|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 30
|
Addio Led alimentatore
Ieri ho voluto aprire il mio alimetatore Thermaltake PurePower Butterfly 480 W
che dispone di 2 led interni che cambiano colore. Dopo averlo richiuso ho attaccato tutto, e mi accorgo che i led non si accendono + ![]() Lo riaperto + volte, ho ricontrollato il percorso delle alimentazioni dei led all'interno dell'alimentatore, ed è tutto apposto, nessuna rottura, tutti collegati, nessuna dissaldatura, niente di niente. Si saranno spenti a causa di un dispositivo che non li fa accendere quando uno manomette l'alimentatore ![]() Ho controllato bene, e lo maneggiato con moltissima cura e sono sicuro al 99% di non aver rotto nulla allinterno, solo averlo aperto e chiuso. Lascio a voi l'ardua sentenza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 30
|
Nessuno gli e mai successo?
Oppure sappia la soluzione a questa mia disgrazia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
|
MAI APRIRE UN ALIMENTATORE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]() Anche se la corrente è staccata rischi grosso ![]() E poi perchè hai aperto l'alimentatore? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
|
Rischioso? Mah, questa mi giunge nuova.
Ho aperto tantissime volte gli alimentatori che ho avuto
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
|
l'unica conseguenza è che si invalida la garanzia.....
cmq...se prima volevo aprire il mio butterfly....ora la voglia mi è passata ![]() non saprei che dirti....magari "hai danneggiato2 i led... ![]()
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 30
|
Lo voluto aprire per poterlo pulire meglio, e cmq e la decima volta che lo aperto, e non riesco a capire perche non si accendono, tutti i file dei led sono collegari, cioe GND e +3,3 V. Non penso di aver strappato le saldature sui led, cmq ho notato che i dissipatori interni all'alimentatore sono roventi!!!
Cmq faro altri tentativi per far riaccendere quei 2 led, al massimo ci faccio entrare un led esterno ![]() PS: La thermaltake dalle foto lo fa sembrare come se uscisse da dentro una luce fortissima (vedete foto)http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/w001920.php Invece ne esce appena un fiocco di luce, quindi penso che metre ci sono che lo aperto lo moddo inserendoci qualcosa di veramente abbagliante ![]() Ultima modifica di PredatorMan : 15-08-2005 alle 12:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Maneggiare un alimentatore richiede molta attenzione, se si tocca il punto sbagliato si prende una botta non da poco in quanto i grossi condensatori di cui è fornito impiegano un certo tempo prima di scaricarsi. Per questo motivo si consiglia sempre di lasciarlo una notte scollegato dalla rete elettrica prima di aprirlo.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 30
|
Hai proprio ragione, carica e scarica dei condensatori, infatti non sono condensatori da poco quelli che ho notato
![]() Cmq a comprare un'altro alimentatore solo perche non si accendono i led interni non mi conviene. Quindi mi rimane che finirlo, provando a moddarlo, inserendoci qualche neoan o led colorato. Tenterò anche se correro il rischio di romperlo del tutto ![]() Qualcuno sa per caso se esista qualche lucetta mod piccola da poter inserire nell'alimentatore? Ultima modifica di PredatorMan : 15-08-2005 alle 17:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
|
oppure basta spegnere il computer staccando brutalmente il cavo della corrente
![]() Io quando modifico le playstation2 e so che devo riaprirla subito faccio così; come anche con il phon quando lo stacco che sono in palestra e devo ripiegare il cavo... così non prendo la scossa ![]()
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2001
|
Quote:
Spengere un pc non e' come spengere un phon o una ps2. Quando si vuole armeggiare su un ali, si spegne via software il computer e staccato il cavo di alimentazione si accende di nuovo dal bottone, si vedranno i led brillare per una frazione di secondo, in questo modo abbiamo scaricato i condensatori. Comunque l'unica parte pericolosa sono i due reofoli dei condensatori che si possono toccare al momento in cui si raggiunge il lato saldature, in quel caso basta una pinza con l'impugnatura isolata elettricamente con cui si mettono in corto, direttamente dalle saldature, i reofoli stessi, scintilla con botto stile capodanno ma assolutamente sicura e non invasiva per la circuiteria. Oltretutto la scossa provocata dagli stessi, oltre a durare pochissimo, e' si a tensione alta (quindi si sente e fa' sobbalzare ![]()
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - Ultima modifica di romanetto : 04-09-2005 alle 23:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.