Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2005, 11:37   #1
jimbojallaga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 166
Palomino a 50°

Il problema riguarda il mio muletto:

A riposo la cpu (AMD 1600+ palomino) sta a 50° non sono ancora riuscito a monitorare sotto sforzo che temperature raggiunge.

Quindi volevo aggiungere un po' di ventole e cambiare il dissipatore (del quale al momento so solo che ha una ventola cooler master)

Avevo pensato di mettere sul case 2 ventole 80*80 della top motor ( 1 sul retro che butta fuori l'aria e 1 sul davanti che la butta dentro) e avevo pensato di prendere un Arctic Copper Silent 2 TC come dissipatore per la cpu.

Avevo scelto queste ventole dopo aver letto il thread sul PC silenzioso e queste mi sembravano il giusto compromesso tra raffreddamento, rumore, prezzo.

Riuscirei ad abbassare la temperatura con questi acquisti?
__________________
ALI: Enermax Noisetaker 485w CPU: AMD64 X2 4200+ Toledo MOBO: Asus A8N-SLI Deluxe RAM: 2*1GB Twinmos PC3200 (2.5-3-3-8) VGA: POV 9600GT 512MB Master: Nec 3520a + Plextor Plexwriter Premium HD: Wester Digital Raptor 74Gb + WD 320Gb SATA Case: Thermaltake Armor MONITOR: Samsung 226BW
jimbojallaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 16:55   #2
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
Quote:
Originariamente inviato da jimbojallaga
Il problema riguarda il mio muletto:

A riposo la cpu (AMD 1600+ palomino) sta a 50° non sono ancora riuscito a monitorare sotto sforzo che temperature raggiunge.

Quindi volevo aggiungere un po' di ventole e cambiare il dissipatore (del quale al momento so solo che ha una ventola cooler master)

Avevo pensato di mettere sul case 2 ventole 80*80 della top motor ( 1 sul retro che butta fuori l'aria e 1 sul davanti che la butta dentro) e avevo pensato di prendere un Arctic Copper Silent 2 TC come dissipatore per la cpu.

Avevo scelto queste ventole dopo aver letto il thread sul PC silenzioso e queste mi sembravano il giusto compromesso tra raffreddamento, rumore, prezzo.

Riuscirei ad abbassare la temperatura con questi acquisti?
sicuramente!

le top motor mettile a 7v (così sono più silenziose)

stendi uno strato sottile (poca!) di pasta termoconduttiva sulla cpu e monti il dissipatore

fatto questo vedrai che ci sarà un miglioramento, anche se il palomino scalda già di suo...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 08:52   #3
jimbojallaga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 166
Devo riformulare la domanda perchè mi sono accorto che nel mio CASE non c'è spazio per una ventola sul retro (può sembrare assurdo ma capita).

Se la ventola che butta l'aria fuori la metto sul pannello laterale piuttosto che sul retro l'areazione peggiora molto? Considerate che al momento io ho una sola ventola sul davanti del case.
__________________
ALI: Enermax Noisetaker 485w CPU: AMD64 X2 4200+ Toledo MOBO: Asus A8N-SLI Deluxe RAM: 2*1GB Twinmos PC3200 (2.5-3-3-8) VGA: POV 9600GT 512MB Master: Nec 3520a + Plextor Plexwriter Premium HD: Wester Digital Raptor 74Gb + WD 320Gb SATA Case: Thermaltake Armor MONITOR: Samsung 226BW
jimbojallaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 13:05   #4
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
Quote:
Originariamente inviato da jimbojallaga
Devo riformulare la domanda perchè mi sono accorto che nel mio CASE non c'è spazio per una ventola sul retro (può sembrare assurdo ma capita).

Se la ventola che butta l'aria fuori la metto sul pannello laterale piuttosto che sul retro l'areazione peggiora molto? Considerate che al momento io ho una sola ventola sul davanti del case.
si purtroppo l'effetto non è lo stesso...anzi la ventola sul pannello laterale che butta fuori l'aria è inutile (molto meglio se la butta dentro)

sicuro di non poter farci un alloggiamento per la ventola? un bel buco da 80mm?
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 09:10   #5
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da jimbojallaga
Il problema riguarda il mio muletto:

A riposo la cpu (AMD 1600+ palomino) sta a 50° non sono ancora riuscito a monitorare sotto sforzo che temperature raggiunge.

Quindi volevo aggiungere un po' di ventole e cambiare il dissipatore (del quale al momento so solo che ha una ventola cooler master)

Avevo pensato di mettere sul case 2 ventole 80*80 della top motor ( 1 sul retro che butta fuori l'aria e 1 sul davanti che la butta dentro) e avevo pensato di prendere un Arctic Copper Silent 2 TC come dissipatore per la cpu.

Avevo scelto queste ventole dopo aver letto il thread sul PC silenzioso e queste mi sembravano il giusto compromesso tra raffreddamento, rumore, prezzo.

Riuscirei ad abbassare la temperatura con questi acquisti?
il mio 1600+ palomino di questi tempi sta quasi a 60° in IDLE............
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 19:09   #6
jimbojallaga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 166
Dietro è impossibile!

Potrei forse al massimo metterne 2 da 40*40 (ovviamente non affiancate, ma una sopra l'altra).

