream. Ultima modifica di Dias : 23-11-2006 alle 12:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
A me non frega nulla di copiare film, ma se il sistema di protezione dovesse permettere di copiare su disco fisso i film in bluray senza strozzarne la qualita' sarò felicissimo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 59
|
via ragazzi e allora? anche se ci fosse il palladium? da qui a dire che vedere cil film come su un normale dvd sia di "cacca" mi sembra troppo.vogliono il palladium bene vorrà dire che continuerò a guardare film con una frequenza da dvd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
|
Interessante news per sistemi compatti, non promette malissimo Intel negli integrati con gli ultimi prodotti, anche se aspetto ancora qualche rece su x3000.
Per quanto riguarda palladium diciamo: In teoria a far le cose per bene non ci sono limitazioni, è logico che se vai contro una legge copiando il contenuto protetto da copyright allora non sono necessariamente loro a fregarti, ma tu che provi a fregar loro. Poi possiamo discutere per secoli sulla legittimità del diritto d'autore, su come sia invasiva l'implementazione di dispositivi anticopia, di come palladium sia il male, però rimane un fatto. Nello stato di diritto in cui viviamo ci è vietato violare i diritti di autore, ad oggi è una legge che ce lo impedisce a livello giuridico, ma a livello fisico noi possiamo copiare ciò che ci pare e piace senza alcuna limitazione. Se ci impedissero di farlo non sarebbe una limitazione ai nostri diritti ma una tutela di leggi esistenti. Inoltre, ad oggi, Palladium è solo un progetto che per quanto possibile non è ancora stato implementato nella sua pienezza (e bisogna ancora vedere se lo sarà). Tanto più che tutto l'hardware TCPA del mondo non serve a niente se non si ha un sistema operativo che lo supporta.
__________________
Pensieri sparsi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Si capisco che sia giusto proteggere i diritti d'autore, però questo non deve MAI andare a limitare l'utlizzo di un prodotto regolarmente acquistato, ad esempio se gia' non mi permettono di fare una copia di backup o di usufruire del contenuto sul disco rigido di un computer, su un mediacenter o su un portatile, allora la cosa non mi sta bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Secondo: per te e' giusto che io compro un dvd/blue disc in America e non posso guardarlo in Europa? L'ho pagato e lo voglio vedere dove mi pare! Quindi piu' che sacrosanti diritti vedo solo calpestare gli onesti che pagano i dvd. In America quest'estate avrei voluto comprare 3-4 DVD che in Italia tanto non comprero' mai perche' costano il doppio... quindi cosa ci hanno guadagnato? Nulla...
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 704
|
SE FOSSE SOLO QUESTO
SE FOSSE SOLO QUESTO IL PROBLEMA!
DEL DVD O DEL HD..STI GRAN CAZZ...!! IL FATTO è CHE VANNO CONTRO LA PRIVACY...CONTROLLANO TUTTO QUELLO KE FAI CASPIO!...NON PUOI METTERE PROGRAMMI SE NON CERTIFICATI DA MICROCOZZZ! AD ESEMPIO I VARI FREEWARE....è VERO CI SARA ANCHE PIù SICUREZZA NELLA RETE...MA EMULE CHE FINE FA? IO NON MI SENTO SCROCCONE...FINKE UN DVD COSTERA 20€ E UN ALBUM 19€ CONTINUERò AD USARE IL P2P A VISTA CI PASSERO NEL 2000VENTORDICI! E SE OBBLIGANO SP X IL FUNZIONAMENTO PASSO A LINUX CHE ANZI GIà USO! IL MODO X FREGARE IL POTENTE CI SARà SEMPRE! METTO WINDOWS 98 E RIPRENDO IL MULETTO! MA MAI DICO MAI..FARò PARTE DI PALLADIUM! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3400
|
Scrocconaggio a parte, il problema più grosso sarà come succede adesso con alcuni cd audio, dove l'utente lo compra in buona fede, credendo di poterlo utilizzare dove e come gli pare, e poi scopre che l'autoradio non lo legge, lo stereo della "Hannsung" (marca cinese dal nome tipicamente farlocco acquistato all'iper) no, sul cd gli installa un bel rootkit e magari un giorno gli inchioda pure il pc...
Per gli editori il massimo è vendere un prodotto ad ogni abitante della Terra (magari sempre lo stesso, una volta su dvd, un'altra su hd-dvd, un'altra ancora su BR-dvd, ecc). Per gli utenti il massimo è la fruibilità del prodotto acquistato con i dindini. I miei soldi, chissà perchè, sono sempre fruibilissimi...se sono contanti poi... ![]()
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 29
|
Sento puzza d'imbroglio:
Essendo in procinto di cambiare motherboard avevo positivamente valutato il northbridge con video integhrato (i)Nvidia 6150 per socket am2. Sul suo sito la nvidia lo strombazza come capace di gestire in hardware (no cpu 100%) i flussi h.d. , tutti i sottoformati principali, compreso l'audio h.d. Pero' dato che il sito della invidia e' un labirinto mi sa tanto che volevano far credere ai polli di poter visualizzare (anche solo sul misero pc) i nuovi film in h.d. , ciccia, mi sa, invece. Si perche' quelli parlano della della gestione del flusso......ma la gestione delle cloache copy-protected? mah... Quindi mi sa che al massimo si potra' vedere un bel divix sprotetto a 1920x1080p, fantastico... Oppure.... non e' che basterebbe avere un cesso di schedina aggiuntiva pci o pci-e che abbia solo sto cesso di uscita hdmi e cryptoroma? (d'altronde tutta la decodifica del flusso lo farebbe gia' il northbridge 6150) Quindi pero', anche se fosse possibile quest'ultima cosa, ripassiamo! Esiste un altro modo per vedere i contenuti h.d. protetti solo sul pc, senza uscita hdmi, magari dall'uscita vga? Oppure per vedere un qualsiasi patetico filmetto in h.d. bisogna buttare via il monitor vga (anche se magari e' un super-trinitron cazzuto) e comprarsene uno delle bancarelle, ma con entrata hdmi e cloaca-chip antivisione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
|
tpm o chip fritz - serve anche questo?
scusate ma...io non ho ancora capito una cosa: quando usciranno sti contenuti protetti sarà sufficiente avere una scheda video dvi (o hdmi) con supporto hdcp (e monitor o tv con con supporto hdcp) o sarà necessario anche il modulo tpm (o chip fritz)?
Infatti a me era sembrato di capire che da windows vista sp2 per riprodurre contenuti protetti servirà non solo una scheda video hdcp compliant ma anche una piattaforma tpm ready ossia con un chip chiamato chip fritz. Invece non è così? Voglio dire...se io prendo un pc con scheda video hdcp (su dvi o hdmi non importa...) ed ho un monitor hdcp poi quando usciraà vista sp2 potrò vedere i contenuti protetti oppure dovrò avere sto chip? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.