Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2006, 13:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/18266.html

Maxell mantiene le promesse e presenta al pubblico la propria tecnologia olografica, che mette a disposizione dischi da 300 GB con ampi margini di evoluzione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 13:24   #2
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Direi che è molto interessante e promettente questa tecnologia; oltretutto visto che è indirizzata all'ambito aziendale avranno tenuto conto della durevolezza dei supporti: per i backup è senz'altro importante questo aspetto.
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 13:26   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20471
se non dichiarano prestazioni velocistiche immagino non sia una tecnologia-fulmine
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 13:30   #4
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Su un sito concorrente (di cui non faccio il nome, ma lo si può intuire) parlano di velocità pari a 200MB\s e di durata nel tempo pari a 50 anni.
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 13:36   #5
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Mi chiedo se con la tecnologia olografica non sia possibile superare il formato del disco rotante (da 13 centimetri anzichè 12, in questo caso, ma non cambia molto) soggetto a vibrazioni, guasti meccanici (molto rari, peraltro) e fragilità varie. Suppongo che il formato "carta di credito" di cui parlano si riferisca a qualcosa di analogo ai minicd, quindi sempre un aggeggio rotante, pur se rettangolare. Sarebbe interessante invece sviluppare supporti rettangolari a scansione lineare, nei quali il supporto (o la testina) si muove longitudinalmente e viene letta un'intera striscia in un colpo solo. La velocità di trasferimento sarebbe elevatissima. Comunque, questi dischi partono già da 20 MB/s, che non è poco.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 13:38   #6
Truelies
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 621
Credo che per i backup si utilizzarenno ancora per molto i DDS, io attualmente utilizzo gli Ultrium 2 da 400Gb ciascuno per i backup giornalieri qui in ufficio, più che altro per l'affidabilità relativa alla riscrivibilità, comunque bella tecnologia.

Truelies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 13:39   #7
ilmaestro76
Senior Member
 
L'Avatar di ilmaestro76
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pescara
Messaggi: 1231
ovviamente noi, aspettiamo per giudicare!
fretta non ne abbiamo!
ilmaestro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 13:55   #8
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
Magari farà la fine dei dispositivi a nastro... Magari invece venderanno masterizzatori olografici liteon o LG al supermercato.
Chi puo dirlo...
Dipende piu che altro dalla scelta della major secondo me. Se cominciano a piazzarci sopra film e musica allora finiranno anche nelle case della gente. Cosi il padre di famiglia potrà masterizzare il filmino della comunione del figlio a 150Mbit al secondo
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 14:23   #9
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Sono supporti non riscrivibili, quindi pensando di doverli usare per fare un backup giornaliero, ad esempio un backup degli archive logs di un database di una certa dimensione, il costo annuale sarebbe di 120*365 = 43800 dollari....


LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 14:34   #10
Enzo78
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo78
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: NA/MI
Messaggi: 442
Se durano veramente 50 anni siamo veramente nel futuro !!!

Una recente trasmissione di SUPERQUARCK parlava proprio che i normali CD/DVD studiati in centri di ricerca, già dopo 4/5 anni cominciavano a perdere fiumi di bit ...

Io penso che comunque riempiranno prima il mondo di HD-DVD e BLUERAYDISC, prima che questa tecnologia sia alla portata di tutti (4/5 anni ancora)

Ciao!!!
Enzo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 15:44   #11
bejo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 102
a me non pare molto buono in ambito aziendale....300gb a 120 euro non mi pare un granchè.... da rivedere tra un paio di annetti credo
bejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 16:03   #12
soft_karma
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
Da tenere d'occhio sicuramente, anche se bisognerà attendere un calo dei prezzi. Anche in ambito aziendali siamo troppo altini
soft_karma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 17:48   #13
ghiandolo
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Genova
Messaggi: 30
potevono usare questo supporto per la PS3, tanto ormai mese in più, mese in meno....
ghiandolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 18:19   #14
jonpol
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 30
ragazzi scusate ma 200Mb/s è pochissimo il sata è 300Mb/s
ah pensano solo allo spazio che io con 80Gb non li riempio mai

jonpol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 18:22   #15
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Avranno il cartridge come i DVD-RAM?

joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 18:26   #16
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Gli Ultrium 2 cosa costano e che interfaccia usano? Sono
visti come /dev/st0 in Linux?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 21:22   #17
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da Enzo78
Se durano veramente 50 anni siamo veramente nel futuro !!!

