Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2005, 12:28   #1
Voltron
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
Preoccupazione bombardamento elettromagnetico ret wireless(non mia)

Come da titolo, ho notato che il mio portatile rileva una connessione rete senza fili denominata "Alice-91072158"; ho provato a connettermi ma ovviamente mi viene richiesta una password .
Al di là delle mi voglie di crakkare tale rete (se si hanno suggerimenti.. ).......la domanda che voglio porvi è la seguente:

"è possibile che io mi debba sorbire le radiazioni di una rete wireless(non mia) 24h al giorno?????"

Specifico che tale rete ha una banda di 50Mbps costanti!
Voltron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 12:46   #2
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3053
Quote:
Originariamente inviato da Voltron
Come da titolo, ho notato che il mio portatile rileva una connessione rete senza fili denominata "Alice-91072158"; ho provato a connettermi ma ovviamente mi viene richiesta una password .
Al di là delle mi voglie di crakkare tale rete (se si hanno suggerimenti.. ).......la domanda che voglio porvi è la seguente:

"è possibile che io mi debba sorbire le radiazioni di una rete wireless(non mia) 24h al giorno?????"

Specifico che tale rete ha una banda di 50Mbps costanti!
è possibile si come ti becchi 24h al giorno le radiazione di wind vodafone 3 e tim
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 12:54   #3
Voltron
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da fastezzZ
è possibile si come ti becchi 24h al giorno le radiazione di wind vodafone 3 e tim
Ok!...vada per le radiazioni delle reti dei gestori sopra indicati.....ma ci deve essere una qualche regolamentazione sulla potenza degli access-point wireless domestici!
Pensa se ognuno di noi sostituisse il proprio router con un access-point senza fili che dispiega una banda tale da far connettere tutta la tua zona! (vedi mio caso ) ......tumori a go-go!

Comunque ho intenzione di richiedere alla Asl una perizia sul rilevamento dell'inquinamento elettromgnetico nella zona in cui vivo; qualcuno sà qual'è la procedura per richiedere una cosa del genere???
Voltron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 13:26   #4
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3053
Quote:
Originariamente inviato da Voltron
Ok!...vada per le radiazioni delle reti dei gestori sopra indicati.....ma ci deve essere una qualche regolamentazione sulla potenza degli access-point wireless domestici!
Pensa se ognuno di noi sostituisse il proprio router con un access-point senza fili che dispiega una banda tale da far connettere tutta la tua zona! (vedi mio caso ) ......tumori a go-go!

Comunque ho intenzione di richiedere alla Asl una perizia sul rilevamento dell'inquinamento elettromgnetico nella zona in cui vivo; qualcuno sà qual'è la procedura per richiedere una cosa del genere???
Infatti ci sono regolamentazioni sulla potenza di uscita, e non è detto che la persona in questione le violi, a meno che casa tua non si trovi con 10km di pianura disabitata intorno. Già se stai in un condominio o hai una palazzo di fronte vicino potrabbe benissimo essere un vicino di casa/palazzo
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 13:56   #5
Voltron
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da fastezzZ
Infatti ci sono regolamentazioni sulla potenza di uscita, e non è detto che la persona in questione le violi, a meno che casa tua non si trovi con 10km di pianura disabitata intorno. Già se stai in un condominio o hai una palazzo di fronte vicino potrabbe benissimo essere un vicino di casa/palazzo
La mia palazzina ha altre palazzine attorno.....ma a circa 50m c'è il palazzone del reparto amministrativo della DIA con dei mega antennoni installati sul tetto......non vorrei che la sorgente di tale rete 'Alice' wireless sia loro!....altrimenti col c@zzo che la Asl si muove!
Cmq, ora provvedo a suonare ad un pò di campanelli....anche se la vedo difficile convincere qualcuno ad attivare il proprio access-point solo durante il suo reale utilizzo!
Chiedere una verifica dell'inquinamento elettromagnetico mi sembra essere l'unica saluzione.

