Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2005, 18:32   #1
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Prezzo petrolio in netta discesa, prezzo carburanti in... "falso piano"?

Negli ultimi tempi il prezzo del petrolio è sceso in modo consistente, la stessa cosa non si può dire per i prezzi dei carburanti.

Incuriosito a quanto mi ha detto mio padre di aver sentito in televisione, ho fatto alcune ricerche e ho trovato vari articoli, ad esempio questo, ma se fate ricerche ne trovate parecchi.

Quando aumenta il petrolio non fanno in tempo a dirlo che il carburante viene aumentato, quando diminuisce sembra arrivare l'effetto sui carburanti attraverso un'onda lunga, anzi, lunghissima, oltre che dopo molto tempo, anche con effetti decisamente minimi....

Ma è possibile che siamo una massa di pecoroni (attenzione, mi ci metto anch'io! ) tale da non riuscire a piantargli lì le macchine ferme almeno per un benedetto giorno, avete idea di cosa ci rimetterebbero anche per un solo giorno e anche per una partecipazione di un 50% in una nazione come la nostra?

Questa mi sembra la storia di quando quelle associazioni di consumatori avevano organizzato lo sciopero degli SMS per il prezzo troppo alto degli stessi, sentivi le interviste "...oh, ma io devo fare un intero giorno senza mandare i messaggini?!", e lì c'è dentro tutto!!!
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 18:56   #2
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Che vuoi, ci deve pensare, secondo triste abitudine italica, qualcun altro. Tutti pronti a lamentarsi in questo paese ma quasi nessuno pronto a scottarsi per togliere le castagne dal fuoco e pretendendo, per di più, che lo facciano altri, alla faccia dell'essere cittadini !!!!!!.

Ciao
Vedo che condividiamo lo stesso pensiero Proteus, purtroppo questo fa parte di quella che giustamente chiami "abitudine italica", dove ogniuno cura il suo orticello e non pensa minimamente a mettersi a fare un orto comune col vicino, probabilmente questo è dato dal fatto che pensa che i vicini lo fregheranno, o lo sfrutteranno, o altro, ma questo ha una sua ragione d'essere, ed è perchè lui stesso in un'orto comune farebbe agli altri quelle cose che ha paura di subire...

Purtroppo siamo un popolo di "furbetti", di quei furbetti che pensano di essere più furbi di tutti gli altri, ma in realtà se lo mettono "in un certo posto" con le loro stesse mani!
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 18:56   #3
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Ehh strano Wolf, strano che proponga uno sciopero generale dell'autotrazione.
Ci sono moltissimi esponenti di questo forum (non credo tu ci sia dentro) per i quali il diritto allo sciopero è un diritto solo quando non lede i loro interessi.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 19:01   #4
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da wolf64
Vedo che condividiamo lo stesso pensiero Proteus, purtroppo questo fa parte di quella che giustamente chiami "abitudine italica", dove ogniuno cura il suo orticello e non pensa minimamente a mettersi a fare un orto comune col vicino, probabilmente questo è dato dal fatto che pensa che i vicini lo fregheranno, o lo sfrutteranno, o altro, ma questo ha una sua ragione d'essere, ed è perchè lui stesso in un'orto comune farebbe agli altri quelle cose che ha paura di subire...

Purtroppo siamo un popolo di "furbetti", di quei furbetti che pensano di essere più furbi di tutti gli altri, ma in realtà se lo mettono "in un certo posto" con le loro stesse mani!
Proponi questo sciopero, e vedrai quanti grideranno perchè i loro diritti sono lesi, e saranno pronti ad autoinchiappetarsi, come dici tu, continuando a sottostare al diktat delle sette sorelle + governo.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 19:13   #5
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ehh strano Wolf, strano che proponga uno sciopero generale dell'autotrazione.
Ci sono moltissimi esponenti di questo forum (non credo tu ci sia dentro) per i quali il diritto allo sciopero è un diritto solo quando non lede i loro interessi.

