Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2005, 16:54   #1
zande88
Senior Member
 
L'Avatar di zande88
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 1425
Consigli su nuovo case, ventole, rheobus, cavi...

Ciao a tutti è la prima volta che posto in questa sezione del forum
Ho deciso di prendere un case nuovo, L'Aspire X-plorer; allora, andiamo con ordine:

- nel case c'è posto x 5 ventole:
2x 80x80 frontali
1x 80x80 superiore
1x 80x80 laterale
1x 80\92\120 posteriore (120 ovviamente)

Quali mi conviene mettere in immissione e quali in estrazione?
L'aria estratta dev'essere maggiore di quella immessa giusto?

- Sul pannello frontale c'è un rheobus. Nn ne ho mai avuto uno ma ho capito che serve a regolare la velocità delle ventole.
Come devo collegare le ventole x controllarle assieme?
Va bene qualsiasi ventola o bisogna prendere qualche modello particolare?

- Visto che ora ho il case invaso dai fili dell'enermax e dai cavi ide volevo fare qualcosa x mettere ordine all'interno. Sicuramente comprerò i rounded (vanno bene quelli da 45cm o serve di +?).
Poi x "nascondere" tutti i fili penzolanti dell'ali cm faccio?? Sono veramente tantissimi... si riuscirebbe a unirli tutti con una o più spirali avvolgicavo?

Prima di postare ho letto un po' di guide e faq ma come vedete ho ancora molte cose da chiarire, soprattutto mi spaventa il collegamento delle ventole insieme e del rheobus, quindi ogni risposta e consiglio è ben accetto.

Ringrazio anticipatamente chiunque mi risponda

EDIT: aggiungo una bella foto del case và

Ultima modifica di zande88 : 23-08-2005 alle 16:57.
zande88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 17:02   #2
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
- nel case c'è posto x 5 ventole:
2x 80x80 frontali (immissione)
1x 80x80 superiore (espulsione)
1x 80x80 laterale (immissione)
1x 80\92\120 posteriore (espulsione)

- Sul pannello frontale c'è un rheobus. Nn ne ho mai avuto uno ma ho capito che serve a regolare la velocità delle ventole.
Esatto..

-Come devo collegare le ventole x controllarle assieme?
Bisogna sapere quanti watt per canale supporta il rheobus

-Va bene qualsiasi ventola o bisogna prendere qualche modello particolare?
va bene qualsiasi ventola

- Visto che ora ho il case invaso dai fili dell'enermax e dai cavi ide volevo fare qualcosa x mettere ordine all'interno. Sicuramente comprerò i rounded (vanno bene quelli da 45cm o serve di +?).
Dipende da come pensi di disporli, penso che 45 cm siano comunque sufficienti.

-Poi x "nascondere" tutti i fili penzolanti dell'ali cm faccio?? Sono veramente tantissimi... si riuscirebbe a unirli tutti con una o più spirali avvolgicavo?
Certo, anche nel pannello dietro la MoBo..ti devi sbizzarrire...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 17:12   #3
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
allora vediamo se riesco ad aggiungere qualcosa alle risposte di F1R3BL4D3:

per i watt supportati dal rheobus non credo ci siano problemi, a meno che non ci colleghi ventole "strane" rientreranno sicuramente nelle specifiche del rheo.

per le ventole, se vuoi collegarle al rheobus ti consiglierei di vedere prima se si attaccano con molex a 4 pin (classico da alimentatore) o a 3 pin (quelli che si attaccano alla mobo) sicuramente dovrai fare in modo che tutte le ventole (mettendole a "ponte) arrivino al rheobus con un solo connettore (3 o 4 pin che sia, anche se credo che molto probabilmente sarà a 4)

per quanto riguarda i cavi ide sicuramente 45cm bastano, essendo un midtower il case non penso che ti occerrarno da 60 o 90cm

per nascondere i cavi in eccesso io di solito faccio in due modi, prendo quelli inutilizzati e se c'è posto li infilo nello spazio che rimane tra il sopra dell'ali e il pannello superiore del case, oppure lasciando l'ultimo slot per lettori ottici vuoto li raccolgo tutti li sopra (fissandoli al lettore nello slot sottostante con un po di scotch di carta) cmq il retro del pannello della mobo rimane sempre un ottima soluzione
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 17:36   #4
zande88
Senior Member
 
L'Avatar di zande88
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 1425
Innanzitutto grazie 1000 a entrambi x le risposte

Allora, sul sito nn ci sono informazioni sul rheobus, cmq delle 5 ventole che dovrei avere 1 sarà 12x12 credo con led luminosi, 2 8x8 sempre a led, 2 8x8 normali; dovrebbero esserci problemi di alimentazione?

La cosa di mettere i fili dietro la mobo proprio nn l'avevo pensata! C proverò...

