Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2005, 18:04   #1
Gigabit
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
Criptatatura su windows Xp

Salve , su una precedente partizione avevo dei file criptati, col gost li ho rimessi sul mio hardrive dopo averlo formattato... non c'è verso di aprirli ne cambiando i diritti di utenza ne usando advanced efs data recovery (che d'altronde agisce solo sulle chiavi di criptatura preesistenti, non su quelle cancellate)..

qualcuno mi sa dire come riesco a recuperare sti benedetti files?
Gigabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 00:37   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Probabilmente è una questione d'utente: stai tentando di aprirli come utente diveso?
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 11:12   #3
Gigabit
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
Mi pare ovvio.. la criptatura risale alla precendente installazione di windows visto che ho formattato tutto... soluzioni?
Gigabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 01:06   #4
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Gigabit
Mi pare ovvio.. la criptatura risale alla precendente installazione di windows visto che ho formattato tutto... soluzioni?
Prova a crearti un'utente con lo stesso nome e stessa password del precedente: in questo modo dovresti riuscire ad aprire i file.
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 10:17   #5
Gigabit
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Prova a crearti un'utente con lo stesso nome e stessa password del precedente: in questo modo dovresti riuscire ad aprire i file.

Gia fatto... il problema è che cambiando ad ogn installazione la chiave di crptatura a cui il sistema fa rifermento non è tanto semplice ricrearla...
Gigabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 20:14   #6
Reiser Darkside
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1344
Stesso identico problema sul computer di un cliente... necessito aiuto...
Reiser Darkside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 10:36   #7
Gigabit
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da Reiser Darkside
Stesso identico problema sul computer di un cliente... necessito aiuto...
io alla fine ho risolto... i dati erano di una compagnia... li ho chiamati e me li sono fatti ridare..sul sito microsoft purtroppo c'è scritto che se si perde la chiave non è possibile recuperarla... mi spiace... è una autentica cacchiata microsoft... puoi tentater con il programma Advanced AES Decrypter, ma dubito che ci farai nulla..
Gigabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 13:46   #8
blisser
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da Gigabit
io alla fine ho risolto... i dati erano di una compagnia... li ho chiamati e me li sono fatti ridare..sul sito microsoft purtroppo c'è scritto che se si perde la chiave non è possibile recuperarla... mi spiace... è una autentica cacchiata microsoft... puoi tentater con il programma Advanced AES Decrypter, ma dubito che ci farai nulla..
è tutto tranne che una cacchiata....
se io cripto i dati significa che non voglio che altri possano accedervi...
se per accedervi bastasse installare un altra copia di windows sullo stesso pc la criptatura sarebbe veramente ridicola come sicurezza.

se si vuole evitare di perdere dati importanti bisogna essere previdenti ed esportare (tenendo al sicuro) la recovery key che di solito è attribuita all'amministratore di sistema.

saluti
blisser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 13:47   #9
Reiser Darkside
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1344
ok, in buona sostanza sono "ca**i" del cliente...
Reiser Darkside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 14:09   #10
Gigabit
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da blisser
se io cripto i dati significa che non voglio che altri possano accedervi...
qui non ho mai detto il contrario.

Quote:
Originariamente inviato da blisser
se per accedervi bastasse installare un altra copia di windows sullo stesso pc la criptatura sarebbe veramente ridicola come sicurezza.
ci sono altri sistemi di protezione, quali il raggruppamento di file e l'accesso con pwd, se uno vuole violar dati trova mille modi.. la microsoft deve prevedere un recovery dai dati sensibili di sistema, inviando magari in casi simili come questi dopo aver vericato la proprità on-line dei file criptati una chiave di riserva sulla base dei files... così fanno le società serie!


Quote:
Originariamente inviato da blisser
se si vuole evitare di perdere dati importanti bisogna essere previdenti ed esportare (tenendo al sicuro) la recovery key che di solito è attribuita all'amministratore di sistema.
cosa che non avviene quasi mai tra gli utenti per la disinformazione di base.. questa cosa dovrebbe esser fatta in automatico dal S.O subito quando il sistema cripta un file decidendo di salvare la chiave di sistema su un floppy, un po come fa partion magic coi dischi in caso di errori..
Gigabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 14:57   #11
blisser
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da Gigabit
qui non ho mai detto il contrario.
? difatti non stavo contestando nulla di quanto detto

Quote:
Originariamente inviato da Gigabit
ci sono altri sistemi di protezione, quali il raggruppamento di file e l'accesso con pwd, se uno vuole violar dati trova mille modi.. la microsoft deve prevedere un recovery dai dati sensibili di sistema, inviando magari in casi simili come questi dopo aver vericato la proprità on-line dei file criptati una chiave di riserva sulla base dei files... così fanno le società serie!
hai le idee confuse... e ho il sospetto che non sappia cosa significa sicurezza.
nel sistema di protezione di xp non esiste una chiave di protezione universale e quindi la microsoft in nessun caso potrebbe spedirtene una.
La responsabilita' del sistema è delegata al suo amministratore che ha la responsabilità di effettuare il backup di quello che ritiene importante, compresa la recovery key... la microsoft l'ha previsto infatti...l''amministratore incompetente non l'ha fatto.
Se ti si rompe un hard disk e non ti sei fatto un backup che fai te la prendi con la microsoft perche' ogni 5 minuti non ti fa comparire sullo schermo un avviso:" non essere scemo copiati i dati che ritieni importanti"?!?