LuVi
è un tantinello diverso il concetto: lo sciopero è un'astensione dal lavoro che può avere come effetto collaterale un disagio per la collettività come nel caso di un'interruzione di pubblico servizio. Ma è caso ben diverso se il fine diventa il disagio della collettività e non la "lotta" verso il datore di lavoro, come ad esempio quando si bloccano stazioni strade e via dicendo. In tal caso c'è una palese violazione dei diritti altrui e si passa abbondantemente il confine del diritto allo sciopero...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 19:14   #6
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
L'ultimo che ha provato seriamente a fare qualcosa è stato assassinato, che pretendete...
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 19:32   #7
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
è un tantinello diverso il concetto: lo sciopero è un'astensione dal lavoro che può avere come effetto collaterale un disagio per la collettività come nel caso di un'interruzione di pubblico servizio. Ma è caso ben diverso se il fine diventa il disagio della collettività e non la "lotta" verso il datore di lavoro, come ad esempio quando si bloccano stazioni strade e via dicendo. In tal caso c'è una palese violazione dei diritti altrui e si passa abbondantemente il confine del diritto allo sciopero...
Ah già, perchè se blocchi strade e autostrade non ti ritrovi mezzo forum sul piede di guerra e mezza Italia inferocita?

Ok, facciamo lo sciopero della benzina, ma molti non potranno andare a lavoro (magari 100 km a piedi sono duri e non ci sono mezzi pubblici, a volte), così anche i settori pubblici collegati non potranno non adeguarsi allo sciopero.

Ed ecco di nuovo tutti sul piede di guerra

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 19:33   #8
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Mica possono ammazzarci tutti, altrimenti chi comprerebbe più la loro benzina, non credi ?.

Ciao

P.S. Il problema è che ci sono sempre i "collaborazionisti" pronti a vendere i loro colleghi per i canonici 30 denari. Ma se Giuda è stato vittima del disegno DIVINO altrettanto non possono affermare tutti i suoi emuli che la storia ha annotato.
Intendevo dire una persona di vertice, per l'esattezza mi riferivo a Mattei. E' un'illusione che le persone comuni possano realmente influenzare l'andamento dei prezzi petroliferi, qualunque cosa si inventino.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 19:39   #9
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Avevo compreso che ti riferivi a lui ed è vero che non possiamo molto ma qualcosina si e sarebbe sufficiente, se fossimo uniti una buona volta, a dare un certo fastidio.

Ciao
Mah, se per "qualcosina" intendi dare fuoco sistematicamente alle pompe di benzina fino a quando non si danno una regolata, potrei anche darti ragione...
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 19:45   #10
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ah già, perchè se blocchi strade e autostrade non ti ritrovi mezzo forum sul piede di guerra e mezza Italia inferocita?

Ok, facciamo lo sciopero della benzina, ma molti non potranno andare a lavoro (magari 100 km a piedi sono duri e non ci sono mezzi pubblici, a volte), così anche i settori pubblici collegati non potranno non adeguarsi allo sciopero.

Ed ecco di nuovo tutti sul piede di guerra

LuVi
beh appunto bloccare le autostrade non rientra nel diritto di sciopero, va garantito l'altrui diritto a circolare. Lo sciopero della benzina lo stavo meditando, se continua ad aumentare mi sa che sarà scelta obbligata....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 19:53   #11
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
è un tantinello diverso il concetto: lo sciopero è un'astensione dal lavoro che può avere come effetto collaterale un disagio per la collettività come nel caso di un'interruzione di pubblico servizio. Ma è caso ben diverso se il fine diventa il disagio della collettività e non la "lotta" verso il datore di lavoro, come ad esempio quando si bloccano stazioni strade e via dicendo. In tal caso c'è una palese violazione dei diritti altrui e si passa abbondantemente il confine del diritto allo sciopero...
Concordo su tutto il post Jumper, e aggiungo che lo sciopero è un'arma, va usata "bene"! Se lo stesso sciopero è finalizzato al mantenimento di diritti giustamente e, magari, faticosamente acquisiti, è sacrosanto, così come lo è per combattere dei soprusi!

Altro discorso è quando invece viene usato a fini politici, per destabilizzare, per far precipitare ancora di più una situazione già non rosea, magari cercando di peggiorare la situazione per dimostrare che coloro che stanno governando stanno facendo danni (magari è vero che stanno facendoli i danni, ma così facendo "si gioca" con la posizione lavorativa di migliaia o milioni di lavoratori per i propri fini politici), peggiorando così il già malmesso stato economico-lavorativo del paese per riprendersi un "cadreghino", magari dimostrando, come nel tipico caso di Cofferati, che la cura è peggiore del male (da vedere quanto ha fatto e sta facendo nella posizione che ricopre attualmente, in più, quanto sono costati al paese gli scioperi prodotti da tale personaggio? e quanti REALI benefici hanno portato ai lavoratori gli stessi suoi scioperi? ).

