|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2
|
Sony dsc t1 - profondità di campo
ciao a tutti !
sono nuovo del forum ![]() la mia domanda è questa ... come posso regolare la profondità di campo con la mia sony per avere quell'effetto sfocato sullo sfondo ? ho cercato nel manuale ma non ho trovato nulla ... http://www.derelitti.com/files/3085733441.pdf c'è qualche anima pia che saprebbe darmi un consiglio ? grazie in anticipo. ciao difra |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Con l'ottica della tua fotocamera è impossibile ottenere uno sfondo molto sfocato rispetto ad un soggetto in primo piano, ci vuole una reflex per avere un ottimo risultato.
Bisognerebbe scattare con bassi valori di apertura, ma la tua t1 non ha la priorità di apertura tra le modalità di scatto.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
Innanzitutto dire bassi valori di apertura di diaframma trae in inganno in quanto il diaframma deve essere aperto al massimo o quasi e quindi il valore numerico presente sul display della fotocamera deve essere basso. X Difra Leggi questo 3D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=958642
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Perchè è una cavolata?
![]() Vuoi dirmi che bisogna chiudere il diaframma per avere uno sfondo sfocato?
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
Quote:
Se si impostasse il diametro di apertura del diagramma e non il suo rapporto con la lunghezza focale allora la cosa andrebbe detta diversamente. Poi mi spiegate perchè alcuni consigliano di usare lo zoom in posizione tele (oltre a diaframma aperto al max) per ottenere lo sfuocato? ciao
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
Per quanto riguarda l'apertura di diaframma non volevo che qualcuno potesse associare valore basso = diaframma chiuso.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
Un grandangolo avrà a parità di tutti gli altri fattori, maggiore profondità di campo di un teleobiettivo. Fattori che determinano la profondità di campo Lunghezza focale + aumenta + diminuisce la profondità di campo Diaframma + si chiude (f alti) più aumenta la profondità di campo Distanza del soggetto + aumenta + aumenta la profondità di campo, un soggetto vicino darà meno profondità di campo di uno lontano per arrivare alla macrofotografia dove la PdC è di pochi millimetri.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Quote:
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Quote:
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
scusate... io ho provato con la 8080. sfoca di + a 35mm (140eq) f/3.5 che a 25 (100eq) a 2.8. ergo, è meglio il tele (escluse certe compattine che hanno f/5 anche a 100mm eq e non sfocheranno mai...). per sfocare: meglio il tele (a parità o quasi di diaframma), o meglio f /numero piccolo), o melio soggetto vicino e sfondo lontano.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Stasera ho provato con la mia Canon G6 a realizzare uno sfondo sfocato.
Effettivamente in posizione tele lo sfondo viene più sfocato (niente di eccezionale comunque), ma per inquadrare una persona per intero devo stargli lontano 5-6 metri. La lunghezza focale effettiva va 7.2mm a 28.8mm (equivalente a 35-140mm), quindi anche in tele arrivo appena alla lunghezza minima delle ottiche fornite in kit con la maggior parte delle reflex (18-55mm), con le quali si possono quindi ottenere facilmente risultati migliori.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
x marklevi:
Ok x la prova da te fatta, ma si diceva " a parità di tutti gli altri fattori", quindi con la stessa apertura del diaframma: nel tuo caso la lunghezza focale, in proporzione, è variata di + dell'apertura del diaframma... x ciop71: La tua prova l'hai fatta con la stessa apertura? ![]() Voglio provare anch'io: la mia A80 ha lunghezze focali simili alla tua G6 ovvero 7,8 – 23,4 mm (equivalenti a 38 – 114mm nel formato 35mm) ma ha il problema che l'apertura massima in wide è 2.8 mentre in tele 4.9 ( la tua è costante?). Dai che è la volta buona per imparare qualcosa di nuovo (sono fermo al corso di fotografia fatto in parrocchia 15 anni fa ![]() ciao
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
La G6 in modalità wide ha come valore minimo f2, in tele non scende sotto f3.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
mi avete stimolato a fare la prova anch'io per apprezzare in pratica la differenza tra wide e tele nella mia macchina.
Un'altra cosa che mi lascia perplesso è quando utilizzo la messa a fuoco manuale. In wide (eq. 28mm) ho degli step di regolazione della distanza di 5-10cm mentre in tele (eq. 200mm) di qualche metro (non mi ricordo con precisione). Questo non è un altro motivo per confermare che in wide si ottengono "sfuocati maggiori" a parità di apertura di diaframma, o non significa nulla? ![]() .... stasera sperimento.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
in tele la pdc è inferiore.
![]() certo che se usi il wide puoi avvicinarti molto di + al soggetto ed a questo punto il rapporto distanza fotocamera /sogg/sfondo presenta un valore diverso e lo sfondo risulterà relativamente molto + distante. ma un ritratto a 28mm che aspetto avrà???
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
nessuna prova, solo un esempio.
focale 100eq (25mm) f2.8. 7 cm dall'obbiettivo. 1,5 cm tra la moneta centrale e le altre 2. ![]() se qualcuno espone i suoi dubbi si potrebbe fare un test preciso... ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Quote:
La differenza sullo sfocato più o meno "gradevole" la fa il diaframma, più lamelle ha meglio è. Il problema delle compatte digitali è che poichè hanno sensori microscopici lavorano con lunghezze focali reali dell'ordine dei 10mm, quindi tendono ad avere troppa profondità di campo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
domani posto il confronto che farò stasera.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.