Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2005, 15:04   #1
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
[HELP] MI SPIEGATE COME FUNZIONA IL DIRITTO DI RECESSO ?

Ciao, spero di non aver sbagliato sezione. Mi servono alcune delucidazioni su come funziona il diritto di recesso. La situazione è questa: ho fatto un ordine di hardware però mi sono accorto ora che ho ordinato un articolo sbagliato, ho chiesto se si poteva annullare l'ordine ma mi è stato risposto che non è più possibile perchè la spedizione è già partita, io ho già pagato con bonifico bancario. Ora come mi devo comportare ? Devo accettare la spedizione quando arriva al corriere o la devo rimandare al mittente ? Rimandandola al mittente si applica il diritto di recesso e mi verranno ridati i soldi ?

Vi ringrazio fin d'ora per l'aiuto.
jokervero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 15:08   #2
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2944
L'Unione Nazionale Consumatori ha ricostruito la "mappa" dei ripensamenti, cioè delle modalità e dei termini entro i quali si può recedere dall’acquisto di determinati prodotti o servizi.
  • Per le vendite di beni e servizi fuori dai locali commerciali (a domicilio, in ufficio, per strada, eccetera), con esclusione di polizze assicurative e contratti di natura immobiliare, il termine per il ripensamento è di 7 giorni non lavorativi (decreto legislativo n. 50/1992).
  • Con una sentenza (C-423/1997), la Corte di giustizia europea ha stabilito che le vendite effettuate dalle ditte in locali affittati in complessi alberghieri o turistici rientrano nelle norme che prevedono la facoltà di ripensamento del consumatore.
  • Per le vendite a distanza (per posta, tramite Internet, per televisione, telefono, eccetera), con esclusione di polizze assicurative, servizi bancari, servizi d’investimento (come i titoli azionari e obbligazionari, fondi pensione), il ripensamento è di 10 giorni lavorativi (decreto legislativo n. 185/1999). Il ripensamento è di 3 mesi se il consumatore non viene informato sul diritto di recesso.
  • Multiproprietà (anche se il contratto è stato firmato nei locali commerciali della ditta, purchè preveda un utilizzo dell’immobile di almeno una settimana): 10 giorni non lavorativi (decreto legislativo n. 427/1998).
  • Per i contratti di "time-share" stipulati fuori dai locali commerciali, cioè di utilizzazione turistica dell'immobile senza trasferimento di quote di proprietà, la già citata sentenza della Corte di giustizia europea (C-423/1997) ha stabilito che vale la facoltà di ripensamento di 7 giorni non lavorativi.
  • Valori mobiliari come azioni, obbligazioni, titoli di Stato, fondi d’investimento aperti, eccetera, venduti fuori dai locali commerciali della ditta o a distanza: 7 giorni non lavorativi (decreto legislativo n. 58/1998).
  • Fondi di investimento chiusi venduti a domicilio del consumatore: 5 giorni non lavorativi (legge n. 344/1993).
  • Polizze di assicurazione vita sottoscritte ovunque con una compagnia di un altro Stato comunitario o con una filiale europea di una compagnia italiana: 30 giorni non lavorativi (decreto legislativo n. 515/1992).
  • Contratti di qualunque tipo stipulati per via telematica mediante uso della firma digitale: 7 giorni non lavorativi (DPR n. 513/1997).

