Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2006, 10:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16086.html

Alcuni analisti sono convinti che Asus nel 2006 sorpasserà Sony nelle vendite di notebook

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 10:26   #2
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
mi sa che con Asus stiamo assistendo alla nascita di una nuova IBM.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 10:26   #3
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
E ci credo, i notebook Sony hanno design bellissimi ma configurazioni decisamente "strane", Asus invece copre benissimo tutte le fasce, ha modelli per ogni esigenza.

Ultima modifica di aLLaNoN81 : 04-01-2006 alle 11:31.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 10:27   #4
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
mi sa che con Asus stiamo assistendo alla nascita di una nuova IBM.
Ma anche no, non ci vedo nulla di paragonabile tra Asus e IBM
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 10:30   #5
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Ma anche no, non ci vedo nulla di paragonabile tra Asus e IBM

Intendo come nuovo colosso dell'informatica.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 10:34   #6
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Intendo come nuovo colosso dell'informatica.
Solo a livello di vendite di notebook e basta però (che restano in ogni caso qualitativamente inferiori agli IBM/Lenovo). L'IBM ha sempre operato in un sacco altri campi che l'Asus non ha mai visto e non vedrà mai...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 10:40   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quali sono le marche prestigiose che comprano i portatili da Asus?
A questi punti, anzi comprarlo direttamente da loro.
Gli Asus sono sempre molto curati.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 10:44   #8
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Solo a livello di vendite di notebook e basta però (che restano in ogni caso qualitativamente inferiori agli IBM/Lenovo). L'IBM ha sempre operato in un sacco altri campi che l'Asus non ha mai visto e non vedrà mai...

Solo notebook? E Mobo, VGA, lettori ottici, periferiche? E poi, tutti i marchi che si fanno produrre qualcosa da Asus? Vedi i vari Apple, HP, Intel solo per citarne alcuni.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 10:52   #9
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Gli ASUS sono di fascia media e non mi sembrano
così curati. Non scarsi come gli Acer, ma inferiori ai Sony (checchè anche quest'ultimi si scassino e ai centri di assistenza Sony siano alquanto paranoici...). La qualità dei NB la vedi dopo qualche anno...gli Acer vanno in pezzi dopo 6 mesi, gli ASUS dopo un anno e mezzo, i Sony prob. dopo 3 o 4. IMHO.

Ultima modifica di joe4th : 04-01-2006 alle 11:05.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 10:58   #10
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Quali sono le marche prestigiose che comprano i portatili da Asus?
A questi punti, anzi comprarlo direttamente da loro.
Gli Asus sono sempre molto curati.
Apple & compani si fanno assemblare i propri notebook da Asus secondo le loro specifiche, i portatili Asus sono un'altra cosa Gli Asus sono sicuramente curati ma qualitativamente sotto ad altre marche...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 11:01   #11
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Solo notebook? E Mobo, VGA, lettori ottici, periferiche? E poi, tutti i marchi che si fanno produrre qualcosa da Asus? Vedi i vari Apple, HP, Intel solo per citarne alcuni.
Ok ma IBM ha sempre fatto ben altro oltre a produrre computers: ha operato (ed opera tutt'ora) nel campo del supercomputing, ha fatto sistemi operativi, opera nell'ambito server, in quello dei servizi, progetta microprocessori, questi sono solo i primi esempi che mi vengono in mente. Asus realizza solo schede partendo da reference board (tranne alcuni cose come le vga dual gpu) ed assembla su commessa. Il paragone Asus-IBM centra come centrano i cavoli a merenda.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 11:05   #12
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Gli ASUS sono di fascia media e non mi sembrano
così curati. Non scarsi come gli Acer, ma inferiori ai Sony (checchè anche quest'ultimi si scassino e ai centri di assistenza Sony siano alquanto paranoici...). La qualità dei NB la vedi dopo qualche anno...gli Acer vanno in pezzi dopo 6 mesi, gli ASUS dopo un anno e mezzo, i Sony prob. dopo 3
o 4.
Escludendo gli Apple al momento io ritengo i Toshiba i migliori notebook in circolazione, seguiti dai Sony, di cui però non mi piacciono per nulla le configurazioni.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 11:09   #13
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
@joe4th

Tu che marche consigli per i notebook allora?
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 11:09   #14
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Gli ASUS sono di fascia media e non mi sembrano
così curati. Non scarsi come gli Acer, ma inferiori ai Sony (checchè anche quest'ultimi si scassino e ai centri di assistenza Sony siano alquanto paranoici...). La qualità dei NB la vedi dopo qualche anno...gli Acer vanno in pezzi dopo 6 mesi, gli ASUS dopo un anno e mezzo, i Sony prob. dopo 3 o 4. IMHO.
Da quello che ho visto io.. ti do ragione su Acer
Asus e Sony sono molto simili come qualità (certo, a parità di segmento), Sony è solo un po' più esteticamente ricercata
Toshiba spero di vederne uno, a detta di tutti sono i migliori
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 11:13   #15
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete
Tu che marche consigli per i notebook allora?
Premesso che i Compaq non sono piu' gli stessi da quando è passata
ad HP, e che forse i Sony sono un po' cari, ma ultimamente i Toshiba
non mi sembrano affatto male (soprattutto ora che non hanno solo
ed esclusivamente il trackpoint ma anche/o il touchpad). Sui sub-notebook
invece i Panasonic (solo che sono difficili da trovare in Italia).

