|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 309
|
tensione vcore pentium4 northwood
di recente ho cambiato la scheda madre del mio pentium4 C 2.6 GHz (northwood) e ho preso una asus p4c800e
ho notato che la vcore con questa scheda è di circa 1.575 Volt con la scheda precedente la vcore era circa 0.1 Volt in meno, sui 1.480 Volt la tensione è giusta o è troppo elevata? mi è venuto il dubbio perchè siccome la p4c800 supporta anche i prescott non vorrei che mi sparasse un voltaggio troppo elevato per inciso: - la vcore nel bios è impostata su auto, ma se si mette manuale il mimino che si può ottenere è appunto 1.575 Volt - ho aggiornato il bios, ma i valori selezionabili sono sempre quelli - il bus è a 800 Mhz come nella scheda precedente - la temperatura è ok: 30° (con aria condizionata in camera e zalman in modalità normal) ciò un po' mi tranquillizza ma vorrei essere sicuro - la vcore l'ho controllata con CPU-Z e la temperatura con Asus-Probe - ovviamente non ho overclockato niente |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
i NW se nn ricordo male davano 1.5 per la fascia media
e 1.55 per quella alta + basso nn puoi? nn succede nulla di grave e cmq le ASUS overvoltano sempre leggermente..... hai temp + alte solo di qlk ° BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Fermo rimanendo che la rilevazione del Vcore da sensori sulla mobo è abbastanza ridicola, non c'è nulla di cui preoccuparsi ... se fai girare qualche applicazoine pesante, vedrai che il vcore crollerà un pò sotto gli 1,55.
Il vcore di fabbrica dei northwood varia da 1,475V a 1,55V (io ho un 3.00 NW da 1,475V, ma ne ho avuto un'altro da 1,55V).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 309
|
ok
grazie delle risposte adesso sono un po' più tranquillo |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Quote:
e lo stesso è per AMD, la mia ASUS se metto 1,400V è quello, qualke imprecisione a parte non è + alto o + basso sottosforzo o in idle, e corrisponde a quello da BIOS...al contrario ad esempio dell'MSI Neo2 Platinum di un mio amico, che mette voltaggi reali + alti di quelli impostati da BIOS cmq io di Northwood ne ho avuto uno a 1,500 ad esempio |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.



















