Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2005, 22:30   #1
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
cinema4d vs dwg

ciao ragazzi!
sono alle prese con cinema4D da qualche settimana. devo importare un 2D fatto in autocad...che casino! ho provato con il dxf settando anche i diversi parametri da cinema, facendo passare il dwg da illustrator, con il formato 3DS. Niente! mancano un sacco di oggetti, compaiono dei cerchi inesistenti e sta benedetta pianta me la posiziona ad un paio di chilometri dall'origine!
ma per fare un'importazione 2D decente? che consigliate?
grazie a tutti!
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 11:09   #2
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Importazione 2D e cinema 4d????

Ma il dwg è un 3d o un 2d????
Se è un 2d mi sa che Cinema4d è il programma sbagliato.

Saluti.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 16:05   #3
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
il dwg è un 2D ma allora l'importazione del dxf che l'hanno massa a fare? ma cosa mi consigli? usando ad esempio 3Dmax dda tramite risolvo qualcosa? aiuto!l'esame si avvicina ed io sono ignorante in materia 3 dimensioni!
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 00:34   #4
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
In partica le linee di autocad non vengono viste da cinema, invece importi tranquillamente un 3d.
Se il disegno in autocad non è stato fatto nell'origine, una volta importato su cinema lo troverai nelle stesse coordinate, quindi lontano dall'origine!
Detto questo ti posso dire come lavoro io, creo una serie di immagini dei prospetti e della pianta (nel caso di un appartamento), poi ridisegno velocemente con le spline, tanto se sfori di un centimetro non se ne accorge nessuno!!
In teoria Questo può sembrare tempo perso, ma, a meno che tu non debba fare qualcosa di veramente incasinato, a disegnare due spine ci metti poco.
Comunque potresti anche porvare ad esportare da illustrator in AI anzichè in 3ds, in cinema ti troveresti una serie di spline ma sarebbero una per ogni linea di autocad quindi un casino!
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2005, 04:46   #5
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
le immagini...ci avevo pensato anch'io.ma il problema è che a ribattere tutto ci esco matto!è la pianta di un teatro progettato in una cava di tufo che si trova a favignana,in sicilia (posto allucinante! )sono un'infinità di quadrilateri che si intersecano! ho provato ad importare il file di illustrator ma in cinema me lo apre come un'immagine di qualità anche scadente, e non come oggetti posizionati sul piano.e poi perchè il dxf in cinema visualizza una parte degli oggetti e una parte no?eppure sono tutte polilinee,quindi tutti oggetti della stessa natura.ma quindi allungare il percorso e passare da 3dmax o rhino o qualcos'altro? si puo risolvere qualcosa? mi è passato anche per la testa anche l'idea di estrudere in autocad tutti quadrilateri...scartata velocemente. ...

Ultima modifica di frikes : 16-06-2005 alle 04:56.
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 13:55   #6
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
Dovrei vedere il file, strano che non veda le polilinee, puoi provare a trasformarle in regioni, se non ci sono problemi in cinema li vedresti come piani,comunque che ti cambia estruderle da cinema o da autocad, non è lo stesso?
Per il passaggio da altri programmi non saprei che dirti, in teoria il 3d potresti farlo con rhino, ma, come ho detto prima, non cambierebbe molto estrudere da autocad, a meno che i volumi non abbiano forme particolari.
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 11:25   #7
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
grazie ho risolto.ho installato rhino, ho importato il dwg e salvato in .3dm.poi l'ho importato in cinema.c'è ancora qualche imperfezione, ma va più che bene...in autocad?sono tutte rocce di una cava che dovrei modellare, in autocad non avrei tutti gli strumenti di modellazione di cinema.
ciao e grazie
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v