Ecco qua, ciao!
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 15:11   #3
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Quote:
Originariamente inviato da JoJo
L'Unione Nazionale Consumatori ha ricostruito la "mappa" dei ripensamenti, cioè delle modalità e dei termini entro i quali si può recedere dall’acquisto di determinati prodotti o servizi.
  • Per le vendite di beni e servizi fuori dai locali commerciali (a domicilio, in ufficio, per strada, eccetera), con esclusione di polizze assicurative e contratti di natura immobiliare, il termine per il ripensamento è di 7 giorni non lavorativi (decreto legislativo n. 50/1992).
  • Con una sentenza (C-423/1997), la Corte di giustizia europea ha stabilito che le vendite effettuate dalle ditte in locali affittati in complessi alberghieri o turistici rientrano nelle norme che prevedono la facoltà di ripensamento del consumatore.
  • Per le vendite a distanza (per posta, tramite Internet, per televisione, telefono, eccetera), con esclusione di polizze assicurative, servizi bancari, servizi d’investimento (come i titoli azionari e obbligazionari, fondi pensione), il ripensamento è di 10 giorni lavorativi (decreto legislativo n. 185/1999). Il ripensamento è di 3 mesi se il consumatore non viene informato sul diritto di recesso.
  • Multiproprietà (anche se il contratto è stato firmato nei locali commerciali della ditta, purchè preveda un utilizzo dell’immobile di almeno una settimana): 10 giorni non lavorativi (decreto legislativo n. 427/1998).
  • Per i contratti di "time-share" stipulati fuori dai locali commerciali, cioè di utilizzazione turistica dell'immobile senza trasferimento di quote di proprietà, la già citata sentenza della Corte di giustizia europea (C-423/1997) ha stabilito che vale la facoltà di ripensamento di 7 giorni non lavorativi.
  • Valori mobiliari come azioni, obbligazioni, titoli di Stato, fondi d’investimento aperti, eccetera, venduti fuori dai locali commerciali della ditta o a distanza: 7 giorni non lavorativi (decreto legislativo n. 58/1998).
  • Fondi di investimento chiusi venduti a domicilio del consumatore: 5 giorni non lavorativi (legge n. 344/1993).
  • Polizze di assicurazione vita sottoscritte ovunque con una compagnia di un altro Stato comunitario o con una filiale europea di una compagnia italiana: 30 giorni non lavorativi (decreto legislativo n. 515/1992).
  • Contratti di qualunque tipo stipulati per via telematica mediante uso della firma digitale: 7 giorni non lavorativi (DPR n. 513/1997).

Ecco qua, ciao!

Ti ringrazio ma non ho capito una cosa....sul sito di questo negozio c'è scritto che per avvalermi del diritto di recesso devo rispedire la merca integra e non aperta....ora io mi chiedo: se anzichè accettarla e rispedirla non l'accetto proprio vale lo stesso ?
jokervero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 20:17   #4
Giullare
Senior Member
 
L'Avatar di Giullare
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 959
Io invece non capisco una cosa..
Ma se una cosa, mettiamo una scheda video, non mi soddisfa dal punto di vista prestazionale non posso fare nulla entro i 7 giorni?
Cioè la merce ormai è aperta...
Oppure si?
__________________
Trattative concluse con : TheBigBos, decave, ged78, Matteo Trenti, zikky76, 2 Red 2 Devil, Yota79, Daniele32, torogianni, fox1963, lanma...
Giullare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 20:39   #5
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Quote:
Originariamente inviato da Giullare
Io invece non capisco una cosa..
Ma se una cosa, mettiamo una scheda video, non mi soddisfa dal punto di vista prestazionale non posso fare nulla entro i 7 giorni?
Cioè la merce ormai è aperta...
Oppure si?
Questo credo dipenda dal negozio. Nel mio caso ad esempio è specificato dalle condizioni di vendita che per usufruire del diritto di recesso le confezioni devono essere integre e neppure aperte
jokervero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 10:32   #6
Davidone
Senior Member
 
L'Avatar di Davidone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Pont-Saint-Martin (AO)
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da jokervero
Questo credo dipenda dal negozio. Nel mio caso ad esempio è specificato dalle condizioni di vendita che per usufruire del diritto di recesso le confezioni devono essere integre e neppure aperte
quello che specificano i vari negozi lascia il tempo che trova..... c'è una legge.... quella è!
se tu compri ad esempio "on-line" e quindi non "vedi prima" la merce.... hai il DIRITTO di guardarla... valutarla... e poi semmai RISPEDIRLA al mittente.... punto.....
certo magari se apri una scheda video... apri sta scatola con un po di "attenzione" senza "sfasciarla" questo si....

quindi rispedisci tutto.... e loro DEVONO ridarti i soldi escluese ovviamente spesi di spedizione e spese per il bonifico.....
__________________
Non si può fermare il vento con le mani.
..è la voglia di vivere che fa gridare il bambino...
...l'eroico coraggio di un feroce addio....
Davidone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 10:53   #7
alebig69
Senior Member
 
