Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2005, 09:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15259.html

L'introduzione delle piattaforme VIIV, sebbene inizialmente con un costo non troppo basso, potrebbero avere ripercussioni sugli affari di compagnie come VIA e SiS

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 09:54   #2
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Ammesso che l'introduzione Intel VIIV sia una mossa commerciale sbagliata, quel che Sis e Via perderanno in quel segmento lo riguadagneranno da altre parti, magari vendendo più piattaforme AMD.
Dopotutto, se una persona ha bisogno di un pc e non prende un VIIV, qualche altro pc deve pur comprarlo.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 09:55   #3
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
...
D'altra parte intel, per quel che riguarda i chipset per i propri processori, ha sempre fatto il bello e il cattivo tempo...
Boh, visto il successo che ha avuto la piattaforma "centrino" dubito che VIIV sarà un fallimento...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 10:06   #4
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
...
D'altra parte intel, per quel che riguarda i chipset per i propri processori, ha sempre fatto il bello e il cattivo tempo...
Boh, visto il successo che ha avuto la piattaforma "centrino" dubito che VIIV sarà un fallimento...
Mi sembra un contesto molto diverso. Nell'area portatili non c'è moltissima scelta. Pochi assemblatori sui quali fare pressioni più o meno lecite hanno avvantaggiato la diffusione di Centrino. Sul mondo desktop, appassionati a parte che si assemblano il PC da solo e comprano ciò che vogliono, esistono i singoli negozi e distributori oltre ai classici PC di marca tipo Dell, HP e così via. Nel mondo Desktop i consumatori hanno più potere decisionale.
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 10:35   #5
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
VIIV non interesserà tutti i chipset/processori intel ci saranno comunque altrnative intel non aderenti alla piattaforma
quindi intel rimarrà un'alternativa anche in campo "normale" per i pc
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 12:34   #6
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Visto che col prossimo Windows (dovrebbe uscire il prossimo anno anche lui) ci
vorranno monitors certificati per riprodurre i contenuti digitali e ci saranno nuove
protezioni per questi ultimi, dubito che il mercato digital/home si espandera'
(e difficilmente sentira' l'esigenza di spendere queste cifre).
Casomai penso che questa piattaforma sara' rivolta alla nicchia del digital/pro...
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 13:11   #7
xrem20
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Visto che col prossimo Windows (dovrebbe uscire il prossimo anno anche lui) ci
vorranno monitors certificati per riprodurre i contenuti digitali e ci saranno nuove
protezioni per questi ultimi, dubito che il mercato digital/home si espandera'
(e difficilmente sentira' l'esigenza di spendere queste cifre).
Casomai penso che questa piattaforma sara' rivolta alla nicchia del digital/pro...
Visto che col prossimo Windows (dovrebbe uscire il prossimo anno anche lui) ci
vorranno monitors certificati per riprodurre i contenuti digitali
cioé c'è il rischio ke il mio lcd preso una settimana fa pagato 360€ tra un anno nn mi farà visualizzare alcune parti dell'os

Ultima modifica di xrem20 : 30-08-2005 alle 15:26.
xrem20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 14:01   #8
zoboliluca
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
x xrem20

Scusami xrem20 ma il post di DevilsAdvocate mi sembra chiaro:
> ...per riprodurre i contenuti digitali ...

si sta parlando di musica e soprattutto di film. Con l'introduzione del Blue-Ray verranno introdotti nuovi sistemi a livello hardware (lettori), di S.O., di applicativo (player) e a ancora a livello hardware (mobo e video) per la protezione dei suddetti, per impedire la duplicazione dei supporti, di intercettare in alta qualità il segnale video ecc.ecc.
Io non conosco bene l'argomento quindi non entro nei dettagli, l'unica cosa certa è che coinvolgera tutte le parti hardware e software coinvolte sia dei computer sia dei lettori-registratori da tavolo compresi i monitor.

Non sono molto contento.....
zoboliluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 15:30   #9
xrem20
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 269
ah ve be nn fa nulla alla fine i prezzi dei software andranno alle stelle il mercato sia hardware sia software si fermerà e amen tutti con il pentium 2 a giocare a doom ....

ma il blue ray nn è un nuovo supporto tipo un dvd da 50 gb???

il sistema per bloccare l'esecuzione di software ppirata nn si chiamava palladium ???

