Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2005, 23:28   #1
emirecords
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 142
VHS di 3 ore in DVD parecchi problemi

Sono circa 2 settimane che sto impazzendo per riuscire a trsaferire in dvd alcune vhs che contengono un solo filmato di 3 ore che ovviamente voglio trasferire alla massima qualita'.
Mi sono creato acquisendo con Vdub direttamente in Divx un unico file (720x576 con bitrate 3600) che è grande 4.3 GB che mi si vede molto bene .
Poi prendo NVE gli dico di crearmi un dvd video ma il maledetto mi dice che non 'entra e mi ridimensiona tutto a dvd long play con risultato scadentissimo, lo stesso me lo fa anche Ulead .
Allora provo un altro sistema cerco di masterizzarlo come un dvd dati, tanto c'ho il lettore di divx che mi legge anche i sassi.
Ma stavolta Nero mi dice che non sopporta i files piu' grossi di 4 Gb e al massimo me lo farebbe solo con la scrittura a pacchetti udf.....
Ma porca miseria ma se ho creato un file Divx di 4.2 Gb percchè non mi deve entrare in un stramaledettissimo dvd da 4.7 GB senza perdere in qualita' o dover ridimensionare tutto ?
Ho provato ad acquisire a 384 x 576 , ma fa veramente schifo.....
Ho un athlon 2800 e una Ati allinwonder 9800 SE......

Grazie a tutti coloro che mi daranno una mano

emirecords è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 23:54   #2
Giullare
Senior Member
 
L'Avatar di Giullare
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 959
Encoda il divx con TmpgEnc e poi trasforma il file con TmpgDVDAuthor o un programma simile.
Se è da VHS potevi benissimo catturare ed encodare in risoluzione 352x288, applicando il noise filter se compaiono blocchi nel video .

Fammi sapere.

P.s. Hai una partizione Fat32 o Ntfs ?
Giullare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 01:18   #3
foice
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
non sono del tutto certo, ma il motivo per cui i file vob dei dvd sono di dimensione inferiore al GB è lo stesso per cui non puoi masterizzare un file unico di 4 Gb su un dvd 4.7 Gb.
evidentemente il filesystem del dvd video non prevede file più grandi di un gb.
la soluzione sta nel codificare tutto in mpeg2 e fare un dvd con un software di authoring.
potresti usare QuEnc per fare l'mpeg e DVDauthorGUI per l'authoring. sono freeware!

buona fortuna
roberto
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro
foice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 08:16   #4
Mark-77
Senior Member
 
L'Avatar di Mark-77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
Sulla prima parte: non puoi creare un dvd-video con dei files divx, non sono compatibili, anche se acquisisci a 720*576.... tieni conto che se la qualità è accettabile in divx a 720*576 per forza di cose in dvd si vedrà peggio....

Le mie acquisizioni le faccio in huffyuv (occupa molto spazio), poi analizzo il filmato a deciso che filtri applicare, nell'acquisizone infatti, è sempre (anche se di ottima qualità) necessario applicare un filtro di denoising, e converto in divx....

Per mettere dei divx più grandi di due giga in un dvd puoi usare alcuni programmi di masterizzazione come TxOnes e Diskjugler che nel formato Iso/udf accettano files con dimensioni maggiori di due giga. Nero non li accetta. Altrimenti non ti resta altro da fare che tagliare il filma in tre parti e masterizzare in Iso con nero.