L'Avatar di alebig69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1674
Quote:
Originariamente inviato da jokervero
Ti ringrazio ma non ho capito una cosa....sul sito di questo negozio c'è scritto che per avvalermi del diritto di recesso devo rispedire la merca integra e non aperta....ora io mi chiedo: se anzichè accettarla e rispedirla non l'accetto proprio vale lo stesso ?
No.
Per quello che so io, per esercitare il diritto di recesso bisogna prima inviare una raccomandata A/R entro il termine, credo di 10gg dal ricevimento della merce, poi attendere le istruzioni del negozio per la restituzione.
Non è necessario fornire alcuna motivazione.
Ciao.
Ale
__________________
La Legge di Murphy esiste. E concretizza sempre.
alebig69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:42   #8
Davidone
Senior Member
 
L'Avatar di Davidone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Pont-Saint-Martin (AO)
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da jokervero
Ti ringrazio ma non ho capito una cosa....sul sito di questo negozio c'è scritto che per avvalermi del diritto di recesso devo rispedire la merca integra e non aperta....ora io mi chiedo: se anzichè accettarla e rispedirla non l'accetto proprio vale lo stesso ?
no no!
tu devi accettarla.... e poi rispedirla mezzo raccomandata A/R - pacco celere o non so insomma... qualcosa che cmq attesti che tu l'hai rispedita e rivuoi i soldi.... scrivi due righe anche....
cmq la legge è chiara quindi i negozi on line non fanno storie... alemno a me non è mai successo....

l'ultima cosa che ho rispedito addirittura è abbigliamento.... avevo comprato da un sito estero... è arrivata la roba.... l'ho aperta... provata... faceva pietà.... l'ho rispedita dopo qualche giorno integra ovviamente.... e dopo qualche settimana mi è arrivato l'assegno dell'importo da me speso escluse le spese di spedizione e spese varie bancarie ovviamente....
__________________
Non si può fermare il vento con le mani.
..è la voglia di vivere che fa gridare il bambino...
...l'eroico coraggio di un feroce addio....
Davidone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 14:46   #9
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Quote:
Originariamente inviato da Davidone
no no!
tu devi accettarla.... e poi rispedirla mezzo raccomandata A/R - pacco celere o non so insomma... qualcosa che cmq attesti che tu l'hai rispedita e rivuoi i soldi.... scrivi due righe anche....
cmq la legge è chiara quindi i negozi on line non fanno storie... alemno a me non è mai successo....

l'ultima cosa che ho rispedito addirittura è abbigliamento.... avevo comprato da un sito estero... è arrivata la roba.... l'ho aperta... provata... faceva pietà.... l'ho rispedita dopo qualche giorno integra ovviamente.... e dopo qualche settimana mi è arrivato l'assegno dell'importo da me speso escluse le spese di spedizione e spese varie bancarie ovviamente....
Molto chiaro grazie. Dunque devo accettare la spedizione. Ottimo a sapersi e poi rispedirla in j+3 ma cosa devo scrivere sulla bolla ?

E poi un altro quesito! Il mio ordine errato comprende 2 articoli. Uno è esatto mentre l'altro sbagliato ora io posso esercitare il diritto di recesso solo su uno dei due articoli o lo devo applicare sull'intero ordine fatto ?

Ultima modifica di jokervero : 24-05-2005 alle 14:52.
jokervero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 14:54   #10
alebig69
Senior Member
 
L'Avatar di alebig69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1674
Quote:
Originariamente inviato da jokervero
Molto chiaro grazie. Dunque devo accettare la spedizione. Ottimo a sapersi e poi rispedirla in j+3 ma cosa devo scrivere sulla bolla ?

E poi un altro quesito! Il mio ordine errato comprende 2 articoli. Uno è esatto mentre l'altro sbagliato ora io posso esercitare il diritto di recesso solo su uno dei due articoli o lo devo applicare sull'intero ordine fatto ?
Devi inviare prima una raccomandata A/R in cui spieghi la tua intenzione di esercitare il diritto di recesso, poi fai quello che ti dicono loro.
Credo tu possa restituire solo quello che non va bene.
Ciao.
Ale
__________________
La Legge di Murphy esiste. E concretizza sempre.
alebig69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 17:17   #11
Davidone
Senior Member
 
L'Avatar di Davidone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Pont-Saint-Martin (AO)
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da jokervero
Molto chiaro grazie. Dunque devo accettare la spedizione. Ottimo a sapersi e poi rispedirla in j+3 ma cosa devo scrivere sulla bolla ?