Visto che ci sono, non è che qualcuno saprebbe dirmi se l'antenna che da pochi giorni è stata installata sul tetto della palazzina difronte alla mia è per radioamtori oppure per qualche rete senza fili?
http://img267.echo.cx/my.php?image=antenna4sz.jpg
Voltron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 14:40   #6
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3053
se fosse il palazzo della DIA credo che sia difficile che si muova qualcuno...Cmq credo che loro abbiano una rete con cavi che di sicuro è meno intercettabile . L'antenna mi sembra da radiamatore sembra simile a quella che ha un vicino qui da me. Cmq anche quella spara le sue radiazioni
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 15:18   #7
Voltron
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da fastezzZ
se fosse il palazzo della DIA credo che sia difficile che si muova qualcuno...Cmq credo che loro abbiano una rete con cavi che di sicuro è meno intercettabile . L'antenna mi sembra da radiamatore sembra simile a quella che ha un vicino qui da me. Cmq anche quella spara le sue radiazioni
Ok! grazie mille per le info!
Ormai non mi resta che fare un salto nella Asl, o circoscrizione di zona per sapere come muovermi per richiedere un qualche tipo di perizia.
Ne frattempo stanotte provvederò a prendere a sassate l'antenna del radioamatore! ....skerzo!....però qualcosa dovrò inventarmi!

ps: solo ora mi accorgo che siamo compaesani!....lol!
Voltron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 16:09   #8
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da Voltron
Visto che ci sono, non è che qualcuno saprebbe dirmi se l'antenna che da pochi giorni è stata installata sul tetto della palazzina difronte alla mia è per radioamtori oppure per qualche rete senza fili?
http://img267.echo.cx/my.php?image=antenna4sz.jpg

Ciao,

l'antenna della foto è inequivovabilmente un'antenna da Radioamatore (HF o CB). Per la frequenza esatta bisognerebbe misurarla ma quella con certezza opera in H.F (quasi sicuramente 27 MHz)

Si tratta di frequenze lontanissime dal WI-FI.
27 milioni di cicli al secondo (Hertz) per i CB contro 2400 milioni di cicli al secondo per il WI-FI

P.S.

se il tipo di Alice wireless opera con una potenza massima 100 milliwatt ERP (cioè in antenna) che corrispondono a 20 dBm, è nel suo pieno diritto

Prova a gironzolare con il portatile nei paraggi di casa tua. Se la portante è presente per 40/50 metri dopodichè svanisce, quasi certamente è nei parametri di legge, se invece la trovi presente (sul medesimo canale) per centinaia di metri, probabilmente si tratta di un pirata. Se vuoi fare qualche prova di approfondimento scarica Netstumbler (programmino freeware facilissimo da usare) Seguendo le indicazioni del grafico che ti mostra, trovi in un attimo la porta dove bussare
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 17:03   #9
Voltron
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

l'antenna della foto è inequivovabilmente un'antenna da Radioamatore (HF o CB). Per la frequenza esatta bisognerebbe misurarla ma quella con certezza opera in H.F (quasi sicuramente 27 MHz)

Si tratta di frequenze lontanissime dal WI-FI.
27 milioni di cicli al secondo (Hertz) per i CB contro 2400 milioni di cicli al secondo per il WI-FI

P.S.

se il tipo di Alice wireless opera con una potenza massima 100 milliwatt ERP (cioè in antenna) che corrispondono a 20 dBm, è nel suo pieno diritto

Prova a gironzolare con il portatile nei paraggi di casa tua. Se la portante è presente per 40/50 metri dopodichè svanisce, quasi certamente è nei parametri di legge, se invece la trovi presente (sul medesimo canale) per centinaia di metri, probabilmente si tratta di un pirata. Se vuoi fare qualche prova di approfondimento scarica Netstumbler (programmino freeware facilissimo da usare) Seguendo le indicazioni del grafico che ti mostra, trovi in un attimo la porta dove bussare
Ho appena installato e provato Netstumbler!......e anche se mi manca di girare per casa e nella palazzina......sto tizio con Alice wireless ha un dBm costante a 64!!!!

Mi devo preoccupare??
Voltron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 17:32   #10
lordl
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,
[...]
Prova a gironzolare con il portatile nei paraggi di casa tua. Se la portante è presente per 40/50 metri dopodichè svanisce, quasi certamente è nei parametri di legge, se invece la trovi presente (sul medesimo canale) per centinaia di metri, probabilmente si tratta di un pirata. Se vuoi fare qualche prova di approfondimento scarica Netstumbler (programmino freeware facilissimo da usare) Seguendo le indicazioni del grafico che ti mostra, trovi in un attimo la porta dove bussare
Bhe, esistono le antenne direttive con le quali si arriva fino a 20Km di distanza e sono perfettamente legali. E' molto più "pericoloso" tenere il wifi in casa piuttosto che avere una antenna puntata da 5 Km di distanza.