Saluti
Mark-77
Mark-77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 09:19   #5
emirecords
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 142
Grazie ragazzi cerchero' di mettere in pratica i vostri consigli e vi terro' aggiornati sui progressi.....
emirecords è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 11:28   #6
emirecords
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 142
Allora credo che siamo molto vicini al risultato, ho seguito il consiglio di Mark 77, ho diviso il file in 3 parti con vdub e masterizzato il dvd dati, l'ho messo nel player divx .
Risultato ottimo, grande qualita di immagine,non vedo il minimo blocchetto di pixel ed ottima definizione , lontano anni luce dalla scarsa qualita' che restituiscono i vari programmi quando gli si dice di creare un dvd video utilizzando il file in questione.
Un unico difetto c'è pero',....... si vede uno strano fastidioso sfarfallamento delle immagini in movimento rispetto a quelle piu' ferme,potrebbe essere che durante l'acquisizione in divx perdevo circa l'8% dei frames ?
Caro giullare ma acquisire nella definizione ridotta che suggerisci non porta ad notevole peggioramento nella qualita' dell'immagine acquisita ? dalle varie prove che ho fatto vedo nettamente un grosso decadimento,, con la 288 non si perdono infatti la meta' dei semiquadri ?
Caro Foice ma perchè comrimere in MPG2 epoi fare un authoring con un altro programma ancora quando nero Vision express 3 fa tutto da solo creando direttamente il DVD video ?
Scusate la probabile imbecillita' delle domande che vi faccio ma nonostante è da tempo che provo a fare editing molti punti mi sono ancora oscuri.
Comunque grazie a tutti ragazzi siete gentilissimi e credo di essere vicino al risultato sperato.
emirecords è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 11:32   #7
emirecords
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da Giullare
Encoda il divx con TmpgEnc e poi trasforma il file con TmpgDVDAuthor o un programma simile.
Se è da VHS potevi benissimo catturare ed encodare in risoluzione 352x288, applicando il noise filter se compaiono blocchi nel video .

Fammi sapere.

P.s. Hai una partizione Fat32 o Ntfs ?
Ntfs ed XP
emirecords è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 12:26   #8
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da emirecords
Sono circa 2 settimane che sto impazzendo per riuscire a trsaferire in dvd alcune vhs che contengono un solo filmato di 3 ore che ovviamente voglio trasferire alla massima qualita'.
Mi sono creato acquisendo con Vdub direttamente in Divx un unico file (720x576 con bitrate 3600) che è grande 4.3 GB che mi si vede molto bene .
Poi prendo NVE gli dico di crearmi un dvd video ma il maledetto mi dice che non 'entra e mi ridimensiona tutto a dvd long play con risultato scadentissimo, lo stesso me lo fa anche Ulead .
Allora provo un altro sistema cerco di masterizzarlo come un dvd dati, tanto c'ho il lettore di divx che mi legge anche i sassi.
Ma stavolta Nero mi dice che non sopporta i files piu' grossi di 4 Gb e al massimo me lo farebbe solo con la scrittura a pacchetti udf.....
Ma porca miseria ma se ho creato un file Divx di 4.2 Gb percchè non mi deve entrare in un stramaledettissimo dvd da 4.7 GB senza perdere in qualita' o dover ridimensionare tutto ?
Ho provato ad acquisire a 384 x 576 , ma fa veramente schifo.....
Ho un athlon 2800 e una Ati allinwonder 9800 SE......

Grazie a tutti coloro che mi daranno una mano

fai un semplice dvd-iso o con nero o con ulead senza impostare la dimensione dei dvd5
poi apri l'iso con dvdshrink lo comprimi e masterizzi

in questo modo sono riuscito a far entrare 3h e rotti di apocalypse now redux(registrato con la 9800 aiw con le tue stesse impostazioni) in un unico dvd
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 13:47   #9
emirecords
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush
fai un semplice dvd-iso o con nero o con ulead senza impostare la dimensione dei dvd5
poi apri l'iso con dvdshrink lo comprimi e masterizzi

in questo modo sono riuscito a far entrare 3h e rotti di apocalypse now redux(registrato con la 9800 aiw con le tue stesse impostazioni) in un unico dvd

Ci provo subito........
emirecords è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 14:04   #10
Mark-77
Senior Member
 
L'Avatar di Mark-77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
Una perdita di frames così elevata comporta un decadimento della qualità.... altra cosa può essere che il filamto originale è interrallacciato e tu crei un divx senza deinterrallacciare .... per caso introno a degli oggetti in movimento si vedono delle righe orizzontali?