Ultima modifica di xrem20 : 30-08-2005 alle 15:36.
xrem20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 15:37   #10
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da xrem20
ah ve be nn fa nulla alla fine i prezzi dei software andranno alle stelle il mercato sia hardware sia software si fermerà e amen tutti con il pentium 2 a giocare a doom
veramente i prezzi dei software sono già alle stelle.
e in teoria quando ci sarà una lotta efficace alla pirateria diminuiranno (naturalmente di poco), o almeno non aumenteranno. il punto è che poi i software si DOVRANNO pagare, al contrario di ora. Questo indipendentemente dal prezzo che avranno.

Per fortuna (o sfortuna, dipende dai punti di vista) non è molto facile fermare la pirateria, indipendentemente dalle tecniche utilizzate, anche hardware. Un modo per aggirare o controlli lo si trova sempre.

Oppure, come dici tu, la scelta migliore sarà tenersi l'hardware odierno e windows xp, e campare con questi più tempo possibile
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 17:05   #11
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1848
xrem20 con Vista il tuo monitor funzionerà perfettamente, ma ti sarà impossibile vedere i contenuti HD (High Definition) solo se protetti.
Ribaldando il discorso, solo chi vorrà vedere gli HD, dovrà prendere un monitor con protezione hardware.
In pratica viene estesa la protezione, che esiste già, sull'uscita video RF o S-Video dele schede video.
Poi se si troverà il modo di bypassare il tutto è un altro discorso, anche se le protezioni son sempre più aguerrite.
Queste protezioni NON sono volonta di Microsoft, ma delle major che detengono i diritti dei film, e valgono per tutti.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 07:17   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Visto che col prossimo Windows (dovrebbe uscire il prossimo anno anche lui) ci vorranno monitors certificati per riprodurre i contenuti digitali e ci saranno nuove protezioni per questi ultimi, dubito che il mercato digital/home si espandera' (e difficilmente sentira' l'esigenza di spendere queste cifre).
Continui a fare spudoratamente (perché te l'ho già spiegato in un altro thread) disinformazione bella e buona (anzi, terrorismo è la parola migliore): è evidente che sei proprio un troll anti-MS.

WINDOWS NON PUO' FARE NULL'ALTRO CHE PASSARE I DATI CRITTATI AL MONITOR DRM PER POTERLI VISUALIZZARE: SARA' QUEST'ULTIMO AD EFFETTUARE LA DECODIFICA E VISUALIZZARE LE IMMAGINI.

E LO STESSO VARRA' PER QUALUNQUE ALTRO S.O. CHE SUPPORTERA' QUESTO TIPO DI CONTENUTI E MONITOR.

Chiaro?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 07:23   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da xrem20
Visto che col prossimo Windows (dovrebbe uscire il prossimo anno anche lui) ci
vorranno monitors certificati per riprodurre i contenuti digitali
cioé c'è il rischio ke il mio lcd preso una settimana fa pagato 360€ tra un anno nn mi farà visualizzare alcune parti dell'os
Non farti infinocchiare da informazioni assolutamente false e tendenziose: vedi sopra.

L'esigenza di nuovi monitor con supporto DRM nasce con l'arrivo di contenuti (ad alta definizione) che utilizzeranno particolari codec, i quali prevedono che l'ultima fase della decodifica sia affidata direttamente al monitor e non al codec o al player: il s.o., qualunque esso sia, non può far nient'altro che passarli al monitor, che completerà l'operazione e visualizzerà le immagini finali.

Quindi per tutti gli altri contenuti che NON utilizzano questi codec, non ci sono problemi: continuerai a vederli tranquillamente sul tuo LCD...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 07:24   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da xrem20
il sistema per bloccare l'esecuzione di software ppirata nn si chiamava palladium ???
Sì, ma non verrà implementato nemmeno su Vista, quindi sta tranquillo.

Per il resto, vedi sopra...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 07:27   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da deggial
Per fortuna (o sfortuna, dipende dai punti di vista) non è molto facile fermare la pirateria, indipendentemente dalle tecniche utilizzate, anche hardware. Un modo per aggirare o controlli lo si trova sempre.
Questo è quel che accade finora, ma con un sistema Palladium-like, se sarà implementato come è stato dipinto dalle informazioni che girano finora, hacker e cracker potranno cambiare mestiere, perché non potranno fare nulla. Non si potranno realizzare nemmeno fantomatici "mod-chip"...

