Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2005, 13:23   #1
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
IBM prepara chip polimorfi?

IBM in collaborazione con il Pentagono e con un paio di università del Texas, starebbe lavorando ad un nuovo, rivoluzionario tipo di processore. Un chip radicalmente diverso da quelli ora in commercio, e che potrebbe essere presentato ufficialmente nel 2008. Si tratterebbe di un chip polimorfo, capace cioé di adattarsi e riconfigurarsi da solo. In questo modo un computer Mac potrebbe ad esempio 'modificarsi' istantaneamente per permettere a un software scritto per girare su processore Intel di funzionare. Oppure, un iPod potrebbe 'trasformarsi' in un cellulare nel momento in cui ricevesse una telefonata. Non solo quindi sparirebbero i software di emulazione, ma il lavoro degli sviluppatori risulterebbe semplificato. Questa tecnologia, capace di fatto di reinventare l'industria del computer, potrebbe portare alla nascita di processori potentissimi, capaci di effettuare un trilione di operazioni al secondo. La notizia (in inglese), si può leggere QUI.


sempre detto io che IBM è davanti a tutti...
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 13:30   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
vediamo quando esce
molti progetti avviati su carta nn sono mai stati completati.....o realizzati

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 15:19   #3
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
uno dei tanti buchi nell'acqua.. si parlava fino a qualche mese fa di processori in fibra ottica capaci di operare alla velocità della luce, o di processori fabbricati in diamante capaci di dissipare 100 volte il calore di ora, o di (questa è bella) processori intelligenti che riuscivano a gestire con una propria IA tutte le operazioni del pc in modo da eseguire tutte le operazioni che l'utente trasmetteva attraverso il tocco del mouse grazie alla lettura nel pensiero.. va bè fantascienza
__________________
LG W2452V-PF 24" - Intel C2D E8500+Thermalright Ultra 120 Extreme - Asus P5Q3 Deluxe - 2x1GB OCZ XTC Gold DDR3@1258Mhz (BUG BIOS) - ATi HD4870 512MB - Creative Audigy 4 - WD VelociRaptor 300GB+2x Seagate 750GB Raid0 - LC Power 850W Arkangel - Razer Lachesis Blue Banshee - Logitech G19 - Razer Barracuda 5.1 HP-1
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 15:54   #4
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
boh... avevo letto qualke annetto fa su Le sceinze un articolo su questa tecnologia dei processori.... ma almeno dai risultati di allora non mi pareva molto incoraggiante......
E cmq il suo scopo a quanto ne so nn dovrebbe essere la velocità "pura", ma la possibilità di velocizzare alcune operazioni gestendole in hardware (riconfigurando il chip) piuttosto ke via software.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 17:23   #5
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da zuLunis
uno dei tanti buchi nell'acqua.. si parlava fino a qualche mese fa di processori in fibra ottica capaci di operare alla velocità della luce, o di processori fabbricati in diamante capaci di dissipare 100 volte il calore di ora, o di (questa è bella) processori intelligenti che riuscivano a gestire con una propria IA tutte le operazioni del pc in modo da eseguire tutte le operazioni che l'utente trasmetteva attraverso il tocco del mouse grazie alla lettura nel pensiero.. va bè fantascienza
dei processori ottici si parla da anni, e dubito ke abbiano abbandonato il progetto.
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 18:03   #6
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da Gattonerissimo
dei processori ottici si parla da anni, e dubito ke abbiano abbandonato il progetto.
penso anch'io, tutte le tecnologie più promettenti le terranno da parte per il futuro...
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 19:47   #7
^Robbie^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Robbie^
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2217
Molto interessante. Speriamo bne x il futuro.

