Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2005, 00:04   #1
Styx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Chieri
Messaggi: 57
Dubbi su connessione senza fili

Il problema è questo: ho 3 pc in casa: uno collegato normalmente al router tramite cavo ethernet, l'altro collegato in wireless al piano inferiore e l'altro(quello di cui parlo ora) in un altro edificio posto a circa 30-35 metri in linea d'aria con il router.
Vorrei collegare questo pc in modo tale che possa collegarsi a internet.Non ci sarebbe nulla di così strano, dato che il router ha ancora disponibile un uscita wireless. Il problema risiede nel fatto che il pc è in un luogo diviso da vari muri tra una casa e l'altra, da alberi, pali e recinzioni, il che rende pratricamente impossibile collegarlo senza altri dispositivi.
O almeno così mi è stato detto: infatti mi è stato consigliato di utilizzare un'antenna per collegarlo al router.
La cosa è possibile?Ci sarebbe un aumento così grande di prestazioni?E che cosa dovrei utilizzare di preciso?
Se possibile, vorrei utilizzare metodi "artigianali" e spender eil meno possibile

Grazie
Styx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 12:19   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Styx
Il problema è questo: ho 3 pc in casa: uno collegato normalmente al router tramite cavo ethernet, l'altro collegato in wireless al piano inferiore e l'altro(quello di cui parlo ora) in un altro edificio posto a circa 30-35 metri in linea d'aria con il router.
Vorrei collegare questo pc in modo tale che possa collegarsi a internet.Non ci sarebbe nulla di così strano, dato che il router ha ancora disponibile un uscita wireless. Il problema risiede nel fatto che il pc è in un luogo diviso da vari muri tra una casa e l'altra, da alberi, pali e recinzioni, il che rende pratricamente impossibile collegarlo senza altri dispositivi.
O almeno così mi è stato detto: infatti mi è stato consigliato di utilizzare un'antenna per collegarlo al router.
La cosa è possibile?Ci sarebbe un aumento così grande di prestazioni?E che cosa dovrei utilizzare di preciso?
Se possibile, vorrei utilizzare metodi "artigianali" e spender eil meno possibile

Grazie
Hai provato a vedere se prende? Intanto, per avere un'idea di cosa si può fare, guarda sul sito di Nabuk nella sezione "Realizzazioni personali".
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 13:08   #3
Styx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Chieri
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Hai provato a vedere se prende? Intanto, per avere un'idea di cosa si può fare, guarda sul sito di Nabuk nella sezione "Realizzazioni personali".
E' il primo sito che sono andato a controllare
La mia intenzione era di costruire una Pringles Antenna, se ne fosse proprio stato indispensabile. Non so quanto possa prendere sinceramente, perchè ci sono proprio tanti ostacoli...
Io comunque ci provo, mi serve una normale scheda wireless?
Domanda stupidissima: ho un router della US Robotics, devo per forza utilizzare una scheda della stessa casa?
Styx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 14:07   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Styx
E' il primo sito che sono andato a controllare
La mia intenzione era di costruire una Pringles Antenna, se ne fosse proprio stato indispensabile. Non so quanto possa prendere sinceramente, perchè ci sono proprio tanti ostacoli...
Io comunque ci provo, mi serve una normale scheda wireless?
Domanda stupidissima: ho un router della US Robotics, devo per forza utilizzare una scheda della stessa casa?
Se il router è quello che va a 125 Mbit/s e prendi una scheda Wi-Fi US Robotics da 125 Mbit/s, sfrutti la velocità maggiore. Se invece prendi una scheda Wi-Fi di qualunque altra marca, la velocità massima che potrai raggiungere sarà di 54 Mbit/s. Io per scelta personale preferisco prendere sempre tutto della stessa marca (e della stessa velocità).

NB: nel tuo caso penso che sarebbe più opportuno usare un access point in scatola stagna.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 20:12   #5
Styx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Chieri
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
NB: nel tuo caso penso che sarebbe più opportuno usare un access point in scatola stagna.
Posso chiederti che cosa intendi?
In materia sono niubbo
Styx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 07:45   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Proposta rete wired / wireless (Fast Ethernet / Wi-Fi)

Quote:
Originariamente inviato da Styx
Posso chiederti che cosa intendi?
In materia sono niubbo
Siccome hai detto che ci sono diversi ostacoli, sarebbe meglio usare un access point (in seguito, AP) al posto della scheda Wi-Fi, perché l'AP si collega al PC tramite cavo di rete e in pratica lo puoi mettere dove ti pare. Il consiglio, quindi, è quello di metterlo all'esterno in una scatola stagna, che lo protegga dalle intemperie, similmente a quanto hanno fatto come descritto sul sito di Nabuk. Infatti, il router è in casa e il segnale deve passare almeno un muro (quello perimetrale di casa), poi gli ostacoli e infine arrivare nell'altra casa. 35 metri non sono tanti, però se ci sono di mezzo tanti ostacoli, allora possono crearsi diversi problemi.

