|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 81
|
athlon xp 1800+ va solo a 1150mhz!!
come facile intuire dal titolo, questo è il mio problema!! se dal bios lo
setto come 1800+ non mi parte il pc, penso che vada in crash, e si riavvia, o avolte non riparte proprio! vi prego help! se metto fsb 133 e moltiplicatore 12.5 arriva fino alla schermata blu di windows, poi si riavvia!! Il dissipatore è bello grosso e funzionante, la cpu non ha il core scheggiato, non capisco +cosa debba fare vi prego help meee ps: ho una MB abit kd7, che dovrebbe supportare perfettamente questa cpu |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Catania
Messaggi: 360
|
.
Ultima modifica di bond83 : 22-11-2009 alle 13:36. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
|
ciao lo stesso prob che avevo io con la mia ECS e il 2600+ ... in pratica la mobo non supportava l'FSB 333MHz ma solo il 266 nemmeno con l'aggiornamento del bios ho risolto ... poi hanno fatto uscire la rev 2.0 che supportava anche tale bus ...
quindi controlla sul sito ABIT se regge il tuo procio , per vedere il modello esatto basta che leggi le sigle sopra e poi con google cerchi sigla OPN e ti apre un sito relativo ad AMD per permetterti di decifrare che tipo di 1800 hai e quindi vedere se il tuo procio è supportato dalla tua mobo ... ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 81
|
questo è il link delle cpu supportate, la mia è un athlon xp 1800+ palomino.
ecco il link della MB http://www2.abit.com.tw/abitweb/webj...ort/KD7/01.php quindi dovrebbe supportarlo...ora controllo le temperature varie e le posto. cmq la ram è un banco da 256mb ddr400 by spd |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 81
|
scusate è athlon xp 1800+ core AGOIA AX1800MT3C
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
|
E' il solito problema di RAM, prova un altro banco.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 81
|
mi sembra strano, montando il vekkio duron 800funge tutto!! e poi a 1150mhz parte tutto trankuillo...non capisco!!!
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
|
edito...avevo letto solo il titolo
prova con timings piu rilassati, le temperature come sono? il vcore e settato giusto? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 81
|
ecco le temperature rilevate spero vi aiutino ad aiutarmi!!
cpu core voltage: 1.750 v ddr voltage : 2.55 dram clock BY SPD dram timing BY SPD system temperature 46° cpu surface 47° cpu core 70 ° help! |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
|
Quote:
ecco qui il motivo, rimedia al piu presto, riski di far danno al procio |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 81
|
e quindi cosa dovrei fare?! più pasta termoconduttiva?
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
|
mettere troppa pasta termika e male. devi metterne un velo sottile, possibilmente buona (tipo artic silver), se ne metti troppa ha un'effetto controproducente. ma questo discorso vale nell'ordine di qualke grado..nn di venti, e qualcos'altro il tuo problema.
nn so, possono esser diverse cose, alette e ventola del dissi intasate di sporcizia, il dissi ke nn ha un'ottimale contatto con il core etc. smonta tutto, verifica e rimonta. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 81
|
non vi immaginate quante volte l'ho smontato e rimontato!!questi 70° gli raggiunge a 1150mhz, xke se sposto fsb 133 e moltipl 11.5, sale anke a 80° !!
il dissipatore è stato pulito da sporcizia e polvere accuratamente!! cmq dite ke il problema sta là? provo a gettarci una secchiata d'acqua? |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
|
esamina il core, potrebbe essere danneggiato, usa una lente d'ingrandimento
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 81
|
esiste qualke software per misurare le temperature della cpu da windows?xke rimontando il duron dal bios mi segna 0°
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
|
speedfan...motherboard monitor
tanto per dire i piu famosi, ma puoi benissimo e semplicemente guardare dal bios al limite ci puo essere anke il diodo termiko impazzito, anke se il comportamento del 1800 mi farebbe pensare ke qualke problema di temperatura c'e davvero... |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 2031
|
ah, e controlla anche che il dissipatore si riscldi molto, altrimenti può significare che c'è cattiva conduzione tra il core della cpu e il dissi!
byez
__________________
ho fatto affari con: na decina di anime |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 81
|
si ora appena posso compro 1po di pasta, la levo completamente sia dal dissy ke dal core, e ne rispalmo un filino....in teoria potrei anke abbassare il voltaggio del vcore xabbassare la temperatura?
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 2031
|
in teoria si, certo, ma fai conto che, se abbassi il vcore mantenendo la frequenza di lavoro della cpu di default, il sistema può diventare instabile.
A quel punto, dovresti anche abbassare la velocità della cpu.... byez
__________________
ho fatto affari con: na decina di anime |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 81
|
ke altro metodo potrei utilizzare xabbassare le temperature!?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.



















