|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Referendum su Costituzione Europea
A quanto pare sembra parecchio a rischio nonostante in Francia ci sia stato un lieve cambio di tendenza
http://www.corriere.com/viewstory.php?storyid=38937 Costituzione Ue: la Francia sempre in bilico I sondaggi danno i "no" ancora in maggioranza. Meeting Chirac-Schroeder Articolo pubblicato il: 2005-04-27 La pressione sull'opinione pubblica sta crescendo. Dibattiti, interviste, incontri, tutti con al centro un tema: il referendum sulla costituzione europea indetto in Francia per il 29 maggio. Una pressione che forse comincia a dare i suoi frutti tra i sostenitori della destra parlamentare. L'elettorato di destra spinge infatti per il sì che, nell'ultimo sondaggio Ipsos per Le Figaro e Europe 1, risale al 48%. Il no comunque resta maggioranza con il 52%. E il presidente dell'UMP, Nicolas Sarkozy invita tutti a restare con i piedi per terra e a ricordarsi che la battaglia tra sì e no sarà dura e all'ultimo voto. Dopo un momento di indifferenza l'Europa comincia a preoccuparsi dei sondaggi sempre a senso unico, con il no in testa. E la Francia viene corteggiata e blandita, ma anche messa di fronte alle proprie responsabilità e alle conseguenze di una eventuale vittoria del no. Anche il quinto consiglio dei ministri franco-tedesco, ieri a Parigi, non è sfuggito a questa preoccupazione e a questa logica. Il presidente Chirac, il cancelliere Schroeder affiancati da una ventina di ministri si sono visti per mettere a punto quattro progetti nei quali collaborazione europea e innovazione tecnologica sono il filo conduttore, ma sono anche un chiaro simbolo di cosa l'Europa può consentire in termini di possibilità. http://fr.news.yahoo.com/050420/5/4dk82.html mercredi 20 avril 2005, 21h05 Référendum sur la Constitution européenne: le "oui" remonte, selon un sondage CSA PARIS (AP) - A moins de six semaines du référendum sur le traité de Constitution de l'Union européenne, le "oui" reste minoritaire mais remonte de quatre points à 48% des intentions de vote, selon un sondage CSA publié jeudi par le quotidien "Le Parisien/Aujourd'hui en France". Le camp des anti-Constitution continue néanmoins de mener la danse: si le référendum avait lieu dimanche prochain, 52% des Français voteraient "non", contre 56% le 15 avril dernier. D'autre part, 43% des personnes interrogées affirment qu'elles s'abstiendraient ou voteraient blanc ou nul. Ce sondage a été réalisé les 19 et 20 avril auprès d'un échantillon représentatif de 1.003 personnes âgées de 18 ans et plus, selon la méthode des quotas. AP http://www.politicaineuropa.com/modu...rticle&sid=780 Germania: Costituzione europea, anche in Germania ratifica a rischio Politiche nazionali 23/04/05 - Con il futuro della Costituzione dell'UE già in bilico per il referendum previsto in Francia il 29/05, la situazione potrebbe ulteriormente complicarsi a causa della bocciatura della stessa Costituzione che minacciano adesso i Laender controllati in Germania dai partiti all'opposizione: i cristiano-democratici della Cdu-Csu e i liberali dell'Fdp. E' quanto riferisce oggi il quotidiano tedesco 'Sueddeutsche Zeitung', citando fonti governative riservate a Berlino. I capi delle amministrazioni autonome nei Laender 'frondisti' avrebbero infatti sollecitato il cancelliere socialdemocratico Gerhard Schroeder a riconoscere loro maggiore voce in capitolo, proprio per quanto conrcerne la politica comunitaria. Altrimenti, è il monito, sarebbero appunto pronti a schierarsi contro la Costituzione europea. Il punto è che, nel complesso, Cdu-Csu e Fdp amministrano otto Laender tedeschi e hanno dunque di fatto il controllo al Bundesrat, la camera alta su basi regionali. La camera Bassa, il Bundestag, dovrebbe ratificare il nuovo Trattato Ue l'11 maggio; poi però la parola passerà allo stesso Bundesrat, e a quel punto la Costituzione potrebbe ricevere una clamorosa bocciatura; per di più creando un precedente non certo favorevole, ma anzi suscettibile di influenzare anche l'esito del referendum francese, del quale a Bruxelles si spera invece l'approvazione tedesca possa in qualche modo contribuire a invertire il temuto risultato. Non solo: stando al settimanale 'Bild am Sonntag', pure