Saluti
Mark-77
Mark-77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 14:11   #11
foice
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
anch'io penserei al classico problema del deinterllacciamento.
e concordo che 8% di frame persi sono tantini ... sono 2 ogni secondo ... mica pochi

Quote:
Caro Foice ma perchè comrimere in MPG2 epoi fare un authoring con un altro programma ancora quando nero Vision express 3 fa tutto da solo creando direttamente il DVD video ?
avevo in mente di usare una catena di freeware invece di software commerciale come nero o un authoring che accetta avi.

IMHO, nella maggior parte dei casi se l'mpeg lo crei tu puoi regolare più cose e ottenere migliori risulati che se le fai con un software "tutto-fare" tipo nero. e visto che mi pari tanto preoccupato della qualità ...
questa però è solo la mia opinione ...
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro
foice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 15:50   #12
emirecords
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 142
Si confermo non deinterlaccio mai, mi sembrava di aver capito che non è necessario deinterlacciare se si rivede il filmato con la televisione...
riprovero' l'acquisizione deinterlacciando e vi faro' sapere il risultato.
A proposito in v.dub quando acquisisco in divx configurando il codec divx in video-advance-interlacing- devo spuntare quindi deinterlace source ?
E in video spunto enable noise reduction ?
emirecords è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 15:52   #13
emirecords
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da foice
anch'io penserei al classico problema del deinterllacciamento.
e concordo che 8% di frame persi sono tantini ... sono 2 ogni secondo ... mica pochi



avevo in mente di usare una catena di freeware invece di software commerciale come nero o un authoring che accetta avi.

IMHO, nella maggior parte dei casi se l'mpeg lo crei tu puoi regolare più cose e ottenere migliori risulati che se le fai con un software "tutto-fare" tipo nero. e visto che mi pari tanto preoccupato della qualità ...
questa però è solo la mia opinione ...
Grazie , dei suggerimenti io sono proprio alla ricerca di "opinioni" di gente piu' esperta di me
emirecords è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 15:55   #14
emirecords
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da Mark-77
Una perdita di frames così elevata comporta un decadimento della qualità.... altra cosa può essere che il filamto originale è interrallacciato e tu crei un divx senza deinterrallacciare .... per caso introno a degli oggetti in movimento si vedono delle righe orizzontali?

Saluti
Mark-77
no non si vedono righe orizzontali, è tutto splendidamente definito....pero' le persone che si muovono ....come dire sfarfallano e dopo un po' viene un po di mal di mare a guardarle ......
emirecords è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 16:02   #15
emirecords
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush
fai un semplice dvd-iso o con nero o con ulead senza impostare la dimensione dei dvd5
poi apri l'iso con dvdshrink lo comprimi e masterizzi

in questo modo sono riuscito a far entrare 3h e rotti di apocalypse now redux(registrato con la 9800 aiw con le tue stesse impostazioni) in un unico dvd
Con nero quando apro il file avi dopo aver scelto il dvd iso , si rifiuta di aprirmelo e dice che è occorso un errore mentre cercava di aprirlo, forse devo scegliere come progetto dvd iso udf ? ma dopo sara' ancora leggibile dai player anche se divx ?
Con ulead dvd movie factory 2 gli dico di farmi il file iso e anche le cartelle dvd. ma dopo 45 minuti di lavoro non ha fatto nemmeno l'1 % percio' lo abortisco...
comunque continuo a riprovare anche sulla tua idea perchè mi sembra valida.. .

grazie
emirecords è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 16:06   #16
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da emirecords
Con nero quando apro il file avi dopo aver scelto il dvd iso , si rifiuta di aprirmelo e dice che è occorso un errore mentre cercava di aprirlo, forse devo scegliere come progetto dvd iso udf ? ma dopo sara' ancora leggibile dai player anche se divx ?
Con ulead dvd movie factory 2 gli dico di farmi il file iso e anche le cartelle dvd. ma dopo 45 minuti di lavoro non ha fatto nemmeno l'1 % percio' lo abortisco...
comunque continuo a riprovare anche sulla tua idea perchè mi sembra valida.. .

