Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2006, 09:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/16139.html

Intel rilascia la beta di una suite di sviluppo per gli sviluppatori Apple, mentre quest'ultima sostituisce i vecchi Developer Transition Kit con nuovi iMac Intel Core Duo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 10:19   #2
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
non ho capito una cosa... xcode è gratuito scaricabile dal sito apple mi pare


ma per compilare qualsiasi cosa sotto osx bisogna avere xcode?


insomma... non è male come soluzione però pensavo... 800MB di download per fare un make di un programmino
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 10:29   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Beh purtroppo tra librerie, includes e casini vari ce ne sara' di roba per fare anche un programmino.

800 MB con le adsl oramai non sono cosi' proibitivi dai :P
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 10:31   #4
cescopag
Member
 
L'Avatar di cescopag
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 173
sono stati onesti per il discorso dei developer kit...
cescopag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 10:51   #5
leonino_c
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 98
Xcode puoi scaricarlo gratuitamente dal sito Apple, ma ti viene anche dato su un CD quando compri OSX o un qualsiasi PC Apple.
leonino_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 11:24   #6
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
beh, che dire.... non male come regalino da parte di apple (se è vero che l'imac resterà nelle mani degli siluppatori)
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 11:43   #7
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
a saperlo lo prendevo pure io, il developer kit =)
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 12:39   #8
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Mi sembra però che gli sviluppatori devono essere iscritti all'ADC e che debbano pagare qualcosa...non so bene come funziona, ma c'è il trucco
Trucco per noi, per gli sviluppatori ci sarà solo da risparmiare credo..
Comunque:
http://developer.apple.com/it/wwdc/
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 13:17   #9
FaveDiFuca
Senior Member
 
L'Avatar di FaveDiFuca
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Carrara
Messaggi: 505
Gli sviluppatori pagarono 999$ per il primo dev kit. Il dev kit dovrà essere restituito a transazione ultimata. Questi iMac vanno in sostituzione dei dev kit, ma dovranno comunque essere restituiti.
FaveDiFuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 13:52   #10
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
>


Mi sembra però che gli sviluppatori devono essere iscritti all'ADC e che debbano pagare qualcosa...non so bene come funziona, ma c'è il trucco

<

Student $99 (non paghi l'iva su un sistema completo una tantum). Select sui 500-600 (hai un numero limitato di sistemi completi su cui non paghi iva). Premier > $3000 (supporto completo e numero illimitato di sistemi scontati, mi sembra).
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 14:08   #11
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Gli sviluppatori pagarono 999$ per il primo dev kit. Il dev kit dovrà essere restituito a transazione ultimata. Questi iMac vanno in sostituzione dei dev kit, ma dovranno comunque essere restituiti.
http://developer.apple.com/dtkexchange/faq.html

Quote:
5. Will I own the iMac received via the DTK Exchange Program?
Yes. The Hardware Purchase Agreement Terms and Conditions apply to the iMac received via the DTK Exchange Program.
a me sembra che non debbano restituirlo....
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 17:50   #12
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
beh che dire...bella notizia per gli utenti Apple, i compilatori Intel e le sue librerie sono famosi per i vantaggi che portano quando si compilano applicazioni espressamente pensate per l'utilizzo con processori Intel
speravo in una versione gratuita del Intel C++ Compiler anche limitata, almeno Apple poteva inserirlo invece del GCC (che è comunque ottimo ma non ottimizza quanto ICC sulle piattaforme Intel) e noi utenti Windows e Linux ce ne saremmo appropriati
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 22:22   #13
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Leron
non ho capito una cosa... xcode è gratuito scaricabile dal sito apple mi pare


ma per compilare qualsiasi cosa sotto osx bisogna avere xcode?


insomma... non è male come soluzione però pensavo... 800MB di download per fare un make di un programmino
XCode è un'ambiente di sviluppo, non un build tool. Per compilare sotto OSX basta usare tutti i tool tipici di qualsiasi sistema Unix, che ovviamente anche XCode usa per implementare la gestione dei progetti e il processo di build.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 22:26   #14
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da sirus
beh che dire...bella notizia per gli utenti Apple, i compilatori Intel e le sue librerie sono famosi per i vantaggi che portano quando si compilano applicazioni espressamente pensate per l'utilizzo con processori Intel
speravo in una versione gratuita del Intel C++ Compiler anche limitata, almeno Apple poteva inserirlo invece del GCC (che è comunque ottimo ma non ottimizza quanto ICC sulle piattaforme Intel) e noi utenti Windows e Linux ce ne saremmo appropriati
Infatti. In fondo i compilatori Intel per un uso non commerciale sono gratuiti. Non vedo perchè non debbano fare lo stesso con la piattaforma MAC. Io per esempio ho l'ICC per Linux che funziona una bellezza ed è anche bello e integrato con GCC (nel senso che ha un flag di compatibilità per le GNU Extensions).
Una cosa che mi sta sulle palle dei compilatori Intel è che non effettuano il cross compiling come invece è possibile con GCC. Dove sta scritto che io per testare codice MAC devo programmare per forza su MAC
Mica voglio comprarmi 2 PC Ne ho già uno
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 08:42   #15
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
XCode è un'ambiente di sviluppo, non un build tool. Per compilare sotto OSX basta usare tutti i tool tipici di qualsiasi sistema Unix, che ovviamente anche XCode usa per implementare la gestione dei progetti e il processo di build.
ottimo, cercavo appunto di capire la differenza in questo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 09:12   #16
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
E come lo testi poi il codice se non hai un MAC ?!?
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 10:16   #17
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
E come lo testi poi il codice se non hai un MAC ?!?
Con un qualsiasi emulatore virtuale. Laddove vado incontro a un bug, uso un cross debugger per effettuare un back-trace e isolare la funzione incriminata. Tra le altre cose, la maggiorparte delle applicazioni MAC sono scritte in Objective-C, il cui compilatore, tra l'altro, è disponibile pure sotto Linux. Cosa possibilissima su tutte le piattaforme e architetture. Non vedo perchè non debba essere vero su MAC. Probabilmente MacOS-X dovrebbe girare su VMWare... Si deve vedere se VMWare sia autorizzata da Apple a scrivere un layer per le sue macchine virtuali compatibile con Mac OS X (ma ho i miei dubbi). E' questo che critico di Apple. I Macintoshiani dicono che è stupido spendere ingenti quantità di denaro per un MAC se potesse fare le cose di un PC. Io dico che è stupido spendere piu' soldi per un PC che non può fare le cose dei PC

Chiaramente il mio discorso non si applica se il codice applicativo usa librerie mac only (come ad esempio Carbon) o routine di sistema come chiamate ioctl() e via discorrendo. Ma per codice applicativo general purpose la cosa è fattibilissima.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1