in seno al gruppo parlamentare cristiano-democratico al Bundestag starebbe crescendo oltremodo l'opposizione al ponderoso documento di riforma dell'Unione: e dunque i pericoli aumenterebbero a dismisura. Di fronte a un simile scenario, Schroeder avrebbe convocato per giovedì prossimo a Berlino i primi mimnistri dei vari Laender recalcitranti, allo scopo di confrontarsi con essi e di discuterne le richieste. Rimane però l'incognita di quella ventina di deputati della Cdu e della Csu che, sempre a detta della 'Bild am Sonntag', intenderebbero non attenersi alla linea ufficiale dei rispettivi partiti, e dunque votare contro la Costituzione Ue. Fonte: AGI aggiungo anche questo link http://www.e-margherita.it/index.php...darticolo=1539 Ue/Bertinotti giovedì a Parigi per NO a Costituzione Europea:iniziativa in vista del referendum Roma, 13-04-2005 Roma, 12 apr. (Apcom) - "No al Trattato costituzionale europeo, sì all'Europa della pace, dei diritti, dei popoli". E' il titolo dell'iniziativa organizzata a Parigi per giovedì prossimo dai partiti e comitati francesi promotori della campagna per il no alla ratifica della Costituzione europea, in vista del referendum che in Francia si terrà il 29 maggio prossimo. All'iniziativa di giovedì, allo 'Zenith' in zona la Villette, parteciperà anche Fausto Bertinotti, presidente della Sinistra Europea unita nel no al Trattato firmato a Roma a fine ottobre 2004. Oltre al segretario del Prc, saranno presenti anche José Bové e Marie George Buffet. Si stima la partecipazione di "5mila persone", informa un comunicato del Prc. "In Francia - continua la nota - oggi i contrari al Trattato si contano in almeno il 60% dell'opinione pubblica e il 29 maggio il Paese transalpino sarà chiamato al voto per esprimersi proprio sulla Carta costituzionale dell'Ue. La Sinistra Europea si è da subito espressa contro questo Trattato, emanazione dei poteri forti e della tecnocrazia, sostenendo piuttosto un'Europa dei popoli, della pace, della coesione sociale, dell'accoglienza. La delegazione italiana a Parigi sarà rappresentata, oltreché da Fausto Bertinotti, da Roberto Musacchio, capogruppo al Parlamento europeo di Rifondazione comunista, da Gennaro Migliore, responsabile Esteri del Prc, e da Anna Pizzo, condirettrice del settimanale 'Carta' ed eletta recentemente alle Regionali del Lazio nel 'listino' Marrazzo come indipendente di Rifondazione comunista". copyright @ 2005 APCOM
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
personalmente spero vinca il no, con tutte le conseguenze negative che questo implicherà.
Nella speranza che porti ad un cambiamento di rotta e a chiedersi perchè gli europei sono scontenti
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
|
MI aggiungo al coro dei NO alla costituzione europea. La costituzione di una serie di paesi il cui comun denominatore dovrebbe essere la base delle radici Cristiane: ma, chissà come mai, questa europa rifiuta la sua storia. La MIA Europa invece è l'Europa Nazione, quella dei Popoli e delle Patrie. E' una ed una sola, e si estende dal Portogallo agli Urali (quindi comprende anche la Russia, per la quale non è mai stato proposto l'ingresso in UE, proposto invece ad un paese estraneo/ostile come la turchia).
Nell' europa di oggi a governare sono i tecnocrati, i burocrati e gli affaristi, nella MIA Europa governa ogni Popolo. Ogni Popolo decide le sue quote latte, i suoi import/export o "quante arance schiacciare per sovrapproduzione". L' Europa prenderebbe decisioni importanti sugli eventuali interventi nei paesi del terzo mondo, così sottosviluppati grazie a tanti anni di imperialismo (e perchè no, ultimamente soprattutto per lo sfruttamento energetico). Infine, come disse Benito Mussolini, io "non mi sento Italiano perchè Europeo, ma Europeo perchè Italiano". E la Costituzione Europea dovrebbe esser questo. Senza, a mio parere, è carta straccia. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
Per fare questo non serve nessuna costituzione, tanto meno una con radici Cristiane. La frase di Mussolini poi e' priva di ogni logica, non vedo come possa uno sentirsi Italiano in quanto europeo. E, se vuoi la mia (ed anche se non la vuoi
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: .
