Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2005, 18:20   #1
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Configurazione media per un portatile?

Mi hanno chiesto di dare un'idea di quale possa essere una configurazione perchè un portatile venga ritenuto "decente".
E' da parecchio che non seguo il mercato dei portatili (più o meno dal 2000 quando ho comprato il mio, a parte una breve parentesi ), per cui avrei bisogno di un aiutino...
Potreste dirmi, molto semplicemente, quale configurazione è considerabile nella media per un sistema Centrino e per uno AMD? Mi serve proprio un range per le CPU, per la dotazione RAM, connettività e magari prezzi.
Per quel che riguarda il monitor, a mio avviso un 15" è nella media, così come lettore DVD. I masterizzatori DVD sui portatili sono diffusi o no?
Beh, grazie per la collaborazione... spero rapida
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 19:30   #2
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
CPU
se non si hanno esigenze specifiche vanno tutti bene, i centrino - specie se di bassa frequenza - consumano poco per cui abbianati ad una buona batteria danno come risultato un'ottima autonomia

RAM
windows xp gira già con 256, ma 512 sono vivamente consigliati

HD
per i dati pochi giga sono più che sufficienti, per un uso multimediale c'è sempre bisogno di più spazio (per i desktop i tagli principali sono 160 - 300 gb!), comunque con 40 o 60 gb si sopravvive. Quanto alla velocità quasi tutti i produttori montano (per inspiegabili ragioni) lentissimi 4200 rpm (uno dei principali colli di bottiglia dei NB), ma non è facile trovare i 5400 rpm di serie e quasi impossibile i 7200 (come gli HD da 3,5" dei desktop) prodotti quasi esclusivamente per l'aftermarket.

SCHEDA VIDEO
Se si gioca (o si fa uso di grafica 3d) deve essere performante e avere una memoria dedicata, altrimenti le schede integrate vanno benissimo, con l'unica avvertenza che usano la memoria RAM riducendo quella disponibile per il resto del sistema (ecco anche perchè è bene avere almeno 512 mb).

CD-DVD
i lettori sono indispensabile (peccato che troppo spesso non siano di qualità e tendano a rovinarsi presto), i masterizzatori dipende: il masterizzatore cd (ormai sempre presente) permette di creare qualche cd audio e di spostare un pò di dati, ma normalmente non se ne fa un grande uso; il masterizzatore dvd è indubbiamente comodo, ma per i NB sono ancora cari (nonchè TROPPO DELICATI!) e spesso neanche troppo efficienti cosa aggravata dal fatto che la masterizzazione su dvd è ben lungi dall'essere una scienza esatta: tanti formati (non sempre perfettamente compatibili) ampia diffusione di supporti di scarsa qualità e frequente necessità di aggiornare programmi e firmware. Inoltre pur non essendo ancora diffuso l'uso dei dvd9 (o dual layer) già si parla di nuove tecnologia non sempre perfettamente compatibili!
Ultimo appunto i masterizzatori esterni mi sembrano davvero scomodi e rappresentano l'ultima spiaggia (ma dato quello che costa oggi un fisso quasi quasi conviene farsi un desktop da abbinare al NB piuttosto che comprare un masterizzatore esterno!).

MONITOR
drastica scelta in due direzioni: 4/3 (classico) o 16/10 (wide) e normale o lucido: le seconde soluzioni indicate (wide lucido) sono la moda del momento per i pregi che hanno nell'uso multimediale leggero (immagini e video), ma personalmente per un uso generale preferisco decisamente il tradizionale 4/3 opaco. Le risoluzioni elevate servono solo per specifiche esigenze.

CONNESSIONI
più è completo e meglio è, comunque non devono mancare almeno 2 usb, 1 lan e 1 firewire oltre all'uscita VGA. Molto utili se si cerca la mobilità wifi (basta la "b") e bluetooth.

CONCLUSIONI E PREZZI
Oggi i NB si trovano a prezzi abbastanza ragionevoli: anche 7-800€ e per chi non ha esigenze specifiche mi sembrano la scelta migliore (teniamo presente che indipendetemente da quanto si è disposti a spendere dopo l'acquisto ci sarà qualcosa che ci manca e ci sarebbe servito/piaciuto avere e poco dopo vedremo prodotti migliori e più performanti): partendo dallo stesso budget con quello che si risparmia da un prodotto medio da 1500 tra due anni si ha la possibilità di ricomprare il NB con tutti i vantaggi del caso.
Questo non vuol dire che spendere di più sia sbagliato anzi, ma deve essere giustificato da precise ragioni (anche solo estetiche).

Quindi cosa consigliare ai più: nell'ignoranza farsi consigliare e comunque comprare marche note (possibilmente per la serietà ed affidabilità piuttosto che per le capacità pubblicitarie), cercare offerte per risparmiare, puntare inizialmente sul centrino perchè è un prodotto davvero equilibrato, ma gli athlon64 sono validissime alternative con propri pregi e difetti; punbtare a 512 mb di ram o prevedere di aggiungerli subito (256+256 o 512 non è essenziale); cercare di evitare gli HD tartaruga (ma rassegnazione! altrimenti si rischia di non comprare il NB); chiedersi se serve subito il masterizzatore dvd altrimenti se ne può fare a meno magari chiedendo se sia - cosa ormai quasi standard - possibile sostituire successivamente l'unità ottica, magari quando la prima inizierà a sentire il peso dell'uso frequente come lettore; scegliere il formato di monitor che più ci piace; quanto alle connessioni assicurarsi che ci siano quelle essenziali le altre si possono comunque aggiungere successivamente.
Buon acquisto

Ultima modifica di ezio79 : 18-05-2005 alle 21:12.
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 21:02   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Sei un grande Grazie!
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v