|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 250
|
molti del HT degli Athlon64 cosa è?
scusate la mia ignoranza, ma sono ancora a 32bit
![]() come da oggetto, ne sento parlare in vari ambiti, qualcuno mi portebbe spiegare cosa è ,come funzia ecc ecc??? thx a lot ![]()
__________________
Cipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
|
L'Hyper Transport, il bus degli Athlon 64, è di 800MHz nelle cpu 754 e di 1000MHz nelle cpu 939. La sua frequenza è data dal prodotto del bus di sistema (200MHz in default) per un fattore moltiplicativo che va da 5x a 1x! Ovviamente in Default è di 5x nelle cpu Socket 939 (200x5=1000) e di 4x nelle cpu Socket 754 (200x4=800).
Quando overclocchi devi sempre far sì che l'HTT resti sempre alla sua frequenza di Default o perlomeno non superarla. Ad esempio se vado fino a 250MHz di bus con la mia cpu Socket 939 devo abbassare il moltiplicatore di HTT a 4x (4x250=1000)... Spero di essere stato chiaro e di non aver detto fesserie!!! ![]() Byez! ALEX23 ![]()
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil | Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz | NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
|
Anch'io mi ponevo la stessa domanda.. diciamo che fino a quanto chiarito c'ero arrivato..
![]() quello che non m'è chiaro, invece, è su quali componenti influisce l'HTT: sulla velocità di trasferimento del bus pci? Sullo scambio dati con la ram? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
Quote:
Come ti hanno gia detto se sali di bus tieniti sotto il GHz di bus, che oltre diventa instabile. La mia AV8 (via k8t800 pro) ad esempio regge frequenze di bus fino ad 1,1GHz, xò per sicurezza se salgo sopra i 250 di bus metto il molti a 3x (es 280x3 --> 840MHz). Fidati che fra 800 e 1000MHz cambia poco se non nulla, hai solo un sys + stabile!
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
quindi tutti i flussi dati che dal chipset passano alla CPU dati per la skeda video (PCI-E/AGP) HDD USB ecc ecc solo che è talmente grande che nn si satura..... quindi anke se è 800/1000/1200 nn vedrai mai il gioko skizzare da 80 a 100 o 120 FPS solo perchè hai alzato o abbassato l'HTT BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Nonostante le spiegazioni molto chiare che avete dato continuo a nn capire xchè il mio winchy 3200+ su AV8 a 250Mhz di fsb con htt a 4x appena entra in win anche alzando i voltaggi di nb sb e htt, mentre con htt a 3x é rs.
La cosa nn mi preoccupa molto, visto che le prestazioni sono nella norma (da quello che ho letto in vari 3D), Spi 34" e 20xxx punti al 3D mark 2001 con una 5900xt e ram tarocche che tengo a 333 perchè nn reggono i 250 neanche con timings a 3 cifre (se fosse possibile impostarli), ma sarei curioso di capire il perchè. ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.