Messaggi: 1408
|
http://www.governo.it/costituzione_e...cost_87_04.pdf
http://www.governo.it/costituzione_e..._87addedum.pdf http://www.governo.it/costituzione_e...tto_finale.pdf
__________________
CPU: Intel 975 EE|MB: Asus Rampage Extreme 2|S.V.: Crossfire 2x5970 Sapphire OC Edition|RAM: 3x2 GByte Corsair 1600MHz|HD: RAID0 Western Digital Raptor 150GByte Sata2|ALI: Tagan PipeRock 1.3KW|Mouse: Razer Lanchesis 3G |
|
|
|
|
|
#7 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
Parole tue. Se per te basta decidere un piano di aiuti per far di 20 stati una confederazione.. beh, allora si crea una confederazione ad ogni catastrofe che capiti sul pianeta. Quote:
Quote:
Dato per assunto uno spirito europeista, "essere Italiano" e' incluso nell'insieme "essere europeo". Ergo se sei italiano sei europeo (ripeto: sempre dando per scontatao uno spirito "europeista" senza il quale parleremmo di fuffa). Ovvio che il viceversa non sia applicabile a meno di presumere che i due insiemi non siano congruenti. Oh, sempre che i miei ricordi di "insiemistica" (virgolettato, siamo alla fase prima dell'alfabeto in materia) non fallino, del resto e' roba che ho studiato forse in 3a elementare circa 25 anni fa.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|||
|
|
|
|
|
#8 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
|
Quote:
Quote:
Buttiglione non fosse stato "espulso" per ciò che ha detto, a Bruxelles non governerebbero i tecnoplutocrati ed i massoni, non fosse stato introdotto l'Euro, se non fosse stato tolto l'Italiano dalle traduzioni, se i nostri agricoltori non avessero dovuto manifestare per le multe, se gli imprenditori della mia zona non avessero dovuto schiacciare le arance, e ti potrei dire altre migliaia di cose. Permettimi, tu puoi anche avere il beneficio del dubbio, io no. Quote:
Ah, dimenticavo: le espressioni con parole non del tutto consone ad una discussione seria, almeno con me, evitale perfavore. |
|||
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
|
Questa Europa e' un mostro burocratico, con piu' di 400 articoli che arrivano anche ad interessarsi della curvatura delle banane o amenita' simili,mi domando chi ha potuto partorire regolamenti cosi' imbecilli....
io voterei no. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Spero vengo approvata.
Adesso che l'UE inizia a prendere coscienza del suo ruolo (vedi rapporto con la Cina e sul tessile), una botta del genere la delegittimerebbe mandando alle ortiche il lavoro di 50anni. L'UE non è la soluzione di tutti i mali..e di errori ne fa (vedi le mie critiche al patto di stabilità e crescita)..ma oggi come oggi ne abbiamo bisogno.
__________________
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Però mi dispiace che in Italia la gente non si sia potuta esprimere con un referendum. Sarebbe stato segno di civiltà e maturità politica della nostra classe dirigente. Occasione persa. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |||||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il giorno che vedro' una direttiva della comunita' europea per l'abolizione chesso', del palio di Siena ti diro che hai ragione. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|||||||||||||
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
Veramente angosciante quello che tocca leggere.. P.S. Grazie per il "cambio", prio |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
Un piccolo sacrificio per una nobile causa
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: .
Messaggi: 1408
|
Quote:
Io almeno non ne posso più. Qui addirittura me lo vogliono infilare come base di una costituzione di stati essendo il MINIMO COMUN DENOMINATORE DEGLI STESSI STATI ![]() Se ti senti cristiano in tutto e per tutto bene per te ma io no e quindi non lo voglio e non lo riconosco assolutamente nella base di proprio di niente e di nulla.
__________________
CPU: Intel 975 EE|MB: Asus Rampage Extreme 2|S.V.: Crossfire 2x5970 Sapphire OC Edition|RAM: 3x2 GByte Corsair 1600MHz|HD: RAID0 Western Digital Raptor 150GByte Sata2|ALI: Tagan PipeRock 1.3KW|Mouse: Razer Lanchesis 3G Ultima modifica di sgksgk : 28-04-2005 alle 22:37. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Since Nov-2003 |
|
|
|
|
|
|
#17 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
Quote:
Certo, il no alla costituzione metterebbe un freno a quanto fatto finora: ma cosa è stato fatto finora? avete parlato del tessile...ma avete visto in che modo è stato fatto il "richiamo" alla cina??
__________________
--------------------------------- |
||
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
|
Quote:
in uno spettacolo beppe grillo ha parlato degli opuscoli inviati a casa di tutti gli italiani (in quel caso mittente berlusconi): quantitativo di alberi necessari per stampare il tutto pari alla superficie di mezzo piemonte. e alla fine non c'è neanche il referendum, tanto vale!!
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
|
|
|
|
|
|
|
#19 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
per quanto riguarda i dibattiti, assolutamente vero, in francia c'è per lo meno educazione...(qui si prende in giro chi intercala con un "mi consenta"...consentitemi almeno quesot per quanto riguarda la "disinformazione pilotata" questo avviene dappertutto, dovresti saperlo (il prossimo volantino/opuscolo che mi capita in mano lo metto nel forum)
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.












Since Nov-2003