Oppure sempre un altro discorso è quando lo sciopero viene fatto non per mantenersi dei diritti, ma per mantenersi dei privilegi, vedi il tipico caso di Alitalia, o i posti di lavoro "farsa" (sono in realtà dei sussidi) della maggior parte dei forestali di alcune regioni del sud, vabè che anche se scioperano questi ultimi non è che si nota la differenza rispetto a quando lavorano....
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 19:55   #12
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Mica possono ammazzarci tutti, altrimenti chi comprerebbe più la loro benzina, non credi ?.

Ciao

P.S. Il problema è che ci sono sempre i "collaborazionisti" pronti a vendere i loro colleghi per i canonici 30 denari. Ma se Giuda è stato vittima del disegno DIVINO altrettanto non possono affermare tutti i suoi emuli che la storia ha annotato.
X Onisem,
quoto quanto ti ha risposto Proteus, sopratutto sul discorso che se fossimo un numero consistente non potrebbero ammazzarci tutti, dopotutto... siamo anche i loro clienti!!!
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 19:56   #13
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
beh appunto bloccare le autostrade non rientra nel diritto di sciopero, va garantito l'altrui diritto a circolare. Lo sciopero della benzina lo stavo meditando, se continua ad aumentare mi sa che sarà scelta obbligata....
Guarda che io lo pratico da anni.... sono Dieselista convinto
Comunque, a parte gli scherzi, il punto è che è facile essere tutti d'accordo su una azione del genere, un po più difficile concordarla tutti assieme e, ancora di più trovare i favori di tutti....

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 20:00   #14
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da wolf64
Concordo su tutto il post Jumper, e aggiungo che lo sciopero è un'arma, va usata "bene"! Se lo stesso sciopero è finalizzato al mantenimento di diritti giustamente e, magari, faticosamente acquisiti, è sacrosanto, così come lo è per combattere dei soprusi!
Ah già, quindi i recenti scioperi della PA, dei ferrovieri, ecc.ecc. tanto osteggiati dai padani e dal governo non erano per diritti faticosamente acquisiti no? Così come quelli dello scorso anno dei ferrotranvieri?

Quote:
...
E questo tardivo attacco politico ad una persona che TANTO ha fatto per i lavoratori Italiani e che ora si cimenta, con successo bipartisan, nella conduzione di una giunta comunale che c'azzecca?!?!?!

Quote:
Oppure sempre un altro discorso è quando lo sciopero viene fatto non per mantenersi dei diritti, ma per mantenersi dei privilegi, vedi il tipico caso di Alitalia, o i posti di lavoro "farsa" (sono in realtà dei sussidi) della maggior parte dei forestali di alcune regioni del sud, vabè che anche se scioperano questi ultimi non è che si nota la differenza rispetto a quando lavorano....
Si fa sempre presto a decidere che una lotta sia ingiusta e immotivata... quando non ci riguarda direttamente... questo il senso delle mie risposte... i rincari dei carburanti toccano tutti, direttamente, quindi è giusto scioperare.....

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 20:13   #15
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Il problema non si pone: non mi pare che siamo milioni di "Mattei" in Italia. Forse mi sono spiegato male io.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 23:50   #16
Marlex
Member
 
L'Avatar di Marlex
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da wolf64
Negli ultimi tempi il prezzo del petrolio è sceso in modo consistente, la stessa cosa non si può dire per i prezzi dei carburanti.

Incuriosito a quanto mi ha detto mio padre di aver sentito in televisione, ho fatto alcune ricerche e ho trovato vari articoli, ad esempio questo, ma se fate ricerche ne trovate parecchi.

Quando aumenta il petrolio non fanno in tempo a dirlo che il carburante viene aumentato, quando diminuisce sembra arrivare l'effetto sui carburanti attraverso un'onda lunga, anzi, lunghissima, oltre che dopo molto tempo, anche con effetti decisamente minimi....

