Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2005, 10:10   #1
Piergiovanni
Member
 
L'Avatar di Piergiovanni
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 41
Aiuto! Hd apparentemente morto! Sono disperato

Salve.
Sono disperato e questo newsgroup è forse la mia ultima speranza...
Ieri sono rientrato a casa e il mio HD principale, un IBM deskstar 60gxp
(IC35L060AVER07), che non mi aveva mai dato alcun problema è impazzito
all'improvviso.
Praticamente mentre tentavo di far partire il media player, o, dopo,
semplicemente il menù avvio.. si sentiva un rumore come se il computer
cercasse sull'hd ma si bloccasse.. Alla fine ho dovuto riavviare con windows
impallato.
Il pomeriggio stesso avevo appena montato in una slitta un nuovo Maxtor da
200 giga da usare per i lavori e per far scaricare il programma Peer to
peer. E infatti all'inizio pensavo fosse lui, quello che dava problemi. Ma
dopo aver tolto quest'ultimo mi sono accorto che era proprio l'IBM, dove era
memorizzato Sistema Operativo, programmi, documenti, lavori, foto, ecc...
che si era piantato. Sono andato nel panico più totale!
La notte ho fatto partire il sistema con un altro HD dove era installata una
distribuzione linux e questa vede tranquillamente le 3 partizioni! Anche il
bios vede l'hard disk in fase di boot, mentre ho letto su internet che se
fosse inchiodato anche il bios non lo rileverebbe. Linux, come ho detto,
vede le 3 partizioni ma non riesce a montare la 1 e la 3. Se ci provo mi da
"stallo". La partizione 2 la monta tranquillissimamente ma (ironia della
sorte????) posso accedere a tutti i file, tranne alla cartella "documenti"
che era proprio in questa partizione. Se provo ad aprire questa cartella
linux mi da stallo ed esce.
Come ho detto in fase di boot il bios del controller (Promise ultra100, si
tratta di un Asus A7V) vede tranquillamente il disco, ma quando si tratta di
caricare WinXp si pianta e si sente il solito rumore dell' hard disk
"impuntato". Non è il rumore delle testine. Ho scaricato il .wav del "rumore
della morte" e quello è più un click mentre questo non lo è, oltretutto non
lo fa dall'inizio ma solo sulle partizioni C ed E e sulla cartella Documenti
di D.
Ho scaricato l'utility IBM/Hitachi e con non poca fatica (capisco ben poco
di linux) sono riuscito a fare il floppy.
L'utility dice che la meccanica è a posto ma che c'è un problema di "uno o
più settori danneggiati". Quando dico all'utitility stessa di recuperarli
(l'altra opzione è cancellare completamente il disco) ci prova e mi dice
(defective device).
Non so cosa fare, non ne ho la più pallida idea. Ora sono con Linux e magari
basterebbe sapere dove mettere le mani per aggirare il problema, ma io non
so proprio da dove cominciare. A "orecchio" credo che una possibilità ci sia
perché il disco è visto dal bios, le partizioni sono viste da linux.. quindi
ci dev'essere un modo per entrarci, salvare quelle 3 cartelle che mi servono
(la rubrica e soprattutto le email, i lavori, e i documenti) e poi
riformattare o toglierlo, a seconda del problema.
Vi prego, datemi un consiglio perché non so davvero cosa fare e ci sono
delle email a cui tengo più di ogni altra cosa...
Grazie in anticipo
Piergiovanni
Piergiovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 22:55   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il problema sembra duplice, da una parte il fatto che si sia presentato appena messo l'altro disco e fatto lavorare sodo col P2P, mi fa pensare che l'alimentatore non sia ben dimensionato per entrambi, e questo causa i Clack che senti, ed anche la perdita delle partizioni. Dall'altro, se ci sono bad sectors, questi non derivano di certo dall'alimentatore...
Non c'è alcun modo di recuperare i bad sectors, e nessun programma fa nulla in più di ciò che fa windows, cioè provare a leggere, e se ci riesce copiare il contenuto altrove e marchiare il cluster come BAD (ed anche quelli adiacenti, per sicurezza). HDHealth monitora solo questo procedimento, e tra l'altro monitora la fase precedente a questo, che è quella in cui il disco fa la sostituzione autonomamente, senza che il sistema operativo o l'utente ne rilevino traccia alcuna, e riesce a tenere il conto di questi eventi.
Nel tuo caso il probelma potrebbe risolversi tranquillamente con un programma di recupero partizioni, come quelli spiegati nelle nostre FAQ sui Dischi, che se riesce recupera in blocco tutto il contenuto della partizione (bad sectors esclusi). In alternativa sempre nelle stesse FAQ ci sono programmi di recupero dati, che sono mirati a determinate cartelle. Il mio consiglio è di partire dalle partizioni, e provare tutti quei programmi, e poi in caso di insuccesso passare ai dati.
Se riuscissi a recuperare i dati importanti, dopo potresti fare una formattazione a basso livello, che riorganizza in modo più razionale l'indicizzazione escludendo i bad sectors, ma questo non ti assicura nulla sull'evolversi del deterioramento.
Il disco però può essere monitorato con i programmi per lo smart, per essere avvertiti in tempo della degenerazione.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 02:54   #3
Piergiovanni
Member
 