Le ventole pensavo di prenderle tutte a molex 4 pin visto che ho un solo connettore a 3 pin libero sulla mobo mi sembra (uno è occupato dalla ventola del procio, un altro da quella dell'ali, e ne ho visto un terzo soltanto dopo).
Quindi collego "in serie" tutte le ventole (mah capirò come solo quando le avrò in mano credo ) e poi attacco l'ultimo molex al rheobus (che poi cos'è un scatoletta in pratica??)

Ah, ripeto l'unica domanda alla quale nn è ancora stata data una risposta: i cfm di aria espulsa devono essere maggiori di quelli in immissione? E' x "fare il conto" dei cfm prima di prendere le ventole...

E un altra cosa: adesso nel case ho una 8x8 posteriore collegata solo con i fili, nessun connettore. E' possibile attaccarle un molex, se riesco a recuperarlo?
Scusate le domande forse idiote ma sono veramente niubbo come elettricista
zande88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 18:34   #5
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
QUOTE=zande88

Innanzitutto grazie 1000 a entrambi x le risposte
De nada...
Allora, sul sito nn ci sono informazioni sul rheobus, cmq delle 5 ventole che dovrei avere 1 sarà 12x12 credo con led luminosi, 2 8x8 sempre a led, 2 8x8 normali; dovrebbero esserci problemi di alimentazione?
Quanti canali ha il rheobus Perchè al massimo dividi le ventole sui 2 canali con meno problemi di assorbimento..


La cosa di mettere i fili dietro la mobo proprio nn l'avevo pensata! C proverò...
Vedi che la troverai molto utile e comoda..

Le ventole pensavo di prenderle tutte a molex 4 pin visto che ho un solo connettore a 3 pin libero sulla mobo mi sembra (uno è occupato dalla ventola del procio, un altro da quella dell'ali, e ne ho visto un terzo soltanto dopo).
Quindi collego "in serie" tutte le ventole (mah capirò come solo quando le avrò in mano credo ) e poi attacco l'ultimo molex al rheobus ,che poi cos'è un scatoletta in pratica??
Si una scatoletta con resistenze o parti elettroniche.(però se p integrato magari si presenta come una basetta con circuiti ed elementi elettrici

Ah, ripeto l'unica domanda alla quale nn è ancora stata data una risposta: i cfm di aria espulsa devono essere maggiori di quelli in immissione? E' x "fare il conto" dei cfm prima di prendere le ventole...
Dovrebbe essere meglio che esca maggior aria di quella che entra (ma non è il problema principale)

E un altra cosa: adesso nel case ho una 8x8 posteriore collegata solo con i fili, nessun connettore. E' possibile attaccarle un molex, se riesco a recuperarlo?
Basta saldare i fili ad un molex (che puoi trovare in vari adattatori in vendita), filo nero (massa ) con nero e rosso (12 V) con rosso...

Scusate le domande forse idiote ma sono veramente niubbo come elettricista
Nessuno nasce imparato, basta avere la voglia e un pò di fantasia....
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 18:42   #6
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
il "rheobus integrato" credo funzioni come sul mio case, ovvero una rotella (magari nel tuo hai dei pulsanti) che regola la velocità delle ventole, infatti dietro il pannello frontale del mio case esce un molex con su scritto "max 4 fan" che sono quelle poi collegabili alla suddetta rotella-rheobus questo mi fa supporre che anche su questo case non ci siano canali separati ma un unico molex collegato al rheo che regola la velocità di tutte le ventole

per quanto riguarda l'immissione/emissione d'aria penso sia chiaro ora, meglio togliere piu aria che immetterne, per evitare fastidiosi e "nocivi" ristagni d'aria calda all'interno.
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 19:27   #7
zande88
Senior Member
 
L'Avatar di zande88
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 1425
Ho ricontrollato: il rheobus è proprio del tipo come quello di nairno. Controlla tutte le ventole fino a un massimo di 5 (che ).
Quindi il canale è uno solo giusto? Beh speriamo di nn avere problemi di assorbimento x via delle ventole a led...
Ok ora direi k è tutto chiaro, se avrò altri dubbi amletici saprò dove chiedere
Grazie ancora!
zande88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 11:44   #8
zande88
Senior Member
 
L'Avatar di zande88
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 1425
I cavi rounded IDE vanno bene sia x gli HD che x le unità ottiche giusto??
zande88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 11:46   #9
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da zande88
I cavi rounded IDE vanno bene sia x gli HD che x le unità ottiche giusto??
Affermativo...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 13:17   #10
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
visto che dovrai collegare tutte le ventole tra di loro cerca di fare un lavoro pulito passando appunto dietro la mobo come ti si diceva prima altrimenti rischi di trovarti delle liane che pensolano dentro al case

per il resto buon lavoro e buon divertimento
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v