Invece una sul pannello laterale che butta area dentro e una sul davanti che butta area fuori? L'areazione sarebbe accettabile?
__________________
ALI: Enermax Noisetaker 485w CPU: AMD64 X2 4200+ Toledo MOBO: Asus A8N-SLI Deluxe RAM: 2*1GB Twinmos PC3200 (2.5-3-3-8) VGA: POV 9600GT 512MB Master: Nec 3520a + Plextor Plexwriter Premium HD: Wester Digital Raptor 74Gb + WD 320Gb SATA Case: Thermaltake Armor MONITOR: Samsung 226BW
jimbojallaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 13:30   #7
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
Quote:
Originariamente inviato da jimbojallaga

Invece una sul pannello laterale che butta area dentro e una sul davanti che butta area fuori? L'areazione sarebbe accettabile?
no perchè davanti non si accumula l'aria calda..quindi cosa butterebbe fuori?
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 13:24   #8
jimbojallaga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 166
Allora credo che l'unica soluzione sia montare sul retro due ventole top motor da 40*40 top-motor da 7cfm - 25dba che buttano fuori l'aria calda (quindi penso di montarle in alto all'altezza dell'alimentatore o della cpu)

Sul davanti ho già una ventola 80*80 abbastanza silenziosa che butta aria fredda all'interno e per ora penso di tenere quella.

Ho visto che cambiare dissipatore non è cosa semplice e mi sono un po' scoraggiato (non vorrei fare danni). Stavo pensando di cambiare ventola del dissi. La mia è una 60*60 e va a 5400-5600 rpm. Io non so se mi conviene prendere una 60*60 da 21 cfm-25 dba oppure una 80*80 da 28 cfm- 24 dba con convogliatore. Considerando che ho un palomino mi posso fidare del convogliatore o devo prendere ventole 80*80 con cfm maggiori, ma anche maggiore dba ?

Infine esistono adattatori per attaccare ventole tachimetriche ai molex?
__________________
ALI: Enermax Noisetaker 485w CPU: AMD64 X2 4200+ Toledo MOBO: Asus A8N-SLI Deluxe RAM: 2*1GB Twinmos PC3200 (2.5-3-3-8) VGA: POV 9600GT 512MB Master: Nec 3520a + Plextor Plexwriter Premium HD: Wester Digital Raptor 74Gb + WD 320Gb SATA Case: Thermaltake Armor MONITOR: Samsung 226BW
jimbojallaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 13:31   #9
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
Quote:
Originariamente inviato da jimbojallaga
Allora credo che l'unica soluzione sia montare sul retro due ventole top motor da 40*40 top-motor da 7cfm - 25dba che buttano fuori l'aria calda (quindi penso di montarle in alto all'altezza dell'alimentatore o della cpu)

Sul davanti ho già una ventola 80*80 abbastanza silenziosa che butta aria fredda all'interno e per ora penso di tenere quella.

Ho visto che cambiare dissipatore non è cosa semplice e mi sono un po' scoraggiato (non vorrei fare danni). Stavo pensando di cambiare ventola del dissi. La mia è una 60*60 e va a 5400-5600 rpm. Io non so se mi conviene prendere una 60*60 da 21 cfm-25 dba oppure una 80*80 da 28 cfm- 24 dba con convogliatore. Considerando che ho un palomino mi posso fidare del convogliatore o devo prendere ventole 80*80 con cfm maggiori, ma anche maggiore dba ?

Infine esistono adattatori per attaccare ventole tachimetriche ai molex?
ti consiglio di cambiarlo il dissy..non è tanto difficile..se ti serve una spiegazione, chiedi pure!

- si ci sono adattatori 3pin>molex, a volte ci sono nella confezione delle ventole, non so se si trovano sfusi
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 13:52   #10
jimbojallaga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 166
Ho scaricato il filmato di amd su come si monta il dissi (quindi più o meno ho capito qual'è la procedura. Però ho paura di scheggiare il procio appoggiando il dissi in modo sbagliato. Senza considerare la possibilità di distruggere la mobo cercando di fissare i ganci del dissipatore con il cacciavite.

ma la disposizione delle ventole è decente o è da bocciare anche quest'ultima?
__________________
ALI: Enermax Noisetaker 485w CPU: AMD64 X2 4200+ Toledo MOBO: Asus A8N-SLI Deluxe RAM: 2*1GB Twinmos PC3200 (2.5-3-3-8) VGA: POV 9600GT 512MB Master: Nec 3520a + Plextor Plexwriter Premium HD: Wester Digital Raptor 74Gb + WD 320Gb SATA Case: Thermaltake Armor MONITOR: Samsung 226BW
jimbojallaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 14:04   #11
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
Quote:
Originariamente inviato da jimbojallaga
Ho scaricato il filmato di amd su come si monta il dissi (quindi più o meno ho capito qual'è la procedura. Però ho paura di scheggiare il procio appoggiando il dissi in modo sbagliato. Senza considerare la possibilità di distruggere la mobo cercando di fissare i ganci del dissipatore con il cacciavite.

ma la disposizione delle ventole è decente o è da bocciare anche quest'ultima?
se fai con calma non rompi niente...

la disposizone non è proprio quella ideale ma con quel case è l'unica...sempre meglio che niente...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v