Ultima modifica di joe4th : 04-01-2006 alle 11:18.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 11:24   #16
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
E ci credo, i notebook Sony hanno design bellissimi ma configurazioni decisamente "strane", Asus invece compre benissimo tutte le fasce, ha modelli per ogni esigenza.
concordo...


cmq Asus è tra l'altro l'unico che offre di partenza 2 anni di garanzia...non a caso l'ho presa
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 11:41   #17
rpor
Member
 
L'Avatar di rpor
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
A detta di tutti????????

In questo forum si parla tanto di Utonti e poi "a detta di tutti" i toshiba sono i migliori!
E chi sono questi "tutti" così preparati da conoscere gli standard di qualità usati dai vari produttori?
Ormai i portatili sono assemblati come i desktop, i componenti non vengono fabbricati dai vari Toshiba, Sony etc., quindi in cosa si identifica questa presunta maggiore qualità? Nella forma? Nei materiali?
Non generalizziamo, non esiste un migliore, noto che a parità di prezzo asus, acer e simili hanno prodotti con caratteristiche superiori, credo sia quello che conta in un computer che dovrebbe servire a far girare software nel modo più rapido.
rpor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 11:48   #18
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Posso dire che gli ACER sono portatili di fascia molto bassa (a costi medi), e sono qualitivamente costruiti male: plastiche delicate e facilmente rovinabili, costruzione e progettazione poco curata, uso di periferiche di scarsa qualita' (maserizzatori, HDD, pannelli LCD), poco curati nel software e con nessun vero supporto post vendita.
Gli Asus hanno avuto una buona evoluzione negli anni, da 3 anni fa' si sono evolute da macchine con profilo medio-basso a macchine costruite con piu' cura sia dentro che fuori. Offrono configurazioni variegate ( a differenza di molti altri produttori, dove, per un modello , che solo un taglio di HDD e una CPU da scegliere). L'assistenza e' un po' lenta, ma molte volte risolve il problema;
i Toshiba sono buoni in quanto ad integrazione e costruzione, ma hanno un'assistenza hw e sw che fa' rimpiangere l'acquisto ( ad esempio ci sono diverse petizioni rivolte verso toshiba per rilasciare aggiornamenti delle ROM dei PDA nati con wm2002 per upgradarli agli stessi modelli nati pero' con wm2003, situazione in cui molti produttori le hanno prodotte (asus in primis), e toshiba se ne e' un po' infischiata consigliando di ricomprare il nuovo).
HP e' quella che per ora costruisce bene e gestisce i clieni nel modo migliore, anche se le sue proposte non sono cosi' variegate da poter coprire tutti i settori.
Per Sony, non e' oro tutto quello che costa come l'oro; buoni, ma troppo costosi e con diverse limitazioni.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 11:50   #19
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Gli ASUS sono di fascia media e non mi sembrano
così curati. Non scarsi come gli Acer, ma inferiori ai Sony (checchè anche quest'ultimi si scassino e ai centri di assistenza Sony siano alquanto paranoici...). La qualità dei NB la vedi dopo qualche anno...gli Acer vanno in pezzi dopo 6 mesi, gli ASUS dopo un anno e mezzo, i Sony prob. dopo 3 o 4. IMHO.
Sicuramente i sony sono qualitativamente superiori, ma in genere hanno anche un prezzo di
parecchio superiore (e ASUS occupa anche la fascia bassa dei notebook, non solo la media,
visto che se ne trovano da euronics a 699 euro, senza grosse pretese,per carita').

Quanto al tempo prima che si sfascino dipende sempre dagli utenti e da come tengono il
notebook, ho visto sony/IBM sfasciati in un anno ed acer reggere senza problemi 4 anni....
(cmq in genere dopo la spesa per un Vaio o un Thinkpad la gente tende ad averne piu' cura).

Asus viene premiata perche' propone un buon compromesso tra prezzo e qualita' (IMHO).
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:15   #20
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Commento # 16 di: rpor:
- ..."Ormai i portatili sono assemblati come i desktop, i componenti non vengono fabbricati dai vari Toshiba, Sony etc., quindi in cosa si identifica questa presunta maggiore qualità? Nella forma? Nei materiali? "..-

toshiba costruisce HDD, drive, memorie, schede madri... a momenti gli mancano solo CPU per fare un PC totalmente brandizzato da se stessa.
Sony non fa' HDD, ma il resto si (il VAIO TX1 ha una scheda madre su 12 layer, compicata quanto quella del libretto u100).

la qualita' di un portatile si ritrova sia nel modo in cui e' stato progettato, sia con che materiali e' stato costruito, sia come e' stato montato.
ad esempio, in un potratile moderno, le ventole sono componenti importantissimi, e se si mettono ventole di bassa qualita', che dopo 6 mesi si fermano, vendendo il pezzo di ricambio a centinaia di euro, non e' indice di qualità; o se si mete un Driver che e' riconosciuto avere diveri problemi, non e' indice di qualita'.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1