Ciao.
lordl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 19:05   #11
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
La potenza elettromagnetica delle reti wireless, e quindi le nocività delle onde che tali apparati emettono è irrisoria se confrontata ad esempio con l'ampiezza delle onde dei ripetitori cellulari....

Gli apparati domestici wireless erogano una potenza di segnale esprimibile in milliwatt vale a dire valori molti piccoli e comunque sia, tutti i prodotti acquistabili in commercio prima di divenire tali, devono superare una serie di test e certificazioni di ogni tipo, in primis quelle sull'influenza dello stato di salute delle persone, per cui direi che puoi stare tranquillo

Tornando al tuo discorso, quell'SSID che rileva il tuo computer altro non è che il nome di una rete wifi di un utente che ha il router wifi alice gate Quindi, se vuoi, niente di piu facile da craccare visto che non supporta neanche i protocolli WPA WPA-PSK

Buon divertimento
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 20:07   #12
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da lordl
Bhe, esistono le antenne direttive con le quali si arriva fino a 20Km di distanza e sono perfettamente legali.
Su questo non sono completamente d'accordo: la potenza legale di 20 dBm deve essere ERP, ovvero "Efective Radiated Power" cioè potenza effettivamente trasmessa dall'antenna. Con 20 dBm ERP, ti assicuro, non fai 20 kilometri, inoltre un access point ha una potenza media di 16 dBm, se ci metti una direttiva o una gregoriana da 20 dB, diventano 16+20= 36 dBm largamente illegale!
Unica deroga ai radioamatori muniti di regolare patentino

Quote:
Originariamente inviato da lordl
E' molto più "pericoloso" tenere il wifi in casa piuttosto che avere una antenna puntata da 5 Km di distanza.
Ciao.
Bè, questo è senz'altro vero
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 21:29   #13
andybi
Senior Member
 
L'Avatar di andybi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 509
ehm... dall'ssid della rete sembrerebbe una alice con router wireless a noleggio...io me la prenderei più con qualche vicino di casa che con quella antennona da baracchino...
__________________
 Imac 27" i5 8Gb SSD Crucial M4 740GB -  Macbook pro 13.3 Core2Duo 2.4 8Gb SSD Crucial M4 256GB - Microsoft Surface PRO 5 I5, 256Gb SSD, 8Gb Ram Windows 10 PRO -  Ipad 7th gen 128Gb WiFi -  Iphone 7 128Gb - Raspberry Pi4 4Gb
andybi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 07:25   #14
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da Voltron
Ho appena installato e provato Netstumbler!......e anche se mi manca di girare per casa e nella palazzina......sto tizio con Alice wireless ha un dBm costante a 64!!!!

Mi devo preoccupare??
Ciao,

attenzione al segno "-" meno. Suppongo siano -64 dBm
Netstumbler ti indica la quantità di segnale che arriva al tuo notebook. Se si tratta di -64 dBm corrisponde a 400 picowatt ... una potenza decisamente risibile
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 11:38   #15
Voltron
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb

Tornando al tuo discorso, quell'SSID che rileva il tuo computer altro non è che il nome di una rete wifi di un utente che ha il router wifi alice gate Quindi, se vuoi, niente di piu facile da craccare visto che non supporta neanche i protocolli WPA WPA-PSK

Buon divertimento
Hai pm!


Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

attenzione al segno "-" meno. Suppongo siano -64 dBm
Netstumbler ti indica la quantità di segnale che arriva al tuo notebook. Se si tratta di -64 dBm corrisponde a 400 picowatt ... una potenza decisamente risibile
Hai ragione!....c'è il segno "-" nella leggenda di Netstumber.
Quindi anche se sti strxxzi lasciano acceso sto wifi 24hsu24 non rischio nulla.....meno male!

Comunque ora vorrei riuscire a lasciargli qualche txt nel pc del tipo "spegnete sto c@zzo de router"......quindi chiunque è pratico di 'kismet', 'john the ripper' e 'retina wifi-fi' mi contatti pure!
Voltron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v