Codice:
INTERNET
│
│__ROUTER USR )))     ((( PC Wi-Fi
    │                                          ((( AP_________PC su cavo
    │___PC su cavo
Questa non è l'unica soluzione e in realtà prima di comprare un AP dovresti verificare cosa succede con una scheda Wi-Fi: hai provato con il PC Wi-Fi se nella casa 35 metri più in là c'è campo?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 14:44   #7
Styx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Chieri
Messaggi: 57
Sei stato gentilissimo, grazie allo schemino ho capito che intendi
Allora, delle prove non ne ho ancora fatte, anche perchè il pc non è un portatile quindi insorgono alcuni seri problemi di mobilità :P
In ogni caso posso sempre provarci, non è nulla di così pazzesco. Per ciò che riguarda l'access point... Se volessi metterlo sul balcone (esempio idiota) dovrei utilizzare un cavo più lungo che colleghi l'AP con il pc... Quindi i viene spontaneo chiederti: il cavo è un normalissimo Ethernet?
Styx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 15:21   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Styx
Sei stato gentilissimo, grazie allo schemino ho capito che intendi
Allora, delle prove non ne ho ancora fatte, anche perchè il pc non è un portatile quindi insorgono alcuni seri problemi di mobilità :P
In ogni caso posso sempre provarci, non è nulla di così pazzesco. Per ciò che riguarda l'access point... Se volessi metterlo sul balcone (esempio idiota) dovrei utilizzare un cavo più lungo che colleghi l'AP con il pc... Quindi i viene spontaneo chiederti: il cavo è un normalissimo Ethernet?
Sì certo è un normalissimo cavo Ethernet: hai a disposizione 100 metri. Se dovrai prendere un AP e hai problemi a portare elettricità all'AP, puoi usare un kit PoE (Power over Ethernet), che sfrutta i 4 doppini di rame non utilizzati del cavo Ethernet per trasportare elettricità. D-Link vende il DWL-P100, ma in commercio ci sono tanti altri prodotti altrettanto validi.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 20:05   #9
Styx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Chieri
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Sì certo è un normalissimo cavo Ethernet: hai a disposizione 100 metri. Se dovrai prendere un AP e hai problemi a portare elettricità all'AP, puoi usare un kit PoE (Power over Ethernet), che sfrutta i 4 doppini di rame non utilizzati del cavo Ethernet per trasportare elettricità. D-Link vende il DWL-P100, ma in commercio ci sono tanti altri prodotti altrettanto validi.
Fantastico, allora ne valuterò l'acquisto
Mi sei stato molto utile, grazie
Styx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 14:16   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Styx
Fantastico, allora ne valuterò l'acquisto
Mi sei stato molto utile, grazie
Facci sapere cosa combini !
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 12:32   #11
Styx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Chieri
Messaggi: 57
Secondo te il DWL-900AP+ è un buon access point?
Ma questo poi andrà a ricevere il segnale del router sulla seconda antenna giusto?
Scusa il linguaggio ma penso che tu abbia compreso
Styx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 13:52   #12
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Styx
Secondo te il DWL-900AP+ è un buon access point?
Ma questo poi andrà a ricevere il segnale del router sulla seconda antenna giusto?
Scusa il linguaggio ma penso che tu abbia compreso
Purtroppo il Wi-Fi funziona su un solo intervallo di frequenze e l'antenna del tuo US Robotics servirà sia il PC in Wi-Fi sia l'access point a 35 metri di distanza, determinando quindi un dimezzamento (dinamico, a seconda delle richieste dei client e non statico per fortuna) della banda disponibile per ciascun PC. Non so perché alcuni router ADSL wireless montano due antenne (come il mio), quando poi in realtà viene utilizzata una sola antenna; fatto sta che le cose stanno così e bisogna adeguarsi.