Ma è possibile che siamo una massa di pecoroni (attenzione, mi ci metto anch'io! ) tale da non riuscire a piantargli lì le macchine ferme almeno per un benedetto giorno, avete idea di cosa ci rimetterebbero anche per un solo giorno e anche per una partecipazione di un 50% in una nazione come la nostra?

Questa mi sembra la storia di quando quelle associazioni di consumatori avevano organizzato lo sciopero degli SMS per il prezzo troppo alto degli stessi, sentivi le interviste "...oh, ma io devo fare un intero giorno senza mandare i messaggini?!", e lì c'è dentro tutto!!!
è un discorso interessante... ma forse sarebbe più interessante sapere:

PERCHE' il PETROLIO COSTA COSI' "POCO" ????

avete mai fatto il calcolo di quanto costa il "greggio" al litro?

è un calcolo molto semplice...

qual'è la quotazione del petrolio? 47 $ al barile... perfetto,
quanto è un "barile" ? ...è una "unità di misura" convenzionale standard ed equivale a circa 159 litri...

quindi farebbe circa 30 cent di $ al litro di petrolio, ovvero:

1 litro di petrolio = 0,24 euro

vi sembra tanto?

al supermercato:

1 litro di acqua minerale = 0,26 euro !!!!

un litro di greggio, con i suoi costi di produzione/estrazione ALTISSIMI, senza contare le guerre, la sicurezza delle installazioni eccetera, costa meno di un litro di acqua minerale !!!

è possibile tutto ciò??? non vi sembra assurdo???

certo si potrebbe pensare:
è il petrolio che costa troppo poco o l'acqua che costa una enormità???

ma la domanda sorge spontanea, se la benzina invece che costare 1,20 euro/litro ne costasse 10 (dieci)... non credete che tutte le grandi case automobilistiche sfornerebbero finalmente auto che consumano solo 1 litro ogni 100km???
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini.
Marlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 15:38   #17
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da wolf64
Ma è possibile che siamo una massa di pecoroni (attenzione, mi ci metto anch'io! ) tale da non riuscire a piantargli lì le macchine ferme almeno per un benedetto giorno, avete idea di cosa ci rimetterebbero anche per un solo giorno e anche per una partecipazione di un 50% in una nazione come la nostra?
Che pretesa!!!

Ma se la gente non fà manco 2 metri in più di strada per fare il pieno dove costa di meno, come puoi pensare che facciano una cosa del genere???
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 16:03   #18
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Marlex
PERCHE' il PETROLIO COSTA COSI' "POCO" ????

ma la domanda sorge spontanea, se la benzina invece che costare 1,20 euro/litro ne costasse 10 (dieci)... non credete che tutte le grandi case automobilistiche sfornerebbero finalmente auto che consumano solo 1 litro ogni 100km???
No.
Lo scopo (pubblico e dichiarato) dell'OPEC (il cartello dei maggiori produttori di petrolio) è di mantenere il prezzo della materia prima "abbastanza alto da guadagnarci ed abbastanza basso da rendere non competitive le altre fonti" (metano ad esempio...).

Gli altri paesi produttori non hanno difficoltà in genere ( anzi...) ad allinearsi a quei prezzi...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 16:06   #19
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Che vuoi, ci deve pensare, secondo triste abitudine italica, qualcun altro. Tutti pronti a lamentarsi in questo paese ma quasi nessuno pronto a scottarsi per togliere le castagne dal fuoco e pretendendo, per di più, che lo facciano altri, alla faccia dell'essere cittadini !!!!!!.

Ciao

L' "abitudine italica" non c'entra nulla, se l'auto/moto la usi per andare al lavoro (grosso del traffico nei giorni feriali) non puoi scioperare.
Nemmeno puoi andare con i mezzi pubblici (è assurdo cercare la mobilità di una grosso centro con i soli mezzi pubblici, anche gli ambientalisti hanno riveduto le loro posizioni ormai).

E poi, visto che il trasporto privato non è la maggior uscita per il petrolio, non si capisce perchè dovrebbe scioperare solo questo settore.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 16:08   #20
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da evelon
No.
...(metano ad esempio...).
In genere si dimentica di citare, per esempio, l'energia eolica e quella solare.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v