grazie
scusami per .iso intendevo l'estensione dei dischi immagine non dvd iso(quelli dati),nero li fa in .nrg(seleziona come masterizzatore virtual recorder)e ulead dvdmovie factory in .iso
cioè devi semplicemente creare un dvd senza dare limitazioni di spazio
ma anzikè masterizzarlo su dvd crei un'immagine
poi fai aprire l'immagine a dvdshrink ke la comprime e la masterizza su un dvd
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 16:41   #17
emirecords
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush
scusami per .iso intendevo l'estensione dei dischi immagine non dvd iso(quelli dati),nero li fa in .nrg(seleziona come masterizzatore virtual recorder)e ulead dvdmovie factory in .iso
cioè devi semplicemente creare un dvd senza dare limitazioni di spazio
ma anzikè masterizzarlo su dvd crei un'immagine
poi fai aprire l'immagine a dvdshrink ke la comprime e la masterizza su un dvd
Ok ho detto a nero di fare un dvd dati e poi ho creato l'immagine del file con estensione .nrg , ma quando l'apro con dvd shrink si rifiuta di aprirla e dice che è occorso un errore........
ma non demordo e continuo nello studio.....
azz..... non ho ancora nemmeno pranzato......, ma non mi scollo dal pc finchè non svelo l'arcano......
emirecords è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 19:42   #18
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da emirecords
Ok ho detto a nero di fare un dvd dati e poi ho creato l'immagine del file con estensione .nrg , ma quando l'apro con dvd shrink si rifiuta di aprirla e dice che è occorso un errore........
ma non demordo e continuo nello studio.....
azz..... non ho ancora nemmeno pranzato......, ma non mi scollo dal pc finchè non svelo l'arcano......

ok eccomi al ritorno dal lavoro
sono stato un po impreciso io
cmque siamo a buon punto
attiva nero image drive
poi apri l'immagine con nero image drive
poi apri dvd shrink e clikka su open disc
seleziona come sorgente appunto il drive virtuale
e poi clicca su backup
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 22:00   #19
emirecords
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush
ok eccomi al ritorno dal lavoro
sono stato un po impreciso io
cmque siamo a buon punto
attiva nero image drive
poi apri l'immagine con nero image drive
poi apri dvd shrink e clikka su open disc
seleziona come sorgente appunto il drive virtuale
e poi clicca su backup
Nella mia suite di nero questo image drive non lo trovo , c'è recode, nero express,vision express,burning rom,ed altri che non servono al nostro scopo..
facendo un dvd dati, imposto l'image recorder, e riesco a fare un immagine .nrg (iso 1) solo se gli do il file diviso in 3 pezzi, uno da 4.2 Gb lo rifiuta e dice che il sistema iso non accetta files piu' grandi di due GB, e se proprio lo voglio fare devo usare l'iso UDF , ma credo che questo non sia il mio caso
Scusami ti sto facendo perdere un sacco di tempo, sono proprio un imbranato...
Ma quello che sto cercando di mettere a punto è il sistema piu' rapido per digitalizzare il mio archivio di VHS con il miglior rapporo tempo / qualita', cioè con il minor numero di passaggi e di software ottenere la migliore qualita' possibile...
Ovviamente so che per la massima qualita' sarebbe meglio acquisire , poi con un altro passaggio comprimere ,poi authoring ecc ecc ma non è quello che mi serve........
abbiate pazienza...........
emirecords è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 22:05   #20
emirecords
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da foice
anch'io penserei al classico problema del deinterllacciamento.
e concordo che 8% di frame persi sono tantini ... sono 2 ogni secondo ... mica pochi



avevo in mente di usare una catena di freeware invece di software commerciale come nero o un authoring che accetta avi.

IMHO, nella maggior parte dei casi se l'mpeg lo crei tu puoi regolare più cose e ottenere migliori risulati che se le fai con un software "tutto-fare" tipo nero. e visto che mi pari tanto preoccupato della qualità ...
questa però è solo la mia opinione ...
Ho deinterlacciato(mi sono dimenticato il denoise) ed effettivamente quel'effetto mal di mare è passato, pero' mi sembra che che mi è aumentata la grana , diminuita la definizione e aumentati i blocchetti di pixel che prima non vedevo.......
emirecords è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v