|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
|
Dubbi e dritte sulla LAN wifi con ADSL
Salve a tutti, sono nuovo del forum, volevo chiedere alcune cose:
sono cliente alice Flat con modem in locazione, e vorrei installare una lan wifi per poter accedere all'adsl con il portaile anche dai piani superiori della casa. qui i miei dubbi: 1- cosa mi serve esattamente? un router wifi e una scheda (es pcmcia) per il portatile o anche altro? sono sicuro che saranno compatibili con alice e che funzioneranno o telecom ha settato le cose in modo tale che se non è AliceMIA non funziona? ![]() 2- il router va interposto tra il computer e il modem adsl o sostituisce il modem adsl stesso? in quest'ultimo caso, come faccio a dire a telecom di riprenderselo e non farmi + pagare il noleggio? 3- la configurazione del tutto è molto difficile o la posso fare anche se non sono molto ferrato in materia di reti? 4- sarà una domanda stupida, ma l'accesso dal portatile via wifi all'adsl funziona indipendentemente dal fatto che il computer desktop sia acceso o spento vero? 5- Eventualmente ci sono dei modelli o delle combinzaioni di prodotti particolari che mi consigliate o una vale l'altra? Sono molto grato a chiunque mi darà risposta a tutte o a parte di queste domande, o anche aggiunerà del suo... lavoro con winxp SP2, la adsl è dedicata, cioè corre su una linea fisicamente distinta da quella delle chiamate voce (questo perchè al tempo in cui me la installarono avevo ancora l'isdn, poi l'ho tolta ma la linea dedicata è rimasta), se questo può c'entrare... Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
Per la compatiblità con Alice, non ci sono problemi, qualunque prodotto va bene ![]() Quote:
Per la restituzione del modem, non so molto, credo che se hai l'abbonamento da almno 1 anno puoi restituirlo e non pagare più il noleggio Quote:
Quote:
Quote:
![]() Se ti interessa un'esperienza personale io mi trovo molto bene con i 2 prodotti che ho indicato al punto 1-
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
ciao, io proprio oggi ho installato un router con access point wireless (netgear DG834G) con alice adsl.
l'installazione è semplicissima (è tutto guidato e il router ti riconosce automaticamente la connessione e imposta i parametri). ovviamente una volta installato il router non hai bisogno di lasciare acceso un pc, il router è il punto di accesso a internet e le periferiche sono indipendenti. se hai qualche domanda fai pure, sono fresco di installazione ![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rovereto
Messaggi: 185
|
Sto cercando in giro proprio un prodotto del genere, ma sono assolutamente a zero in materia.
La mia idea di rete era un muletto (su cui installare linux) acceso 24/24h, un portatile (centrino) e un fisso da ufficio. Ora arrivano i dubbi: - ci sono problemi a far convivere sulla stessa rete SO diversi? - conviene avere tutto WI-FI? - cablare casa è un'operazione complicata (cablare forse è una parola grossa, alla fine si tratterebbe solo di tirare due cavi, ma esistono lunghezze massime, cavi e prese particolari che vanno meglio/peggio???)? ED infine, pensando al netgear dg834g, quanto gli avete lasciato li? TNX per i consigli & BYeZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
guarda anche io non ci capivo niente di wireless, ma è tutto semplicissimo.
il netgear si configura automaticamente con la tua adsl e dopo non avrai neanche bisogno di lasciare un muletto acceso... se il muletto lo devi usare solo come accesso ad internet non ti conviene, hai il router che è fatto apposta... non fa rumore e non consuma... non ci sono problemi ad avere diversi SO in rete (comunicano tutti con lo stesso protocollo) il wireless è comodo, niente cavi che impicciano... l'unico prolema potrebbe essere linux e le compatibilità con le schede wireless. io il netgear l'ho pagato 116 incluse spede spedizione. se hai dubbi chiedi pure... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
|
Grazie mille a wgator, molto completo ed esauriente! Grazie anche a nestle. Adesso è sabato, settimana prossima allora mi muoverò per fare questa installazione... se avrò qualche difficoltà chiederò ancora il vs aiuto! Ancora grazie, ciao a tutti e buon weekend
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rovereto
Messaggi: 185
|
Con una rete del genere è possibile "comandare" da remoto gli altri PC?
