|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Foto al microscopio ?
Ho la necessità di fotografare dei particolari molto piccoli,
frà i quali, insetti, circuiti elettronici, pixel del crt, ecc.ecc. Ovviamente x uso amatoriale ! ![]() Come si può fare (apparati professionali a parte) ? Metto l'obbiettivo direttamente sull' oculare del microscopio ? Oppure posso usare un sistema di lenti d'ingrandimento ? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Le fotocamere sono quelle compatte da 4 Mpixel ...
ho una benq C40 e una hp 945. devo provare con un sistema di 2 o 3 lenti d'ingrandimento, xchè l'oculare del microscopio è troppo piccolo ![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Mah, bisognerebbe fare un'attacco per l'obiettivo nel microscopio, ma poi bisogna vedere come viene la focheggiatura.
Oppure provare con delle lenti close-up. La soluzione più semplice sarebbe una reflex con un bel obiettivo macro. Esistono alcuni obiettivi (es. il Canon Mpe 65) che raggiungono ingrandimenti anche di 5X. Ovviamente questo ha un costo non indifferrente, però i risultati sarebbero notevoli ![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI.LA.NO
Messaggi: 23285
|
forse hai già risolto comunque ti rispondo, esistono in commercio degli adattori da inserire la posto di una delle lenti delle microscopio (che in quellli professionali possono essere estratte) e che vengono semplicmente avvitati sull'ottica di molte macchine (come se fossero delle lenti addizionali)...
so per certo che c'è questa possibilità nella coolpix 5000 che usiamo noi e forse anche nelle vecchie canon della serie G. spero di aver reso l'idea ciao
__________________
Ciao Pierpo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.