Una recente trasmissione di SUPERQUARCK parlava proprio che i normali CD/DVD studiati in centri di ricerca, già dopo 4/5 anni cominciavano a perdere fiumi di bit ...

Io penso che comunque riempiranno prima il mondo di HD-DVD e BLUERAYDISC, prima che questa tecnologia sia alla portata di tutti (4/5 anni ancora)

Ciao!!!
Sinceramente basta comprare un supporto di marca "scadente" per accorgersi di come deperisca nel giro di qualche mese.

Negli ultimi anni, non so come ne perche' ( presumo costi e ricavi ), i supporti hanno avuto un calo di affidabilita' imbarazzante.

Esempio terra terra: riesco ancora a leggere un cdrom Verbatim del 1999 ( e tenuto tutt' altro che perfettamente ), mentre un DVD Princo mi dura si e no 6 mesi ( idem per un cdrom Basf/Emtec di 2 anni fa ).

Secondo me, la tecnologia olografica avra' successo solo se riuscira' a battere il rapporto durata/affidabilita'/prezzo di un normale DAT.

Diverse decine di gigabyte, manutenzione zero e durata molto lunga.

Cassettine tutta la vita...
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano
Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 21:37   #18
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da jonpol
ragazzi scusate ma 200Mb/s è pochissimo il sata è 300Mb/s
ah pensano solo allo spazio che io con 80Gb non li riempio mai


Spero sia in qualche modo una affermazione ironica


Se sei serio .... i mast attuali a 16x vanno a 22 Mb/s di velocità massima, la media forse arriva a 10 mb/s.

Questi dovrebbero sostituire i dvd e nn gli hd, e cmq se prendi un hd sata, e riesci a fargli trasferire 300 mb/s chiamami che me lo compro.... un hd sata se arriva a 65 di picco massimo è tanto.....
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 22:54   #19
jonpol
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 30
cara firedraw

non confondere bit con byte (8bit=1byte)

ciao ciao
jonpol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 11:14   #20
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4849
Questa tecnologia dimostra come i blu/ray e HD DVD siano gia' vecchi ancora prima della nascita.. Le attuali richiesta in ambito storage vanno ben oltre i 25GB del blu ray, appunto si va sulle centiania di GB, 300 minimo.. Ricordo che per lo storage gia' ci sono nastri da 400/800 GB e per la fine dell'anno inizio 2007 anche i nastri 800GB/1,6TB.. Gli ultrium appunto come qualcuno faceva notare.. Ovviamente parlo di backup in primis, ma anche di storare in generale.. Ricordo una volta col CD Rom ci facevi il backup del disco rigido, oggi come minimo ci voglioni 10 supporti blu ray da 25 GB ( oltreuttto costano un botto i supporti e i masterizzatori che iniziano ad uscire in commercio solo adesso )..
Ciao !
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Nascono i 'vegani dell'AI': chi rinuncia...
I prezzi delle batterie per auto crollan...
Gemini arriverà nelle vostre case...
BeQuiet Light Base 500 LX è il ca...
Disegnare come sulla carta ma su un tabl...
Nuovi CMF by Nothing: auricolari e smart...
Volkswagen si assicura il finanziamento ...
Microsoft Excel introduce la funzione CO...
PICO 4 Ultra sfida Meta Quest 3: ecco qu...
Microsoft indaga sui problemi agli SSD d...
“Insulti” dagli USA, Pechino blocca i ch...
GeForce RTX 5080 Prime OC Edition a un p...
Apple rilascia un aggiornamento di sicur...
Samsung punta sul cloud gaming mobile: g...
La EV4 è la prima auto elettrica ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1