Nel senso che (ritornando alla mia idea di rete da fare a casuccia) è possibile vedere lo stato di un programma che gira sul PC A (e-mule ipotizziamo) da un PC B? Oppure l'unica cosa che riesco a fare è condividere file? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
|
Ciao, ho comprato oggi router e station, entrambe della Digicom, velocità max 54 Mbps.. settate e tutto ma... CHE DELUSIONE! La connessione wireless è di una instabilità paurosa, se sono nella stessa stanza del router tutto ok, ma certo non è per stare nella stessa stanza che avevo bisogno di una wireless! Già uscendo con solo un muro in mezzo le cose cominciano a peggiorare... se poi salgo al piano superiore (che è proprio quello che mi serviva) riesco ad avere una connessione decente e non a balzelloni connesso-disconnesso continui solo nella stanza proprio sopra a quella del router...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
provato a pasticciare un po' con i canali? Dei 13 che hai a disposizione potrebbe essercene qualcuno che "tira" di più
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
|
proverò a pasticciare con i canali e a spostarlo, compatibilmente con la lunghezza del cavo Ethernet che lo collega al computer principale... nel più disperato dei casi, esistono dei ripetitori di segnale o robe simili, funzionanti autonomamente, a prezzi non esorbitanti? (ne ho visti sui 100€ o giù di lì, ma non è proprio il caso...) Grazie a tutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
ho provato tanti prodotti ma Digicom purtroppo non lo conosco ![]() ![]() Io con il mio D-Link G604T e con i notebook, uno con la scheda Intel integrata, l'altro con la DWL-G650 riesco a fare senza problemi 2 piani e quasi 40 metri in diagonale. Nel punto più distante mi si connette a 11 Mbps, più che sufficienti per navigare in Internet. Ho sul router l'antennina originale ma ho dovuto dannarmi abbastanza per trovare i drivers giusti che fossero stabili sulla distanza, per le schedine dei notebook. Se vuoi un consiglio, durante la fase di ottimizzazione della rete wireless, puoi usare Netstumbler che ti fornisce un esatto grafico della potenza nei vari punti della casa, così hai dei riferimenti precisi. Basta che ti annoti il livello di potenza in deciBel nei punti che ti interessano poi, dopo le modifiche, i cambi canale ecc. ricontrolli e vedi se il segnale è aumentato o diminuito.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
|
Il prodotto sichiama Michelangelo Home 54 ed è, appunto, della Digicom. Ho provato a cambiare canali ma niente, anche a cambiare stanza pensando che magari quella in cui si trovava fosse particolarmente "isolata" per qualche motivo, e invece è stato peggio. Allontanandosi anche solo di poco in linea d'aria, con un piano in mezzo o non trova niente o lo trova ma va pianissimo e continua a saltare... dici di provare a cercare nuovi drver? Ed eventualmente, una antenna più potente dove la posso trovare, e come faccio a sapere se è compatibile? Grazie per l'aiuto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1103
|
Bene bene.....la discussione mi interessa....e mi riguarda!!
Io fra poco dovrei sottoscrivere la connessione a libero adsl e stavo pensando di prendere il router wi-fi che danno in dotazione. è lo ZyXel prestige 660HW e dato che volevo connettermi anche con un altro computer ma non posso far passare fili avevo intenzione di prendere una pennetta wi-fi.Dato che la distanta lineare è di circa 10 metri con un muro interposto ma sullo stesso piano me la consigliate come soluzione??? La mia connessione sul pc con pennetta può risultare incostante?? Grazie a chi mi da qualche dritta!!! ![]()
__________________
Ho concluso con dannyb,zebra3,tone8,vitalozzo2005 HW CAMPAGNOLI CLUB -avvistatore di lepri- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.