Il D-Link DWL-900AP+ è un ottimo access point e nel tuo caso dovrà essere utilizzato in modalità WIRELESS CLIENT. In vendita si trova ancora un kit D-Link che comprende l'access point DWL-900AP+ e le schede Wi-Fi DWL-520+ (PCI) e DWL-650+ (PCMCIA) per la modica cifra di 69 €; tieni conto che sono tutti prodotti a 22 Mbit/s, quindi un vantaggio c'è , visto che rispetto ai prodotti a 11 Mbit/s c'è davvero un raddoppio della banda passante (da 4÷5 Mbit/s a 12÷13 Mbit/s). Comunque a te serve solo l'access point.... Boh, vedi tu.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 14:28   #13
Styx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Chieri
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Purtroppo il Wi-Fi funziona su un solo intervallo di frequenze e l'antenna del tuo US Robotics servirà sia il PC in Wi-Fi sia l'access point a 35 metri di distanza, determinando quindi un dimezzamento (dinamico, a seconda delle richieste dei client e non statico per fortuna) della banda disponibile per ciascun PC. Non so perché alcuni router ADSL wireless montano due antenne (come il mio), quando poi in realtà viene utilizzata una sola antenna; fatto sta che le cose stanno così e bisogna adeguarsi.
Alla faccia!
E allora cosa mettono due antenne a fare?

Quote:
Il D-Link DWL-900AP+ è un ottimo access point e nel tuo caso dovrà essere utilizzato in modalità WIRELESS CLIENT. In vendita si trova ancora un kit D-Link che comprende l'access point DWL-900AP+ e le schede Wi-Fi DWL-520+ (PCI) e DWL-650+ (PCMCIA) per la modica cifra di 69 €; tieni conto che sono tutti prodotti a 22 Mbit/s, quindi un vantaggio c'è , visto che rispetto ai prodotti a 11 Mbit/s c'è davvero un raddoppio della banda passante (da 4÷5 Mbit/s a 12÷13 Mbit/s). Comunque a te serve solo l'access point.... Boh, vedi tu.
Azz!
Se trovassi questa occasione non mi andrebbe proprio malaccio...
Anche perchè, se mettessi una scheda di rete interna e poi settassi l'access point come "ripetitore" cosa che ho visto possibile fare, non potrebbe migliorarmi un pò il segnale?
Styx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 14:32   #14
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Styx
Alla faccia!
Se trovassi questa occasione non mi andrebbe proprio malaccio...
Anche perchè, se mettessi una scheda di rete interna e poi settassi l'access point come "ripetitore" cosa che ho visto possibile fare, non potrebbe migliorarmi un pò il segnale?
Cosa?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 14:36   #15
Styx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Chieri
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Cosa?
Uhm non c'era anche la possibilità che potesse fare da "ripetitore" per aumentare il range del segnale?
L'ho letto nel sito d-link ma ovviamente mi sarò sbagliato
Ho anche trovato un DWL-900 praticamente allo stesso prezzo... mi conviene?
Styx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 14:39   #16
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Styx
Alla faccia!
E allora cosa mettono due antenne a fare?


Azz!
Se trovassi questa occasione non mi andrebbe proprio malaccio...
Anche perchè, se mettessi una scheda di rete interna e poi settassi l'access point come "ripetitore" cosa che ho visto possibile fare, non potrebbe migliorarmi un pò il segnale?
Ah ho capito.

Beh, prima di tutto bisogna vedere se il DWL-900AP+ funziona con il router USR. Nel caso funzionasse, la rete diventerebbe così:

Codice:
INTERNET_____US Robotics router )))     ((( DWL-900AP+ )))     (((PC Wi-Fi
Cioè potresti mettere una scheda Wi-Fi nel PC ed evitare di stendere un cavo Ethernet (all'AP serve solo l'elettricità). Purtroppo puoi solo fare delle prove

PVT per il kit
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 14:45   #17
Styx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Chieri
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Ah ho capito.

Beh, prima di tutto bisogna vedere se il DWL-900AP+ funziona con il router USR.

Quote:
Nel caso funzionasse, la rete diventerebbe così:
Codice:
INTERNET_____US Robotics router )))     ((( DWL-900AP+ )))     (((PC Wi-Fi
Cioè potresti mettere una scheda Wi-Fi nel PC ed evitare di stendere un cavo Ethernet (all'AP serve solo l'elettricità). Purtroppo puoi solo fare delle prove

PVT per il kit
Grazie mille del PM, a sto punto devo vedere, mi sa che opterò per il pacchetto da te proposto...
Comunque davvero ti ringrazio sei molto gentile
Styx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v