E poi un altro quesito! Il mio ordine errato comprende 2 articoli. Uno è esatto mentre l'altro sbagliato ora io posso esercitare il diritto di recesso solo su uno dei due articoli o lo devo applicare sull'intero ordine fatto ?
allora... tu puoi rispedire COSA VUOI... un articolo... tutti e due... attenzione... puoi rispedirli anche solo perche HAI CAMBIATO IDEA!.... questo è il diritto di recesso...
va sicuraemnte bene che tu mandi una raccomadnata A/R per spiegare che vuoi esercitare il diritto di recesso... ma rispedisci anche SUBITO il pacco perche se aspetti che ti rispondano loro... scadono i termini e "ciao belli"!!... quindi ok raccomandata ma via subito il pacco... cioe molto semplicisticamente funziona cosi:

1- tu compri una cosa che non hai "fisicamente" visto
2- ti arriva... al ritiri
3- la guardi... non ti piace... "ti aspettavi altro"... dopotutto non l'hai vista fisicamente
4- eserciti il DIRITTO di recesso e rispedisci tutto al mittente entro "tot" giorni.... magari appunto facendo anche una raccomadnata
5- aspetti che ti arrivi l'assegno (i tempi potrebbero essere non brevissimi, non so!)

le condizioni del diritto di recesso non le decide il negozio che vende.... ma C'E' UNA LEGGE.. e quella che va applicata...

__________________
Non si può fermare il vento con le mani.
..è la voglia di vivere che fa gridare il bambino...
...l'eroico coraggio di un feroce addio....
Davidone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 19:23   #12
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Quote:
Originariamente inviato da Davidone
allora... tu puoi rispedire COSA VUOI... un articolo... tutti e due... attenzione... puoi rispedirli anche solo perche HAI CAMBIATO IDEA!.... questo è il diritto di recesso...
va sicuraemnte bene che tu mandi una raccomadnata A/R per spiegare che vuoi esercitare il diritto di recesso... ma rispedisci anche SUBITO il pacco perche se aspetti che ti rispondano loro... scadono i termini e "ciao belli"!!... quindi ok raccomandata ma via subito il pacco... cioe molto semplicisticamente funziona cosi:

1- tu compri una cosa che non hai "fisicamente" visto
2- ti arriva... al ritiri
3- la guardi... non ti piace... "ti aspettavi altro"... dopotutto non l'hai vista fisicamente
4- eserciti il DIRITTO di recesso e rispedisci tutto al mittente entro "tot" giorni.... magari appunto facendo anche una raccomadnata
5- aspetti che ti arrivi l'assegno (i tempi potrebbero essere non brevissimi, non so!)

le condizioni del diritto di recesso non le decide il negozio che vende.... ma C'E' UNA LEGGE.. e quella che va applicata...


Molto chiaro allora rispedisco solo la scheda madre che ho ordinato per errore. Cosa posso scrivere esattamente sulla lettera da inviare in raccomandata ?
jokervero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 20:02   #13
Nemini
Senior Member
 
L'Avatar di Nemini
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avenza-Carrara(MS)
Messaggi: 1240
[quote=Davidone]quello che specificano i vari negozi lascia il tempo che trova..... c'è una legge.... quella è!
se tu compri ad esempio "on-line" e quindi non "vedi prima" la merce.... hai il DIRITTO di guardarla... valutarla... e poi semmai RISPEDIRLA al mittente.... punto.....
QUOTE]

10 giorni per compravendite in internet.

E ricordiamo ai cari forum-spettatori che in caso di acquisto online, se sul sito non è presente alcuna informazione riguardo il diritto di recesso, i 10 giorni diventano magicamente 90

http://www.consumatori.it/recesso/recesso.htm
__________________
Fatto affari con numerosi utenti (ultimi: _zood_ e Mc_Sturl4 ), tutto sempre ok, tranne che con traider e Blasius
Nemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v