Comunque siamo ancora nel campo delle ipotesi: dati certi non ce ne sono anche perché implementazioni come quelle non esistono...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 12:09   #16
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Sì, ma non verrà implementato nemmeno su Vista, quindi sta tranquillo.

Per il resto, vedi sopra...
Boh, per i monitors questo articolo dichiara il contrario
(cioe' un vista con protezione dei contenuti), cmq possono anche sbagliarsi...

Tu dici "Windows passa solo i dati crittati al monitor, che si occupa di decrittarli",
ma in pratica questo vuol dire semplicemente che i contenuti digitali saranno
"a prova di bomba" perche' fare il reverse engineering su dell'hardware (monitor)
piuttosto che su del software e' parecchio piu' complesso. Quindi questi
nuovi files DRM saranno piuttosto "piu' sicuri" di tutto quanto visto fino a ora.

Per quanto riguarda la tua accusa di "fare terrorismo" la ritengo piuttosto
ridicola. Non ho dato colpe ne' a MS ne' a nessun altro, mi sto limitando a
riportare dei fatti (e tra parentesi per me i pirati possono skiattare, cosi'
gli utenti normali passano a linux ed opensource O spendono per comprarsi
S.O., antivirus, firewall e qualsiasi applicazione vogliano).

P.P.S.: Tu pensi che il settore digital/home sia costituito da "utenti bravi"
che spendono tutti quei soldi per riversare il filmino delle vacanze su
hard-disk? Ingenuo.... o forse sei tu il troll?

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 31-08-2005 alle 12:12.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 13:45   #17
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
...
D'altra parte intel, per quel che riguarda i chipset per i propri processori, ha sempre fatto il bello e il cattivo tempo...
Boh, visto il successo che ha avuto la piattaforma "centrino" dubito che VIIV sarà un fallimento...
Bhè è lo stesso anche per AMD. Gli ultimi prezzi atuali non è che siano dei piu' modesti...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 13:46   #18
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Visto che col prossimo Windows (dovrebbe uscire il prossimo anno anche lui) ci
vorranno monitors certificati per riprodurre i contenuti digitali e ci saranno nuove
protezioni per questi ultimi, dubito che il mercato digital/home si espandera'
(e difficilmente sentira' l'esigenza di spendere queste cifre).
Casomai penso che questa piattaforma sara' rivolta alla nicchia del digital/pro...
Ma che ci saranno... Ma secondo te fanno buttare tutti i monitor che la gente ha comprato fino ad adesso... Soltanto Hype...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 19:19   #19
DrSto|to
Bannato
 
L'Avatar di DrSto|to
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
...ma io sono propio stufo!

Non vedo segno di progresso.
Numeri romani allo specchio, prezzi triplicati e colli di bottiglia che sono sempre gli stessi.
Windows, un sistema operatico che promette di tutto, e infatti ti da ogni genere di problema... si si, capisco, alla fine funziona, ma dopo quante bestemmie? Un sistema operativo che non passa la prova Dash, lo cambierei per qualsiasi altro (tenete presente che lo uso dalla versione 3.1) e presto lo farò.

La mia soluzione?Un bel portatile Apple, e aspettare la playstation3.
Chi dovrei invidiare poi? ILLUMINATEMI!

Ragazzi capisco i prezzi... eccome!
Ma anche le mie balle hanno un valore, e questi due colossi (MS & Intel) cominciano davvero a rompermele

Preferisco investire su chi ha portato avanti idee innovative e nuovi modi di vedere, piuttosto che pagare chi ha fatto la sua fortuna basandosi sul "plagio" (MS & Intel)



DrSto|to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 19:58   #20
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da zoboliluca
Scusami xrem20 ma il post di DevilsAdvocate mi sembra chiaro:
> ...per riprodurre i contenuti digitali ...

si sta parlando di musica e soprattutto di film. Con l'introduzione del Blue-Ray verranno introdotti nuovi sistemi a livello hardware (lettori), di S.O., di applicativo (player) e a ancora a livello hardware (mobo e video) per la protezione dei suddetti, per impedire la duplicazione dei supporti, di intercettare in alta qualità il segnale video ecc.ecc.
Io non conosco bene l'argomento quindi non entro nei dettagli, l'unica cosa certa è che coinvolgera tutte le parti hardware e software coinvolte sia dei computer sia dei lettori-registratori da tavolo compresi i monitor.

Non sono molto contento.....
Possiamo chiamarlo biscottino al Palladium, sarà sempre peggio gente
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1