Byez!
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
^Robbie^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 19:58   #8
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da Gattonerissimo
dei processori ottici si parla da anni, e dubito ke abbiano abbandonato il progetto.
Tutt'altro, anzi proprio ultimamente vi è una "corsa all'ottica" molto tangibile ... la stessa intel sta investendo tantissimo in questo settore e risultati concreti già esistono (c'era pure qualche news su HWUpgrade qualche tempo fa).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 20:06   #9
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
boh... avevo letto qualke annetto fa su Le sceinze un articolo su questa tecnologia dei processori.... ma almeno dai risultati di allora non mi pareva molto incoraggiante......
E cmq il suo scopo a quanto ne so nn dovrebbe essere la velocità "pura", ma la possibilità di velocizzare alcune operazioni gestendole in hardware (riconfigurando il chip) piuttosto ke via software.
credo fosse "Un software che cambia il chip" ottobre 1999 (non ne sono sicuro perchè non riesco a ritrovare il numero)
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 20:59   #10
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
credo fosse "Un software che cambia il chip" ottobre 1999 (non ne sono sicuro perchè non riesco a ritrovare il numero)
si potrebbe essere....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 13:05   #11
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Tutt'altro, anzi proprio ultimamente vi è una "corsa all'ottica" molto tangibile ... la stessa intel sta investendo tantissimo in questo settore e risultati concreti già esistono (c'era pure qualche news su HWUpgrade qualche tempo fa).
si pure io avevo letto delle nuove tecnologie a laser create nei laboratori di Intel.. però queste sono tecnologie che vedremo tra vent'anni, se tutto va bene...
__________________
LG W2452V-PF 24" - Intel C2D E8500+Thermalright Ultra 120 Extreme - Asus P5Q3 Deluxe - 2x1GB OCZ XTC Gold DDR3@1258Mhz (BUG BIOS) - ATi HD4870 512MB - Creative Audigy 4 - WD VelociRaptor 300GB+2x Seagate 750GB Raid0 - LC Power 850W Arkangel - Razer Lachesis Blue Banshee - Logitech G19 - Razer Barracuda 5.1 HP-1
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 15:01   #12
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
che poi un accenno di questo lo troviamo su r500 e furire gpu dove le unità pixel e vertex sono comuni e configurabili in base al carico
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 15:08   #13
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 882
Mi ricorda il computer quantistico su cui tanto insisteva il mio professore di Informatica Teorica all'università...
Forse fra 40-50 anni li avremo nei case... forse li avranno i nostri nipoti...
Per ora non c'è alcuna convenienza economica purtroppo quindi scordiamoci di vedere null'altro se non un prototipo in qualche università che vuole mettersi in risalto (e comunque fra non prima di 10 anni).
__________________
codice WII: 5517 3286 9221 9498
nickname: giovannino - da oltre 15 anni su hwupgrade!
Giovannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 16:50   #14
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Giusto sulla tecnologia ottica...

Forse si dimentica un piccolo, ma non insignificante particolare:

Una tecnologia diventa praticabile, quando vi è la convenienza economica a realizzarla.

Mi spiego meglio: finchè la tecnologia delle CPU al silicio ha permesso di fare CPU più potenti a costi, tutto sommato accettabili, perchè cercare soluzioni "esotiche"?

Ora è chiaro che la corsa ai Ghz e la miniaturizzazione dei processi (90nm e in futuro 65 nm) hanno raggiunto il limite fisico.

Già è chiaro che la prossima evoluzione a breve sarà il passaggio ai 64 bit ed al multi-core (con necessaria parallelizzazione del codice).

Ma anche questo non potrà continuare all'infinito, per cui si deve cercare altrove.

La tecnologia ottica sembra essere questo altrove.

Quanto ai PC autoconfiguranti... non so, ma non mi convince.

Soprattutto quell"ISTANTANEAMENTE" che non ha significato fisico.

Vediamo l'esempio dell'Ipod "cellulare".

l'Ipod riceve una chiamata, la Cpu capisce che è una chiamata, si riconfigura, ed infine si attiva. Benissimo.

Ma questo non può che avvenire in un tempo finito, piccolo quanto si vuole, ma finito. e quindi non "istantaneamente".

Già diversa sarebbe la possibilità di autodiagnostica, e la possibilità di gestire, su una struttura di tipo neurale, l'ottimizzazione dei percorsi o il superamento di eventuali guasti.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 17:13   #15
^Robbie^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Robbie^
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2217
Magari tra un paio di anni ci troveremo un androide dal colore giallino girare per casa. JL_Picard mi può capire

Byez!
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
^Robbie^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 17:15   #16
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
ma esiste già la cpu polimorfa...

prendete un prescott e lo fate andare senza ventola....e non ditemi che non cambia forma!
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 17:58   #17
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da ^Robbie^
Magari tra un paio di anni ci troveremo un androide dal colore giallino girare per casa. JL_Picard mi può capire

Byez!
Magari...

Il problema è che se lo produce Intel ci troveremo HAL 9000...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v