Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2005, 15:11   #1
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
CONEXANT HSF 56K HSFi MODEM

Ciao

la mia sete di sapere mi spinge ad intraprendere sempre nuove strade. Ecco perché mi avventuro in Linux.
Il mio vecchio pc non era in grado di reggere l'impatto, così me ne procuro un altro: AMD 2400 SEMPRON con 256 MB RAM (a breve saranno 512). Per iniziare è sufficiente mettere in rete questo nuovo pc con gli altri e navigare in internet.
La rete è ok, anche Samba va bene.
Internet dà rogne, nel senso che non ci sono versi di far funzionare il modem che è un CONEXANT HSF 56K HSFi MODEM su slot PCI.
Ho provato le seguenti distribuzioni: Ubuntu, Mandrake 10.1 Official, Red Hat (non mi ricordo la versione), Fedora Core 1, Fedora Core 2, Fedora Core 3; ci sarebbereo anche le versioni che non sono riuscito ad installare: Ark, Damn Small, Knoppix, Mepis e Securlinux.
Insomma ho la casa piena di cd ma il modem non ne vuole sapere.
Sono andato in internet a cercare i drivers e nel sito www.linmodems.org e mi rimandano a www.linuxant.com .
Credo di aver capito che i drivers free di Linuxant ti fanno andare a 14Kb, mentre quelli completi sono a pagamento. Così mi ritrovo nel sito www.linuxdesktop.it dove scarico i drivers gpl per modem conexant in formato .rpm.
Al momento ho installato Mandrake 10.1 Official che supporta i file .rpm.
Una volta avviato il file, però, la situazione non cambia in quanto se cerco di creare una nuova connessione a internet compare il solito messaggio che il modem non è riconosciuto.
Sono anche andato nella mini guida fatta dal moderatore, ma, causa la mia poca dimestichezza, non sono riuscito a cavarmela.

Come posso fare con questo benedetto modem????

Grazie mille

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 16:44   #2
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Purtroppo penso che i driver che hai scaricato non siano compatibili con la versione del kernel che stai usando !
Gli ultimi driver free funzionavano solo con kernel 2.4 !
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 18:03   #3
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da blackgnat
Purtroppo penso che i driver che hai scaricato non siano compatibili con la versione del kernel che stai usando !
Gli ultimi driver free funzionavano solo con kernel 2.4 !
sottoscrivo quello che dice tutmosi3, ho avuto lo stesso tuo problema, e gli unici funzionanti driver sono quelli a pagamento.

Dovresti comprarli e inserire il seriale che ti da la conexant per sbloccarlo da 14.4, se fossi in te mi farei un giro sul mulo:
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 21:28   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
L'idea di fare un giro sul P2P è venuta anche a me strada facendo, diciamo che la tengo come penultima risorsa.

L'ultima sia questa: compro un modem e do quello che ho già ad un amico che ne vuole prendere uno.
Prima di fare l'acquisto, vorrei sapere quale modem analogico (PCI o USB) devo prendere in modo che il pinguino me lo riconosca subito (o ci siano i driver liberamente utilizzabili).

Grazie a tutti.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 21:41   #5
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
non ho esperienze in merito ma da quanto ho letto mi pare che tutti i modem esterni su porta seriale vadano bene. comunque per il tuo modem forse funziona con la Kurumin, che è un derivato della Knoppix (in portoghese) che ha integrati i driver per numerosi winmodem (mi pare che ci sia anche il tuo). E' un live CD installabile sull'HD ed anche molto bello (solo che è in portoghese). ha già installati un sacco di emulatori (per il Dos, per Win, ecc...) ed un sacco di altre cose ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 22:58   #6
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
mi pare che tutti i modem esterni su porta seriale vadano bene.
sottoscrivo il mitico ed indistruttibile modem seriale esterno.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2005, 02:23   #7
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
come già detto tutti i seriali vanno bene ..... ma visto che in giro non ce ne sono molti potresti prendere in considerazione l'idea di prenderne uno usb a patto che monti un chippetto supportato.
Per esperienza personale ti consiglio quelli che montano smartlink .... ne avevo uno usb della aztech i cui driver non mi hanno mai dato problemi su tutte le ultime redhat ..debian e suse !!
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 19:20   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Riesumo la mi a vecchia discussione in quanto ho delle novità che necessitano il vaglio di chi è più bravo di me.

Il PC in questione è uno di quei computer che Essedi metteva in vendita a 99 € con Linux pre installato. All'inzio aveva su Mandrake, ma non ricordo la versione. Io ero passato subito alla formattazione fiducioso che la neonata versione stabile di Ark funzionasse. Niente, dopo il tentativo di partizionamento tutto fermo, conseguente formattazione e installazione di tutte le altre versioni che ho enumerato in precedenza, senza dare risultati significativi.
Credo che il PC appena uscito da Essedi avesse i driver per far funzionare il modem, però dopo tutte le installazioni che ho fatto essi sono solo un lontano ricordo.