L'Avatar di Piergiovanni
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 41
Passo avanti?

innanzitutto grazie a tutti e 2.
allora....
oggi ho installato windows xp su un hard disk ke mi ha prestato un mio amico.
Tecnicamente sono ancora al punto di prima, però credo di aver fatto una scoperta interessante!
Innanzitutto devo dire che anch'io avevo pensato all'alimentatore, e credo, come è stato scritto che sia davvero troppo difficile che sia stata una semplice casualità che l'hd si sia rotto proprio dopo montato l'altro. Un nesso ci DEVE essere, o per lo meno è molto probabile che ci sia.
Allora..
oggi monto il nuovo hd e stacco gli altri. C'era solo questo vecchio da 4 giga.
formatto
installo winxp (ci ha messo un'enormità...)
dopodiché vado per mettere il driver del controller Promise dell'ata100 della mia A7v perché altrimenti il nuovo disco da 200 giga viene visto solo come 128gb e tra l'altro, essendoci dei dati dentro ho paura di perderli.
Insomma.. installo prima il SP1, poi cambio il driver del controller perchè quello microsoft mi fa vedere solo 128 mega, mentre il promise 198, procedura già fatta il giorno del montaggio del nuovo hd.. beh, SORPRESA:
al riavvio anche questo nuovo, vecchio, hd fa la stessa storia.. prova a caricare, si ferma, come se staccasse la corrente, e riparte, di continuo. Per caricare Win ci ha messo 10 min! e gli altri hd erano staccati, quindi comincio a pensare ke l'alimentatore non sia.
Riavvio in modalità provvisoria e ci mette lo stesso tempo, con continui avvii e stop. Rimetto il driver Microsoft per il controller Promise e tutto ritorna alla normalità.
Ora comincio a pensare seriametne che il problema sia stato questo!
Cambiare il driver del controller togliendo il Microsoft per quello (porca tr**a!! cioè è il driver giusto, del produttore giusto, per il controller giusto, Promise Ultra100) deve aver causato un problema che oggi sono riuscito a rimediare riavviando subito e rimettendo in provvisoria, mentre giorni fa evidentemente, scrivendo sulle partizioni potrebbe aver "incasinato" qualcosa!
La mia è una supposizione così fantascientifica? O pensate che possa essere??
Piergiovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 02:56   #4
Piergiovanni
Member
 
L'Avatar di Piergiovanni
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 41
Ah, aggiungo che dopo aver rimesso il controller Microsoft e ri-tolto l'hd da 200 gb (ma insomma mi devo proprio rassegnare a perdere sti 70 giga e vederne 128???) e messo l'hd con xp e quello rovinato per tentare qualcosa con Getdataback ho dovuto riavviare perché l'hd "rotto" bloccava cmq tutto cercando di girare di continuo e fermandosi di conseguenza.. Credo di dover trovare il modo di partire da cd o floppy.. boh
Piergiovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v