Se ci fosse una chiave universale in possesso della microsoft tutti dopo 5 minuti l'avrebbero accusata (giustamente) di essere come al solito impegnata a fare le veci del grande fratello.
ps...mi spieghi di quali societa' serie parli ed in quali frangenti, nel campo della sicurezza si comportano come tu dici?

Quote:
Originariamente inviato da Gigabit
cosa che non avviene quasi mai tra gli utenti per la disinformazione di base.. questa cosa dovrebbe esser fatta in automatico dal S.O subito quando il sistema cripta un file decidendo di salvare la chiave di sistema su un floppy, un po come fa partion magic coi dischi in caso di errori..
La disinformazione di base come la chiami tu mi sembra tutto tranne che una scusante...
Che windows sia migliorabile è poco ma sicuro.
Che gli utenti lo siano anche di piu' pure...

imho ovviamente

saluti
blisser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 15:26   #12
Gigabit
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da blisser
hai le idee confuse... e ho il sospetto che non sappia cosa significa sicurezza.
nel sistema di protezione di xp non esiste una chiave di protezione universale e quindi la microsoft in nessun caso potrebbe spedirtene una.
mi pare che tu abbia le idee piuttosto confuse invece!
La criptatura funziona con una chiave di decodifica, il cui algortmo è in possesso della micosoft... programmi come advanced AES decrypter si limitano a trovare la chiave nel sistema e ad usarla per decodificare quanto fatto.. se l'algortimo è in grado di generare una chiave di decodifica logica per la protezione NTFS, il principio di quell'algoritmo sarà in grado di decryptare il file....... basterebbe inviare un semplice file in questione cryptato in quella sessione, (un txt ad esempio) farlo decryptare a loro con il loro algoritmo, indi reinviarti il file con la chiave di lettura per quella sessione di criptatura di sistema



Quote:
Originariamente inviato da blisser
Se ci fosse una chiave universale in possesso della microsoft tutti dopo 5 minuti l'avrebbero accusata (giustamente) di essere come al solito impegnata a fare le veci del grande fratello.
Ma che stai dicendo? qui si parla di algoritmo di codifica in primis! in secondo luogo chi ha mai parlato di chiave universale??

Quote:
Originariamente inviato da blisser
La disinformazione di base come la chiami tu mi sembra tutto tranne che una scusante...
Davvero? allora perchè la maggiorparte degli utenti che interroghi su criptatura windows nulla sanno di tale meccanismo di funzionamento?
il sistema dovrebbe dirti cosa stai facendo e come comportarsi in caso di errore, un po come ho detto si fa quando si sta cambiando il sistema di partizionamento sul disco o si flasha un dispositivo.. nelle operazioni rischiose prodottori come power quest, tutti i produttori di bios e compagnia bella ti fanno un recovery automatico del sistema di procedere.... la stessa cosa la fa win xp quando installi il service pack.. ma quando si tratta di criptatura vedi solo che c'è una casella da sbarrare... chiamaimola omissione di informazioni allora non disinformazione ... del meccanismo di salvaguardia ti devi andare a informare tu.... dopo che spendi un sacco di soldi per un sistema queste sono cose che non si dovrebbero verificare!
Gigabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 16:04   #13
blisser
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da Gigabit
mi pare che tu abbia le idee piuttosto confuse invece!
La criptatura funziona con una chiave di decodifica, il cui algortmo è in possesso della micosoft... programmi come advanced AES decrypter si limitano a trovare la chiave nel sistema e ad usarla per decodificare quanto fatto.. se l'algortimo è in grado di generare una chiave di decodifica logica per la protezione NTFS, il principio di quell'algoritmo sarà in grado di decryptare il file....... basterebbe inviare un semplice file in questione cryptato in quella sessione, (un txt ad esempio) farlo decryptare a loro con il loro algoritmo, indi reinviarti il file con la chiave di lettura per quella sessione di criptatura di sistema
confermo hai le idee confuse.
chiunque puo' conoscere un algoritmo (blowfish, triple DES, quello che ti pare) non è detto che l'algoritmo sia bidirezionale anzi.
il conoscerlo non significa avere la chiave di decrittazione di un file crittato con quell'algoritmo, perche', per farlo ti serve anche la chiave di crittazione utilizzata.

Nei sistemi windows la chiave primaria viene generata al momento dell'installazione e la microsoft non l'ha.
Per ottenerla servirebbe un attacco di tipo brute force per provare a riottenerla.
Con un algoritmo tipo quello usato in windows i tempi sarebbero lunghetti anche per la microsoft.
Il lavoro che chiedi tu non è di sicuro di competenza del fornitore del sistema operativo, se vuoi ci sono societa' che lo fanno ma costano non poco.
Il tuuo esempio finale conferma che la tua conoscenza è a dir poco confusa.