Un amico si è preso 1 PC uguale, gli ho chiesto che faccia un'immagine del sistema operativo, a breve avrò il CD. E' possibile estrarre i drivere (qualora ci fossero) da quel CD.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 20:39   #9
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Riesumo la mi a vecchia discussione in quanto ho delle novità che necessitano il vaglio di chi è più bravo di me.

Il PC in questione è uno di quei computer che Essedi metteva in vendita a 99 € con Linux pre installato. All'inzio aveva su Mandrake, ma non ricordo la versione. Io ero passato subito alla formattazione fiducioso che la neonata versione stabile di Ark funzionasse. Niente, dopo il tentativo di partizionamento tutto fermo, conseguente formattazione e installazione di tutte le altre versioni che ho enumerato in precedenza, senza dare risultati significativi.
Credo che il PC appena uscito da Essedi avesse i driver per far funzionare il modem, però dopo tutte le installazioni che ho fatto essi sono solo un lontano ricordo.

Un amico si è preso 1 PC uguale, gli ho chiesto che faccia un'immagine del sistema operativo, a breve avrò il CD. E' possibile estrarre i drivere (qualora ci fossero) da quel CD.

Ciao e grazie
scusa ... ti avranno dato un piao di cd con il pc ?
che ne so ..ad esempio mandrake ?
se si ti passi tutte le cartelle contenenti i vari .rpm e ti tieni quello che comincia con hsf***.
Essendo un driver compilato per mandrake ... dubito che tu riesca a farlo funzionare su altre distro .... ma tentar non nuoce !!!!
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 20:45   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Il bello è proprio quello.
Il CD per l'installazione del sistema operativo non c'è.
C'è il CD con i driver della scheda madre ASUS, tutti ovviamente per Windows; il manuale del DVD ed il CD con i driver del modem per Windows 95, 98, NT, 2000, ME ed XP. Nello stesso CD c'è anche Panda, Fax Talk e Adobe Reader.

Sembrerà un controsenso ma di Linux non c'è traccia.

Comunque, avendo adisposizione il CD con l'immagine, si possono estrarre i driver (sempre che ci siano)?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 14-04-2005 alle 20:50.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 11:17   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da mykol
non ho esperienze in merito ma da quanto ho letto mi pare che tutti i modem esterni su porta seriale vadano bene. comunque per il tuo modem forse funziona con la Kurumin, che è un derivato della Knoppix (in portoghese) che ha integrati i driver per numerosi winmodem (mi pare che ci sia anche il tuo). E' un live CD installabile sull'HD ed anche molto bello (solo che è in portoghese). ha già installati un sacco di emulatori (per il Dos, per Win, ecc...) ed un sacco di altre cose ...
Sto scaricando Kurumin, siccome non sono pratico del portoghese, spero abbia Synaptic e che si possa installare una patch per l'italiano.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 15-04-2005 alle 11:32.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 11:35   #12
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Ho lottato giorni e giorni per riuscire a far funzionare un modem come il tuo sotto Windows 98 sul pc di un amico... alla fine gli ho prestato a tempo indeterminato il mio USR V90 esterno!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 11:57   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ciao ziozetti, era un po' che non ci si incontrava.
Io lotterò con questo modem fino all'esasperazione.


Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 15-04-2005 alle 12:01.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 13:20   #14
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Il metodo per far funzionare i driver nuovi (> 7.x) con il kernel 2.6.x c'è, ma non è legale. Cambia modem, fai meglio. Fidati: i loro driver comunque danno alcuni problemi, di tanto in tanto.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 13:58   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Intanto proverò questa Kurumin.



In caso passerò ad un nuovo modem.
Penso che prenderò un USB.
Maledetta Conexant
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 14:00   #16
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Intanto proverò questa Kurumin.
Penso che prenderò un USB.
Occhio ai paperweight; qui c'è una lista parziale di dispositivi e il loro stato di funzionamento:
http://www.qbik.ch/usb/devices/showdevcat.php?id=14
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 14:18   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
In questa lista ci sono diversi modem segnati con la flag verde.
Significa che sono riconosciuti subito da Linux o hanno i driver che funzionano bene?

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 14:22   #18
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Entrambi, credo. Identifica quelli che ti interessano così vediamo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 14:24   #19
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Entrambi, credo. Identifica quelli che ti interessano così vediamo.
Anzi no, credo che ci sia ancora qualche paperweight con driver proprietari in mezzo a quelli. Lo puoi leggere nella descrizione.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 14:35   #20
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Grazie Moderatorissimo

Sei molto gentile ad aiutare un impedito come me.
Cos'è il paperweight?

A me potrebbe andare bene il modem 3Com OfficeConnect Analog Modem visto che l'ADSL è ancora un mirggio per me.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v