Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2005, 13:34   #1
Slashdot
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Livorno - Msg coi vecchi nick: 2804
Messaggi: 963
Problemini con Apache, utenti e la mia Debian

Salve. Vorrei sapere dove memorizzo le pagine web che dovranno esser viste col mio webserver, perché non so dove vanno messe. Sapevo anche della possibilità di creare una cartella personale all'interno di /home/nomeutente per dare ad ogni utente la possibilità di avere le sue pagine indipendenti (con qualcosa del tipo http://hostdelserver/nomeutente), però non riesco a trovare come deve chiamarsi la directory dentro cui vanno le pagine e via discorrendo... Chi mi aiuta?
Slashdot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 13:38   #2
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
non ho capito....le pagine php le devi mettere dentro var/www

se fai un sito mettiamo caso dentro la cartella var/www/sito

apri firefox e scrivi http://localhost/sito/

spero che ti possa essere stato di aiuto.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 13:51   #3
Slashdot
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Livorno - Msg coi vecchi nick: 2804
Messaggi: 963
Ok per quello, però mettiamo che io ho l'utente pincopallino, che ha la sua bella dir /home/pincopallino. Questo utente vorrebbe un suo spazio web sul computer, qualcosa del tipo http://localhost/pincopallino. Mi pare c'era la possibilità di creare una dir all'interno di /home/pincopallino per fare ciò, ma non ricordo come deve chiamarsi.
Slashdot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 16:33   #4
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Slashdot
Ok per quello, però mettiamo che io ho l'utente pincopallino, che ha la sua bella dir /home/pincopallino. Questo utente vorrebbe un suo spazio web sul computer, qualcosa del tipo http://localhost/pincopallino. Mi pare c'era la possibilità di creare una dir all'interno di /home/pincopallino per fare ciò, ma non ricordo come deve chiamarsi.
quello che interessa a te dovrebbe essere qua:
/etc/apache2/site-avaiable
/etc/apache2/site-enabled

però di più non so....
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 16:44   #5
matzuk
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trento
Messaggi: 297
La directory si deve chiamare "public_html" e deve essere nella home dell'utente quindi una cosa tipo /home/nomeutente/public_html/ che sarà così raggiungibile all'indirizzo http://nomeserver/~nomeutente/
__________________
Apple MacBook Pro 15,4" C2D 2.2GHz 2GB RAM 120GB HD
Apple iBook 14" G4 933MHz 640MB RAM 60GB HD
matzuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 17:00   #6
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Mettetevi comodi, vedo di essere il più chiaro possibile.

(Acc... il 13 di agosto ... vabbe' )

E' possibile fare in modo che ogni utente abbia il suo sito web all'interno della propria /home/nomeutente e che Apache visualizzi automaticamente il contenuto digitando l'indirizzo: http://mioserver.com/nomeutete.

Questa è in pratica la soluzione del 90% dei provider che concedono la casella di posta e una manciata di spazio per il 'sito personale'.

Apache rinocnsocerà il tentativo di accesso alla pagina index.html presente nella cartella /home/nomeutente/public_html.

public_html è una cartella creata nella cartella /home e specificata dalla direttiva UserDir:

UserDir: public_html

Le singolo cartelle dentro /home dovranno ovviamente possedere i diritti 711. I file del sito personale invece, dovranno avere diritti 744. Questo è necessario per dar sì che di percorrere il fylesystem all'interno della cartelle e leggere i file.

Volendo di può affinare la tecnica e i permessi cambiando la configurazioen di Apache nel blocco <Directory>

Per disabilitare i siti utenti basta editare e mettere:

UserDir DISABLED

Oppure disabilitare utenti che non dovrebbero avere questa possibilità:

UserDIr DISABLE root

Uno dei guai più grossi (in fatto di sicurezza) è che un malintenzionato potrebe 'sfogliarsi' le cartelle utente e leggere il nome utente.

Se esempio c'è la cartella http://mioserver.com/webwolf

significa che esiste l'utente webwolf su quel sistema.

Ora se webwolf è un cretino (o pigro) e come password di accesso usa 'webwolf', il sistema sarà 'violato' in un attimo.

Contro la stupoidità di chi crea 'easy' password non si può far nulla, a meno che non attivare criteri stretti di compilazione password all'atto dell'iscrizione (almeno 6 caratteri, alfanumerici di cui almeno un carattere speciale).

Così 'webwolf' diventerebbe 'w3bw0_f'.

Non provatela, nè ho un'altra.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Ma...
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia...
Intel rende anche gli IHS modulari: pi&u...
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azien...
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspe...
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 mi...
Patreon lancia Quips, un social network ...
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'&e...
Manipolazione robotica: Adaptronics chiu...
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress...
Nasce in Belgio il primo parco solare pe...
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fin...
Terapia genica 'one-shot' abbatte colest...
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17...
Mini Aspirapolvere 4 in 1 da 26.000Pa: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v