Quote:
Originariamente inviato da Gigabit
Ma che stai dicendo? qui si parla di algoritmo di codifica in primis! in secondo luogo chi ha mai parlato di chiave universale??
se tu dici che a richiesta la microsoft dovrebbe rispedirti la chiave di decodifica non puoi che parlare dell'esistenza di sistema che permetta a qualcuno di riottenere la tua chiave quando vuole. ergo chiave universale

Quote:
Originariamente inviato da Gigabit
Davvero? allora perchè la maggiorparte degli utenti che interroghi su criptatura windows nulla sanno di tale meccanismo di funzionamento?
il sistema dovrebbe dirti cosa stai facendo e come comportarsi in caso di errore, un po come ho detto si fa quando si sta cambiando il sistema di partizionamento sul disco o si flasha un dispositivo.. nelle operazioni rischiose prodottori come power quest, tutti i produttori di bios e compagnia bella ti fanno un recovery automatico del sistema di procedere.... la stessa cosa la fa win xp quando installi il service pack.. ma quando si tratta di criptatura vedi solo che c'è una casella da sbarrare... chiamaimola omissione di informazioni allora non disinformazione ... del meccanismo di salvaguardia ti devi andare a informare tu.... dopo che spendi un sacco di soldi per un sistema queste sono cose che non si dovrebbero verificare!
ma cosa dici! il sistema di criptazione esiste in windows xp professional e non home.
La microsoft da per scontato che chi lo utilizza sia un utente esperto o che fa riferimento ad una struttura di supporto adeguata.
In windows xp home tutte queste cose non ci sono e quindi un utente normale difficile possa avere di questi problemi.
e comunque ripeto... leggere manuali o help in linea quando si utilizzano funzioni particolari non è un optional.
blisser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 16:21   #14
Gigabit
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da blisser
confermo hai le idee confuse.
chiunque puo' conoscere un algoritmo (blowfish, triple DES, quello che ti pare) non è detto che l'algoritmo sia bidirezionale anzi.
il conoscerlo non significa avere la chiave di decrittazione di un file crittato con quell'algoritmo, perche', per farlo ti serve anche la chiave di crittazione utilizzata.

Nei sistemi windows la chiave primaria viene generata al momento dell'installazione e la microsoft non l'ha.
Per ottenerla servirebbe un attacco di tipo brute force per provare a riottenerla.
Con un algoritmo tipo quello usato in windows i tempi sarebbero lunghetti anche per la microsoft.

.
che inventino allora un sistema di recovery per questi casi, non è affatto una cosa trascurabile


Quote:
Originariamente inviato da blisser
se tu dici che a richiesta la microsoft dovrebbe rispedirti la chiave di decodifica non puoi che parlare dell'esistenza di sistema che permetta a qualcuno di riottenere la tua chiave quando vuole. ergo chiave universale .
No , io parlavo di una chiave che valga solo per la SESSIONE di installazione a cui appartiene quel file ! non stai attento a quello che dico!


Quote:
Originariamente inviato da blisser
ma cosa dici! il sistema di criptazione esiste in windows xp professional e non home..
ma che c'entra? qui si sta parlando ovviamente di win xp!


Quote:
Originariamente inviato da blisser
La microsoft da per scontato che chi lo utilizza sia un utente esperto o che fa riferimento ad una struttura di supporto adeguata.
.
Si infatti .. come no .. il dare per scontata una cosa non è una condizione che può esiste nei sistemi operativi, altrimenti non ti farebbero nemmeno una guida in linea automatica nel sistema perchè "è scontato" che tu gia il sistema lo conosci bene!

win x pro e home sono diffusi piu o meno allo stesso modo, anzi oggi si predilige per altro nei sistemi oem installare la pro per questioni di maggiori pacchetti per la connettività!
Gigabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 18:13   #15
blisser
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da Gigabit
che inventino allora un sistema di recovery per questi casi, non è affatto una cosa trascurabile
un sistema di recovery del tipo che intendi tu è considerato l'equivalente di una backdoor....

Quote:
Originariamente inviato da Gigabit
No , io parlavo di una chiave che valga solo per la SESSIONE di installazione a cui appartiene quel file ! non stai attento a quello che dico!
quel tipo di chiave puo' essere disponibile solo nella sessione cui fa riferimento e quindi non puo' essere nella disponibilita' della microsoft.





Quote:
Originariamente inviato da Gigabit
Si infatti .. come no .. il dare per scontata una cosa non è una condizione che può esiste nei sistemi operativi, altrimenti non ti farebbero nemmeno una guida in linea automatica nel sistema perchè "è scontato" che tu gia il sistema lo conosci bene!

win x pro e home sono diffusi piu o meno allo stesso modo, anzi oggi si predilige per altro nei sistemi oem installare la pro per questioni di maggiori pacchetti per la connettività!
maggiori pacchetti per la connettivita'???
sarebbero?
blisser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
HP licenzia fino al 10% del personale: l...
NVIDIA non teme Google e riafferma la le...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v