Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2006, 09:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/17883.html

Facciamo chiarezza in merito all'adozione e al significato dei prefissi binari che, almeno formalmente, sostituiscono i rispettivi prefissi decimali per l'espressione dei multipli del byte

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 09:33   #2
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4142
sono piu confuso di prima
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 09:38   #3
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Io lo dicevo che era una truffa... e chi sul forum diceva che dovevo stare zitto? Le case produttrici di hard disk sfruttano volutamente la confusione...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 09:38   #4
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Per capire ho dovuto rileggere certe parti almeno due volte
Comunque troppo lollosi i KIBIBYTE.
Parlando seriamente, allora mi sembra che anche Windows è in errore nel segnalare le dimensioni dei dischi e dei file...per esempio io ho un HD Maxtor da 80 miliardi di byte ossia 80 Gigabyte ma il sistema indica 76,3 Gigabyte mentre invece dovrebbe indicare 76,3 gibibyte...giusto?

Comunqe complimenti...questo è una di quelle news apparentemente banali ma in realtà (almeno per me) estremamente interessanti.
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 09:40   #5
NoPlaceToHide
Senior Member
 
L'Avatar di NoPlaceToHide
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
molto interessante sapere che fino ad ora abbiamo parlato una lingua errata...siamo tutti 'gnurantun...
NoPlaceToHide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 09:41   #6
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Io lo dicevo che era una truffa... e chi sul forum diceva che dovevo stare zitto? Le case produttrici di hard disk sfruttano volutamente la confusione...
Ci hanno giocato anche i sistemi operativi. Io ho un HD da 80GB e "perdo solo" 4GB ma più le dimensioni crescono, più la "perdita" aumenta. Un mio amico ha un HD esterno da 160GB nominali ma di fatto è di 147GB.

Un bel macello ma ormai resterà tutto così...bisognerebbe rifare i sistemi operativi.
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 09:43   #7
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Non riesco a immaginare il marasma che ci potrebbe essere se qualcuno accusa anche AMD e Intel per i valori fasulli delle cache dei processori. Ad esempio i 512KB di cache L2 dei Northwood, secondo questo ragionamento, sono fasulli.

idem per la RAM delle schede video...


Ultima modifica di pistolino : 30-06-2006 alle 09:48.
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 09:43   #8
Lucky74
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Palermo
Messaggi: 232
la situazione è molto discutibile... non penso che le case costruttrici abbiano inteso kilo- come prefisso di mille invece che di 1024 perchè kilo- è per le misure decimali e non binarie... ma perchè a loro conviene così... scrivere 80Giga è meglio di scrivere 74Giga... fatto sta che gli HD scsi il taglio è di 74Giga... chi sa perchè... :-D
Lucky74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 09:45   #9
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Queste le abbreviazioni:

kibibyte KiB 2^10B
mebibyte MiB 2^20B
gibibyte GiB 2^30B
tebibyte TiB 2^40B
pebibyte PiB 2^50B
exbibyte EiB 2^60B

d'ora in poi le userò sempre, per essere preso per i fondelli da tutti quando dirò che su un cd ci stanno 700 mebibyte

(news molto interessante ccomunque )

Ultima modifica di p.NiGhTmArE : 30-06-2006 alle 09:47.
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 09:45   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Da sempre tutti i produttori di hard disk hanno usato i prefissi corretti (nel senso che Giga per loro corrisponde ad un milione)... Quindi l'azione legale è sicuramente assurda...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 09:45   #11
Angrenost
Junior Member
 
L'Avatar di Angrenost
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 29
bidibibodibibu!
Angrenost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 09:47   #12
SirCam77
Senior Member
 
L'Avatar di SirCam77
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pedaso
Messaggi: 394
In pratica un HDD da 80Gbyte è realmente 80Gbyte o no?
SirCam77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 09:48   #13
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153

80GB oppure 74GiB
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 09:49   #14
SirCam77
Senior Member
 
L'Avatar di SirCam77
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pedaso
Messaggi: 394
No no voglio sapere in Gbyte LoL
SirCam77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 09:50   #15
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
Queste le abbreviazioni:

kibibyte KiB 2^10B
mebibyte MiB 2^20B
gibibyte GiB 2^30B
tebibyte TiB 2^40B
pebibyte PiB 2^50B
exbibyte EiB 2^60B

d'ora in poi le userò sempre, per essere preso per i fondelli da tutti quando dirò che su un cd ci stanno 700 mebibyte

(news molto interessante ccomunque )
Ma LOL! Quasi quasi aggiorno la mia sign e metto "Ge Force 6600GT 128 Mebibyte GDDR3.
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 09:54   #16
smid
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 69
Esatto!! Si tratta di convertirsi tutti al kibi- mebi- gibi- tebi. Il vecchio sistema suonava bene ma se è formalmente sbagliato va abbandonato...
smid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 09:55   #17
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
Secondo me il problema non sorge tanto nell'utilizzo del kilobyte o kibibyte (e loro multipli) che sono "facilmente" distinguibili, ma perché nell'utilizzo corrente si utilizzano le forme abbreviate kb e kB...
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 09:56   #18
SirCam77
Senior Member
 
L'Avatar di SirCam77
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pedaso
Messaggi: 394
Perchè non usiamo il LoL come unità di misura? Per esempio ho un pc con 1Glol di Ram suona meglio...
SirCam77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 09:58   #19
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
In informatica si sono sempre usate le potenze di 2, per vari motivi.
I prefissi decimali si usano da tanto (sempre?) nell'ambito delle reti
(56kbps=56000 bit per sec) e nelle memorie di massa...

Dire che i sistemi operativi sbagliano a indicare i gibi con giga
e' come dire che gli anglosassoni sbagliano a usare piedi, pollici, ecc.
(su questo sarei anche d'accordo...) e che gli europei sbagliano a usare
i metri, i kg, eccetera.
Oppure che gli Inglesi sbagliano a guidare a sinistra...

Il fatto che "... il SI ha inoltre espressamente vietato..." non vuol dire nulla,
gli standard non sono leggi, il TCP/IP e' nato nelle universita', non
negli uffici dell'ISO, eppure nessuno si sogna di dire che lo stack TCP/IP
e' "sbagliato" e che lo stack iso/osi e' "giusto".

Certamente ogniuno, nello specifico costruttori di mem. di massa e
fornitori di connettivita', sfrutta questa "doppia circolazione" a suo
vantaggio, nella piena legalita' ed anche nella ragione.

Detto questo, il fatto di indicare - non in caratteri minuscoli - la corretta
interpretazione delle unita' di misura da parte delle suddette aziende
sarebbe gradita da tutti.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 09:58   #20
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Fra_cool
Secondo me il problema non sorge tanto nell'utilizzo del kilobyte o kibibyte (e loro multipli) che sono "facilmente" distinguibili, ma perché nell'utilizzo corrente si utilizzano le forme abbreviate kb e kB...
"kb" è sbagliato (è comunemente utilizzato per "kbit", ma "bit" non si abbrevia mai con "b")
"kB" è corretto, e significa kilobyte
"KiB" significa invece kibibyte

(ho aggiornato la firma )

Ultima modifica di p.NiGhTmArE : 30-06-2006 alle 10:33. Motivo: piccola confusione sui simboli
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1