|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 675
|
Asrock K7VT4A Pro + Amd 2600
Raga...ho appena risorto il mio vecchio pc ma sono nati i seguenti problemi...
1) Il processore AMD Sempron 2800+ mi viene riconosciuto com AMD XP 1700+ 2) la memoria DDR400 mi viene riconosciuta come DDR333 Ho sbagliato a settare qualcosa? L'FSB del proc l'ho messo a 266... Sulla memoria c'è scritto DDR400 (adesivo). Non è che la devo impostare sotto bios? Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 675
|
allora...per il proc risolto...avevo sbagliato l'FSB...
per la memoria non so. In bios ho impostato il rilevamento in auto ma me la da come DDR333. Quindi...non so che fare... che mi consigliate? Secondo mi mi hanno dato una 333 invece che una 400... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Il chipset KT400A di VIA, anche se supporta le memorie DDR400, ha un FSB di 333 mhz (perchè il 400 non è supportato ufficialmente).
Visto che il tuo sempron ha fsb 333 mhz, la tua ram è meglio che sia impostata a 333 mhz. Facendo così, ridurrai notevolmente le latenze, perchè tutto il sistema lavora in sincrono. Ci sono molti test che dimostrano quello che dico, che mettendo FSB a 333 e RAM a 400 non si ottiene alcun beneficio, anzi. Discorso diverso se anche FSB è a 400 mhz, ma qui ho paura che non ci arriverai, visto il tuo chipset (fosse stato un KT600 o 880 allora ...).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 675
|
azz...e questo non lo sapevo...
quindi il fatto che mi riconosce in auto DDR333 dipende dal mio sempron? e quindi da quanto hai detto mi conviene lasciare 333 in auto piuttosto che 400 manualmente... se lo sapevo mi compravo un memoria a 333 o un'altra scheda madre... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Quote:
Altre non lasciano impostare niente, ma solo in automatico. Altre ancora, lasciano impostare OGNI parametro manualmente da BIOS. Quote:
Quote:
Quote:
A limite punta su KT600 o KT880 (la 880 ha anche il dual channel, ma non porta grandi benefici con gli Athlon XP).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 675
|
Anche la mia mi lascia settare da jumper l'FSB, mentre da BIOS la freq delle RAM.
Seguirò i tuoi consigli..... Grazie mille...sei stato gentilissimo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
No prob
![]()
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine
Messaggi: 53
|
ciao!anke io ho la tua stessa mobo e il prcio 2400 sempron anke a me la ram la rileva a 333 xo se sposti i jumper dell'fsb a 400 mhz aumenta anke quella!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 675
|
beh....diciamo che hai un po modificato....
io preferisco lasciarla a 333 visto la non molta affidabilità dei nostri sempron... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Quote:
Piuttosto diciamo che sei "costretto" a stare a 333 mhz a causa della tua mobo, non del Sempron. Su una Nforce 2 o KT600/880 staresti già a 400.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine
Messaggi: 53
|
guarda x stare con fsb a 400 sta senza problemi anke xke ho visto una discussione ke il kt400 sta tranquillamente a 400 mhz!!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 675
|
Quote:
![]() Symonjfox...ti volevo dire...dove posso trovare informazioni su quello che dici? CAS, 3-4-4-8, SPD, latenza....non ciò capit nulla... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Quote:
Dunque, nella RAM non conta solo la velocità espressa in Mhz (il bus) ma ci sono altri parametri che possono influenzare prestazioni e stabilità. Frequenza: più ce n'è meglio è. Ovviamente sta ad un buon overclocker capire fino a che punto ci si può spingere e se convenga o no andare con le RAM in asincrono rispetto al BUS. Se non è chiaro, tralascia, visto che un overclock un po' sprovveduto può dare più problemi che benefici. Dunque, il CAS è il primo parametro importante. Avrai sicuramente letto in altri topic di gente che parla di CAS 2, CAS3 e gente che si lamenta dei CAS troppo alti delle DDRII. Dopo ci sono altri 3 parametri che in alcune mobo non si possono impostare, ma nelle mobo da overclock SONO da impostare per ottenere il massimo. Come regola generale: a VALORE più BASSO corrisponde MENO latenza. Ovviamente valori troppo bassi possono generare errori ed instabilità. Ci sono anche delle eccezioni in cui l'ultimo valore era stato impostato su 11 anzichè 7 o 5 ed era più performante di valori più bassi (mi pare con Nforce2 e con alcune ram ... ora nn ricordo). Vabbè, allora. Scaricati Memtest86 e crea il floppy (o il CD-Boot) come spiegato sul sito. Imposta i valori che vuoi a passi di 1 alla volta ed esegui 1 test completo (ci mette un po' di tempo). Nel momento in cui il test va a buon fine, significa che le tue RAM ti permettono di stare a quei valori in tutta sicurezza (allora puoi provare ad impostare valori più spinti e ripetere il test). Nel momento in cui ci sono degli errori, ti consiglio di tornare indietro fino all'ultima configurazione perfetta. Nel caso in cui tu sia indeciso se tenere o meno altre configurazioni (per esempio 2.5-3-4-7 oppure 2.5-4-3-7), ti consiglio di eseguire qualche benchmak e tenere la configurazione più performante. Se tutto questo è troppo complicato, allora tieni lo SPD (ovvero i valori di default) e non romperti la testa. ![]() Ah, dimenticavo: se vuoi, puoi overvoltare un po' le ram per farle reggere frequenze e timings più tirati (occhio alla temperatura). Inoltre volevo dirti che nella vita VERA (e non nei bech), tra ram a CAS 3 e ram a CAS 2 la differenza è veramente minima.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. Ultima modifica di Symonjfox : 03-06-2005 alle 12:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 675
|
Sei stato veramente esauriente...
grazie mille...è assurdo quante sono le cose che si possono settare per ottenere il massimo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di Milano (zona Ovest)
Messaggi: 1406
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 675
|
Veramente già l'ho comprata...fammi sapere se ti interessa veramente quella vecchia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di Milano (zona Ovest)
Messaggi: 1406
|
si m'interessa ma di dove sei?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.